View Full Version : VESPA FUN CLUB! Topic Ufficiale
*MATRIX*
10-02-2006, 09:13
Ciao ragazzi, ho notato che in questo forum mancano topic sulla mitica Vespa....non è una bella cosa!!!
Mi piacerebbe leggere i vostri pareri, consigli e anche i vostri problemi!!!!
Presto vi mostrerò anchele foto della mia mitica Vesparella bye bye
qualche topic è già stato aperto,ci sono molti vespisti tra di noi....che vespa hai? io un p150x dell81 e un pk125 del 91 :)
*MATRIX*
10-02-2006, 17:14
be io ho un px150 del 2002
niente a che vedere con i tuoi fantastici gioiellini
perchè non posti qualche foto?
io (il tempo di farle) tra un po metto anche la mia
*MATRIX*
11-02-2006, 17:18
ecco una foto
*MATRIX*
11-02-2006, 17:24
altra foto
[SeldoN]
11-02-2006, 20:02
[FONT=Arial]Ciao ragazzi, ho notato che in questo forum mancano topic sulla mitica Vespa....non è una bella cosa!!!
Ben detto! :cool:
Mi piacerebbe leggere i vostri pareri, consigli e anche i vostri problemi!!!!
Parere: le Vespe vere hanno smesso di produrle nell'86, tutto quello che viene dopo non fa testo (e parlo dei px più moderni, i variatori non li tengo neanche in considerazione ovviamente, e non sarebbe neanche il caso di specificarlo).
Consigli: resta in vespa! :)
Problemi: Ma quando mai!?
La mia et3 fa girare tutti quando passo :)
Complice forse anche la mancanza di silenziatore nella marmitta.. perso questa estate mentre andavo :cry:
da pepppepppeppee
a baoooooooooo
W la vespa! Domani la userò sicuramente e farò qualche bella fotina :)
Sono due anni che cerco un'occasione. Andrà a finire che ne prenderò una per tenerla vent'anni.. ma quasi tremila euro (più l'assicurazione) mi fanno paura. Sarebbe il caso di prendere qualcosa fino all'85 e iscriverla all'asi.
Mi piace questa:
http://img153.imageshack.us/img153/4245/vespapx98yt.jpg
Sono due anni che cerco un'occasione. Andrà a finire che ne prenderò una per tenerla vent'anni.. ma quasi tremila euro (più l'assicurazione) mi fanno paura. Sarebbe il caso di prendere qualcosa fino all'85 e iscriverla all'asi.
se hai bisogno di consigli su come risparmiare sull'assicurazione fai pure ;)
a presto le foto del mio vespone...ultimamente dato che la sto usando poco ne ho approfittato per fare una bell'opera di manutenzione...ho smontato il carburatore e rimontato tutte le guarnizioni nuove,lo spillo etc....olio del cambio,pulizia filtro aria e via dicendo....ho passato una bella serata :D
se hai bisogno di consigli su come risparmiare sull'assicurazione fai pure ;)
Ai limiti della legalità? :D
Ai limiti della legalità? :D
beh ovviamente :D Anche se è un marchingegno assurdo quello ideato per questi "mezzi storici"...alla fine è tutto un movimento pe far magnare i motoclub :rolleyes:
in pratica per l'iscrizione alla fmi la vespa deve essere praticamente perfetta,con tutti i paricolari originali dell'epoca (ad esempio se hai una sella nn originale capùt ) il che è davvero molto difficile a meno che tu non sia un superappassionato e spenda tanti soldi per un restauro fatto con i controfiocchi....il metodo per aggirare tutto questo?dare quei 30\40 euro ad un motoclub per la tessera d'iscrizione e loro ti mandano da un assicuratore di fiducia ;)
Scusa ma mi sembra impossibile, ho fatto la trafila per iscrivere una 600 di un amico, e non ne uscivamo più, volevano anche i supporti in gomma originali! :eek:
Però non ho capito di quali associazioni parli.
possibile possibile,l'ho fatto io x la mia vespa dato che la procedura ufficiale non potevo sfruttarla (la vespa ha un graffietto davanti e la sella non originale)....come ho fatto?Basta rivolgersi ad un qualsiasi motoclub: saranno ben lieti di prendersi i 40€ e darti la scheda (attenzione parlo della tessera d'iscrizione al motoclub) poi ci pensano loro a mandarti da un assicuratore "convenzionato"....
alimatteo86
12-02-2006, 18:25
presente!
et3 molossizzata (da arburere/cambiare marmitta)
ts
50n
pk125 (non mio, gli sto dando una sistematina)
perchè le vespe prodotte dopo l'86 non sono vespe?
la pk? l'hp? la cosa? la px?
cos'hanno che non va?
ah, guardate che per l'assicurazione non serve la tessera fmi o asi, basta un iscrizione a un qualunque motoclub.....poi puoi pagare 97 euro (o 87, non ricordo) l'anno
qlk di voi ha mai avuto casini seri con l'assicurazione per moto d'epoca? la copertura è uguale a quella delle assicurazioni normali?
xche sto pensando di prendere una vespa 50 e l'assicurazione normale mi viene sui 150 euro e non so se vale la pena fare quella d'epoca
Ragazzi mi serve aiuto!! Ieri ho fatto un po di km con la mia et3 :)
Ero quasi in riserva e ho deciso di fare miscela.
Dopo un decina di km di marcia, iniziano a comparire alcuni problemi:
durante la marcia, se non tengo il gas aperto ma è completamente rilasciato... inizia a fare un rumore sordo e dopo un po si spegne.
Come se in moto e in accelerazione girassi la chiavetta...
Può essere la candela sporca?
sono molto preoccupato :sofico:
alimatteo86
13-02-2006, 10:38
qlk di voi ha mai avuto casini seri con l'assicurazione per moto d'epoca? la copertura è uguale a quella delle assicurazioni normali?
xche sto pensando di prendere una vespa 50 e l'assicurazione normale mi viene sui 150 euro e non so se vale la pena fare quella d'epoca
non so se la danno anche ai 50ini
problemi non credo possa darne....a parte il fatto che può guidarlo solo le persone indicate all'assicurazione
ah, una cosa non scritta ieri: se fate l'assicurazione storica in caso di incidente vi pagano il valore del mezzo (una miseria), se invece, siete soci fmi/asi vi pagano anche il "valore storico"....così mi è stato detto
alimatteo86
13-02-2006, 10:47
Ero quasi in riserva e ho deciso di fare miscela.
Dopo un decina di km di marcia, iniziano a comparire alcuni problemi:
durante la marcia, se non tengo il gas aperto ma è completamente rilasciato... inizia a fare un rumore sordo e dopo un po si spegne.
Come se in moto e in accelerazione girassi la chiavetta...
premetto, non sono proprio un esperto...però provo a darti qualche dritta
la candela non dovrebbe essere il problema.....cmq darle una pulitina è cosa da 30 secondi
se ho capito quello che intendi è come se non arrivasse benzina
hai usato la riserva?
quanti km hai fatto da quando l'hai "ripescata"?
se hai fatto pochi km ti consiglio di pulire il carburatore e di controllare i getti che siano puliti (nel caso puliscili con ariaa compressa) e che siano quelli giusti (controlla soprattutto il max che sia [se non ricordo male] del 76)
se non risolvi così prova a controllare il rubinetto della benzina e, se non l'avevi fatto, svuota il serbatoio e ocntrolla che non ci sia ruggine
poi,boh, potrebbe anceh essere un problema elettrico, ma qui le mie capacità sono abbastanza limitate
[SeldoN]
13-02-2006, 12:03
Ragazzi mi serve aiuto!! Ieri ho fatto un po di km con la mia et3 :)
Ero quasi in riserva e ho deciso di fare miscela.
Dopo un decina di km di marcia, iniziano a comparire alcuni problemi:
durante la marcia, se non tengo il gas aperto ma è completamente rilasciato... inizia a fare un rumore sordo e dopo un po si spegne.
Come se in moto e in accelerazione girassi la chiavetta...
Può essere la candela sporca?
sono molto preoccupato :sofico:
C'è un piccolo aggeggino di ferro con la punta in gomma che regola la posizione del galleggiante nei carburatori. Se non l'hai mai sostituito con uno nuovo da quando è diventata obbligatoria la benza verde probabilmente il problema è lì. La punta di gomma in questione, se non è mai stata sostituita probabilmente si è corrosa, perchè la benzina senza piombo è molto più corrosiva della benzina con piombo. Apri la vaschetta del carburatore tira via il galleggiante e recupera il piccolo attrezzino in questione, vai in un negozio di ricambi per moto e scooter e fattelo dare nuovo, al 90% dipende da questo. Oppure potrebbero essere ora di regolare le puntine dell'accensione.
alimatteo86
13-02-2006, 12:35
'].
l'et3 non è a puntine
[SeldoN]
13-02-2006, 12:40
l'et3 non è a puntine
Già è vero :ciapet: .
E' che con quel telaio e quel motore la vespa esiste dagli anni 60, solo che prima aveva altri nomi e stupidamente non c'ho pensato :D
grazie a tutti per le risposte :)
Stamattina l'ho ripresa per un po', per vedere se era passato oppure no.
Ebbene per circa 3 km ho avuto lo stesso problema, poi dopo averla tirata un bel po (sopratutto la 3 e la 4) ha smesso di spegnersi. Quando son tornato in città (marce corte e frequenti semafori) è ritornato il problema.
E' stata appena restaurata quindi nn dovrebbero esserci problemi (credo) a livello di carburatore.. comunque alle 3.30 vado da un meccanico e chiedo :)
ps: non sono riuscito a smontare la candela perchè non ho la chiave apposta.
quelle che ho (per moto e scooter) son troppo lunge e nn entrano nel vano minuscolo di lamiera.
pps: il carburatore nn so smontarlo :(
alimatteo86
13-02-2006, 13:56
allora, per il carburatore è semplicissimo
vado a memoria perchè l'uotima volta che ho visto il phb è stata 3 mesi fa
prima fai finire la benzzina che c'è nel carburatore/tubo
togli il filtro
con un cacciavite allenti la vite che stringe il carburatore al collettore
ti trovi con in mano il carburatore
togli il tubo della benzina
stacchi lo starter
togli il filo dell'acceleratore (guardi dove entra nel carb, apri lì e liberi il filo)
a questo punto ce l'hai in mano
sul lato hai il getto dello starter
se apri sotto (2 viti) invece trovi tutto: massimo, minimo, spillo, galleggiante
poi apri sulla destra dove entra il tubo della benzina e pulisci il filtro (che sarà lercio come sempre)
questo sommaiamente, cmq non preoccuparti, io la prima volta per toglierlo ho smontato serbatoio, levetta della benzina e ho abbassato la vespa staccando l'ammo dietro :D
PS certi lavori impara a farteli perchè un meccanico per certe cose ti spenna tipo:
-candela
-carburazione
-cambio olio
-sistemare lampadine, cicalino
-cambiare i fili
poi ci prenderai gusto e imparerai a sventrare il motore (il mio prossimo passo, appena ho tempo)
[SeldoN]
13-02-2006, 21:07
[...]
se apri sotto (2 viti) invece trovi tutto: massimo, minimo, spillo, galleggiante
[...]
Ecco, SPILLO!! non mi veniva prima, lo spillo è quella cosa di cui parlavo con la punta di gomma che se è vecchia con la benza verde si rovina :).
Spillo!! :D
Risolto!!!
era semplicemente la candela un po' rovinata (poverina, credo avesse circa 2 anni hihhihiih).
Cambiata con una ngk e ora vola!!!
spesa onesta e divertimento al massimo :)
Per ricompensarla l'ho portata a lavare con il compressore leggero ad acqua calda .. ora è un gioiellino :)
la mia bimba
alimatteo86
14-02-2006, 09:06
sono commosso :flower:
:sofico:
oggi faccio una foto e te la posto allora :) :sofico:
*MATRIX*
18-02-2006, 17:31
Volete sapere cosa ho fatto oggi???
Il tappo della benzina del mio Px perdeva sempre allora stamattina mi sono arrabbiato sono andato dal concessionario e mi ha detto che è normale.....(forse sulla sua vespa nn sulla mia) così mi sono messo e ho fatto un tondino di plastica da mettere sotto la guarnizione del tappo....risultato ora se giro la vespa sottosopra nn esce manco una goccia di benzina!!!!! :D :D :ciapet:
*MATRIX*
18-02-2006, 17:32
Ma le foto delle vostre vespe???? Postatele forza!!!!! :read: :doh:
la foto fa un pò schifo
http://img527.imageshack.us/img527/3134/vespa2yi.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=vespa2yi.jpg)
alimatteo86
18-02-2006, 18:34
sono andato dal concessionario e mi ha detto che è normale.....
a quanto ho sentito è un problema delle ultime px (insieme al problema specchietti che, prima o poi, saltano via)
Eccomi qui, appassionato di Vespe, ho una 50L e una Bajaj 125 (Vespa indiana) da usare tutti i giorni.
Ho anche un forum sulla Vespa http://invespa.altervista.org/
Se cercate manuali, documenti: http://www.vesparesources.com/
*MATRIX*
14-04-2006, 11:35
Ho un gravissimo problema...ieri mentre camminavo ho iniziato a sentire puzza di olio bruciato e così mi sono fermato per dare un occhiata....mi sono abbassato e ho visto che cadeva olio (per miscela) sopra la marmitta (ecco perchè la puzza di olio)... non vorrei portarla dal meccanico perchè sono poco seri e poi per cambiare il rubinetto dell'olio o qlc tubo di gomma mi spennano...sapreste dirmi come si arriva al rubinetto dell'olio sotto il serbatoio??? io ho un px150 del 2001
grazie bye bye
alimatteo86
15-04-2006, 22:43
px con miscelatore, immagino
non so proprio risponderti, però se ti munisci di qualche chiave/ cacciavite e di un po' di pazienza non credo che sia una cosa impossibile
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.