PDA

View Full Version : Catalyst 6.2 disponibili per il download


Redazione di Hardware Upg
10-02-2006, 07:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16363.html

Con la puntuale cadenza mensile, ATI presenta la seconda revision di driver Catalyst dell'anno 2006

Click sul link per visualizzare la notizia.

DarKilleR
10-02-2006, 07:49
scaricati ieri sera, ora li provo sia sulla X800 e sulla 9700 Pro sul mulo...
sperando poi che il nuovo ATI Tool vada bene con questi driver, perchè con gli altri, smattava di brutto.

Tipo non si fermava a fare max core e max mem, alzando le frequenze all'infinito nonostante gli artefatti. :(

Marsangola
10-02-2006, 08:08
Suppongo che i driver per linux siano sempre le solite schifezze :(

melomanu
10-02-2006, 08:39
una domanda: questi driver, vanno bene anche per i chipset XPress 200 M sui portatili con Turion ? ( dove XPress è anche la sezione video integrata )

Lelevt
10-02-2006, 08:43
Ma il control panel classico l'hanno definitivamente eliminato?
Il CC non lo installo neanche sotto tortura, uso ATI Tray Tool

heavymetalforever
10-02-2006, 09:13
Ciao LELEVT !!!
Scaricati il control panel in stand-alone, tanto è sempre quello: basta gloogare e scrivere ATI CONTROL PANEL.

Poi ti scarichi solo il driver nuovo (senza CCC ovvio!!!!)

Funziona!

Byez

fubo
10-02-2006, 09:14
La ATI non lo sviluppa piu', almeno cosi' sembra. Pero' in giro qualche versione non ufficiale si trova. Per esempio su NGOHQ gia' hanno rilasciato la 6.2 con control panel. E come dicono loro, "a proprio rischio e pericolo"!
Cmq anch'io sono allergico al CCC...

R0b1
10-02-2006, 09:19
preferisco mettere il driver nudo e crudo, odio il CCC sin dalla prima release :doh:

ultimate_sayan
10-02-2006, 09:41
Effettuando il download dal sito ATI è possibile scegliere la lingua del CCC. Non so se è una novità ma mi sembra che non ci fosse il CCC in italiano prima di adesso...

Zak84
10-02-2006, 10:01
Io lo trovo molto comodo il CCC. :)

OverClocK79®
10-02-2006, 10:08
finalmente, li aspettavo, i beta non mi hanno dato problemi, ma sempre meglio usare gli official.
anche perchè mi servivano pure gli x86-64

BYEZZZZZZZZZZ

melomanu
10-02-2006, 10:12
una domanda: questi driver, vanno bene anche per i chipset XPress 200 M sui portatili con Turion ? ( dove XPress è anche la sezione video integrata )

qualcuno sa dirmi qualcosa ?

Lelevt
10-02-2006, 10:19
Sarà anche comodo il CCC, ma è troppo pesante per la funzione che deve svolgere.
E' come se per raccogliere la polvere da terra usi una ruspa quando invece potresti usare una paletta.

freeeak
10-02-2006, 10:48
quoto lelevit

il cc è un vero cesso è di una lentezza inaudita ma li provano prima di rilasciarli sti driver?

tatomalano
10-02-2006, 11:14
Il CCC può causare problemi o instabilità in certe circostanze? Tipo mentre si guarda la TV col Media Center? Oppure in certi giochi?
Ho una X1300. CIAUZ!

Matrixbob
10-02-2006, 11:20
Io lo trovo molto comodo il CCC. :)
Io lo trovo 1 pò pesantino x essere 1 prg che serve a settare i driver della proprio SVGA.
Indubbiamente pesante x il .net ... quasi come fosse JAVA ...

bond_san
10-02-2006, 11:50
...avete rotto con sta critica a CCC, se non vi piace non montatelo ma non criticatelo perchè altri, come me, si trovano bene e l'interfaccia è veramente piacevole, poi con le bestie di processori e sistemi attuali, sai che pesantezza al sistema....poi le critiche sempre dagli stessi che non sono mai contenti di niente.... :muro: mi ricorda tanto la battuta di Boldi: "son contrario alla pentola a pressione: non si vede la cottura !" :asd:

MiKeLezZ
10-02-2006, 12:06
su sistemi non recenti è fastidioso perchè molto lento
preferivo quello di prima per questo motivo
se riuscissero a snellirlo, sarei felice
insomma, ci siamo anche noi con processori sotto il GHz

Gello
10-02-2006, 13:18
Ti posso assicurare che e' lento anche con una cpu da 3GHZ,carina l'idea ma un chiodo ingiustificato!

Io uso omega+att....

Lelevt
10-02-2006, 13:51
...avete rotto con sta critica a CCC, se non vi piace non montatelo ma non criticatelo perchè altri, come me, si trovano bene e l'interfaccia è veramente piacevole, poi con le bestie di processori e sistemi attuali, sai che pesantezza al sistema....poi le critiche sempre dagli stessi che non sono mai contenti di niente.... :muro: mi ricorda tanto la battuta di Boldi: "son contrario alla pentola a pressione: non si vede la cottura !" :asd:


Ti darei ragione se avessi la possibilità di scegliere: non ti piace? Non usarlo!
Ma qui il problema è diverso, ovvero il control panel non viene più sviluppato da ATI, sono COSTRETTO ad usare il CCC.
Solo noi utenti esperti riusciamo ad evitare la cosa installando una vecchia versione del CP o utility esterne (tipo ATI tray tool). Chi non sa o non ha voglia di farsi sbattimenti si installa il CCC

MisterG
10-02-2006, 15:46
Chi non sa o non ha voglia gli va benissimo il cccc

riva.dani
10-02-2006, 16:25
Io installo gli Omega e non ho mai problemi, anzi... sono più performanti e non includono (almeno fino all'ultima versione) il ccc. :D

mjordan
15-02-2006, 03:18
Suppongo che i driver per linux siano sempre le solite schifezze :(

Mi piacerebbe sapere ulteriori notizie in merito... Ormai non ho piu' il coraggio di installarli... :asd:

mjordan
15-02-2006, 03:19
Io lo trovo 1 pò pesantino x essere 1 prg che serve a settare i driver della proprio SVGA.
Indubbiamente pesante x il .net ... quasi come fosse JAVA ...

Caspita, se il CCC ti sta pesante a causa di .NET, come ti starà Windows Vista? :D