View Full Version : Più tasse per gli italiani
Vi giro l'email
"TANTO PER CAMBIARE!!!!!!
A partire dal 1 febbraio 2006, l'imposta di bollo trimestrale applicata per legge sul conto corrente è passata da 6,39 euro a 8,55 euro. Tale addebito è imposto dallo Stato mediante Decreto Legge del 31/01/06 ed applicato dalle Banche a tutti i conti correnti (naturalmente la cosa è passata senza che se ne sapesse nulla, o forse sarebbe più corretto dire "nella generale indifferenza", occupati come siamo a seguire partite di calcio e/o gossip, grandi fratelli, fattorie, isole, ed altri programmi intellettuali vari).
Considerando almeno 30.000.000 di conti correnti in Italia (1 per ciascun lavoratore), ogni mese lo Stato incassa con i bolli 21.600.000 euro in più, 259 milioni di euro all'anno pari a circa 500 miliardi di vecchie lire.
Questa cifra va dritta dai nostri conti alle casse statali e il nostro Silvio si ciondola in tv parlando di più soldi nelle tasche degli Italiani, "grazie finalmente al controllo delle spese dello Stato necessarie per far fronte alla riduzione delle Tasse".
Si prega di girare questa e-mail a tutti coloro che conosciamo, casomai qualcuno di loro credesse ancora a Babbo Natale...
Lucio Virzì
09-02-2006, 20:15
Ti rimando al mio thread: La bufala della riduzione delle tasse....
Niente di nuovo sotto al sole... :rolleyes:
LuVi
Intanto se vincesse Prodi, questo grand'uomo applicherebbe la Bolkstein, di cui è autore, con gran gaudio generale. :ciapet:
Poco, ma sicuro che il gran Prodi già ora ha intenzione di includere la parte riguardante la privatizzazione del sistema sanitario che l'opposizione all'UE era riuscita ad eliminare dalla Bolkstein. :ciapet:
Oh!!! Anche allora sarà colpa del Silvio!
Cattivo Silvio! Cattivo!
IpseDixit
09-02-2006, 20:39
Intanto se vincesse Prodi, questo grand'uomo applicherebbe la Bolkstein, di cui è autore, con gran gaudio generale. :ciapet:
La Bolkstein non è opera di Prodi :rolleyes: comunque questa direttiva europea se approvata permetterà di ridurre i costi di certi servizi che in Italia hanno prezzi assurdi
Intanto se vincesse Prodi, questo grand'uomo applicherebbe la Bolkstein, di cui è autore, con gran gaudio generale. :ciapet:
Poco, ma sicuro che il gran Prodi già ora ha intenzione di includere la parte riguardante la privatizzazione del sistema sanitario che l'opposizione all'UE era riuscita ad eliminare dalla Bolkstein. :ciapet:
Oh!!! Anche allora sarà colpa del Silvio!
Cattivo Silvio! Cattivo!
forse non ti sarai reso conto che i tagli alle spese effettuati per poter diminire le tasse di pochi punti , si ripercuotono comunnque indirettamente sul cittadino attraverso le amministrazioni comunali e la sanità.
nulla si inventa , soprattutto in periodi di bassa produttività
forse non ti sarai reso conto che i tagli alle spese effettuati per poter diminire le tasse di pochi punti , si ripercuotono comunnque indirettamente sul cittadino attraverso le amministrazioni comunali e la sanità.
nulla si inventa , soprattutto in periodi di bassa produttività
Allora prendetevela con le amministrazioni locali per la maggior parte di sinistra.
Lo stesso vale per la sanità dove vi sono sprechi di gestione e questo lo posso constatare personalmente ogni giorno.
Quanto alla Bolkstein, l'autore, chi la scritta, è Bolkstein, ma tra quelli che l'hanno pensata e voluta vi è Romano Prodi ed in tal senso vi consiglio di leggervi quanto è stato scritto negli ultimi tempi.
Non aspettatevi dalle privatizzazioni chissà quale manna e per questo basti pensare all'Olanda che ha applicato la normativa anche in ambito sanitario con evidenti problemi per i propri cittadini che preferiscono passare il confine per andare solo al pronto soccorso.
La Sanità così come l'acqua non è da privatizzare in quanto è un servizio cui tutti i cittadini devono accedere in modo indiscriminato.
Comuque vada mi interessa fino ad un certo punto dato che appartengo ad un fascia che ci guadagna in ogni caso, ancor più se vincesse Prodi con le sue privatizzazioni.
Nonostante ciò voterò per il male minore, il Silvio, perchè almeno un pò di coscienza mi è rimasta.
Allora prendetevela con le amministrazioni locali per la maggior parte di sinistra.
Lo stesso vale per la sanità dove vi sono sprechi di gestione e questo lo posso constatare personalmente ogni giorno.
Quanto alla Bolkstein, l'autore, chi la scritta, è Bolkstein, ma tra quelli che l'hanno pensata e voluta vi è Romano Prodi ed in tal senso vi consiglio di leggervi quanto è stato scritto negli ultimi tempi.
Non aspettatevi dalle privatizzazioni chissà quale manna e per questo basti pensare all'Olanda che ha applicato la normativa anche in ambito sanitario con evidenti problemi per i propri cittadini che preferiscono passare il confine per andare solo al pronto soccorso.
La Sanità così come l'acqua non è da privatizzare in quanto è un servizio cui tutti i cittadini devono accedere in modo indiscriminato.
Comuque vada mi interessa fino ad un certo punto dato che appartengo ad un fascia che ci guadagna in ogni caso, ancor più se vincesse Prodi con le sue privatizzazioni.
Nonostante ciò voterò per il male minore, il Silvio, perchè almeno un pò di coscienza mi è rimasta.
prendetevela con le amministrazioni?
la matematica dice che se prima nelle casse comunali entravano il 100% dei fondi , i servizi forniti saranno erogati per il 100 % , viceversa se i fondi saranno del 60 % si dovranno trovare fondi altrimenti.
ed ecco l'aumento delle tasse comunali autovelox ad ogni angolo e comunque tagli ai servizi.
se tutto questo per te si può tradurre in un vanto per l'operato del governo , abbiamo idee diverse.
non dimentichiamo poi il giudizio dlla corte dei conti ha detto che il bilancio non è positivo per via di sprechi e consulenze milionarie ....
da qui si evince il paradosso , si taglia fittiziamente la tassazione che in realtà aumenta
tdi150cv
09-02-2006, 21:55
la finiamo ?
Qualcuno di voi , qualcuno non a caso :rolleyes: , qualche mese fa parlando proprio delle tasse disse a chìare lettere che per fare girare l'economia avremo dovuto sicuramente subire un incremento delle tasse ...
Ora che questo sta avvenendo non vi va bene ?
Spe che cerco l'esatto significato di coerenza sullo zingarelli ... puo' essere che non ne abbia capito il senso ...
prendetevela con le amministrazioni?
la matematica dice che se prima nelle casse comunali entravano il 100% dei fondi , i servizi forniti saranno erogati per il 100 % , viceversa se i fondi saranno del 60 % si dovranno trovare fondi altrimenti.
ed ecco l'aumento delle tasse comunali autovelox ad ogni angolo e comunque tagli ai servizi.
se tutto questo per te si può tradurre in un vanto per l'operato del governo , abbiamo idee diverse.
non dimentichiamo poi il giudizio dlla corte dei conti ha detto che il bilancio non è positivo per via di sprechi e consulenze milionarie ....
da qui si evince il paradosso , si taglia fittiziamente la tassazione che in realtà aumenta
Tempo fa fecero un servizio sulla nuova finanziaria, intervistarono il sindaco di Vibo Valentia che dichiarò che erano obbligati a nn accendere le luci nelle strade la sera a causa dei tagli.. :eek:
KenMasters
09-02-2006, 21:58
destra o sinistra è tutto uno sterco
destra o sinistra è tutto uno sterco
Questa è la dura realtà.
Non ci resta che scegliere il male minore.
Lucio Virzì
09-02-2006, 22:15
destra o sinistra è tutto uno sterco
Ma anche no.
Complimenti per la sintesi :stordita:
Errata.
LuVi
Lucio Virzì
09-02-2006, 22:17
prendetevela con le amministrazioni?
la matematica dice che se prima nelle casse comunali entravano il 100% dei fondi , i servizi forniti saranno erogati per il 100 % , viceversa se i fondi saranno del 60 % si dovranno trovare fondi altrimenti.
ed ecco l'aumento delle tasse comunali autovelox ad ogni angolo e comunque tagli ai servizi.
se tutto questo per te si può tradurre in un vanto per l'operato del governo , abbiamo idee diverse.
non dimentichiamo poi il giudizio dlla corte dei conti ha detto che il bilancio non è positivo per via di sprechi e consulenze milionarie ....
da qui si evince il paradosso , si taglia fittiziamente la tassazione che in realtà aumenta
Tempo fa fecero un servizio sulla nuova finanziaria, intervistarono il sindaco di Vibo Valentia che dichiarò che erano obbligati a nn accendere le luci nelle strade la sera a causa dei tagli.. :eek:
:read:
la finiamo ?
Qualcuno di voi , qualcuno non a caso :rolleyes: , qualche mese fa parlando proprio delle tasse disse a chìare lettere che per fare girare l'economia avremo dovuto sicuramente subire un incremento delle tasse ...
Ora che questo sta avvenendo non vi va bene ?
Spe che cerco l'esatto significato di coerenza sullo zingarelli ... puo' essere che non ne abbia capito il senso ...
non ci va bene che queste aumentino con il calo dei servizi.
non ci sta bene essere presi per i fondelli, fanno bella figura dicendo noi meno tasse per tutti , loro più tasse per tutti... sempre se non ricordo male ;)
giannola
10-02-2006, 19:53
Ma anche no.
Complimenti per la sintesi :stordita:
Errata.
LuVi
fissato col "ma anche no" ?
Lucio Virzì
10-02-2006, 19:54
fissato col "ma anche no" ?
Ma anche no :D
twinpigs
11-02-2006, 09:53
Vi giro l'email
"TANTO PER CAMBIARE!!!!!!
A partire dal 1 febbraio 2006, l'imposta di bollo trimestrale applicata per legge sul conto corrente è passata da 6,39 euro a 8,55 euro. Tale addebito è imposto dallo Stato mediante Decreto Legge del 31/01/06 ed applicato dalle Banche a tutti i conti correnti (naturalmente la cosa è passata senza che se ne sapesse nulla, o forse sarebbe più corretto dire "nella generale indifferenza", occupati come siamo a seguire partite di calcio e/o gossip, grandi fratelli, fattorie, isole, ed altri programmi intellettuali vari).
Considerando almeno 30.000.000 di conti correnti in Italia (1 per ciascun lavoratore), ogni mese lo Stato incassa con i bolli 21.600.000 euro in più, 259 milioni di euro all'anno pari a circa 500 miliardi di vecchie lire.
Questa cifra va dritta dai nostri conti alle casse statali e il nostro Silvio si ciondola in tv parlando di più soldi nelle tasche degli Italiani, "grazie finalmente al controllo delle spese dello Stato necessarie per far fronte alla riduzione delle Tasse".
Si prega di girare questa e-mail a tutti coloro che conosciamo, casomai qualcuno di loro credesse ancora a Babbo Natale...
Sul mio Bancoposta nel 2005 hanno già applicato circa 8€ di imposta di bollo :confused:
Sul mio Bancoposta nel 2005 hanno già applicato circa 8€ di imposta di bollo :confused:
Sai ci stavo pensando anche io, a me gli 8,55 sono stati applicati già molto prima......e ve lo giuro, ho il conto online da cui si vedono i prelievi.....possibile? :eek:
twinpigs
11-02-2006, 10:11
Sai ci stavo pensando anche io, a me gli 8,55 sono stati applicati già molto prima......e ve lo giuro, ho il conto online da cui si vedono i prelievi.....possibile? :eek:
l'articolo è stato modificato... infatti hanno "sbagliato" a mettere 2006
http://www.carovanaperlacostituzione.it/menu/serast1/costoconto
22/12/2005 18:27
Imposta Bollo sul conto corrente
Per chi crede ancora a Babbo Natale
Franco Miroglio
A partire dal 1 febbraio 2005, l'imposta di bollo trimestrale applicata per legge sul conto corrente è passata da 6,39 euro a 8,55 euro. Tale addebito è imposto dallo Stato mediante Decreto Legge del 31/01/05 ed applicato dalle Banche a tutti i conti correnti (naturalmente la cosa è passata senza che se ne sapesse nulla, o forse sarebbe più corretto dire "nella generale indifferenza", occupati come siamo a seguire partite di calcio e/o gossip, grandi fratelli, fattorie, isole, ed altri programmi intellettuali vari). Considerando almeno 30.000.000 di conti correnti in Italia (1 per ciascun lavoratore), ogni mese lo Stato incassa con i bolli 21.600.000 euro in più, 259 milioni di euro all'anno pari a circa 500 miliardi di vecchie lire. Questa cifra va dritta dai nostri conti alle casse statali e il nostro Silvio si ciondola in tv parlando di più soldi nelle tasche degli Italiani,"grazie finalmente al controllo delle spese dello Stato necessarie per far fronte alla riduzione delle Tasse".
Si prega di inviare a tutti coloro che conosciamo, casomai qualcuno di loro credesse ancora a Babbo Natale...
Franco Miroglio
Docente Università Bocconi
Docente Bocconi School of Management
Via Bocconi, 8
Milano
tel: 02/5836.6431
giannola
11-02-2006, 19:15
Ma anche no :D
Ma anche si :D
posso, posso, scherzare così ?
Sono scusato ?
Tempo fa fecero un servizio sulla nuova finanziaria, intervistarono il sindaco di Vibo Valentia che dichiarò che erano obbligati a nn accendere le luci nelle strade la sera a causa dei tagli.. :eek:
è pressapoco quello che si sono inventati qui una volta
peccato che hanno buttato decine di milioni in "corbellerie" (per non usare un termine più volgare), poi non avevano i soldi per le cose semplici... se provano a lamentarsi (intendo da me) dei tagli gli rido in faccia
per quanto riguarda l'imposta del bollo se gli aumenti fossero solo questi si potrebbe sorridere
Ma anche no :D
Sei un mito per le generazioni a venire, lol :D :ave:
forse non ti sarai reso conto che i tagli alle spese effettuati per poter diminire le tasse di pochi punti , si ripercuotono comunnque indirettamente sul cittadino attraverso le amministrazioni comunali e la sanità.
nulla si inventa , soprattutto in periodi di bassa produttività
quoto. Mi pare elementare che se le tasse si abbassano, si alza qualcos'altro... I soldi statali ci devono essere, per cui se le tasse diminuiscono e la cassa statale rimane costante vuol dire che il denaro risparmiato in tasse va allo stato in qualche altro modo
^TiGeRShArK^
11-02-2006, 23:53
Questa è la dura realtà.
Non ci resta che scegliere il male minore.
e berlusconi sarebbe il male minore???:confused::mbe::asd::rotfl:
ma dove 6 stato in questi ultimi anni??? a thaiti, dove vorrebbe andare silvio e non può perkè siamo noi a costringerlo qui??? :rotfl:
visto ke ci sono mi kiedo se non sia da querelare quando si mette a gridare dal suo palchetto che ci mostrerà il marcio dei comunisti e delle coop rosse....
ah già... dimenticavo... lui è al di sopra della legge km ha ampiamente dimostrato.... :rolleyes:
Ma anche si :D
posso, posso, scherzare così ?
Sono scusato ?
scusatelo :D
~ZeRO sTrEsS~
12-02-2006, 13:26
sono fiero di non aver mai aperto un cc in una banca italiana e mai lo faro'...
ho fatto solo la postepay dalla quale sono scomparsi 50 euro non si sa come non si sa perche', essendo all'estero non esiste nemmeno un numero da chiamare per un aiuto, anzi se sei all'estero non ti danno assistenza, al max ti bloccano la carta...
sono fiero di non aver mai aperto un cc in una banca italiana e mai lo faro'...
ho fatto solo la postepay dalla quale sono scomparsi 50 euro non si sa come non si sa perche', essendo all'estero non esiste nemmeno un numero da chiamare per un aiuto, anzi se sei all'estero non ti danno assistenza, al max ti bloccano la carta...
Da un servizio in tv facevano vedere a ballarò che il costo annuale di un conto corrente in Italia è il più alto in Europa (ora nn ricordo bene i numeri) però a questo era stato risposto che le banche italiane hanno anche molte spese rispetto alle altre europee e quindi questo porta inesorabilmente ad un conseguenza diretta sui portafogli dei clienti, qualcuno sa dare qualche delucidazione in più? :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.