PDA

View Full Version : I CoreDuo sono a 64bit !!!


Coca-Cola
09-02-2006, 23:29
http://www.gizmodo.com/gadgets/intel/intel-hiding-features-from-users-153822.php


Incredibile se fosse vero...
Infatti mi chiedevo come mai in un progetto cosi recente non fossero stati implementati i 64bit..

savethebest
09-02-2006, 23:34
mi iscrivo... la cosa mi interessa ASSAI!!!

matteos
10-02-2006, 09:03
bisogna vedere se hanno "disabilitato" la parte a 64 bit oppure no.

INeDiA
10-02-2006, 10:56
o forse sono a 32bit ognuno, e dato che sono due possono emulare i 64 monoprocessore :|

no eh? :fagiano:

*sasha ITALIA*
10-02-2006, 11:04
http://www.dvhardware.net/article9742.html

http://www.hexus.net/content/item.php?item=4604

lorenzo999
10-02-2006, 12:14
http://www.dvhardware.net/article9742.html

http://www.hexus.net/content/item.php?item=4604



:eek:


ma tale feature si può accendere/spegnere via software?

matteos
10-02-2006, 12:27
tutti fanno riferimento ad hexus che ha pubblicato l'indiscrezione,sul forum c'è qualcuno che parla della cosa ma sono tutti scettici ipotizzando che su yonah il supporto si castrato a livello hw in fabbrica quindi impossibile da abilitare un pò come successe con P4 che avevano delle parti del die disabilitate in fabbrica.(credo riguardasse l'HT ma non ne sono sicuro)
se i fatti sono questi per avere il supporto ai 64 bit bisogna aspettare merom come intel aveva annunciato mesi fa.

lorenzo999
10-02-2006, 12:40
tutti fanno riferimento ad hexus che ha pubblicato l'indiscrezione,sul forum c'è qualcuno che parla della cosa ma sono tutti scettici ipotizzando che su yonah il supporto si castrato a livello hw in fabbrica quindi impossibile da abilitare un pò come successe con P4 che avevano delle parti del die disabilitate in fabbrica.(credo riguardasse l'HT ma non ne sono sicuro)
se i fatti sono questi per avere il supporto ai 64 bit bisogna aspettare merom come intel aveva annunciato mesi fa.


boh vabè tanto a me interessa la fascia entry degli iBook e lì credo che i 64bit per ora nn ce li mettano :)

mayor
10-02-2006, 15:03
per me questa cosa e' cruciale! infatti io acquistero il nuovo ibook solo se e' vera questa indiscrezione... nn mi va di comprare quancosa che e' gia "vecchia" tecnologicamente in partenza! L'AMD sotto questo punto di vista e' mooolto + avanti...

Massimo87
10-02-2006, 15:07
per me questa cosa e' cruciale! infatti io acquistero il nuovo ibook solo se e' vera questa indiscrezione... nn mi va di comprare quancosa che e' gia "vecchia" tecnologicamente in partenza! L'AMD sotto questo punto di vista e' mooolto + avanti...
anche fosse, penso che l'iBook sarà Core Solo :rolleyes:

matteos
10-02-2006, 15:49
per me questa cosa e' cruciale! infatti io acquistero il nuovo ibook solo se e' vera questa indiscrezione... nn mi va di comprare quancosa che e' gia "vecchia" tecnologicamente in partenza! L'AMD sotto questo punto di vista e' mooolto + avanti...
cruciale il supporto ai 64 bit?
ragazzi non scherziamo,attualmente i 64 bit nel settore mobile sono solo marketing,Vista sarà in versione 32 e 64 bit,leopard anche.
i processori a 32 bit hanno ancora molti anni di vita davanti a loro.

sirus
10-02-2006, 15:51
In merito alle ultime news è molto probabile che Intel Core Duo e Solo (condividono lo stesso tipo di core) siano processori che supportino la virtualizzazione VT e le istruzioni a 64bit EM64T dato che sono la base di Sassoman, recente core per processori Xeon che supporta tutte queste features. Purtroppo queste features sono disabilitate, via hardware si intende e non è possbilie "resuscitarle" :(


per me questa cosa e' cruciale! infatti io acquistero il nuovo ibook solo se e' vera questa indiscrezione... nn mi va di comprare quancosa che e' gia "vecchia" tecnologicamente in partenza! L'AMD sotto questo punto di vista e' mooolto + avanti...

Anche se queste indiscrezioni fossero confermate ci sarebbe poco da fare, tali estensioni sono state disabilitate in hardware e non in modo software, quindi non si possono usare.

AMD ha deciso di implementare i 64bit (dubbia utilità fino ad ora) mentre Intel ha deciso di implementare i Dual Core, che sembra che qualche vantaggio lo portino già ora ;)

mayor
10-02-2006, 16:51
si probabilmente ancora i 64 bit sono inutili...ma siete proprio sicuri che entro i prossimi anni nn verranno sfruttati? Nn cambio i pc come le scarpe...io come la stragrande maggioranza degli utenti compra un pc per tenerlo per molti anni.(soprattutto un notebook!!!)

sirus
10-02-2006, 16:55
si probabilmente ancora i 64 bit sono inutili...ma siete proprio sicuri che entro i prossimi anni nn verranno sfruttati? Nn cambio i pc come le scarpe...io come la stragrande maggioranza degli utenti compra un pc per tenerlo per molti anni.(soprattutto un notebook!!!)
Vero anche io tengo il PC almeno per 4/5 anni quando lo cambio ;) però il mercato offre 64bit o dual core, secondo te cosa è meglio? Io senza nemmeno pensarci punterei sul dual core. :)

mayor
10-02-2006, 17:00
sono daccordo i dual core al momento sono + utili! infatti io speravo in un dual core a 64 bit :D Mi sa che aspetterò merom... :rolleyes:

sirus
10-02-2006, 17:09
sono daccordo i dual core al momento sono + utili! infatti io speravo in un dual core a 64 bit :D Mi sa che aspetterò merom... :rolleyes:
Vedi...siamo in due ad attendere :sofico:

mayor
10-02-2006, 17:26
Vedi...siamo in due ad attendere :sofico:
se quelli della intel erano + furbi e abilitavano i 64 bit gia avevano venduto 2 pc in + :D

sirus
10-02-2006, 18:18
se quelli della intel erano + furbi e abilitavano i 64 bit gia avevano venduto 2 pc in + :D
L'estensione 64bit del core Yonah non è nativa come quella che ci sarà in Merom, della serie è solo una pezza come quella fatta da Intel per i suoi Pentium 4 ;)

isd88
10-02-2006, 18:31
L'estensione 64bit del core Yonah non è nativa come quella che ci sarà in Merom, della serie è solo una pezza come quella fatta da Intel per i suoi Pentium 4 ;)

come fai a fare un supporto a 64 bit su un processore a 32 bit? mi pare che l'emulazione non è possibile

sirus
10-02-2006, 18:37
come fai a fare un supporto a 64 bit su un processore a 32 bit? mi pare che l'emulazione non è possibile
Non è emulazione...
facciamo un esempio, gli AMD64 sono studiati appositamente, gli Intel EM64T che si sono visti fino ad ora (Itanium a parte che hanno un'architettura completamente diversa e non paragonabile) sono stati rivisti per avere le estensioni a 64bit. Quindi AMD ha fatto un nuovo processore (K8) Intel ha semplicemente fatto una revision del core Prescott/Dothan.
Tutto questo è dimostrato dal fatto che utilizzando OS e Applicazioni a 64bit gli AMD64 guadagnano sempre qualche punto percentuale mentre gli Intel EM64T in alcuni casi perdono in prestazioni.

isd88
10-02-2006, 19:08
Non è emulazione...
facciamo un esempio, gli AMD64 sono studiati appositamente, gli Intel EM64T che si sono visti fino ad ora (Itanium a parte che hanno un'architettura completamente diversa e non paragonabile) sono stati rivisti per avere le estensioni a 64bit. Quindi AMD ha fatto un nuovo processore (K8) Intel ha semplicemente fatto una revision del core Prescott/Dothan.
Tutto questo è dimostrato dal fatto che utilizzando OS e Applicazioni a 64bit gli AMD64 guadagnano sempre qualche punto percentuale mentre gli Intel EM64T in alcuni casi perdono in prestazioni.

:what: bè in questo caso sono comnque native, al contrario di quello che qualcuno ha detto. Cmq i 64 bit non sono ua rivoluzione come lo furono i 32

sirus
10-02-2006, 19:13
:what: bè in questo caso sono comnque native, al contrario di quello che qualcuno ha detto. Cmq i 64 bit non sono ua rivoluzione come lo furono i 32
Verissimo :)
Comunque ho detto che non sono "native" perché nel progetto iniziale non erano previste. :)

isd88
10-02-2006, 21:44
Verissimo :)
Comunque ho detto che non sono "native" perché nel progetto iniziale non erano previste. :)

a me gia mi sta complicato pensare di aggiungere cache senza dover rifare il processore aggiungere addirittura funzioni è fuori dal mio intellegibie

cgnn
10-02-2006, 22:33
Secondo me intel non spende in 64bit perché se lo facesse si realizzerebbero SW a 64bit e a sto punto AMD gli farebbe il c**o e intel venderebbe moOOolto meno.....

sirus
11-02-2006, 10:34
Secondo me intel non spende in 64bit perché se lo facesse si realizzerebbero SW a 64bit e a sto punto AMD gli farebbe il c**o e intel venderebbe moOOolto meno.....
Questo è tutto da vedere. Sai benissimo quali sono le potenzialità di marketing delle due società e sai benissimo che la gente comune si affida a quella e non alle testate specializzate come HWUpgrade per decidere :rolleyes:

cgnn
11-02-2006, 14:36
Questo è tutto da vedere. Sai benissimo quali sono le potenzialità di marketing delle due società e sai benissimo che la gente comune si affida a quella e non alle testate specializzate come HWUpgrade per decidere :rolleyes:
Dipende. Di solito chi acquista un pc per la prima volta chiede consiglio all'amico un pò smanettone.... qualcuno si informa sulle riviste e altri si affidano ai consigli ,a volte, inesperti dei commessi... ed inpallano un S.O. dopo un mese.. diciamo che chi spende di più nel campo dell'informatica sono i molto ben informati videogiocatori... per il marketing intel spende di più, e non solo in quello.... :fiufiu:

LanK
13-02-2006, 21:18
ahh siamo tutti in attesa...
Core Duo o amd64.... ke fare????

Amd anche ha questo dubbio... e così ha deciso di prendere uno dei suoi migliori prodotti il TURION64 che rispetto al centrino... e due passi in avanti.... e indovinate un pò cosa potrebbe succedere.... YAMATO prevede l'utilizzo di due turion64, inoltre prevede perfetta compatibilità col modulo Nvidia MXM, e autonomia di circa 5 ore.... ke dire?
Ke ora parlando di hardware... potrebbero due i motivi per i quali Intel non ha comunicato che i yohan erano erano a 64 bit...

1) è tutta una bufala Il core duo è stato solo un metodo per terminare velocemente le scorte di centrino prima dell'uscita dello Yamato
2) Non l'hanno comunicata in modo da rispondere tempestivamente all'uscita dello yamato, facendo il figurone, ma ora che hanno scoperto sta cosa l'intel non ci fà una bella figura! anzi

sirus
13-02-2006, 21:25
ahh siamo tutti in attesa...
Core Duo o amd64.... ke fare????

Amd anche ha questo dubbio... e così ha deciso di prendere uno dei suoi migliori prodotti il TURION64 che rispetto al centrino... e due passi in avanti.... e indovinate un pò cosa potrebbe succedere.... YAMATO prevede l'utilizzo di due turion64, inoltre prevede perfetta compatibilità col modulo Nvidia MXM, e autonomia di circa 5 ore.... ke dire?
Ke ora parlando di hardware... potrebbero due i motivi per i quali Intel non ha comunicato che i yohan erano erano a 64 bit...

E in cosa il Turion64 (grandissimo processore IMHO) è due passi avanti al Pentium M? :what:

Ad ogni modo Yamato sarà una piattaforma composta da Turion64 Dual Core e non da due Turion64 e chipset che può essere NVidia/ATi/Via/SiS, tutti questi produttori posso avere la certificazione, il fatto di poter usare i moduli MXM è quasi normale, ogni portatile lo può fare.

Per le 5 ore di autonomia...quelle le fa anche una piattaforma Centrino ;)


1) è tutta una bufala Il core duo è stato solo un metodo per terminare velocemente le scorte di centrino prima dell'uscita dello Yamato

Per la cronaca le scorte di Centrino non ci sono perché Centrino non è una CPU ma una piattaforma ;)


2) Non l'hanno comunicata in modo da rispondere tempestivamente all'uscita dello yamato, facendo il figurone, ma ora che hanno scoperto sta cosa l'intel non ci fà una bella figura! anzi
Che avesse questo supporto era plausibile, che venisse attivato no perché come certamente saprai l'implementazione di EM64T è poco proficua.

cgnn
14-02-2006, 12:01
Scusate ma intel core duo di apple e centrino duo core che c'è sull'ultimo acer 82** non hanno lo stesso procio??? non credo che quelli di apple siano scorte di magazzino

*sasha ITALIA*
14-02-2006, 12:15
Scusate ma intel core duo di apple e centrino duo core che c'è sull'ultimo acer 82** non hanno lo stesso procio??? non credo che quelli di apple siano scorte di magazzino

si chiama intel core duo e non centrino... e sì, è lo stesso di Apple

cgnn
14-02-2006, 13:04
si chiama intel core duo e non centrino... e sì, è lo stesso di Apple
Scusami se insisto ma nel sito di acer c'é scritto "centrino duo" con tanto di immagine diversa...
p.s.: so che centrino è una piattaforma (proc, wi-fi, ecc) e non un processore

matteos
14-02-2006, 13:11
Scusami se insisto ma nel sito di acer c'é scritto "centrino duo" con tanto di immagine diversa...
p.s.: so che centrino è una piattaforma (proc, wi-fi, ecc) e non un processore
boh al'acer saranno alternativi,oppure la piattaforma centrino con intel core duo si chiama centrino duo....
fatto sta che i MBP e gli iMac montano core duo,il resto non dovrebbe essere della piattaforma centrino.

edit:correzione il chipset dovrebbe essere intel ma il wi-fi no.

cgnn
14-02-2006, 13:15
Credo, ricordando il passato, "la seconda che hai detto!"
Nella piattaforma Centrino duo c'è l'intel core duo

cgnn
14-02-2006, 13:19
Tu hai il nuovo imac giusto!? è a 32 bit vero?

sirus
14-02-2006, 13:36
I MacIntel non sono basati su tecnologia Centrino e montano processore Intel Core Duo , i TravelMate che hai nominato sono basati su piattaforma Centrino Duo e montano anche loro l'Intel Core Duo come processore :cool:

I processori hanno internamente le estensioni a 64bit ma sono disabilitate in hardware e quindi non saranno mai sfruttabili :)

matteos
14-02-2006, 14:52
Tu hai il nuovo imac giusto!? è a 32 bit vero?
sono interessato all'acquisto dell'imac o di un macmini/mediaplayer.
al momento ho solo il mio fido iBook G4

isd88
14-02-2006, 16:14
bah, se apple avesse preisto l'adozione dei 64 bit in tempi recenti avrebbe usato solo rocessori a 64 bit, invece sembra che i 64 li lascerà ai professionisti. Scelta citicabile visto che se vorrà implementarli in futuro ci sarà un sacco di casino tra 3 versioni dell'os e e programmi che vanno su una e non sulle altre 2. Faranno gliUniversalUniversal Binary?

cgnn
14-02-2006, 19:35
sono interessato all'acquisto dell'imac o di un macmini/mediaplayer.
al momento ho solo il mio fido iBook G4
Ti ho confuso con un altro.. :p
sembra che i 64 li lascerà ai professionisti. Scelta citicabile visto che se vorrà implementarli in futuro ci sarà un sacco di casino tra 3 versioni dell'os e e programmi che vanno su una e non sulle altre 2.
Che ca***a poteva conquistare una buona fetta mercato.. mi sembra che con tutta questa confusione voglia continuare a rimanere per pochi...

isd88
15-02-2006, 08:28
Che ca***a poteva conquistare una buona fetta mercato.. mi sembra che con tutta questa confusione voglia continuare a rimanere per pochi...

esatto, ma la maggior parte delle persone quese cose non le sanno

sirus
15-02-2006, 10:45
Ti ho confuso con un altro.. :p

Che ca***a poteva conquistare una buona fetta mercato.. mi sembra che con tutta questa confusione voglia continuare a rimanere per pochi...
Si poteva conquistare una buona fetta di mercato perché introduceva i 64bit :muro: ?!

isd88
15-02-2006, 12:58
Si poteva conquistare una buona fetta di mercato perché introduceva i 64bit :muro: ?!

poi non sapeva quale ca**ata introdurre nel prossimo modello d cpu. Magari rinominerà la velocità nominale foxton cosi avra un altro nme inutile da scrivere sulla confezione, o chissà introdurrà quella tecnologia che tutti noi abbiamo richiesto per anni: palladium. Il mercato va avanti cosi

sirus
15-02-2006, 17:00
poi non sapeva quale ca**ata introdurre nel prossimo modello d cpu. Magari rinominerà la velocità nominale foxton cosi avra un altro nme inutile da scrivere sulla confezione, o chissà introdurrà quella tecnologia che tutti noi abbiamo richiesto per anni: palladium. Il mercato va avanti cosi
Più semplicemente...
Intel ha introdotto EM64T per fronteggiare AMD64 ma si è visto subito che era una pezza, infatti le prestazioni dei Pentium 4 6xx in ambiente x64 decadevano, mentre quelle degli Athlon64 in ambiente x64 aumentavano...
La stessa implementazione delle EM64T è stata fatta in Yonah, ma non è stata attivata per i problemi sopra-citati, Merom (successore di Yonah) sarà un core molto rinnovato con un'implementazione delle EM64T completamente nuova in modo tale da garantire l'aumento di prestazioni che comporterebbero i 64bit.

In più Merom avrà pieno supporto a VT, la tecnologia di virtualizzazione.

Per quanto riguarda TC (non Palladium che è una fesseria) è già implementato nelle CPU con core Yonah, non c'è bisogno di aspettare Merom :asd:

sirus
15-02-2006, 17:37
Merom e Conroe avranno anche un nuovo set di istruzioni SSE, la versione 4 (SSE4) quindi una revisione dell'unità SIMD ;) Alla faccia dei pochi cambiamenti :D
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16414.html

cgnn
15-02-2006, 21:02
ma io veramente dicevo di apple........ visto che pure qui stanno pensando di giocare con i nostri soldi.... speriamo che abbassino i prezzi... se fra un anno intel proporra decenti proc a 64 bit apple li userà montera di sicuro quindi dovranno riscrivere di nuovo il SW giusto? quanti produrranno SW a 32bit per un solo anno? Qui gatta ci cova... e, a molto sfavore nostro....

:tapiro:

Oppure più semplicemente in intel non sanno fare un caiser anche se la famosa causa amd/intel .............................................

sirus
16-02-2006, 12:21
ma io veramente dicevo di apple........ visto che pure qui stanno pensando di giocare con i nostri soldi.... speriamo che abbassino i prezzi... se fra un anno intel proporra decenti proc a 64 bit apple li userà montera di sicuro quindi dovranno riscrivere di nuovo il SW giusto? quanti produrranno SW a 32bit per un solo anno? Qui gatta ci cova... e, a molto sfavore nostro....

:tapiro:

Oppure più semplicemente in intel non sanno fare un caiser anche se la famosa causa amd/intel .............................................
I processori Intel e relativi Mac arriveranno nel Q406 ;) quindi fra 6/7 mesi. Intel ovviamente li sta già testando.
Per quanto riguarda il software non ci sarà bisogno di una riscrittora integrale, andranno rivisti (parzialmente) driver e kernel del OS ma gli applicativi sarà abbastanza ricompilari;
Il passaggio da 32bit a 64bit è molto più indolore rispetto al passaggio ad un dual core che per essere sfruttato a dovere necessita di software scritto ad hoc;

E comunque OSX x86 32bit girerà anche sui futuri processori Intel a 64bit come già succede con Windows ;) quindi il passaggio sarà piuttosto graduale.

isd88
16-02-2006, 15:13
I processori Intel e relativi Mac arriveranno nel Q406 ;) quindi fra 6/7 mesi. Intel ovviamente li sta già testando.
Per quanto riguarda il software non ci sarà bisogno di una riscrittora integrale, andranno rivisti (parzialmente) driver e kernel del OS ma gli applicativi sarà abbastanza ricompilari;
Il passaggio da 32bit a 64bit è molto più indolore rispetto al passaggio ad un dual core che per essere sfruttato a dovere necessita di software scritto ad hoc;

E comunque OSX x86 32bit girerà anche sui futuri processori Intel a 64bit come già succede con Windows ;) quindi il passaggio sarà piuttosto graduale.

per il 15% in piu di prestazioni non lo vedo nemmeno tanto utile questo passaggio. Sarebbe stato utile invece passare direttamente ad un is risc magari non molto dissimile dal risc86 cosi da sfruttare un salto di generazione con un incremento prestazionale molto piu sostanzioso

sirus
16-02-2006, 20:57
per il 15% in piu di prestazioni non lo vedo nemmeno tanto utile questo passaggio. Sarebbe stato utile invece passare direttamente ad un is risc magari non molto dissimile dal risc86 cosi da sfruttare un salto di generazione con un incremento prestazionale molto piu sostanzioso
Ma perché gli vuoi far cambiare caratteristiche intrinseche dell'architettura :mbe: ?!

cgnn
16-02-2006, 22:05
non ho le vostre conoscenze tecniche.. comunque chi acquista oggi un mac/intel a fine anno avrà già una cosa vecchia?? C'è il pericolo di trovarsi con meno sw per via dell'architettura a 32 bit?

sirus
16-02-2006, 22:08
non ho le vostre conoscenze tecniche.. comunque chi acquista oggi un mac/intel a fine anno avrà già una cosa vecchia?? C'è il pericolo di trovarsi con meno sw per via dell'architettura a 32 bit?
Può darsi ma non ne sono convito :)

cgnn
16-02-2006, 22:33
Va a finire che ho messo i soldi da parte per PB->MBP e adesso per colpa di questi c*****i dell'intel non lo prendo.. :( "dall'altra parte" turion x2, si fa attendere..... :cry: