View Full Version : Problemino di fisica, urgente!
Mi potete dare una mano nel risolvere questo problemino di fisica, oltre al procedimento mi potreste dire brevissimimamente un pò si spiegazione teorica?
L'attrito tra i blocchi e il tavolo della figura sotto è trascurabile. Calcolare la tensione della corda e l'accelerazione di m2, sapendo che m1=375g, m2=275g e F=0,72N
(Suggerimento: si noti che a2=2*a1)
http://img322.imageshack.us/img322/6889/fisica9ao.jpg
Ris: 0,268N, 0,98 m/s^2
GRAZIEEEEEEEEEE
CioKKoBaMBuZzo
09-02-2006, 20:10
non ho capito cosa succeda nel problema...il blocco m1 si sposta verso destra e fa girare la ruota? in senso orario o antiorario?
edit: ah no forse il blocco m1 sposta fisicamente la ruota...è così?
non ho capito cosa succeda nel problema...il blocco m1 si sposta verso destra e fa girare la ruota? in senso orario o antiorario?
edit: ah no forse il blocco m1 sposta fisicamente la ruota...è così?
si esatto il blocco m1 sposta fisicamente la ruota ;)
CioKKoBaMBuZzo
09-02-2006, 20:33
ma a2 è l'accelerazione di m2 e a1 l'accelerazione di m1? se si, non mi sembra che il risultatao si accordi...perchè in questo caso a1=0,72/0,375=1,92 m/s²...poi tenendo conto del suggerimento che sinceramente non ho capito, 2*1,92=3,84 m/s²..che non è 0,98...mmm
sì a2 è l'accel. di m2 ed è uguale a 2*a1
CioKKoBaMBuZzo
09-02-2006, 20:39
si ma guarda il risultato che hai postato...0,98/2 non dà l'accelerazione di m1 (che secondo la 2 legge della dinamica è F/m)
e la massa della corda non viene fornita? se si tiene in considerazione la forza esercitata sulla corda servirebbe la sua massa...
CioKKoBaMBuZzo
09-02-2006, 21:38
in ogni caso io ho pensato solo concettualmente una cosa (che non so se sia giusta peraltro): prova ad immaginare quella situazione come una situazione (forse :asd: ) equivalmente di questo tipo, dove la forza F doiventa la forza peso:
giannola
10-02-2006, 18:43
allora tu devi pensare che il corpo m1 subisce una forza F nel verso positivo ed una tensione T nel verso negativo.
Quindi
F - T = m1*a1
il corpo m2 subisce una tensione T = 2T poichè è avvolto per metà del percorso del filo sulla carrucola, qundi T = m2*a2(la tensione è il modulo della forza F) ma T = 2T quindi T = 2*m2*a2.
Ora poichè a2 = 2a1 abbiamo 4*m2*a1.
Nn ci resta che sostituire nella formula in alto:
F-4*m2*a1=m1*a1 -> F=a1*(4*m2+m1) -> a1 = F/(4*m2+m1)
Fa un pò i conti, troverai che a1 = 0.488 m/s^2 ~ 0.49m/s^2
il che significa a2 =2*a1 = 0.98m/s^2 come da soluzione
CioKKoBaMBuZzo
10-02-2006, 20:08
il corpo m2 subisce una tensione T = 2T poichè è avvolto per metà del percorso del filo sulla carrucola, qundi T = m2*a2(la tensione è il modulo della forza F) ma T = 2T quindi T = 2*m2*a2.
non ho capito questo passaggio...ma concettualmente paragonare la situazione a quella che ho postato è giusto?
giannola
10-02-2006, 20:16
non ho capito questo passaggio...ma concettualmente paragonare la situazione a quella che ho postato è giusto?
quando tu applichi ad una corda una tensione è essa ha valore T ovvero il modulo della forza esercitata.
Nel caso, come quello esaminato, in cui la corda avvolge metà della circonferenza abbiamo che la tensione esercitata su ogni capo della corda e uguale alla forza esercitata, i capi della corda sono 2 (quello sul muro e quello su m2) quindi 2T.
Così è più chiaro ?
P.S. si è esattamente la stessa situazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.