View Full Version : Maxtor ed nForce 4: un firmware risolve i bug
Redazione di Hardware Upg
10-02-2006, 08:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/16365.html
Un aggiornamento del firmware di varie serie di hard disk Maxtor permetterebbe di risolvere problemi di corruzione dei dati con sistemi basati su chipset nForce 4
Click sul link per visualizzare la notizia.
Qui potete trovare molte info di utenti che hanno intrapreso la trafile per ottenere il nuovo firmware.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665
# 6V- (DiamondMax 10)
Strano, il mio Maxtor DM10 250GB ha sigla 6B250S0, quindi non 6V.
A parte questo non ha mai dato prloblemi con il mio nf4-ultra.
Come non detto, il mio non è SATA2, quindi il problema non sussiste per i DM10 SATA1...
Teste di C@##O!
Saranno 3 mesi mi ci spacco la testa!
Idioti e ancora stupidi, tiè!
heavymetalforever
10-02-2006, 09:16
Roba da matti.... ma quanto tempo è che va avanti questo bug?
Byez
Direi che se la sono presa comoda... l' nForce 4 c'è da una vita ormai... potevano anche darsi una svegliatina...
djgusmy85
10-02-2006, 09:24
Roba da matti.... ma quanto tempo è che va avanti questo bug?
Da mesi :nono:
Vogliamo i link! :ncomment:
djgusmy85
10-02-2006, 09:26
Vogliamo i link! :ncomment:
Quì vi ho uppato il firmware per i 6V3...
http://djgusmy85.hwtweakers.net/maxtor_6V3.iso
(grazie a puccio72 per avermelo inviato)
Ciau ;)
MaelstromRA
10-02-2006, 09:35
Era ora...
quando ancorea non si sapeva nulla ho fottuto un hd da 300 giga :muro: :muro:
ma siamo sicuri che il problema riguardi solo nforce4? perche' ho preso proprio ieri sta ciofecca di maxtor serie v6 (quello da 300gb sata 2) e su la mia scheda madre abit an7 (quindi con chipset nforce2) mi ha dato li stessi problemi, prima nn me lo riconosceva (ho dovuto aggiornare il bios della scheda madre) e ancora adesso ogni tanto sparisce poi ho spostato dei file dal mio vecchio hd al nuovo e ho notato che alcuni file (quelli di grandi dimensioni sono tutti corrotti) Aiutoooo
djgusmy85
10-02-2006, 10:01
ma siamo sicuri che il problema riguardi solo nforce4? perche' ho preso proprio ieri sta ciofecca di maxtor serie v6 (quello da 300gb sata 2) e su la mia scheda madre abit an7 (quindi con chipset nforce2) mi ha dato li stessi problemi, prima nn me lo riconosceva (ho dovuto aggiornare il bios della scheda madre) e ancora adesso ogni tanto sparisce poi ho spostato dei file dal mio vecchio hd al nuovo e ho notato che alcuni file (quelli di grandi dimensioni sono tutti corrotti) Aiutoooo
Il problema che hai tu è ben diverso...
Vai nel bios, e imposta la voce "EXT P2P discard time" a 1ms ;)
I miei unici HD Maxtor sono 2 vecchi (3 e 4 anni) ATAPI da 80 GB l'uno.
Ok, sono gli HD piu' vecchi che mi rimangono (escludendo un Hitachi -gia' IBM- di 17 anni), pero' quello di 3 anni fa e' anche l'unico HD che mi abbia mai dato problemi di perdita di dati.
Quand'e' che Maxtor verra' sciolta per essere inglobata da Segate? :p
Io ho 2 hd da 80gb e in raid 0 mi s freeza windows all avvio..
sono 2 hd della serie 6L .... non c è nulla a riguardo :cry:
ma io che ho un Diamond Max 10 con sigla 6B200M0 ci rientro? Qui dice 6V ma anche io ho avuto dei problemi con il mio nforce4, tipo corruzione di dati...
leo boss
10-02-2006, 10:54
io ho un maxtor 6V200E0 e il firmware che riportate qua sopra è x il 6V3... va bene lo stesso? e come lo installo??
djgusmy85
10-02-2006, 11:03
Io ho 2 hd da 80gb e in raid 0 mi s freeza windows all avvio..
sono 2 hd della serie 6L .... non c è nulla a riguardo :cry:
ma io che ho un Diamond Max 10 con sigla 6B200M0 ci rientro? Qui dice 6V ma anche io ho avuto dei problemi con il mio nforce4, tipo corruzione di dati...
Può essere che i problemi ci siano anche con altre serie (e non solo con i 6V/6H), ma che non ci siano ancora firmware nuovi disponibili...
Ciau ;)
Il problema che hai tu è ben diverso...
Vai nel bios, e imposta la voce "EXT P2P discard time" a 1ms ;)
come mai devo mettere a 1? non e meglio lasciare a 30?
cmq ho visto che il problema e sorto spostando i dati dal mio "vecchio hitachi 80gb sata" al nuovo maxtor da 300gb sata 2, mentre spostando dati x esempio da dvd ad hd non c'e stata nessuna corruzione, cmq dopo avere messo a 1ms provo a mettere dei dati sull'hitachi e poi gli sposto sul maxtor cosi vedo se poi sono corrotti (qualcuno sa come recuperare file rar corrotti o file iso?)
ciauu
djgusmy85
10-02-2006, 11:11
come mai devo mettere a 1? non e meglio lasciare a 30?
Nel caso di problemi come il tuo, è al 99% colpa di quel parametro settato in modo errato... Prova e facci sapere :D
Ciau ;)
Può essere che i problemi ci siano anche con altre serie (e non solo con i 6V/6H), ma che non ci siano ancora firmware nuovi disponibili...
Ciau ;)
:muro:
MAI PIU' MAXTOR!
Lo so che adesso e' stata acquisita da Seagate, ma preferisco un Seagate vero, piuttosto che un Maxtor rimarchiato! :mad:
djgusmy85
10-02-2006, 11:28
:muro:
MAI PIU' MAXTOR!
Lo so che adesso e' stata acquisita da Seagate, ma preferisco un Seagate vero, piuttosto che un Maxtor rimarchiato! :mad:
Condivido ciò che dici :)
Eppure detto da me è un po' una falsità... Ho avuto quasi sempre e solo Maxtor, e mi sono sempre trovato benissimo :ciapet: Anche se dopo questi fatti dubito che ne prenderò ancora...
Paradossalmente, ho avuto grossi problemi con Hitachi, che a dire di molti dovrebbe essere una delle migliori...
La mia esperienza dice che:
Quantum/Maxtor --> tutto perfetto :ciapet:
IBM/Hitachi --> vari problemi
Samsung --> nessun problema in particolare, ma diciamo che gli hd non sono il suo campo migliore
Western Digital --> Perfetti
Seagate, Toshiba, HP, Fujitsu-Siemens --> mai avuti personalmente
Ciau ;)
bond_san
10-02-2006, 11:38
c'è ancora qualcuno che compra maxtor... :confused: :muro: :Perfido: :asd: :asd: :asd:
TigerTank
10-02-2006, 11:43
raga io avevo problemi con un maxtor sata da 160 Gb della serie 6b.
Cioè installando gli IDE dei drivers nforce il pc mi si bloccava. Ho risolto andando in gestione periferiche e togliendo la spunta al command queuing nelle opzioni dei controller sata nvidia.
CIAO
non e' una soluzione la tua, ma una pezza, nel senso che il problema dei firmware Maxtor con i nforce4 riguarda proprio l'NCQ, si spera che ora sia a posto...
djgusmy85
10-02-2006, 11:52
raga io avevo problemi con un maxtor sata da 160 Gb della serie 6b.
Cioè installando gli IDE dei drivers nforce il pc mi si bloccava. Ho risolto andando in gestione periferiche e togliendo la spunta al command queuing nelle opzioni dei controller sata nvidia.
Sì infatti, nei casi come il tuo, ci sono tre tentativi possibili:
1) disabilitare il command queuing
2) utlizzare i driver IDE originali Microsoft
3) impostarlo come SATA
E' nei casi in cui nemmeno si avvia il pc che urge un firmware decente al più presto...
Ciau ;)
MiKeLezZ
10-02-2006, 12:11
meglio tardi che mai
djgusmy85
10-02-2006, 12:14
meglio tardi che mai
..non si sa ancora se funzionano :asd:
MiKeLezZ
10-02-2006, 12:21
..non si sa ancora se funzionano :asd:
..ma almeno ci hanno provato!
tanto per rimanere sui luoghi comuni :D
ho fatto alcune prove e per adesso non ho piu file corrotti, a saperlo prima non perdevo tutti quei dati!!!.
djgusmy85
10-02-2006, 12:37
ho fatto alcune prove e per adesso non ho piu file corrotti, a saperlo prima non perdevo tutti quei dati!!!.
Che ti dicevo? :Prrr:
Il problema che hai tu cmq non ha niente a che vedere con quello dell'nF4 ;)
leo boss
10-02-2006, 12:42
scusate ma a me funziona benissimo il sata2 sul nforce4 ma volevo chiedere prima di fare richiesta sul sito maxtor x il download del firmware, come imposto il jumper x avere la velocità sata2 ora mi sembra è indicato sul sata 150 o lo lascio stare com'è?
ma i problemi riguardano solo i SATA2 o anche i SATA1?
djgusmy85
10-02-2006, 12:47
scusate ma a me funziona benissimo il sata2 sul nforce4 ma volevo chiedere prima di fare richiesta sul sito maxtor x il download del firmware, come imposto il jumper x avere la velocità sata2 ora mi sembra è indicato sul sata 150 o lo lascio stare com'è?
Se tutto va correttamente fossi in te non toccherei niente :fagiano:
Cmq il SATA-II è uno specchietto per le allodole, ha le stesse identiche prestazioni del SATA, 150MB/s sono più che sufficienti per qualunque HD IDE/SATA/SATA-II.
djgusmy85
10-02-2006, 12:51
ma i problemi riguardano solo i SATA2 o anche i SATA1?
I SATA-II... Infatti alcuni risolvono spostando il jumper dell'hd su SATA...
Alcuni invece non risolvono nemmeno così...
Ci sono tre tentativi da fare:
1) disabilitare il command queuing
2) utlizzare i driver IDE originali Microsoft
3) impostarlo come SATA
Se nessuno di questi 3 funziona, bisogna solo sperare nei firmware...
Ciau ;)
leo boss
10-02-2006, 12:51
e allora perchè dicono che il trasferimento dati sia addirittura doppio nei sata2 rispetto ai sata1??se fosse così vorrei impostarlo giusto
djgusmy85
10-02-2006, 12:56
e allora perchè dicono che il trasferimento dati sia addirittura doppio nei sata2 rispetto ai sata1??se fosse così vorrei impostarlo giusto
Ripeto: è uno specchietto per le allodole...
L'utente niubbo va in negozio, legge "SATA-II 300MB/s? :eek: Ma allora andrà il doppio di quel misero SATA 150MB/s :eek: Devo possederlo :D ".
Legge di marketing, stesse identiche prestazioni, ma con un nome che attiri la gente. La banda di 150MB/s del SATA è più che sufficiente e non verrà mai saturata da nessun HD IDE/SATA/SATA-II in commercio.
Ciau ;)
leo boss
10-02-2006, 13:05
allora lo lascio pure impostato sul jumper sata150??ma se volessi impostarlo su sataII come lo metto?? nn è indicato quello
I SATA-II... Infatti alcuni risolvono spostando il jumper dell'hd su SATA...
Alcuni invece non risolvono nemmeno così...
Ci sono tre tentativi da fare:
1) disabilitare il command queuing
2) utlizzare i driver IDE originali Microsoft
3) impostarlo come SATA
Se nessuno di questi 3 funziona, bisogna solo sperare nei firmware...
Ciau ;)
grazie!
io ho un maxtor SATA1, quindi se dovessi cambiare MB e prendere una nForce 4 nn avrei problemi con l'HD
djgusmy85
10-02-2006, 13:14
allora lo lascio pure impostato sul jumper sata150??ma se volessi impostarlo su sataII come lo metto?? nn è indicato quello
Non ti so aiutare su questo, perchè non ho un Maxtor SATA-II sotto mano... Cmq da qualche parte ci deve per forza essere scritto sull'hd! :)
djgusmy85
10-02-2006, 13:17
io ho un maxtor SATA1, quindi se dovessi cambiare MB e prendere una nForce 4 nn avrei problemi con l'HD
In teoria no, dovrebbe funzionare... Al massimo quando installi i driver nVidia, non selezioni la casella "IDE", così rimangono gli originali Microsoft, più compatibili.
Ciau ;)
METATHRON
10-02-2006, 14:18
ciao,
la settimana scorsa con questo update firmware sono riuscito a mettere in piedi il mio nuovo pc, che altrimenti non ne voleva sapere neanche di caricare windows. se vi va di vedere come ho fatto a settare un RAID 0 con due MAXTOR6V300FO ho un post nel frum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1124492
è una descrizion lunga passo passo, forse un po' noiosa, ma magari serve a qualcuno.
poi la mia scheda madre ASUS A8N32-SLI mi da un rumore di fondo veramente alto, e sensibile al lavoro di processore e hd, sull'uscita audio, gestita dal REALTEK AC850 ac97. anche con l'ultimo driver il problema non si risolve. asus mi consiglia di restituirgli la scheda. qualcuno sa se è un problema ricorrente?
ciao e grazie a chi mi risponde
djgusmy85
10-02-2006, 14:32
la settimana scorsa con questo update firmware sono riuscito a mettere in piedi il mio nuovo pc
Controlla se è lo stesso che ho postato io un po' di reply fa :)
poi la mia scheda madre ASUS A8N32-SLI mi da un rumore di fondo veramente alto, e sensibile al lavoro di processore e hd, sull'uscita audio, gestita dal REALTEK AC850 ac97. anche con l'ultimo driver il problema non si risolve. asus mi consiglia di restituirgli la scheda. qualcuno sa se è un problema ricorrente?
Prova con i driver audio realtek ;)
http://www.realtek.com.tw/downloads/dlac97-2.aspx?lineid=5&famid=12&series=8&Software=True
Non tanto come prodotti
ma come compatibilita'...
Il problema e' la maggior parte degli assemblatori usa Maxtor....
Io con il mio DeskStar vado a 2000!!!!
AndreaG.
10-02-2006, 20:27
STRAMALEDETTI loro, la loro progenie e pure i dischi... io ho un 6L, sata... se abilito l'ncq mi sputtana i files e addio zio windows... ma chi programma sti firmware!? topolino? maledetti.... stramaledetti....
Qualcuno dice a questi beoti che il problema non sono solo i SATA II??? Anche i sata I sclerano su nforce 4? stramaledetti... ancora ricordo la settimana di inferno passato cercando di capire perchè windows mi durava un giorno.... maledetti...
djgusmy85
10-02-2006, 20:35
Qualcuno dice a questi beoti che il problema non sono solo i SATA II???
..diciamo che il problema principale sono i Maxtor SATA-II, i SATA in certi casi funzionano :)
In ogni caso, chi ha nF4 e vuole prendere un hd SATA fa sempre bene ad evitare Maxtor... Questo è assodato.
Ciau ;)
Ma anche chi non ha nforce4 ... :D
JohnPetrucci
10-02-2006, 21:30
Il mio Maxtor DiamondMax10 200gb 6L per fortuna non soffre di questi problemi con nf4 ultra, almeno ha una serie che credo sia "sicura". :)
Cmq, eviterò Maxtor in futuro, almeno finchè la situazione non sarà del tutto chiara e superata dai nuovi modelli.
djgusmy85
10-02-2006, 21:56
Il mio Maxtor DiamondMax10 200gb 6L per fortuna non soffre di questi problemi con nf4 ultra
Ecco appunto, i SATA vanno generalmente senza problemi :)
Ciau ;)
Anche io ho un 6L (SATA I), e se attivo ncq corrompe tutti i file...
Penso che quelli che non hanno problemi non hanno installato gli aggiornamenti driver di nvidia per l'nforce4.
(si possono installare ma bisogna stare attenti a disabilitare subito l'ncq. I driver che si scaricano dal sito ASUS (ver. 6.65) lo lasciano di default disabilitato infatti.
Con driver di windows nessun problema (anche se non so se usa ncq, a occhio direi di no)
METATHRON
11-02-2006, 00:01
avevo la stessa versione di driver istallati, purtroppo, e non cambia nulla con l'audio. è come se l'uscita non fosse schermata e fosse sensibile ai processi in corso (cpu, hd...). è veramente strano: sarà fatta male la MB?
ho provato ad usare sisoftsandra 2005 pro per vedere se c'erano problemi e dove e.....ehm.....i problemi ci sono: sisoft sandra non riesce a far andare nessun test. dice che i moduli non sono compatibili con l'hardware. di sisoft funzionano solo le diagnosi: mi da le informazioni sui componenti. ma non riesce a fare nessun test. sarà sempre colpa dei dischi?
una cosa strana: nel sistema video mi da la mia scheda (quadro fx 3450 256mb) con 240mb video + 248 di sistema. ma come? la scheda usa la memoria di sistema? è normale? non la usavano solo sui portatili questa tecnologia? sia quello che fa casini?
morale della favola ho un amd fx-60 con asus a8n32-sli e una nvidia quadro fx 3450 e due hd maxtor v6300fo che alla fine è piuttosto instabile. ieri stavo giocando a star wars battlefront 2 e si è resettato da solo. se lancio l'utility di overclock di asus non regge neppure un incremento dell'1%. c'è qualcosa che non quadra. non riesco a capire......se qualcuno sa qualcosa....
ciao
djgusmy85
11-02-2006, 00:25
avevo la stessa versione di driver istallati, purtroppo, e non cambia nulla con l'audio. è come se l'uscita non fosse schermata e fosse sensibile ai processi in corso (cpu, hd...). è veramente strano: sarà fatta male la MB?
ho provato ad usare sisoftsandra 2005 pro per vedere se c'erano problemi e dove e.....ehm.....i problemi ci sono: sisoft sandra non riesce a far andare nessun test. dice che i moduli non sono compatibili con l'hardware. di sisoft funzionano solo le diagnosi: mi da le informazioni sui componenti. ma non riesce a fare nessun test. sarà sempre colpa dei dischi?
una cosa strana: nel sistema video mi da la mia scheda (quadro fx 3450 256mb) con 240mb video + 248 di sistema. ma come? la scheda usa la memoria di sistema? è normale? non la usavano solo sui portatili questa tecnologia? sia quello che fa casini?
morale della favola ho un amd fx-60 con asus a8n32-sli e una nvidia quadro fx 3450 e due hd maxtor v6300fo che alla fine è piuttosto instabile. ieri stavo giocando a star wars battlefront 2 e si è resettato da solo. se lancio l'utility di overclock di asus non regge neppure un incremento dell'1%. c'è qualcosa che non quadra. non riesco a capire......se qualcuno sa qualcosa....
Fai girare Prime95 in modalità torture test blend per un po' di ore, e vedi se ti da errori ;)
PS: il firmware per il tuo maxtor, è quello che ho postato pure io in uno dei miei primi reply in questa discussione?
Grazie!
AndreaG.
11-02-2006, 08:34
Il mio Maxtor DiamondMax10 200gb 6L per fortuna non soffre di questi problemi con nf4 ultra, almeno ha una serie che credo sia "sicura". :)
Cmq, eviterò Maxtor in futuro, almeno finchè la situazione non sarà del tutto chiara e superata dai nuovi modelli.
Hai provato a disabilitare l'ncq e provare come va il disco? anche il mio amico massi era convinto che il suo 200 andasse bene...
Hai provato a disabilitare l'ncq e provare come va il disco? anche il mio amico massi era convinto che il suo 200 andasse bene...
Anche io ho un 6L e se tengo disattivato l'NCQ non ho problemi ed uso la versione 6.70 degli Nforce.
Nvidia ha comunque annunciato il fix di questo problema (NCQ) con la prossima release. (vediamo quando esce).
JohnPetrucci
11-02-2006, 10:14
Anche io ho un 6L (SATA I), e se attivo ncq corrompe tutti i file...
Penso che quelli che non hanno problemi non hanno installato gli aggiornamenti driver di nvidia per l'nforce4.
(si possono installare ma bisogna stare attenti a disabilitare subito l'ncq. I driver che si scaricano dal sito ASUS (ver. 6.65) lo lasciano di default disabilitato infatti.
Con driver di windows nessun problema (anche se non so se usa ncq, a occhio direi di no)
Guarda che io ho i driver aggiornati e l'ncq attivo, non so che dirti visto che ho un sata 6L 200gb, e mai un file corrotto.
Considera che uso quel disco per il p2p, quindi me ne sarei accorto se corrompesse i file.
djgusmy85
11-02-2006, 10:46
Nvidia ha comunque annunciato il fix di questo problema (NCQ) con la prossima release.
release di driver IDE intendi?
METATHRON
11-02-2006, 11:29
Fai girare Prime95 in modalità torture test blend per un po' di ore, e vedi se ti da errori
PS: il firmware per il tuo maxtor, è quello che ho postato pure io in uno dei miei primi reply in questa discussione?
ok scarico prime95 e lo faccio andare. vediamo che mi dice.
sì il firmware è proprio quello che metti a disposizione tu, è lo stesso.
ho provato a usare il driver nforce 6.85, ma mi da un errore nel caricamento del modulo ethernet.
ho provato a cambiare i driver audio con gli nvidia 4.62, ma il grattugiamento di fondo non se ne va. mi tocca comprarmi una scheda audio, perchè così quello integrato è un cesso mega. volevo sapere se qualcun altro a stesso problema di uscita audio sporca con nforce4 o realtec alc850. o è un problema mio e basta e devo mandare la scheda mamma in assistenza?
per la scheda video: PNY quadrofx 3450 256mb: è normale che usi anche 248 mb di memoria di sistema? se li tiene tutti per sè, non sono a disposizione di altro.
poiqualcuno usa l'asus aibooster (versione 2.00.70)? se attivo il nos all'1% ogni tanto crasha. e anche con la modalità overclock 1%. se imposto overclock fissi, o nos variabili, oltre l'1% crasha subito. ma la asus le sa fare le schede madri mi domando?
ciao dj, grazie per l'aiuto...aspetto nuove rivelazioni....:-))
release di driver IDE intendi?
ciao djgusmy85 (mi fa un pò strano leggerti qui invece che nell'altro 3D ;) ), dal testo della faq di Nvidia sembrerebbe una nuova versione del pachetto nforce.
Qui potete trovare molte info di utenti che hanno intrapreso la trafile per ottenere il nuovo firmware.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665
e nel primo post trovate una possibile soluzione al problema :)
Ciao
AndreaG.
11-02-2006, 15:17
Guarda che io ho i driver aggiornati e l'ncq attivo, non so che dirti visto che ho un sata 6L 200gb, e mai un file corrotto.
Considera che uso quel disco per il p2p, quindi me ne sarei accorto se corrompesse i file.
io avevo capito correttamente... ma tu hai mai provato a disabilitare l'ncq e provare come va il sistema? il mio amico massi ha visto il tempo di caricamento di windows dimezzarsi.... poi oh! ad ognuno il suo..
e nel primo post trovate una possibile soluzione al problema :)
Ciao
Ciao Ezio, non potevi mancare ;)
djgusmy85
11-02-2006, 17:06
e nel primo post trovate una possibile soluzione al problema :)
L'immancabile Ezio :D :)
;)
Spaghetti
11-02-2006, 19:33
:nono: :sob: :nono:
Io ho un DiamondMax 10 6B200M0 su k8nf-9 con nf4 (scheda madre di M***A)
ho avuto problemi di riconoscimento solo ogni tanto in qualche riavvio.. ma niente files corrotti... veramente non sono sicuro di avere un hd affetto dal problema... la maxtor cita i diamondmax 10 ma non cita i 6B come il mio... non capisco se il mio hd fa parte di quella sfortunata serie o no?... che dite?
AndreaG.
12-02-2006, 09:42
:nono: :sob: :nono:
Io ho un DiamondMax 10 6B200M0 su k8nf-9 con nf4 (scheda madre di M***A)
ho avuto problemi di riconoscimento solo ogni tanto in qualche riavvio.. ma niente files corrotti... veramente non sono sicuro di avere un hd affetto dal problema... la maxtor cita i diamondmax 10 ma non cita i 6B come il mio... non capisco se il mio hd fa parte di quella sfortunata serie o no?... che dite?
Posso consiglarti di disabilitare l'ncq da windows e provare come gira il sistema?
djgusmy85
12-02-2006, 10:08
ho avuto problemi di riconoscimento solo ogni tanto in qualche riavvio
Se il tuo problema è questo, puoi provare ad impostare ad 1 (o anche 2) la voce "Delay IDE" nel bios (se c'è, ovviamente), che di default dovrebbe essere 0...
Ciau ;)
io da assemblatore posso dirvi che per i pc consumer il problema è sempre e solo il prezzo, ormai i maxtor costano fino al 20% in meno della concorrenza e a differenza degli altri produttori ha un RMA estremamente veloce, e ti fa pensare che non li guardano nemmeno gli hard disk che gli arrivano, hanno un fatturato così alto che salveranno solo i piatti magnetici da ogni hard disk e butteranno il resto :S ...
grazie infinite per l'ISO... non capisco proprio perchè dovrei mandargli una email con tutti i miei dati per avere un aggiornamento che ora dovrò fare su tutti gli hard disk che vendo, dovendo poi giustificare che sono stati aperti a fin di bene :muro: ... la scheda madre che monto di più in questi tempi è l'asus a8n-e e fino adesso la serie sata2, tral'altro richiestissima, vedi cliente che gli basta na scritta sata3.00gb/s che viene nei pantaloni.
io personalmente ho un cavier della serie JS ;) veramente ottimo per un 7200RPM, ora che uscira il raptorX ci farò un pensierino :D
djgusmy85
12-02-2006, 13:11
non capisco proprio perchè dovrei mandargli una email con tutti i miei dati per avere un aggiornamento che ora dovrò fare su tutti gli hard disk che vendo
Se ricevi qualche aggiornamento, e me lo mandi, farai felici molte persone :D
la serie sata2, tral'altro richiestissima, vedi cliente che gli basta na scritta sata3.00gb/s che viene nei pantaloni.
Già :p
Non mi stancherò mai di ripeterlo, è la base del marketing! :)
io personalmente ho un cavier della serie JS ;) veramente ottimo per un 7200RPM, ora che uscira il raptorX ci farò un pensierino :D
Grande marca, la WD :)
Ciau ;)
:muro:
MAI PIU' MAXTOR!
Lo so che adesso e' stata acquisita da Seagate, ma preferisco un Seagate vero, piuttosto che un Maxtor rimarchiato! :mad:
Dopo molto tempo ke ho avuto questo problema e l'ho risolto da solo ho potuto notare ke non era solo la MAXTOR a dar questi problemi, ha fatto molte cappellate ma il problema é dato solo sull'NForce4 su 8 Madri Provate, 4 Nforce4 2 NForce2 e 2 NForce 3, con dischi da 80,160,200,250 GB in RAID 0 della Maxtor e della Samsung.
Madri: A8N-Ultra- MSI serie 7125 - MSI NForce3 - Asus A7N8X-E NForce 2 - Gigabyte GA 7N400 Pro2 NForce 2.
I Bios tutti aggiornati, al tempo ke furon fatti, al più Preciso e sicuro "Testato"
Tutti i test eseguiti solo con Windows XP Pro 2- Purtroppo non avevo tempo per provare con Altri S.O.
I driver ho scisso i vari 6.XX per le varie configurazioni.(Ora non ricordo benissimo e non li posto Ovvio errare Mio)
Risultato :
Sui Maxtor
I tagli da 80 Gb Nessun Problema.
160,200,250 GB Errori di lettura di hard Disk uno dei due Nel Bios lo nominava Maxtor SABRE e/o nella lettura dello Stripe Scritta ROSSA lampeggiante di Errore, capitava a volte una cosa strana... dopo 20-30 Minuti di riposo del Pc Spento ma in alimentazione (quindi non del tutto spento) il Raid parte all'accensione. Tutti I Problemi SOLO su Nforce4.
Sui Samsung
I tagli da 80 Gb "solo su Asus A8N-Ultra" rare volte non da accenno alla partenza del Bios risolvibile togliendo NCQ.
Sui Tagli da 160,200,250 Gb Meno Orrori dei Maxtor ma partenze sfalsate con scritta Rossa e perdita dei dati e soprattuto del boot risolvibile TEMPORANEAMENTE con ripristino di sistema con il cd di Windows XP in soli 2-3 Minuti circa.Ma, ripeto, solo temporaneamente risolveva il problema.
Disabilitando l'NCQ e installando driver Misti NForce, ancor oggi dopo 20gg il problema non appare.
Se ho in qualche Modo errato :doh: dato ke non son riuscito a leggere completamente la discussione, per motivi di tempo, mi scuso e terrò in considerazione la prox volta. ;)
BlackBug
12-02-2006, 15:21
Ho avuto lo stesso problema assemblando il pc ad un amico, praticamente l'installazione di windows non andava a buon fine (schermate blu) oppure il bios non lo vedeva proprio. Non si riesce nemmeno a forzare il controller a vederlo come sata 1. ho skippato il problema passando all'eide.
DavE-Warr|oR
12-02-2006, 23:26
concordo... prendete solo samsung o segate(quelli veri) sicuro problemi non ne avrete mai... ho avuto tutte e 2 le marche e mai dato problemi... apparte il segate che ha smesso di funzionare inspiegabilmente... :rolleyes:
lasciate perdere i maxtor per l'amor di dio!!!! solo problemi mi hano dato.. solo che i negozianti cerca sempre di appiopparvelo perche ci guadagna molto piu loro... e voi predete la fregatura..
ragazzi... oggi a lavoro ho potuto provare l'iso UPPATA da qualcuno del forum...
ebbene la notizia che vi darò non è buona, i maxtor 6V300 che ho al negozio escono dalla maxtor già con i FIRMWARE che ho scaricato, quindi problema su A8N-E irrisolto... :muro:
ragazzi... oggi a lavoro ho potuto provare l'iso UPPATA da qualcuno del forum...
ebbene la notizia che vi darò non è buona, i maxtor 6V300 che ho al negozio escono dalla maxtor già con i FIRMWARE che ho scaricato, quindi problema su A8N-E irrisolto... :muro:
Dai un'occhiata anche QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665&page=1&pp=20) se non l'hai già fatto, con i suggerimenti del primo post in molti hanno risolto il problema (in molti no :D)
Ciao :)
Ragazzi io ho questo chi mi invia se lo il suo nuovo firmware per favore??
La mia mail
scar_max@hotmail.com
grazie a tutti!!
djgusmy85
14-02-2006, 13:12
Ragazzi io ho questo chi mi invia se lo il suo nuovo firmware per favore??
La mia mail
scar_max@hotmail.com
grazie a tutti!!
Non l'ha ancora nessuno, purtroppo :(
grazie per la risp djgusmy85 :)
come posso ovviare alprob almeno temporaneamente e usare il pc??
Poi se mi girano le palle e compro un'altro hardisk che cosa mi consigli mi raccomando uno buono e di unabuona azienda!
Tieni presente che il mio pc ha questo hardware:
ALIMENTATORE:450 WATT
PROCESSORE:AMD ATHLON 3700 64 BIT BOX SOCKET 939
HD:maxtor 6L200MO
SCHEDA MADRE:ASUS A8N-E
SCHEDA VIDEO:ASUS NVIDIA 6600 PCI 256 MB
SCHEDA AUDIO:CREATIVE SOUND BLASTER AUDIGY 4
RAM:1 SCHEDA DA 1024 FULL BRAND 400MHZ
MAST DVD:NEC 3520A
LETT CD/DVD: LG
grazie!
djgusmy85
14-02-2006, 14:31
come posso ovviare alprob almeno temporaneamente e usare il pc??
Leggi QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665), c'è una parte che parla specificamente degli hd Maxtor, e sono spiegati dei tentativi che puoi provare a fare...
Poi se mi girano le palle e compro un'altro hardisk che cosa mi consigli mi raccomando uno buono e di unabuona azienda!
Guarda, io mi trovo benissimo con la Western Digital, cmq dovrebbero essere buone anche Seagate o altre :)
Ciau ;)
grazie per la risp djgusmy85 :)
come posso ovviare alprob almeno temporaneamente e usare il pc??
Poi se mi girano le palle e compro un'altro hardisk che cosa mi consigli mi raccomando uno buono e di unabuona azienda!
Tieni presente che il mio pc ha questo hardware:
ALIMENTATORE:450 WATT
PROCESSORE:AMD ATHLON 3700 64 BIT BOX SOCKET 939
HD:maxtor 6L200MO
SCHEDA MADRE:ASUS A8N-E
SCHEDA VIDEO:ASUS NVIDIA 6600 PCI 256 MB
SCHEDA AUDIO:CREATIVE SOUND BLASTER AUDIGY 4
RAM:1 SCHEDA DA 1024 FULL BRAND 400MHZ
MAST DVD:NEC 3520A
LETT CD/DVD: LG
grazie!
io ho il tuo IDENTICO modello, ho installato gli nforce 6.70 e disattivato l'NCQ. Il sistema sembra stabile. A te quali problemi ti da ?
IL pc si blocca milioni di volte in partenza e mentre lo utilizzo e' lento e si blocca pure una catastrofe pensando a l'hardware che ho mi viene da piangere doveva essere un missile inceve per colpa di sto ca..o di maxtor......................
grazie scarmax
IL pc si blocca milioni di volte in partenza e mentre lo utilizzo e' lento e si blocca pure una catastrofe pensando a l'hardware che ho mi viene da piangere doveva essere un missile inceve per colpa di sto ca..o di maxtor......................
grazie scarmax
anche a me si bloccava sembre all'avvio, rimanevo molto tempo con la schermata del caricamento dell'OS con la barra blu che andava avanti&indietro fino a quando si fermava e dovevo resettare, questo problema l'ho risolto disabilitando l'NCQ da gestione risorse, prova anche tu.
questo suggerimento lo da anche la Nvidia:
http://nvidia.custhelp.com/cgi-bin/nvidia.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=768
ragazzi, ci sono novità? io continuo ad avere problemi e il firmware per il 6V3 non sembra risolvere questi problemi di non riconoscimento al bios, anche su schede madri dove si può settare l'attesa del riconoscimento in secondi, niente da fare... neanche sistemando il jumper a SATA1.5 forzato non c'è soluzione, anzi così facendo le NFORCE4 non rilevano in nessun modo gli hard disk... ma la soluzione chi ce la darà?
edit:... dimenticavo ...[ :muro: ! ]
DVD2005 spiegami come posso fare passo passo sono poco pratico grazie millle
DVD2005 spiegami come posso fare passo passo sono poco pratico grazie millle
Tasto destro su risorse del computer-proprietà-scheda hardware - gestione periferiche- controller Ide Ata/Atapi- nvidia nforce4 serial Ata controller (dove hai collegato l'HD)- tasto destro- proprietà- scheda primary channel- disable command queuing.
schermate aperte:
http://img106.imageshack.us/img106/8240/percorso8ix.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=percorso8ix.jpg)
Grazie dvd 2005 adesso c,e' un'altra cosa strana sai cosa fa??
Mbe non ci crederai ho messo dentro il cd dei driver che accompagna la scheda madre sono andato nel setup asus update e ho fatto partire l'installazione indovina cosa mi dice????????????
Dopo 5 minuti di installazione mi dice non trovata nessuna motherboard asus nel pc.................e che stiamo a scherzi a parte!!!
djgusmy85
14-02-2006, 22:43
Mbe non ci crederai ho messo dentro il cd dei driver che accompagna la scheda madre sono andato nel setup asus update e ho fatto partire l'installazione indovina cosa mi dice????????????
Dopo 5 minuti di installazione mi dice non trovata nessuna motherboard asus nel pc.................e che stiamo a scherzi a parte!!!
Prova a scaricare l'ultima versione dal sito Asus... Oppure flasha da dos ;)
Ne approfitto per dirvi:
Piccolo OT: vi invito a rispondere a questo sondaggio :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1135251
Mi raccomando leggete la consegna del sondaggio prima di votare! :)
Ciau ;)
ragazzi... oggi a lavoro ho potuto provare l'iso UPPATA da qualcuno del forum...
ebbene la notizia che vi darò non è buona, i maxtor 6V300 che ho al negozio escono dalla maxtor già con i FIRMWARE che ho scaricato, quindi problema su A8N-E irrisolto... :muro:
provato con il nuovo beta della a8n-e ( 1011-04 beta) ?
Perche' non segui l'aiutino che dvd2005 ha dato a me sempre che tu non l,abbia gia' fatto adesso il pc va bene adesso poi non so comunque parte sto scrivendo con il pc che non partiva e dopo il consiglio di dvd2005 eccomi a scrivere queste parole sembra un miracolo........
Caro dvd2005 ma disabilitando l'NCQ in relata' cosa si fa al pc???
Curiosita'!
grazie mille.
djgusmy85
14-02-2006, 23:16
Caro dvd2005 ma disabilitando l'NCQ in relata' cosa si fa al pc???
Curiosita'!
grazie mille.
Leggi quì ;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1050/index.html
djgusmy85 ti ringrazio infinitamente per l'illuminazioni date!
djgusmy85
14-02-2006, 23:42
djgusmy85 ti ringrazio infinitamente per l'illuminazioni date!
Figurati :D ;)
Spaghetti
15-02-2006, 00:03
Posso consiglarti di disabilitare l'ncq da windows e provare come gira il sistema?
Ogni consiglio è ben accetto ;)
fortunatamente però a me il sistema gira perfettamente un scheggia... il mio problema è il mancato riconoscimento (cmq raro... forse 3 volte in circa un anno) del disco nel bios... diventa perfettamente invisibile... :eek:
Spaghetti
15-02-2006, 00:06
Se il tuo problema è questo, puoi provare ad impostare ad 1 (o anche 2) la voce "Delay IDE" nel bios (se c'è, ovviamente), che di default dovrebbe essere 0...
Ciau ;)
non ho questa voce nel bios :cry:
cmq "delay IDE" mi suona tanto di parametro per hardisk IDE e non ATA (SATA) come il mio...
cmq ho mandato la richiesta alla maxtor... vi farò sapere la risp... la richiesta che ho mandato è in allegato se può essere di spunto a qualcuno (malgrado l'inglese MACCHERONICO) :D :D :D
ciao
ma siamo sicuri che il problema riguardi solo nforce4? perche' ho preso proprio ieri sta ciofecca di maxtor serie v6 (quello da 300gb sata 2) e su la mia scheda madre abit an7 (quindi con chipset nforce2) mi ha dato li stessi problemi, prima nn me lo riconosceva (ho dovuto aggiornare il bios della scheda madre) e ancora adesso ogni tanto sparisce poi ho spostato dei file dal mio vecchio hd al nuovo e ho notato che alcuni file (quelli di grandi dimensioni sono tutti corrotti) Aiutoooo
Io comunque credo che il problema potrebbe essere anche addirittura dell'nforce e che questo nuovo firmware implementi un workaround... :stordita:
e allora perchè dicono che il trasferimento dati sia addirittura doppio nei sata2 rispetto ai sata1??se fosse così vorrei impostarlo giusto
Se dovessimo sentire tutto quello che dicono cambieremmo PC una volta al giorno... :sofico:
schermate aperte:
http://img106.imageshack.us/img106/8240/percorso8ix.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=percorso8ix.jpg)
dvd ti dispiace se inserisco lo screen nell'altro thread? :)
dopo il consiglio di dvd2005 eccomi a scrivere queste parole sembra un miracolo........
mi fa piacere ;)
ciao
dvd ti dispiace se inserisco lo screen nell'altro thread? :)
Ci mancherebbe, fai pure Ezio ;)
djgusmy85
15-02-2006, 10:19
Io comunque credo che il problema potrebbe essere anche addirittura dell'nforce e che questo nuovo firmware implementi un workaround... :stordita:
Potrebbe essere, ma nF4 con altri HD funziona, così come i Maxtor con altri chipset funzionano... Se si riuscisse a risolvere tutto tramite firmware sarebbe l'ideale (quelli che andranno in commercio in futuro avranno il fw corretto e per quelli in commercio basterebbe aggiornarlo), nel caso di una soluzione via bios, la cosa sarebbe decisamente meno pratica (aggiornamenti di bios per ogni marca e modello di mobo nF4 esistente). Una soluzione via driver invece non sarebbe sufficiente: che se ne fanno di driver nuovi, quelle persone che nemmeno riescono a fare il boot?
Ciau ;)
Ragazzi io ho acquistato un sata 2 160 giga di samsung che dite andra' daccordo con la mia asus a8n-e??????
djgusmy85
15-02-2006, 11:55
Ragazzi io ho acquistato un sata 2 160 giga di samsung che dite andra' daccordo con la mia asus a8n-e??????
Sì, è un problema ristretto a Maxtor ;)
djgusmy85 le tue parole mi fanno sentire in paradiso!
grazie!!!!!
come vanno i samsung???????
djgusmy85
15-02-2006, 12:07
djgusmy85 le tue parole mi fanno sentire in paradiso!
grazie!!!!!
:sofico:
come vanno i samsung???????
Bene... O almeno, in quanto ad affidabilità, io mi sono sempre trovato bene ;)
ragazzi, non mischiamo le problematiche...
ce ne sono 2:
la prima riguarda più o meno tutti gli hard disk maxtor SATA sia 1 che 2, ed è a livello di windows, ossia windows non si avvia e a volte perde dati...
soluzione DISABILITARE L'NCQ dopo aver installato i driver IDE&SATA nvidia.
la seconda e tale riguardante il topic è un non riconoscimento degli hard disk di una genarazione ben precisa di maxtor (6V*****) al bios, ossia gli hard disk non sempre viene riconosciuto, neanche su una scheda madre dove è possibile sistemare il DELAY, qui la soluzione l'ha proposta maxtor con questo nuovo firmware che tanto NUOVO non è, io già avevo il firmware che m'hanno mandato sugli hard disk che ho in negozio, e a tutt'ora sto risolvendo il problema sostituendo a mie spese questi HD con la generazione SATA1.5GB/s...
bye :muro:
djgusmy85
15-02-2006, 12:19
Sì, ma le problematiche riguardano sempre Maxtor e nF4... Per questo motivo dissi poco fa che un firmware decente, IMHO, risolverebbe ogni problema...
djgusmy85 hai detto bene dell'affidabilita' ma a livello prestazionale sto samsung 160 giga sata2 com'e'??
:)
MiKeLezZ
15-02-2006, 15:02
non esistono 160GB SATA2
il 160GB è la serie vecchia SATA1
quella nuova ha 200GB e 250GB
come prestazioni è allineato ai concorrenti
MiKeLezZ
Ne sei sicuro???
:)
MiKeLezZ
16-02-2006, 11:35
no hai ragione
c'è da 80/120/160 SATA2
si basano sulla vecchia serie P80
non lo sapevo.. all'epoca dei P80, non c'erano
gianni1879
16-02-2006, 11:52
non esistono 160GB SATA2
il 160GB è la serie vecchia SATA1
quella nuova ha 200GB e 250GB
come prestazioni è allineato ai concorrenti
ieri ho ordinato un samsung da 200Gb dato che ancora i problemi con i maxtor non sono finiti speriamo vada bene ;)
djgusmy85
16-02-2006, 12:45
ieri ho ordinato un samsung da 200Gb dato che ancora i problemi con i maxtor non sono finiti speriamo vada bene ;)
Sì, non ci dovrebbe essere alcun problema ;)
skipper51
16-02-2006, 14:21
Beh, dopo essermi spaventato molto per quello che avete detto (avevo ordinato il maxtor V6300F0 prima di sapere che c'erano problemi), mi è arrivato oggi, l'ho collegato e.... funziona senza problemi. Trasferimento file grandi da Maxtor 6B200M0 (sata1) al Sata2 a 70 MByte/sec, nessun problema di dati corrotti o di non riconoscimento (almeno fin'ora: ho trasferito circa 20 Giga). Mi viene il sospetto di avere un firmware forse ancora + aggiornato.
Il mio PC ha scheda madre ASUS A8N-SLI DELUXE, uso il BIOS 1006 (Bios+ alti tipo il 1007 mi davano problemi con la mia RAM Corsair di 2 GByte, non so (ma non credo) se per il leggero overclock del 10%).
Che vi devo dire: io sono contento.
Ciao
albi1211
16-02-2006, 17:53
Sapete dirmi se questo
http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN01616&did=57&sr=0 è uno degli hard disk che ha problemi col chipset nForce4? (dovrei regararlo è non vorrei fare un regalo che dia solo problemi :D ) grazie mille
Spaghetti
16-02-2006, 18:13
Sapete dirmi se questo
http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN01616&did=57&sr=0 è uno degli hard disk che ha problemi col chipset nForce4? (dovrei regararlo è non vorrei fare un regalo che dia solo problemi :D ) grazie mille
essendo un serie 6vxxxxx diamodn max 10 sata II direi che ha tutte le caratteristiche "richieste" per essere condannato... però magari essendo nuovo forse ha già il firmware corretto di fabbrica... poi devi considerare che cmq il problema si verifica solo su mb con chipset nf4... se la persona a cui lo regali non ha questo tipo di mb non cisarà alcun problema...
albi1211
16-02-2006, 19:46
innanzitutto grazie mille per la risp..
il mio dubio si basava sul fatto che c'è scritto Diamond Max plus 10..(speravo che il plus portasse a qualcosa di buono).. proverò a scoprire (chiederò in negozio ma non so se sapranno rispondermi) se ha il firmware già corretto.. per quanto riguarda la mb è una A8N-E quindi mi sa che son c***i!! :mad:
un altro problema è che non sono riuscito a trovare (magari son scemo io) HDD Sata2 di altre marche con prezzi simili; sembra che esista solo maxtor! :mbe: in linea generale le altre marche vanno tutte bene? solo maxtor dà problemi?
ri-ringrazio per l'aiuto
djgusmy85
16-02-2006, 20:00
in linea generale le altre marche vanno tutte bene? solo maxtor dà problemi?
Sì ;)
Spaghetti
17-02-2006, 14:53
ho mandato la richiesta alla maxtor... vi farò sapere la risp...
mi hanno assicurato che i "sata I" non sono afflitti dal problema anche se si chiamano diamond max 10... la sigla importante da guardare sono le prime due lettere tipo "6Vxxxxx"
Sì ;)
Risposta quantomeno azzardata.
davide87
17-02-2006, 21:01
:nono: :sob: :nono:
Io ho un DiamondMax 10 6B200M0 su k8nf-9 con nf4 (scheda madre di M***A)
ho avuto problemi di riconoscimento solo ogni tanto in qualche riavvio.. ma niente files corrotti... veramente non sono sicuro di avere un hd affetto dal problema... la maxtor cita i diamondmax 10 ma non cita i 6B come il mio... non capisco se il mio hd fa parte di quella sfortunata serie o no?... che dite?
ho anch'io lo stesso hd..io invece mai avuto problemi..ma quindi per questo modello c'è l'agg..!! DiamondMax 10 6B200M0
Spaghetti
17-02-2006, 21:15
no... puoi stare tranquillo il nostro hd no è affetto dal problema ed infatti non c'è un aggiornamento firmware... ho mandato la richiesta alla maxtor e mi hanno risposto che l'hd in questione nn è affetto perchè è sata 1 mentre il problema si presenta solo su sata 2 della serie 6v, 6h, 7v, e 7h... noi abbiamo il 6b :ciapet:
djgusmy85
21-02-2006, 17:02
Risposta quantomeno azzardata.
Non direi, leggi il thread ufficiale sui driver per nForce (si parla anche del problema citato da albi1211), e troverai tutte le conferme che vuoi.
Poi certo, le pecore nere esistono sempre ;)
Non direi, leggi il thread ufficiale sui driver per nForce (si parla anche del problema citato da albi1211), e troverai tutte le conferme che vuoi.
Poi certo, le pecore nere esistono sempre ;)
Bene, sai per caso dirmi anche quanto i Maxtor vendono di piu' rispetto alle altre marche? Perchè in caso negativo non avresti titolo di affermare quello che hai affermato.
In tutti i thread di cui si parla di Maxtor si arriva alla conclusione che, essendo fra i dischi piu' venduti, chiaramente hanno casi di rotture "piu' evidenti", essendo piu' diffusi. Ma alla fine, facendo due conti spiccioli, considerando la diffusione, non hanno rotture poi tanto superiori alle altre marche. In sostanza se di 20 Maxtor venduti se ne rompono 2, non è diverso di un'altra marca a cui se ne rompe 1 solo su un totale di 10. Il rapporto rimane uguale.
Guarda caso su questo forum la gente che ha Maxtor è un numero spaventoso.
Bene, sai per caso dirmi anche quanto i Maxtor vendono di piu' rispetto alle altre marche? Perchè in caso negativo non avresti titolo di affermare quello che hai affermato.
In tutti i thread di cui si parla di Maxtor si arriva alla conclusione che, essendo fra i dischi piu' venduti, chiaramente hanno casi di rotture "piu' evidenti", essendo piu' diffusi. Ma alla fine, facendo due conti spiccioli, considerando la diffusione, non hanno rotture poi tanto superiori alle altre marche. In sostanza se di 20 Maxtor venduti se ne rompono 2, non è diverso di un'altra marca a cui se ne rompe 1 solo su un totale di 10. Il rapporto rimane uguale.
Guarda caso su questo forum la gente che ha Maxtor è un numero spaventoso.
credo che djgusmy85 si riferisse ai problemi tra chip nforce4 ed hard disk Sata, in questo caso quelli della Maxtor non hanno piena compatibilità a differenza di HD di altre marche.
DavE-Warr|oR
21-02-2006, 17:46
be no aspetta.. forse su questo da un alto è vero pero... io su 4 persone che avevano i maxtor avevano problemi.... si 3 che avevano samsung nessun problema.. piu il sottoscritto che ne ha 3 uno vekkissimo,nessun problema... uno di 2 ann ifa nessun problema.. ho preso il maxotr.. e zac.. problemi... ho ripreso il samsung e spariti il problemi... questo fa pensare... :rolleyes:
djgusmy85
21-02-2006, 17:48
credo che djgusmy85 si riferisse ai problemi tra chip nforce4 ed hard disk Sata, in questo caso quelli della Maxtor non hanno piena compatibilità a differenza di HD di altre marche.
Esatto :)
EDIT: ed è proprio quello a cui si riferiva l'utente a cui ho risposto :)
be no aspetta.. forse su questo da un alto è vero pero... io su 4 persone che avevano i maxtor avevano problemi.... si 3 che avevano samsung nessun problema.. piu il sottoscritto che ne ha 3 uno vekkissimo,nessun problema... uno di 2 ann ifa nessun problema.. ho preso il maxotr.. e zac.. problemi... ho ripreso il samsung e spariti il problemi... questo fa pensare... :rolleyes:
Fa pensare che forse il tuo caso non fa una tendenza generale. Ce ne sono altrettanti che possono asserire il contrario. Quanti per esempio hanno avuto problemi con gli Hitachi?
Esatto :)
EDIT: ed è proprio quello a cui si riferiva l'utente a cui ho risposto :)
Ok, scusa allora non avevo capito.
DavE-Warr|oR
21-02-2006, 18:56
Fa pensare che forse il tuo caso non fa una tendenza generale. Ce ne sono altrettanti che possono asserire il contrario.
mica tanto... :rolleyes: :p
djgusmy85
21-02-2006, 20:04
Quanti per esempio hanno avuto problemi con gli Hitachi?
Io, per esempio :p
Io, per esempio :p
Bene, anche io... ;)
Romeo&Juliet88
22-02-2006, 23:21
Qualcuno di voi sa se ci sono questo genere di problemi con nf4 intel edition?
djgusmy85
23-02-2006, 09:50
Qualcuno di voi sa se ci sono questo genere di problemi con nf4 intel edition?
Sinceramente non te lo so dire con certezza, cmq avendo lo stesso identico controller SATA, direi di sì, a meno che le mobo Intel non abbiano delle impostazioni diverse a livello di bios... In ogni caso, fossi in te, non rischierei ;)
Qualcuno di voi sa se ci sono questo genere di problemi con nf4 intel edition?
Bhè potresti mandare una mail al supporto tecnico Maxtor.
OverClocK79®
23-02-2006, 13:21
Fa pensare che forse il tuo caso non fa una tendenza generale. Ce ne sono altrettanti che possono asserire il contrario. Quanti per esempio hanno avuto problemi con gli Hitachi?
Hitachi??? sempre pefetti :)
anche i SATA2....
sinceramente i Maxtor spero cambino rotta ora, dopo l'acquisizione da parte di Segate.....
veramente tra i peggiori HDD mai provati fino ad ora, (e non ho provati solo 2 :p)
BYEZZZZZZZZZZ
Romeo&Juliet88
23-02-2006, 13:57
Grazie x l' aiuto cmq ormai il misfatto è fatto, come avevo spiegato nel thread 6600GT official ormai melo faccio cambiare, tanto ormai so come risolvere il problema (se si presenta) cmq se questa news sarebbe uscita prima di certo non sarei andato sul maxtor, anche se non saprei quale avrei scelto (non so xkè ma anche a me sembra che ormai quasi tutti gli hardisk in giro sono maxtor , e non avrei scelto seagate xkè in passato ho avuto brutte esperienze
merlino66
23-02-2006, 17:21
Io ho un Maxtor DiamondMax 10 6L250S0 e, pur non appartenendo alle serie indicate da Maxtor (6V- 6H- 7V- 7H-) mi da un sacco di problemi, reset continui del sistema (anche mentre postavo questo messaggio si é resettata la macchina) con classica schermata blu e errore: DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL oltre a dare errore sul file NVTcp.sys
Mi da anche errore di file corrotti su tutto quello che scarico da internet e non solo.
Sto impazzendo, ho aggiornato bios (ASUS A8N-E ATHLON XP 64 3500+) ho installato ultimi driver nvidia (6,70) ho depennato la voce Enable Command Queue nelle proprietà del controller SATA come consigliato da qualcuno
Ho scritto a Maxtor e mi hanno risposto chiedendomi un sacco di dati inutili che gli ho fornito...
Non so più che fare....
Il mio grande dubbio, dopo aver appurato che questo HD é difettoso, é che, collegato sul controller ATA, ho anche un altro HD Western Digital da 250 Gb che, collegato sul vecchio PC, non dava alcun problema, collegato a questo, mi da gli stessi problemi del Maxtor e hanno cominciato a corrompersi tutti i file che erano presenti.
Mi spiego meglio, scaricando un file da internet e salvandolo sull'HD EIDE, il file risulta corrotto ugualmente.
Ho pensato che fosse dovuto al fatto che i temporanei venivano comunque salvati sul SATA Maxtor e che quindi fosse questo a corromperli, ho quindi cambiato il settaggio della posizione dei file temporanei, mettendolo sull'HD EIDE, ma non é cambiato nulla, i file continuano a risultare corrotti dopo il salvataggio...
Qualcuno sa dare una spiegazione?
Grazie
Hitachi??? sempre pefetti :)
anche i SATA2....
sinceramente i Maxtor spero cambino rotta ora, dopo l'acquisizione da parte di Segate.....
veramente tra i peggiori HDD mai provati fino ad ora, (e non ho provati solo 2 :p)
BYEZZZZZZZZZZ
Bhè, ognuno ha le proprie esperienze, questo voleo dimostrare. Quindi è un tantino azzardato dire "Maxtor fa cagare" :D Anche perchè il mio Maxtor (per la mia esperienza) e l'unico che dopo anni sta ancora in piedi senza mai un problema... :D
djgusmy85
24-02-2006, 13:04
Quindi è un tantino azzardato dire "Maxtor fa cagare" :D
Se ti riferisci a quel mio post, non mi riferivo a quello! ;)
Cmq concordo pure io, gli unici problemi li ho avuti proprio con un Hitachi, quindi :p
AndreaG.
24-02-2006, 17:26
Io ho un Maxtor DiamondMax 10 6L250S0 e, pur non appartenendo alle serie indicate da Maxtor (6V- 6H- 7V- 7H-) mi da un sacco di problemi, reset continui del sistema (anche mentre postavo questo messaggio si é resettata la macchina) con classica schermata blu e errore: DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL oltre a dare errore sul file NVTcp.sys
Mi da anche errore di file corrotti su tutto quello che scarico da internet e non solo.
Sto impazzendo, ho aggiornato bios (ASUS A8N-E ATHLON XP 64 3500+) ho installato ultimi driver nvidia (6,70) ho depennato la voce Enable Command Queue nelle proprietà del controller SATA come consigliato da qualcuno
Ho scritto a Maxtor e mi hanno risposto chiedendomi un sacco di dati inutili che gli ho fornito...
Non so più che fare....
Il mio grande dubbio, dopo aver appurato che questo HD é difettoso, é che, collegato sul controller ATA, ho anche un altro HD Western Digital da 250 Gb che, collegato sul vecchio PC, non dava alcun problema, collegato a questo, mi da gli stessi problemi del Maxtor e hanno cominciato a corrompersi tutti i file che erano presenti.
Mi spiego meglio, scaricando un file da internet e salvandolo sull'HD EIDE, il file risulta corrotto ugualmente.
Ho pensato che fosse dovuto al fatto che i temporanei venivano comunque salvati sul SATA Maxtor e che quindi fosse questo a corromperli, ho quindi cambiato il settaggio della posizione dei file temporanei, mettendolo sull'HD EIDE, ma non é cambiato nulla, i file continuano a risultare corrotti dopo il salvataggio...
Qualcuno sa dare una spiegazione?
Grazie
Prova con i drivers 6.53 dopo aver attentametne disinstallato i 6.70, magari dando una pulita post disinstallazione ai 6.70 con drivers cleaner. oppure prova senza drivers ide degli nforce e tieni quelli di windows
indianosolitario
24-02-2006, 17:40
salve a tutti ragazzi ho anch'io il problema maxtor ma con scheda madre asrock K8NF4G-SATA2 praticamente all'avvio nn lo riconosce allora ho scaricato il firmware per aggiornarlo ma c'è qualcuno che mi può spiegare passo passo come fare
(( il disco nn contiene sistema operativo ))
ho masterizzato i tre file che si trovano nello zip ho riavviato il pc mettendo come boot 1 l'hard disk da aggiornare ok come boot 2 il masterizzatore ok all'avvio mi parte il cd ok arriva al comando
A:/
come faccio.... :muro: :muro:
grazie a tutti...
merlino66
24-02-2006, 18:06
Prova con i drivers 6.53 dopo aver attentametne disinstallato i 6.70, magari dando una pulita post disinstallazione ai 6.70 con drivers cleaner. oppure prova senza drivers ide degli nforce e tieni quelli di windows
Con i 6,53 non ho provato, ma con i driver di window io problema sussisteva già, ancora prima di installare i driver nvidia....
Ma come mai mi corrompe anche i file sul drive IDE??????
djgusmy85
24-02-2006, 18:13
Ma come mai mi corrompe anche i file sul drive IDE??????
Capita anche questo a volte, e non è un problema solo dei Maxtor...
Normalmente si risolve rimettendo gli IDE originale Microsoft ;)
AndreaG.
24-02-2006, 18:38
ma lui dice che aveva già problemi con i drivers windows...
djgusmy85
24-02-2006, 19:26
ma lui dice che aveva già problemi con i drivers windows...
Marò hai ragione :doh:
Hai aggiornato il bios?
Ciao raga!
Ritorno a scrivervi dopo un mesetto circa e i due cari Samsung da 160 Gb stanno facendo capricci a iosa sotto l'NForce4 I capricci son le perdite di dati e continui schermate blu,con perdita di indici e file orfani...
Ora si ke mi son stufato con questa madre con NForce4...
Dovrò capire bene se è scaturito da altro, dato ke è in mano del mio amico gentile possessore della fatidiko pc(Athlon 64 - 3500 Venice - MB Asus A8N-E).
A questo punto vedendo molti i problemi ke ho avuto con i Maxtor, dopo questo periodo di prova piuttosto lungo mi ritrovo con parte dei problemi ke avevo prima...
...La gestione errante dei HD Raid con NForce4.
Sicuro di questo perchè io stesso gli ho installato WinXP (non in raid) su un Maxtor 160 Gb SATA uno dei due vecchi HD ke davan problemi ed ora lavora su quello semplicemente partendo con F8 all'avvio.
Riscontro con Maxtor:Nessun problema.
Ora qualcuno di voi ha riscontrato problemi del genere???
Il Bios è 1007 ma finora non dava problemi.Con il nuovo quale differenza c'è???
Se avete avuto dei problemi simili, possibilmente Vorrei sapere con quale Hardware e come avete risolto.
A questo punto metto in previsione tutto.
Chiedo soprattutto ai possessori dell'NForce4.
Ringrazio anticipatamente.
merlino66
25-02-2006, 11:24
Marò hai ragione :doh:
Hai aggiornato il bios?
Si, all'ultimo disponibile....
Ora ho disinstallato i driver nvidia, ad eccezzione di quello ethernet, e appena tolti sembra andare bene.. il problema e che ormai ho tutti i file corrotti su entrambi gli hd, sata e ide, quindi mi da un sacco di errori e non so più se sono vecchi o nuovi, devo fare un po di prove, vi tengo aggiornati.
Sono in attesa che mi venga sostituito l'hd Maxtor ma, a questo punto, mi viene il dubbio che non sia sufficiente a risolvere il problema considerato che mi ha dato problemi anche sull'ide.
Devo quindi scagionare in parte Maxtor e addossare tutte le responsabilità a NVIDIA?????
Mah, adesso faccio due prove e vi aggiorno....
Ciaoz
djgusmy85
25-02-2006, 11:26
...
Prova a formattare, e mettere i driver in dotazione con la mobo senza gli IDE...
Ragazzi ho montato finalmente il mio nuovo hardisk un samsung sata 2 da 250 giga e non piu' da 160 il pc va molto meglio ho reinstallato il tutto che cosa mi consigliate per quanto Riquarda driver per scheda madre e bios ecc ecc.......
ALINETATORE:450 WATT
CPU:AMD ATHLON 64 939 3700MHZ
RAM:1024 MB FULL BRAND 400 MHZ
SCHEDA MADRE:ASUS A8N-E
HD:SAMSUNG 250 GIGA SERIE SP2504C
SCHEDA AUDIO:CREATIVE SOUND BLASTER AUDIGY 4
SCHEDA VIDEO:ASUS NVIDIA 6600 PCI 256 MB
MAST DVD/CD:NEC 3520A
LETT DVD/CD:LG
Sistema Operativo Win xp pro sp2
djgusmy85
25-02-2006, 18:53
Ragazzi ho montato finalmente il mio nuovo hardisk un samsung sata 2 da 250 giga e non piu' da 160 il pc va molto meglio ho reinstallato il tutto che cosa mi consigliate per quanto Riquarda driver per scheda madre e bios ecc ecc.......
ALINETATORE:450 WATT
CPU:AMD ATHLON 64 939 3700MHZ
RAM:1024 MB FULL BRAND 400 MHZ
SCHEDA MADRE:ASUS A8N-E
HD:SAMSUNG 250 GIGA SERIE SP2504C
SCHEDA AUDIO:CREATIVE SOUND BLASTER AUDIGY 4
SCHEDA VIDEO:ASUS NVIDIA 6600 PCI 256 MB
MAST DVD/CD:NEC 3520A
LETT DVD/CD:LG
Beh, metti gli ultimi aggiornamenti più o meno in tutto:
bios: l'ultimo ufficiale
driver mobo: 6.70
driver VGA: 77.77
lettore/masterizzatore dvd: aggiornali all'ultimo firmware
Aggiornamenti WXP: quelli a priorità alta di windows update
e dovresti avere un pc perfettamente a posto! :)
I driver vga ho meso questi della nvidia naturalmente e sono gli ultimi sul sito ufficiale 8.1.9.8 sono ok??'
driver VGA: 77.77 cosa intendi???
Grazie scarmax
djgusmy85
25-02-2006, 19:02
driver VGA: 77.77 cosa intendi???
in che senso cosa intendo? :confused: La versione 77.77 :stordita:
Driver vga sono i driver della scheda video???
Se sono quelli io ho i 81.98 di nvidia che sul sito della stessa sono gli ultimi o ti riferisci ad altro con vga???
Sono nuovo spiegami bene per favore
:)
grazie scarmax
djgusmy85
25-02-2006, 19:12
Driver vga sono i driver della scheda video???
Sì :p
Scusa e allora questi "81.98" di nvidia non vanno bene ????
A li vello cronologico sono gli ultimi questi 77.77 cosa sono invece spiegami per favore.
Grazie scarmax
djgusmy85
25-02-2006, 19:18
Scusa e allora questi "81.98" di nvidia non vanno bene ????
A li vello cronologico sono gli ultimi questi 77.77 cosa sono invece spiegami per favore.
Beh, "ultimi" e "migliori" non è obbligatoriamente detto che vadano di pari passo...
Gli 81.98 danno il meglio con la serie 7xxx, o con le schede in SLI, con le 6xxx, i 77.77 sono mediamente i migliori.
Ciau ;)
Sempre molto gentile e preparato grazie di tutto sei un amico e scusa del fastidio ma non capivo sti 77.77................................:))))))))))
djgusmy85
25-02-2006, 19:35
Sempre molto gentile e preparato grazie di tutto sei un amico e scusa del fastidio ma non capivo sti 77.77................................:))))))))))
Ma lol figurati :D
C'è cmq chi ha una 6600GT e si trova meglio con gli ultimi, ma nella grande maggioranza dei casi i 77.77 su quella VGA vanno meglio :)
Senti per quanto riquarda il bios uso asus update??
Senti per quanto riquarda il bios uso asus update??
per aggiornare il bios ho sempre utilizzato la "procedura" con i 2 floppy ( 1 di boot + 1 con awdflash e bios), non ho mai provato l'asus update.
Ragazzi asus update non mi parte mi da un errore tipo .dll ecc dice che e' impossibile avviare asus update perche'??
DVD2005 mi spieghi passo passo come aggiornare il bios della mia asus a8n-e con il sistema dei floppy per favore non ho mai fatto una cosa del genere grazie mille anticipo.
scarmax
djgusmy85
26-02-2006, 03:13
DVD2005 mi spieghi passo passo come aggiornare il bios della mia asus a8n-e con il sistema dei floppy per favore non ho mai fatto una cosa del genere grazie mille anticipo.
Cerca info con google, quì siamo totalmente OT ;)
djgusmy85
26-02-2006, 13:41
E' una battuta????
no :confused:
Non possiamo parlare di aggiornamento bios per A8N nel 3d del firmware per i Maxtor :D
Apri un nuovo 3d nella sezione "schede madri" ;)
Ok!........ dai ma troppo fiscale dai era un aiuto comunque ho aggiornato il bios all'ultima versione con asus update(che non andava) son riuscito a farlo partire :)
Grazie lo stesso!
merlino66
26-02-2006, 17:08
Allora....
dopo aver tolto i driver nvidia con driver cleaner 3, sembra funzionare per ora...
prima, con il mulo aperto il pc si riavviava dando il messaggio di errore che ho già postato, ora é due giorni che é acceso e non si é ancora riavviato. Problemi con file corrotti x ora nulla, su nessuno dei due HD.
Vero é che qualche problemino nel sistema rimane ma, chissà quanti file sono rimasti corrotti e risolverò i problemi man mano che si presentano.
Notizie da Maxtor per ora nessuna.
A questo punto però devo dire che i problemi non li ho solo con l'HD Maxtor SATA2 etc etc ma anche con un normalissimo HD IDE!!!!
Adesso scrivo una bella mail alla NVIDIA :read: che, giunto a questo punto, reputo la sola responsabile di tutto il casino... non é possibile che mi si crei il problema anche con un HD IDE WD da 250 Gb!!! Allora é proprio colpa dei driver NVIDIA!!!
Nell'incertezza comunque, se mi cambiano l'HD lo prendo.
Mi girano le scatole però utilizzare i driver di window avendo così un decremento prestazionale che, pur non riuscendo a quantificare, non é giustificabile!!!!
NVIDIA FATE UN DRIVER CHE FUNZIONI!!!!!
Ragazzi finalmete il mio pc va bene e non da numeri sono riuscito far partire dopo tanti tentativi il prog asus update e dopo aver scaricato l'ultimo bios l,ho lanciato tramite asus up date adessp ho il bios aggiornato come driver per la mobo ho usato quelli dal sito di nvidia i 6.70 gli ultimi per adesso tutto ok ho capito una cosa pero' se si installano gli ultimi driver di nvidia asus update non funziona piu' !!.............
Saluti
scarmax
ALINETATORE:450 WATT
CPU:AMD ATHLON 64 939 3700MHZ
RAM:1024 MB FULL BRAND 400 MHZ
SCHEDA MADRE:ASUS A8N-E
HD:SAMSUNG 250 GIGA SERIE SP2504C
SCHEDA AUDIO:CREATIVE SOUND BLASTER AUDIGY 4
SCHEDA VIDEO:ASUS NVIDIA 6600 PCI 256 MB
MAST DVD/CD:NEC 3520A
LETT DVD/CD:LG
merlino66
02-03-2006, 22:25
Ho ricevuto la risposta di Maxtor e.... incredibile!!! Scaricano completamente la palla e la responsabilità alla NVIDIA!!!!
Vero é che da quando ho completamente disinstallato i driver nvidia non ho più avuto quei problemi (ora ne ho altri...)
Vi posto la risposta di Maxtor...
Dear Sir or Madam,
- If you are experiencing data corruption issues, the problem is not with the hard drive firmware. Please visit nVidia's website to update to the latest nVidia chipset drivers to resolve this issue. Make sure to be familiar with your motherboard specifications as there are several variations.
- If you are experiencing problems with NCQ (Native Command Queueing) please see nVidia's Knowledgebase ID 768 for more information with an issue nVidia is having with NCQ and the nForce4 chipset, and a forthcoming resolution. They also offer a solution to temporarily disable NCQ.
http://nvidia.custhelp.com/cgi-bin/nvidia.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=768&p_created=1138923863&p_sid=Y*RbyP*h&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPSZwX3NvcnRfYnk9JnBfZ3JpZHNvcnQ9JnBfcm93X2NudD0yNzkmcF9wcm9kcz0mcF9jYXRzPSZwX3B2PSZwX2N2PSZwX3BhZ2U9MQ**&p_li=&p_topview=1
Kind Regards,
Marc Paul
Technical Support Team, Maxtor Ireland Ltd.
NVIDIA, nel link riportato, ha riconosciuto la falla nei driver e dice che ci sta lavorando ma, non esiste possibilità di contattarli.... o almeno io non l'ho trovata... In ogni caso nella pagina linkata, ci sono due file x disabilitare l'NCQ
Spero serva a qualcuno....
Ciaoz
djgusmy85
02-03-2006, 22:30
NVIDIA, nel link riportato, ha riconosciuto la falla nei driver e dice che ci sta lavorando ma, non esiste possibilità di contattarli.... o almeno io non l'ho trovata... In ogni caso nella pagina linkata, ci sono due file x disabilitare l'NCQ
Sì, è la solita storia trita e ritrita :)
Disabilitare l'NCQ è il primo tentativo da fare, e in moltissimi casi risolve il problema :)
Ho ricevuto la risposta di Maxtor e.... incredibile!!! Scaricano completamente la palla e la responsabilità alla NVIDIA!!!!
Vero é che da quando ho completamente disinstallato i driver nvidia non ho più avuto quei problemi (ora ne ho altri...)
Vi posto la risposta di Maxtor...
Dear Sir or Madam,
- If you are experiencing data corruption issues, the problem is not with the hard drive firmware. Please visit nVidia's website to update to the latest nVidia chipset drivers to resolve this issue. Make sure to be familiar with your motherboard specifications as there are several variations.
- If you are experiencing problems with NCQ (Native Command Queueing) please see nVidia's Knowledgebase ID 768 for more information with an issue nVidia is having with NCQ and the nForce4 chipset, and a forthcoming resolution. They also offer a solution to temporarily disable NCQ.
http://nvidia.custhelp.com/cgi-bin/nvidia.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=768&p_created=1138923863&p_sid=Y*RbyP*h&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPSZwX3NvcnRfYnk9JnBfZ3JpZHNvcnQ9JnBfcm93X2NudD0yNzkmcF9wcm9kcz0mcF9jYXRzPSZwX3B2PSZwX2N2PSZwX3BhZ2U9MQ**&p_li=&p_topview=1
Kind Regards,
Marc Paul
Technical Support Team, Maxtor Ireland Ltd.
NVIDIA, nel link riportato, ha riconosciuto la falla nei driver e dice che ci sta lavorando ma, non esiste possibilità di contattarli.... o almeno io non l'ho trovata... In ogni caso nella pagina linkata, ci sono due file x disabilitare l'NCQ
Spero serva a qualcuno....
Ciaoz
Bhè scusa, pure tu hai riconosciuto che in effetti il problema è di nVidia, a chi la dovevano scaricare "la palla"... Non è che si possono mettere a fare assistenza ai problemi di nVidia, scusa...
LO dico da giorni e' nvidia l'unica responsabile a dire che ho cambiato hd cavolo soldi spesi a vuoto comunque disabilitando ncq nessun problema ad oggi...........
NVIDIA SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :stordita:
djgusmy85
03-03-2006, 19:32
LO dico da giorni e' nvidia l'unica responsabile
Beh, è da giorni che dici una cosa errata allora :D :Prrr: :)
djgusmy85 ti ritengo un amico non posso risponderti...................
:)
djgusmy85
03-03-2006, 19:41
Ma sì, ho risposto sotto forma di battuta :Prrr:
Quello che intendevo dire, è che nVidia non è certo da reputare come l'unica responsabile... L'incompatibilità nasce sempre tra due parti, non da una sola... Io per esempio ho nF4 e non ho alcun problema, così come altri hanno maxtor e altri chipset e non hanno problemi... I veri problemi sorgono tra maxtor SATA-II e nF4, tutti gli altri problemi sono più che altro delle eccezioni, dei casi isolati... Ricordiamo poi che chi ha problemi fa molto più "rumore" di tutti quelli che non ne hanno :)
sisi lo so figurati fratello comunque...................
nvidia fai un driver che funzioniiiiiiiiii!!!!!!!!!!!
a proposito ma tu mica sei un funzionario di nvidia.........??????
per caso.......
:Prrr:
djgusmy85
03-03-2006, 19:48
sisi lo so figurati fratello comunque...................
nvidia fai un driver che funzioniiiiiiiiii!!!!!!!!!!!
a proposito ma tu mica sei un funzionario di nvidia.........??????
per caso.......
:Prrr:
Sè, magara :sofico: :Prrr:
Be una cosa e' chiara almeno
:D
djgusmy85
03-03-2006, 19:58
Be una cosa e' chiara almeno
:D
Sì, che i consumatori sono sempre quelli che la prendono nel :ciapet:
merlino66
05-03-2006, 19:24
Allora io ho la sfiga di far parte di una di quelle rare eccezioni considerato che il problema, oltre che col maxtor, mi si presenta anche su un Western Digital IDE..... solita sfiga di incontrare prodotti del c...o...
:muro: :muro: :muro:
Questo però, dalla ASUS, non me lo aspettavo, mi sono sempre servito di M/B Asus, probabilmente questa sarà l'ultima...
Non so se si possano imputare responsabilità alla Asus poichè il chipset incriminato é Nvidia, ma in fondo é montato su una M/B Asus e visto che continuano a produrla.....
djgusmy85
05-03-2006, 21:21
Allora io ho la sfiga di far parte di una di quelle rare eccezioni considerato che il problema, oltre che col maxtor, mi si presenta anche su un Western Digital IDE.....
Azz, questa è una sfiga più unica che rara però :D
Hai provato con i driver IDE originali Microsoft?
merlino66
05-03-2006, 23:06
Come avevo già postato in precedenza, dopo aver utilizzato driver cleaner e avere disinstallato i driver nvidia nforce4, tutto funziona regolarmente, ho risolto il problema ma, comunque non é normale...
NVIDIA, per quanto mi riguarda, continua a fare schede video che vai forte, ma smetti di fare chipset x il controllo degli HD... non siete capaci.... e inoltre non date neanche assistenza, non esiste un contatto al quale scrivere... pessimo servizio!!!!!
ho un hard disk maxtor 6V250F0, qualcuno, molto gentilmente, può mandarmi il firmware e spiegarmi come aggiornarlo? se no mi tocca tribolare con la maxtor, se qualcuno di voi invece lo ha stiamo subito.. grazie, la mia email è mpaolor@hotmail.com
Salve, ho scoperto grazie a voi il perchè del problema che ho avuto con un Maxtor Sata 2 da 160. Lo ho comprato a maggio, ignaro, e è stato montato su scheda A8N-VM con nforce 4. Premetto che ho sempre avuto Maxtor e non ho mai avuto problemi. Anche adesso vado con un 160 Sata 1 ed è ok.
Dopo 3 settimane di uso, il sistema si è bloccato, non prendeva i tasti riavvio, ma dopo circa un minuto riprendeva per 2 secondi e poi si spegneva facendo comparire la pagina blu della morte di Windows, che diceva di provare a riavviare e che c'era un errore hardware. Al secondo tentativo, ho udito rumori dal HD, ta-clac, ta-clac, e ho quindi spento. Ho poi riinstallato tutto sul Sata 1, che usavo come deposito e ho quindi cercato di capire che problema c'era. Ho notato che nel BIOS viene riconosciuto come SABRE 2, ma poi non consentiva l'avvio di Windows. Ho provato a montarlo dal mio amico che ne ha 1 simile (non con codice 6V) ma con scheda Asus con VIA, e anche li non partiva. Ho fatto anche la prova di scambiare fra loro le schede elettroniche dei 2 HD, ma il suo va e il mio continua a rumoreggiare. Ho scritto alla Maxtor chiedendo per l'upgrade, ma mi hanno risposto di andare in negozio dove lo ho preso e scambiarlo con uno nuovo, cosa che farei ma prima vorrei recuperare dei dati che sono su questo HD bloccato. Ho letto nei siti dei ricuperatori di dati che la corruzione del firmware su Maxtor non è un evento raro, e che comunque loro riescono a recuperare i dati, solo che ciò costa una cifra...gastronomica! Ho provato a scrollare sia il guasto sia il sano e i fruscii sono identici, segno che la testina è ancora al suo posto e non a spasso fra i piattelli.
Se qualcuno sa darmi qualche indicazione...grazie in ogni caso.
dr-omega
28-11-2006, 13:13
Stesso problema con una Asrock 939NF4G-SATA2 e chipset 410 MCP (vga 6100integrata) e hdd Maxtor DiamondMax 10 6V080E0 firmware code VA111630 assemblato il 08-Gen-2006.
Il pc ha funzionato senza problemi per alcuni mesi, poi ha cominciato a:
Dopo 3 settimane di uso, il sistema si è bloccato, non prendeva i tasti riavvio, ma dopo circa un minuto riprendeva per 2 secondi e poi si spegneva facendo comparire la pagina blu della morte di Windows, che diceva di provare a riavviare e che c'era un errore hardware. Al secondo tentativo, ho udito rumori dall' HD, ta-clac, ta-clac...
E' da un mese che traffico, faccio girare vari test come il Maxtor PowerMax 4.22, faccio girare stress test, e sempre mi da tutto ok.
Finalmente oggi ho capito anche io la causa del problema.
Ora ho reinstallato 2K per la 3° volta e provo a vedere se disabilitando l'NCQ si sistema tutto.
Ho anche sostituito l'Hdd da 80 con un gemello nuovo...
Liteon^Xp
23-12-2006, 09:00
mi edito baggianata scritta.
scusate raga,devo riesumare questo thread perchè penso che il mio maxtor 6v160e0 stia passando a miglior vita...a volte windows si blocca,il mouse e la tastiera non funzionano più e si riavvia automaticamente(ed anche bruscamente visto che si riavvia di colpo senza terminare i processi in esecuzione)...è un problema di firmware?dove posso trovare l ultima versione aggiornata per il mio hard disk?
scusate raga,devo riesumare questo thread perchè penso che il mio maxtor 6v160e0 stia passando a miglior vita...a volte windows si blocca,il mouse e la tastiera non funzionano più e si riavvia automaticamente(ed anche bruscamente visto che si riavvia di colpo senza terminare i processi in esecuzione)...è un problema di firmware?dove posso trovare l ultima versione aggiornata per il mio hard disk?
Chiedila direttamente a Maxtor, nel terzo paragrafo di QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10765626&postcount=3) trovi tutto ciò che ti serve.
Caterpillar86
11-02-2008, 10:25
Ragazzi così per caso ho trovato questa news dei dati corrotti con maxtor e con nforce 4. siccome il mio hd per backup è maxtor, l'ultima cosa che vorrei è che si corrompessero i dati di backup!
A chi di voi è capitato di avere file corrotti, mi potrebbe spiegare come se n'è accorto? Il mio maxtor è un Diamond Max 21, e anche se non appare nella cosidetta "blacklist" ho sempre un po' di paura a riguardo
Ragazzi così per caso ho trovato questa news dei dati corrotti con maxtor e con nforce 4. siccome il mio hd per backup è maxtor, l'ultima cosa che vorrei è che si corrompessero i dati di backup!
A chi di voi è capitato di avere file corrotti, mi potrebbe spiegare come se n'è accorto? Il mio maxtor è un Diamond Max 21, e anche se non appare nella cosidetta "blacklist" ho sempre un po' di paura a riguardo
Non riesci ad aprire il file, gli archivi compressi di WinZip o Winrar risultano corrotti.
Siddhartha
19-06-2008, 19:53
scusate se riesumo questo vecchio 3d ma ho un problema con due dischi maxtor sataII che ho configurato in modalità raid0!
provo ad installare win xp x64 fornendogli i drivers nvidia (premendo f6 durante l'installazione) ma, una volta installato il sistema, ho numerosi crash e, ad ogni riavvio, il sistema non parte più costringendomi a reinstallare: in 2 giorni ho già reinstallato numerose volte (al boot vengo avvertito che alcuni files sono mancanti o corrotti)!
la modo è una asrock ALiveNF6G-VSTA con chipset nforce4 430, i dischi sono 2x STM3250310AS in raid0: posso risolvere in qualche modo?? magari con il firm di cui si parla in questo 3d?
grazie mille :)
scusate se riesumo questo vecchio 3d ma ho un problema con due dischi maxtor sataII che ho configurato in modalità raid0!
provo ad installare win xp x64 fornendogli i drivers nvidia (premendo f6 durante l'installazione) ma, una volta installato il sistema, ho numerosi crash e, ad ogni riavvio, il sistema non parte più costringendomi a reinstallare: in 2 giorni ho già reinstallato numerose volte (al boot vengo avvertito che alcuni files sono mancanti o corrotti)!
la modo è una asrock ALiveNF6G-VSTA con chipset nforce4 430, i dischi sono 2x STM3250310AS in raid0: posso risolvere in qualche modo?? magari con il firm di cui si parla in questo 3d?
grazie mille :)
Io proverei prima ad installare il raid su WinXp 32bit, in modo da escludere problemi con i driver a 64bit di nvidia.
Siddhartha
03-07-2008, 23:05
Io proverei prima ad installare il raid su WinXp 32bit, in modo da escludere problemi con i driver a 64bit di nvidia.
ho risolto e ora funziona perfettamente: ho nell'ordine
1- collegato gli hd a linee diverse di alimentazione (il mod della sezione storage aveva avanzato l'ipotesi di defaillance dell'ali)
2- impostato il jumper su sata1 (secondo alcuni il problema è nella compatibilità dei sataII con nforce4)
3- messo il nuovo firm sugli hd
4- utilizzato drivers più recenti e compatibili cercando in rete
non so quale sia stata la soluzione vincente, ma ora funziona tutto alla grande è ho notato anche un notevole incremento delle prestazioni (prima il transfer rate variava tra 80MB e 115MB...ora invece varia tra 90 e 160)! :eek:
Ottimo :)
Difficile stabilire a priori quale sia stata la soluzione, se puoi prova a reimpostare il jumper su sata2 e vedi che succede ;)
Ciao, io come firmware ho trovato il 6v3(quello banana); va bene per i problemi con un maxtor diamond 21 ?
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.