View Full Version : Aiuto su scelta scheda audio.. high definition 32bit/192kHz!
Salve raga.. allora, siccome dovrei prendere un sistema 7.1 Creative, volevo prendere anche una scheda audio che sia ottima e che non costi un patrimonio.. la cosa importante è che supporti l'EAX ed Advanced EAX, L'High Definition e i 32bit/192kHz!!
Onestamente non ne ho idea su che prodotto buttarmi.. avrei bisogno di qualcosa che possa supportare il 7.1 e con queste caratteristiche che ho scritto sopra.
Vi ringrazio in anticipo, ciao :)
Tetsuya1977
10-02-2006, 01:10
Stai cercando una Murcielago avendo nel garage solo miscela per motorini a 2 tempi
Stai cercando una Murcielago avendo nel garage solo miscela per motorini a 2 tempi
:sbonk:
Stai cercando una Murcielago avendo nel garage solo miscela per motorini a 2 tempinon mi è stato di molto aiuto il tuo intervento.
cmq apparte la battuta penosa qualcuno sa aiutarmi in modo concreto? grazie :)
A parte la mia ignoranza su cosa sia l'High Definition, ma posso chiederti a cosa ti servono i 32bit/192kHz ? (In decodifica suppongo?)
Per quelle casse cmq ti direi di prendere una Audigy2 ZS che trovi a 50/60€.
Altrimenti vai sulla X-Fi ma costa di più.
Non conosco schede audio che supportano 32bit/192KHz, ma non conosco neanche molte schede audio per la verità.
Forse intendeva 24/192khz :confused:
per i 32bit/192kHz ho letto che queste saranno le caratteristiche del nuovo chip VIA integrato nelle schede madri.. con l'High Definition.
Essendo un integrato, pensavo ci fosse di meglio :) alla fin fine, mi basta che sia almeno 24bit e abbia l'EAX e L'high definition :)
Bo, anche se Via supporterà i 32 bit, non avresti molte possibilità di sfruttarlo.
A parte i 32 bit una Audigy2 ZS (http://www.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=204&product=4915&nav=1) ha tutto quello che cerchi
Bo, anche se Via supporterà i 32 bit, non avresti molte possibilità di sfruttarlo.
A parte i 32 bit una Audigy2 ZS (http://www.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=204&product=4915&nav=1) ha tutto quello che cerchi
Ho visto che anche la Audigy4 li ha e costa pure meno.. cosa mi consigli tra le due?
Tetsuya1977
12-02-2006, 03:53
non mi è stato di molto aiuto il tuo intervento.
cmq apparte la battuta penosa qualcuno sa aiutarmi in modo concreto? grazie :)
Vuoi i 32 bit di profondità audio su un set di casse Creative
Questa è la cosa penosa
Non prendertela
Lo sai vero che lo standard cd è 16bit 44k?
Non è che poi vuoi un DAT per passarci gli mp3 a 64kbps perchè li ritieni asciutti e vuoi dargli la pastosità tipica del nastro come facciamo in studio?
Pigliati una soundblaster
Spero che almeno questo ti serva come aiuto
Vuoi i 32 bit di profondità audio su un set di casse Creative
Questa è la cosa penosa
Non prendertela
Lo sai vero che lo standard cd è 16bit 44k?
Non è che poi vuoi un DAT per passarci gli mp3 a 64kbps perchè li ritieni asciutti e vuoi dargli la pastosità tipica del nastro come facciamo in studio?
Pigliati una soundblaster
Spero che almeno questo ti serva come aiuto
infatti poi mi sono corretto e ho detto che 24bit andavano piu che bene :)
16bit è lo STANDARD appunto, ma ci sono cd che vanno anchea 24bit :)
io non me la sono presa, piuttosto mi dispiace se tu ti sia sentito offeso ^_^
16bit è lo STANDARD appunto, ma ci sono cd che vanno anchea 24bit :)
NN ci sono cd registrati a 24bit, sono sempre 16bit, solo gli hdcd attraverso unparticolare sistema e un particolare convertitore e filtro riescono a superare tale soglia.
Quelli che dici tu sfruttano dac e adc a 24 bit nella fase di produzione
b3knight
13-02-2006, 00:40
Ciao. Sono un neofita del forum ma sulla questione Audio & Pc è un po' di tempo che sbatto la testa, quindi spero di esserti d'aiuto...Io ho acquistato una Edirol UA-25 (24bit-96khz), ma direi proprio che non faccia al caso tuo (supporta soltanto 2 canali ed e' rivolta più a chi, come me, fa musica con il computer). In effetti, come è già stato ripetuto, lo standard qualitativo è di 16-44, ma la differenza tra 16 e 24 bit ti assicuro che è davvero abissale, mentre è praticamente nulla al di sopra dei 24 (es. 32).
Per quanto riguarda la tua scelta, tutto dipende dall'uso che vuoi fare della scheda audio: se vuoi un suono perfettamente pulito, con tutte le sfumature (da abbinare ad un impianto audio di gran qualità) allora dovrai spendere un po' di soldi (io ho speso 120 euro per un Edirol praticamente perfetta, ma a 2 canali). Se invece ti accontenti di una qualità medio-bassa puoi tranquillamente scegliere una Creative qualunque.
Comunque prova a dare un'occhiata a prodotti un po' migliori, magari M-Audio, o Terratec, o magari Edirol. Spesso trovi qualcosa di interessante. Ultimo consiglio, poi ho finito, dai uno sguardo ai siti sulla computer-music, che sull'argomento sono sempre aggioranti (il miogliore è www.xelenio.com, ma cercando su google trovi moltissimo).
Buona scelta! ;)
Tetsuya1977
13-02-2006, 13:49
Ciao. Sono un neofita del forum ma sulla questione Audio & Pc è un po' di tempo che sbatto la testa, quindi spero di esserti d'aiuto...Io ho acquistato una Edirol UA-25 (24bit-96khz), ma direi proprio che non faccia al caso tuo (supporta soltanto 2 canali ed e' rivolta più a chi, come me, fa musica con il computer). In effetti, come è già stato ripetuto, lo standard qualitativo è di 16-44, ma la differenza tra 16 e 24 bit ti assicuro che è davvero abissale, mentre è praticamente nulla al di sopra dei 24 (es. 32).
Per quanto riguarda la tua scelta, tutto dipende dall'uso che vuoi fare della scheda audio: se vuoi un suono perfettamente pulito, con tutte le sfumature (da abbinare ad un impianto audio di gran qualità) allora dovrai spendere un po' di soldi (io ho speso 120 euro per un Edirol praticamente perfetta, ma a 2 canali). Se invece ti accontenti di una qualità medio-bassa puoi tranquillamente scegliere una Creative qualunque.
Comunque prova a dare un'occhiata a prodotti un po' migliori, magari M-Audio, o Terratec, o magari Edirol. Spesso trovi qualcosa di interessante. Ultimo consiglio, poi ho finito, dai uno sguardo ai siti sulla computer-music, che sull'argomento sono sempre aggioranti (il miogliore è www.xelenio.com, ma cercando su google trovi moltissimo).
Buona scelta! ;)
In parte mi trovi d'accordo
Le differenze fra i vari campioni audio le si colgono con determinati tipi di cassa
Di certo non le cogli con un impianto Creative,peggio ancora 7.1
Conosco la tua Edirol,ho una Edirol anche io qui in studio la DA 2496 con rack da 19 due Canon bilanciati 48v phantom 8in 8 out ADAT e WORLD CLOCK
Sull'ADAT recupero altri 16 in-out in controfase
Capisci che una scheda del genere,di certo non PRO ma semi-pro (all'epoca 800 euro) va abbinata a due coppie di casse e woofer
Una coppia,per il missaggio,è Yamaha MPS5 e l'altra un comune impianto Sony da 300 euro (e se suona bene lì suona bene ovunque)
Per i bassi mi appoggio a un woofer passivo
Ora non capisco cosa ci deve fare uno con tutti sti numeri....7.1 HD 32 bit...quando poi manco sa cosa sono le frequenze o alla peggio non sa dove mettere le mani sull'equalizzatore di Winamp
Meditate,e spendete meno per quei prodotti pieni di adesivi sulle confezioni con i numerini
E visto che si vogliono questi 32 bit...non è che poi ti ascolti mp3 e guardi divx?
No sai,perchè l'audio cambia un tantino dall'originale...giusto un pò,,,certo con le Creative ti sembrerà tutto uguale
b3knight
13-02-2006, 21:21
Verissimo! Soprattutto il discorso sugli mp3...in effetti oggi il 90% della gente compra una scheda audio perchè fa figo avere tutta quella qualità (che poi qualità non è, perchè una scehda audio con 8 uscite a 32 bit e tot khz a 100 euro può solo essere una schifezza) ma poi ascolta soltanto mp3 a 192 kbps.
Il mio consiglio in effetti non era tanto di passare ad una scheda audio più professionale, ma piuttosto di riflettere sulla possibilità di un sistema un po' meno vistoso ma dal suono più pulito e di qualità, magari con 2 studio monitor e 1 woofer passivo...fai tu... ;)
Tetsuya1977
13-02-2006, 22:10
Verissimo! Soprattutto il discorso sugli mp3...in effetti oggi il 90% della gente compra una scheda audio perchè fa figo avere tutta quella qualità (che poi qualità non è, perchè una scehda audio con 8 uscite a 32 bit e tot khz a 100 euro può solo essere una schifezza) ma poi ascolta soltanto mp3 a 192 kbps.
Il mio consiglio in effetti non era tanto di passare ad una scheda audio più professionale, ma piuttosto di riflettere sulla possibilità di un sistema un po' meno vistoso ma dal suono più pulito e di qualità, magari con 2 studio monitor e 1 woofer passivo...fai tu... ;)
Certo
Io lavoro con due monitor attivi Yamaha e un woofer passivo e ti assicuro che missare dentro a quei Yamaha (diventate casse storiche proprio perchè suonano "male") e fare uscire un bel prodotto significa farlo suonare bene in ogni ambiente con ogni cassa
Discorso diverso per un uso domestico
Logicamente una scheda da 100 euro con 1000 numeri è una scheda che come minimo ha convertitori scadenti
OT:sei un neofita ma chi ha come avatar i Pink Floyd ha la concezione di cosa è il suono in ambito qualità e definizione
OT:sei un neofita ma chi ha come avatar i Pink Floyd ha la concezione di cosa è il suono in ambito qualità e definizione
:what:
b3knight
14-02-2006, 18:26
OT:sei un neofita ma chi ha come avatar i Pink Floyd ha la concezione di cosa è il suono in ambito qualità e definizione
;)
zulunis vi ha chiesto solo un consiglio ....... cazzo lo avete imbarbagliato con tutti sti numeri .... per me anche voi ( tetsuia en compani ) siete come quelle scatole piene di adesivi con tanti numerini e poco contenuto , limitatevi a rispondere semplicemente senza raccontargli i vostri mega ultra interstellari impianti da sburantamila euro , se lui non è molto esperto come voi limitatevi a fargli chiarezza spiegandogli le questioni che voi dite di conoscere senza sborrata del kazzo .
Tetsuya1977
15-02-2006, 10:16
zulunis vi ha chiesto solo un consiglio ....... cazzo lo avete imbarbagliato con tutti sti numeri .... per me anche voi ( tetsuia en compani ) siete come quelle scatole piene di adesivi con tanti numerini e poco contenuto , limitatevi a rispondere semplicemente senza raccontargli i vostri mega ultra interstellari impianti da sburantamila euro , se lui non è molto esperto come voi limitatevi a fargli chiarezza spiegandogli le questioni che voi dite di conoscere senza sborrata del kazzo .
Occhio a come scrivi
Regolati con le offese
E adesso eclissati
cicciociccio
15-02-2006, 10:53
X Zulunis.
Siccome l'EAX l'ha inventato la Creative e ci vuoi mettere le Creative 7.1, perchè non ti prendi la Sound Blaster X-Fi Elite Pro? hai un sistema della stessa casa credo testato e compatibile. ;)
vedi tetsuia ...... io sono molto diretto e le cose le dico con molta franchezza e esplicita chiarezza , senza giri di parole , come mi è sembrato di capire tra le righe delle tue risposte dove praticamente fai sentire una merd......cia colui che chiede info su una questione che non gli è molto chiara , io ti chiedo scusa se ti sei sentito offeso , pero' mi sembra opportuno che tu faccia le scuse anche a chi ha bisogno di aiuto e gli spieghi per benino ( visto le tue immense conoscenze ) a cosa si deve affidare per l'audio del suo pc ......... comunque se ti va alla prossima eclissi ti telefono cosi ci eclissiamo assieme .... see you in the street ......
Tetsuya1977
15-02-2006, 22:47
vedi tetsuia ...... io sono molto diretto e le cose le dico con molta franchezza e esplicita chiarezza , senza giri di parole , come mi è sembrato di capire tra le righe delle tue risposte dove praticamente fai sentire una merd......cia colui che chiede info su una questione che non gli è molto chiara , io ti chiedo scusa se ti sei sentito offeso , pero' mi sembra opportuno che tu faccia le scuse anche a chi ha bisogno di aiuto e gli spieghi per benino ( visto le tue immense conoscenze ) a cosa si deve affidare per l'audio del suo pc ......... comunque se ti va alla prossima eclissi ti telefono cosi ci eclissiamo assieme .... see you in the street ......
Sparisci
Altro che in strada
Non sai mai chi trovi occhio
Direi che il caso di piantarla... ;)
Fine OT, Ok? Se avete altre considerazioni da fare, fatele al sottoscritto. Grazie.
Ho visto che anche la Audigy4 li ha e costa pure meno.. cosa mi consigli tra le due?
Sinceramente non conosco le differenze, ma MI PARE che la 2 ZS sia un po meglio per ascoltare musica.. ma non vorrei dirti fesserie, se vuoi andare sul sicuro con la musica senza rinunciare anche alle varie caratteristiche che cercavi, prenditi una audigy x-fi, dovresti trovarla sui 110-120€ (ma non sono pochissimi)
Io con la 2 ZS per il momento mi trovo bene, e se non hai un impiato hi fi a cui attaccare la scheda audio, credo che sia perfetta anche per te :)
Direi che il caso di piantarla... ;)
Fine OT, Ok? Se avete altre considerazioni da fare, fatele al sottoscritto. Grazie.J
non pensavo che un mio post portasse a tutto questo.. oddio O_O
Cmq vi ringrazio a tutti per i consigli.. piu che altro mi sarebbe piaciuto avere una scheda con quelle caratteristiche anche per un impiego futuro e per rimandare la senescenza piu a lungo possibile :D Comunque sia mi è stata regalata una Audigy 4 Pro che non ho rifiutato.. magari fra un po di tempo prenderò una X-fi :) grazie a tutti
Margherito
04-03-2006, 17:31
hai fatto bene, tanto per uso casalingo e senza grosse pretese va benissimo... puoi aspettare pure na vita pre la x-fi, dubito che possa aggiungere davvero qualcosa di significativo all'esperienza di gioco (se non qualche fps in più... ma boh per quelli guarda i test in giro)
quando il consiglio che chiedi è semplice, non ascoltare chi produce musica el'approva su un impianto da 300 euri :p
hai fatto bene, tanto per uso casalingo e senza grosse pretese va benissimo... puoi aspettare pure na vita pre la x-fi, dubito che possa aggiungere davvero qualcosa di significativo all'esperienza di gioco (se non qualche fps in più... ma boh per quelli guarda i test in giro)
quando il consiglio che chiedi è semplice, non ascoltare chi produce musica el'approva su un impianto da 300 euri :p
Grazie:D cmq non ho ben capito l'ultima frase.. :|
Tetsuya1977
04-03-2006, 19:45
quando il consiglio che chiedi è semplice, non ascoltare chi produce musica el'approva su un impianto da 300 euri :p
Era rivolto a me?
Non ti seguo
Cosa vuol dire l'ascolta su impianti da 300 euro?
Non capisco se vuoi sminuire o ingigantire la cosa
Io ho semplicemente questa scheda audio
http://www.edirol.net/products/com/DA-2496/images/top_L.jpg
su una coppia di casse Yamaha + woofer
http://www.luckymusic.com/_prod/8663.jpg
La scheda,PCI+rack nel "lontano" 2003 costava 800 euro
Le casse 400
E ti assicuro che sono anni luce lontano dalla professionalità con questo hardware
Essendo in casa,comunque,mi basta visto che poi in studio c'è altro materiale
In conclusione,per tornare in topic,una X-fi o come diavolo si chiama non vale assolutamente il gioco
Margherito
04-03-2006, 20:24
...ti sfottevo per l'impianto sony da 300 euri :p
seriamente parlando, intendevi il sub abbinato alle yamaha o un compattone?
grazie per avermi fatto vedere il tuo materiale, avevo in mente qualcosa di diverso per l'impiantino audio del pc, delle piccole indiana line da scaffale, pilotate da quel simpatico giocattolino del t-amp, visto che posso sfruttare aureon firewire come scheda audio e anche pre, oddio forse la aureon non è proprio il max dell'audiophile, tanto l'ambiente d'ascolto sarà quel che sarà...
Tetsuya1977
04-03-2006, 20:39
...ti sfottevo per l'impianto sony da 300 euri :p
seriamente parlando, intendevi il sub abbinato alle yamaha o un compattone?
Allora la foto è di archivio ed è un mezzo ciofecone fatto al volo con PS
http://img232.imageshack.us/img232/5599/io9th.jpg
6-7 casse Sony cacatielle
4-5 casse Yamaha attive monitor studio
8 woofer attivo
1-2-3 D.D. 5.1 (nella foto manca il retro,la coppia di satelliti)
la freccia indica il rack esterno dell'unità audio PCI
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.