PDA

View Full Version : PARLANDO DI HARD DISK...


rosss
09-02-2006, 18:59
Domanda:
-un 60gb(7200rpm) rispetto ad un 60(5400rpm) porta differenze considerevoli nell'autonomia e nelle prestazioni?

nella configurazione dell costano uguali e non so quale scegliere.
La marca dell'hd non riesco a trovarla.

XaNtOmA
09-02-2006, 19:06
Se costano uguale prendi il 7200 che al 99% è più veloce sia in scrittura che in lettura e credo che allo stesso tempo scaldi molto di più... Riguardo all'autonomia non credo che il solo hd abbia un impatto chissà quanto rilevante... Poi non so!

rosss
09-02-2006, 19:08
e non è un problema che scaldi molto di più???
Qualcuno ha esperienza in prima persona?
il portatile sarebbe il latitude
d610: 14"(1400x1050), pm760(2,0), 1024mb, ati x300.
vIENE DATO CON 4,5 ORE DI BATTERIA MAX.SECONDO VOI QUANTO DIVENTEREBBE?

pinok
09-02-2006, 19:11
Proseguo l'argomento ;) con una domanda sui nuovi note dotati di HD sata.
Hanno anche l'attacco pata standard (quello piccolo per i notebook) oppure niente?
Ho un Hitachi 60Gb 7200rpm e mi piacerebbe continuare ad usarlo nel nuovo note, che sicuramente ce l'avrà meno performante, mettendo quello in dotazione nel case esterno usb (dove ora ho il 4200rpm).

Dovrò rassegnarmi a sprecarci l'Hitachi :( ??

LethalWeapon
09-02-2006, 19:40
credo che allo stesso tempo scaldi molto di più

Posso dire che il nuovo disco della hitachi 7k100 scalda anche meno della serie precedente 7k60 e da molti 5400 e 4200rpm.

Mighty83
09-02-2006, 19:44
Domanda:
-un 60gb(7200rpm) rispetto ad un 60(5400rpm) porta differenze considerevoli nell'autonomia e nelle prestazioni?

nella configurazione dell costano uguali e non so quale scegliere.
La marca dell'hd non riesco a trovarla.

Tempo fa proprio su hwup c'era un articolo di una comparativa... Beh a differenza di quello che potrebbe sembrare un 7200 non scalda e non ha un consumo di batteria così determinante...

Beezer
09-02-2006, 20:27
Domanda:
-un 60gb(7200rpm) rispetto ad un 60(5400rpm) porta differenze considerevoli nell'autonomia e nelle prestazioni?

nella configurazione dell costano uguali e non so quale scegliere.
La marca dell'hd non riesco a trovarla.
In nuovi 7k100 superano i 40mb\s con tempi di accesso sui 14 ns, il mio 5400 per esempio sta sui 33mb\s e 16ns. Direi che è un incremento notevole. Per la batteria, da 4200 a 5400 la mia autonomia sarà diminuita di 10 min al max.
Per la temperatura nn dovrebbero esserci + problemi, nel senso che i nuovi dischi, anche 7200, scaldano molto meno di quelli vecchi.

panterone
09-02-2006, 20:31
Ho il 7k100 da 80gb e mi intendo di computer. Ogni discorso su temperature, prestazioni, rumore non hanno senso con questo prodotto. Le prestazioni sono raddoppiate, silenziosissimo, scalda di meno rispetto al precedente da 4200 giri toshiba. 13 sec si avvia il notebook. Io credo proprio che il miglior upgrade da fare, prima ancora di portare a 1gb la ram è proprio la sostituzione dell'hdsk. Ho speso 170 euro con trasporto incluso. Il vecchio hdsk è stato inserito in un box esterno usb2.