PDA

View Full Version : SATA2 questa sconosciuta...da Linux.


bartolino3200
09-02-2006, 19:37
Apro questo 3D perchè vengano segnalate patch e aggiornamenti driver che risolvano problemi più o meno noti riguardo il SATA2.

Io per primo non riesco a trovare supporto per il controller integrato sulla mia mobo ASRock 939 Dual-SATA2.
Il controller è un Jmicron JMB360.
HELP...

ilsensine
10-02-2006, 08:16
Il south bridge ULI M1567 è supportato, quindi nel frattempo puoi usare quello.

Riguardo il JMB360, si tratta di un controller compatibile AHCI (standard supportato da linux), ma che necessita di una procedura particolare per passare a questa modalità. La procedura è stata descritta molto di recente dalla JMicron, quindi credo che tra poco tempo potrà essere utilizzabile.

bartolino3200
10-02-2006, 10:58
Il south bridge ULI M1567 è supportato, quindi nel frattempo puoi usare quello.

Riguardo il JMB360, si tratta di un controller compatibile AHCI (standard supportato da linux), ma che necessita di una procedura particolare per passare a questa modalità. La procedura è stata descritta molto di recente dalla JMicron, quindi credo che tra poco tempo potrà essere utilizzabile.

In pratica mi consigli di pazientare un po' fino ad ulteriori aggiornamenti?
Per me è OK, anche perchè il disco montato su SATA II è di soli dati per windows, ma mi piacerebbe poter leggere MP3 o quant' altro anche da Linux.

Aspetterò :sperem: ;)

ilsensine
10-02-2006, 12:35
Supporto aggiunto nel kernel 2.6.16-rc2:
http://www.kernel.org/diff/diffview.cgi?file=%2Fpub%2Flinux%2Fkernel%2Fv2.6%2Ftesting%2Fpatch-2.6.16-rc2.bz2;z=2910

bartolino3200
10-02-2006, 12:50
Supporto aggiunto nel kernel 2.6.16-rc2:
http://www.kernel.org/diff/diffview.cgi?file=%2Fpub%2Flinux%2Fkernel%2Fv2.6%2Ftesting%2Fpatch-2.6.16-rc2.bz2;z=2910

Miiii... grazie ;)
Vediamo cosa succede :D

SilverXXX
10-02-2006, 13:01
Ottimo :D per nforc4 immagino si rimang ain alto mare, giusto?

bartolino3200
10-02-2006, 16:23
Ottimo :D per nforc4 immagino si rimang ain alto mare, giusto?

Non riesco a usare la patch.
Mi dici dettagliatamente cosa devo fare e da dove?

Ho provato con patch -p1 </home/usr/patch-2.6.16-rc2 anche con l' opzione -p0 l' hard disk dà qualche colpetto e poi si chiude la finestra.

ilsensine
10-02-2006, 16:55
Non riesco a usare la patch.
Mi dici dettagliatamente cosa devo fare e da dove?

Ho provato con patch -p1 </home/usr/patch-2.6.16-rc2 anche con l' opzione -p0 l' hard disk dà qualche colpetto e poi si chiude la finestra.
mmm ho il sospetto che non sei molto pratico di compilazioni di kernel, giusto?

bartolino3200
10-02-2006, 17:10
mmm ho il sospetto che non sei molto pratico di compilazioni di kernel, giusto?

Esattamente ho sempre usato i cd e yast, oltre al fatto che non avevo problemi col riconoscimento di periferiche prima, soprattutto di controller disco visto che tagliai la testa al toro e mi guardavo bene dall' usare linux con controller esterni. Alla fine il PATA è sempre la cosa migliore con Linux.

anthony55789
10-02-2006, 18:34
Alla fine il PATA è sempre la cosa migliore con Linux.
Direi piuttosto che ci vorrebbe un maggiore sviluppo su questi tipi di controller (anche se allo stato attuale sono sufficientemente supportati tranne alcuni).
Non saprei...hai provato ad aggiornare il kernel al ultima release e da li ricompilarti con il supporto per il tuo controller sarebbe la via migliore, senno devi aspettare che suse (o nei progetti non ufficiali di rilascio kernel compatibile) renda disponibile tale versione del kernel.