View Full Version : regolazione ventola cpu
distefano
10-02-2006, 01:43
ragazzi esisono dei software ke permettono via software sotto windows di regolare la velcoita della ventola dlla cpu ?
berto1886
10-02-2006, 18:04
Se la mobo e le ventole sono adatte alla gestione software delle si può fare lavorandoci un pò cn Speed Fan... lo reperisci facilmente dal web... ciao
OverClocK79®
10-02-2006, 18:16
che mobo hai e con che ventola??
BYEZZZZZZZZZz
distefano
11-02-2006, 00:35
ho una msi 850 pro 5 con ventola a tre fili
berto1886
11-02-2006, 12:26
La mobo nn la conosco... cmq già per il discorso della ventola a 3 fili siginfica che nn puoi eseguire regolazioni via software della rotazione... ciao
distefano
11-02-2006, 18:00
La mobo nn la conosco... cmq già per il discorso della ventola a 3 fili siginfica che nn puoi eseguire regolazioni via software della rotazione... ciao
e perke scusa ke ventola ci vuole per far la regolazione via soft ?
berto1886
12-02-2006, 12:27
Ci vuole una ventola tachimetrica con 4 fili... e ovviamente una mobo che la supporti!!! Ciao
OverClocK79®
12-02-2006, 13:13
su P4 nuova generazione si
ma non è detto
prova SpeedFan
non ti costa nulla
se va bene, se non va pazienza.
BYEZZZZZZZZZZZ
berto1886
12-02-2006, 17:47
:asd: sn d'accordo.....
distefano
12-02-2006, 21:48
Ci vuole una ventola tachimetrica con 4 fili... e ovviamente una mobo che la supporti!!! Ciao
mai viste ventole a 4 fili, e se mi faccio un programma in assembler ?
Una ventola a 3 fili è già una ventola tachimetrica con possibilità di regolazione di velocità tramite Speed Fan, a condizione che la scheda madre sia supportata da Speed Fan. Se la ventola ha 4 fili è perchè ha una regolazione di velocità in PWM, ma può funzionare ugualmente bene con Speed Fan.
Anche io fo una mobo MSI, però per riuscire a far controllare la ventola da Speed Fan, ho dovuto collegare la ventola del processore ai connettori per le ventole del case che si trovano sulla mobo (che sono a 3 contatti, ma permettono ugualmente alla ventola a 4 contatti di funzionare bene) invece di collegarla al connettore della ventola CPU (che ha appunto 4 pin).
Fai eventualmente delle prove.
Ciao.
distefano
15-02-2006, 02:17
Allore ci ho smanettato sopra e sono arrivarto ai seguenti risultati:
Io nel pc in totale ho 3 ventole (a parte l'alimentatore e la skeda video)
Ne ho 2 80x80 piu quella della cpu entrambe le 3 ventole takimetrike a 3 fili.
Con speed fan riesco a variare la ventola della cpu e una del case.Mentre una ventola del case non si riesce a a controllarla con speed fan
perke ?
Affinchè Speed Fan possa variare la velocità delle ventole occorre una compatibilità con la Scheda Madre, e poi che ad ogni connettore delle ventole corrisponda sulla scheda madre un circuito elettronico per poter variare la velocità, che può anche non essere presente per tutte le prese.
Feqweqwewqehfg
15-02-2006, 10:02
Allore ci ho smanettato sopra e sono arrivarto ai seguenti risultati:
Io nel pc in totale ho 3 ventole (a parte l'alimentatore e la skeda video)
Ne ho 2 80x80 piu quella della cpu entrambe le 3 ventole takimetrike a 3 fili.
Con speed fan riesco a variare la ventola della cpu e una del case.Mentre una ventola del case non si riesce a a controllarla con speed fan
perke ?
In alternativa potresti prendere un potenziometro o un rehobus.
berto1886
15-02-2006, 17:20
Esatto!! :asd:
Dreadnought
15-02-2006, 17:50
e se mi faccio un programma in assembler ?
:rotfl:
distefano
17-02-2006, 21:56
:rotfl:
?
distefano
17-02-2006, 22:00
per caso conoscete delle alternative software ad speedfan ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.