View Full Version : cosa succederà se compro asus, tra 5 anni? chi ha esperienza al riguardo..?
picciopiccio
10-02-2006, 10:05
la domanda è proprio questa...
poichè la scelta di un portatile risente anche di fattori, quali la garanzia che la marca dà per tutta la vita della macchina, e non solo per il periodo in cui le riparazioni riescono ad essere gratuite, cosa pensare di asus?
di fronte alla scelta tra marche più capillarmente assistite ed altre meno, per esempio tra toshiba ed asus, che fare?
porto il mio esempio, come caso di una domanda più generale..
sto per acquistare o un toshiba m40 282 od un asusu m6va, portatili di cui sono convinto siano buoni prodotti e che se la giocano per qualche cosina in più e qualche in meno. ho l'opportunità di avere una assistenza immediata a forlì e bologna, sul toshiba e conosco bene uno di questi centri. inoltre so che a distanza di anni se mi si romperà un pezzo qualsiasi, molto probabilmente troverò il ricambio, anche se a pagamento, sul toshiba.
essendo tentato dalla più autonomia di asus, anche con asus si può andare così tranquilli..?
chi di voi, per esperienza personale, ha asus da anni e ne ha testato la reperibilità di pezzi e continuità dell'assistenza.
credo che sia un fattore determinante non dover veder scadere a macchina obsoleta e da buttare, il proprio portatile appena passato il tempo di garanzia..
attendo opinioni motivate dal reale andamento di questa cosa!
grazie
ci vorrebbbe la sfera di cristallo ...
comunque tutti i marchi più noti non abbandonano i propri principali prodotti prima di diversi anni, quindi non ci dovrebbero essere brutte sorprese.
però spesso l'utente finale si rende conto che manca la convenienza economica a riparare (a costi troppo spesso disumani) una macchina ormai non più attuale e senza alcuna sicurezza per il futuro.
Quindi la mia personalissima opinione è:
- un NB è attuale mediamente per 18 mesi, poi "sopravvive" ancora per anni fino a quando non cede qualche componente che non vale la pena sostituire;
- solo i desktop grazie alla facilità e assoluta compatibilità delle componenti possono essere discretamente aggiornati e praticamente riparati per decenni a costi proporzionati al valore del pc.
In conclusione il NB (a differenza di quanto ci facciano credere le sempre più economiche offerte da centro commerciale) è un lusso e come tale è soggetto a determinate antieconomicità che bisogna valutare attentamente prima di effettuare tale scelta.
picciopiccio
12-02-2006, 19:28
up
Io non mi preoccuperei più di tanto...i pezzi di ricambio per portatili costano così tanto che, dopo 2 anni che termina la garanzia, se ti si rompe, 8 volte su 10, col prezzo che ti sparano, preferirai comprarne uno nuovo....è la stessa cosa dei telefonini: spenderesti una cinquantina di € per riparare un Nokia 8210 oggi se a 60-70 hai l'imbarazzo della scelta di cellulari tutti migliori?
E poi non stiamo parlando di Franco e Ciccio srl ma di Asus!
picciopiccio
13-02-2006, 09:43
up
Io non mi preoccuperei più di tanto...i pezzi di ricambio per portatili costano così tanto che, dopo 2 anni che termina la garanzia, se ti si rompe, 8 volte su 10, col prezzo che ti sparano, preferirai comprarne uno nuovo....è la stessa cosa dei telefonini: spenderesti una cinquantina di € per riparare un Nokia 8210 oggi se a 60-70 hai l'imbarazzo della scelta di cellulari tutti migliori?
E poi non stiamo parlando di Franco e Ciccio srl ma di Asus!
Straquoto e poi chissà cosa ci sarà fra 5 anni! ( o cosa non ci sarà: visto l'andazzo mi preoccuperei più di altre cose piuttosto che di asus...e qui mi fermo sennò andiamo tutti OT) :mbe:
up
?!
credo che un breve commento alle opinioni espresse sarebbe sicuramente più costruttivo ...
COsto delle parti a parte (che gioco di parole :D ), TUTTI e dico TUTTI i produttori di prodotti che vanno dal notebook, al cellulare al frullatore al tagliaerba al semplice mouse DEVONO PER LEGGE, assicurare la riparazione totale del prodotto PER ALMENO 5 (o 10, non ricordo bene) ANNI...
Che poi i costi diventino proibitivi è ovvio (non vado di certo a spendere 500€ per riparare il monitor del notebook, se con 800€ ne prendo uno nuovo di zecca e molto probabilmente migliore...
Magari poi si trovano le aziende che non riparano più una cosa anche solo dopo 3 anni... ma questo perchè risulta essere sconveniente per entrambe le parti (l'azienda ha costi di stoccaggio dei pezzi in magazzino, e tu hai costi di trasporto, riparazione, manodopera e ovviamente di una parte dei costi di stoccaggio che ha sostenuto l'azienda ;) )... quindi è ovvio che se ti si è rotto il mouse che usavi con il 486 e lo mandi a riparare di sicuro non te lo riparano... ma quasi sicuramente ti pigliano per matto :D
Al contrario, se ti si rompe una lavatrice (un oggetto che non perde MAI valore!) hai quasi sicuramente la certezza della riparazione con pezzi originali a costo permissivo. QUesta comunque è anche una "legge di mercato"... in questo modo ti spiengono ad "aggiornare" il tuo prodotto con uno nuovo (e siccome hai già provato quella marca, è più probabile che la ricompri).
Forse mi sono dilungato un pò troppo... comunque questo è ciò che accade ed accadrà :)
Ciao :D
Para Noir
13-02-2006, 11:10
So solo che su ebay si trovano pezzi dei Dell a poco prezzo, anche di nb fuori produzione da anni
picciopiccio
13-02-2006, 11:27
ok!
quindi per l'occhio alla lunga distanza ho ben capito che non ha senso fare certi discorsi ed un pò me ne devo "fregare"..
mentre per l'eventuale sfiga di qualcosa da mandare in riparazione nei primi mesi di vita del portatile, credete che asus abbia qualcosa da invidiare a toshiba, per quanto riguarda (prontezza nell'avere i pezzi a portata di mano e velocità nella riparazione?)
grazie..! :mbe:
picciopiccio
15-02-2006, 16:14
up :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.