PDA

View Full Version : non riesco più sul portatile a collegarmi


milan63
10-02-2006, 00:25
per disinstallare panda che non riesco qlc ha qlc suggerimento xchè per me è la causa che non mi fa + entrare in internet con il sistema tradizionale pannello di controllo rimuovi non lo fa qlc idea

milan63
10-02-2006, 08:58
scoperto che il problema sono + antivirus installati come posso eliminarli visto che con il classico sistema dal panello di controllo non si riesce gli antivirus sono panda demo platinum e norton 04 ci sarà una procedura manuale?chi me la può indicare grazie

fester40
10-02-2006, 09:30
edit

tutmosi3
10-02-2006, 09:34
Le procedure di rimozione di una antivirus sono piuttosto complesse, non pienamente efficaci ed efficienti e non esenti da rischi.
La via maestra è purtroppo la formattazione e reinstallazione.
Ciao

smack6
10-02-2006, 09:42
puoi provare ad installare uno di quei programmi unistaller che sostituiscono il "disistallatore" di windows, e poi magari fai una scansione al registro per rimuovere le voci dell'antivirus.
altrimenti la via piu' drastica ma efficace è il formattone.

Stev-O
10-02-2006, 10:45
Le procedure di rimozione di una antivirus sono piuttosto complesse, non pienamente efficaci ed efficienti e non esenti da rischi.
La via maestra è purtroppo la formattazione e reinstallazione.
Ciao

acc tutm, un po' "pesante" la cosa: alcuni av si disinstallano benissimo, come kaspersky, altri no :rolleyes:
se non si disinstallano da inst appl si comincia ad andare in mod provvisoria si chiudono i processi inerenti si pulisce il log di hjackthis si cancellano a mano le dir e infine si rimuove con prg tipo ccleaner le voci dal pannello di installazione applicazioni: poi si potrebbero fare analisi di registro con altri prog ma è un po' più "delicata" la cosa

andorra24
10-02-2006, 11:12
Il norton 2004 puo' disinstallarlo con l'apposita utility di rimozione:ftp://ftp.symantec.com/public/english_us_canada/linked_files/tsgen/SymNRT.exe

milan63
10-02-2006, 11:27
allora sono riuscito ad disinstallare il panda platinum problema senza si connetteva ma non apriva le pagina allora ho scaricato un platinum demo ora navigo ma credo che blocca parecchio ma senza antivirus non dovrebbe cmq fungere internet explorer?

tutmosi3
10-02-2006, 13:09
allora sono riuscito ad disinstallare il panda platinum problema senza si connetteva ma non apriva le pagina allora ho scaricato un platinum demo ora navigo ma credo che blocca parecchio ma senza antivirus non dovrebbe cmq fungere internet explorer?

Ma che sta' a ddi'?

andorra24
10-02-2006, 13:18
Ma che sta' a ddi'?
In effetti anche io non capisco cio' che ha scritto.

Stev-O
10-02-2006, 13:56
allora sono riuscito ad disinstallare il panda platinum problema senza si connetteva ma non apriva le pagina allora ho scaricato un platinum demo ora navigo ma credo che blocca parecchio ma senza antivirus non dovrebbe cmq fungere internet explorer?

che è un indovinello? :D

forse sulla prima riga ci sono, mancano articoli & congiunzioni: ma poi la platinum demo (forse di panda? :mbe: ) provo a fare una "traduzione" ?

" Allora: sono riuscito a disinstallare il panda platinum; il problema è che, senza, il pc si connetteva ma non caricava le pagine del browser. Per rimediare( :mbe: ), ho scaricato la demo di panda platinum edit.: ora sì che navigo, tuttavia il sistema appare un po' pesante (prima? :mbe: ). Domanda: ma senza antivirus internet explorer "funziona" ugualmente? :mbe: "

andorra24
10-02-2006, 14:11
che è un indovinello? :D

forse sulla prima riga ci sono, mancano articoli & congiunzioni: ma poi la platinum demo (forse di panda? :mbe: ) provo a fare una "traduzione" ?

" Allora: sono riuscito a disinstallare il panda platinum; il problema è che, senza, il pc si connetteva ma non caricava le pagine del browser. Per rimediare( :mbe: ), ho scaricato la demo di panda platinum edit.: ora sì che navigo, tuttavia il sistema appare un po' pesante (prima? :mbe: ). Domanda: ma senza antivirus internet explorer "funziona" ugualmente? :mbe: "
Lodevole la tua attivita' esegetica. :p

Stev-O
10-02-2006, 14:19
andorra mi hai messo in crisi con questo vocabolo e sono andato a cercare il significato etimologico:

questo ha a che vedere?
http://www.gesularisposta.it/esegetica.htm

oppure questo (http://www.sapere.it/gr/DictionarySearchServlet?DS_action=ItalySearch&DS_resType=14&DS_userInput=esegesi&Trova.x=0&Trova.y=0)

esegèsi: esegèsi

(alla greca esègesi), s. f. inv., analisi critica di un testo, specialmente sacro o giuridico.

[fonte wikipedia]
non è proprio un testo sacro, ma... :p

andorra24
10-02-2006, 14:24
andorra mi hai messo in crisi con questo vocabolo e sono andato a cercare il significato etimologico:

questo ha a che vedere?
http://www.gesularisposta.it/esegetica.htm

oppure questo (http://www.sapere.it/gr/DictionarySearchServlet?DS_action=ItalySearch&DS_resType=14&DS_userInput=esegesi&Trova.x=0&Trova.y=0)

esegèsi: esegèsi

(alla greca esègesi), s. f. inv., analisi critica di un testo, specialmente sacro o giuridico.

[fonte wikipedia]
non è proprio un testo sacro, ma... :p

Il secondo link va bene. Esegesi nel senso di ''interpretazione'' ''analisi critica''. :)

Stev-O
10-02-2006, 14:27
ho trovato solo riferimenti a Gesù e la diocesi in generale cmq apprezzo la tua "profondità" di vocabolario ;)