PDA

View Full Version : La signature di BMWZ8....


Piccolo Lord
09-02-2006, 17:31
Non conosco l'utente in questione, mi e' capitato per caso di vedere la sua signature in un thread qui, in questa sezione....e l'ho trovata a dir poco inquietante :D :mbe:

Cito:

"Si alla Guerra al Terrorismo soprattutto contro Hamas e Ahmadinejad, si alla Legittima Difesa perchè chi viola la mia proprietà deve pagare, si alla Pena di Morte perchè in certi casi l'omicida va punito in modo esemplare altro che recupero o buona condotta. Siamo Un Popolo di FALSI MORALISTI e CIARLATANI"

Intravedo in essa spirito di liberta', pacifismo, giustizia, moralita' e patriottismo.

Siete d'accordo? :sofico:

Tornando seri.... sono davvero rimasto ...quantomeno "sorpreso" per una signature del genere. Cosa porta a pensieri di questo tipo, cosi' radicati?
Non riesco a capire come si possa avere questa mentalita'....come possiamo pretendere di risolvere "i problemi del mondo" finche' ci saranno persone che pensano in questo modo?
@BMWZ8, ovviamente non e' un qualcosa "contro di te" (dicevo che non ti conosco neanche :)), ma mi spaventa credere che ci siano persone che la pensano come te sugli argomenti a cui fai riferimento nella tua signature...

beppegrillo
09-02-2006, 17:37
Ok ti sorprenderò, ma sono daccordo su tutto, tranne sull'ultima cosa, semplicemente perchè si potrebbero commettere errori in fase di giudizio e dunque uccidere un uomo innocente, certo non è diverso se lo metti dietro alle sbarre, però..

Swisström
09-02-2006, 17:42
Cosa ti spaventa?

La guerra al terrorismo va fatta... o forse dobbiamo integrare pure quello?
Sul fatto che Hamas favorisca e annidi al suo interno parecchi terroristi credo non vi sia alcun dubbio...
Amedinejihadallahkebab è un presidente quantomeno "discutibile"... e anche questo ti sfido a negarlo...

La legge modifica di legge sulla legittima difesa è un ottima cosa ihmo, non è tollerabile che una persona che difende la sua proprietà venga punito perchè difende quanto guadagnato legalmente e con il sudore della fronte dalle mani di degli sporchi ladri.

Quanto alla pena di morte personalmente sono QUASI contrario... ma solo nel caso in cui vi sia un sistema detentivo decente e che non gravi eccessivamente sulle tasche dei contribuenti (leggasi lavori forzati)
Per i casi più gravi e accertati resto comunque favorevole

coldd
09-02-2006, 17:51
:Puke:

misterx76
09-02-2006, 17:51
Per curiosità, in Svizzera com'è la legge in materia di legittima difesa? c'è una differenza tra il ticino ed altri cantoni?

Swisström
09-02-2006, 17:53
Per curiosità, in Svizzera com'è la legge in materia di legittima difesa? c'è una differenza tra il ticino ed altri cantoni?

Onestamente ti devo dire che non lo so ;) . Non so nemmeno se è una legge federale (immagino sia così) oppure se è cantonale.

Lucrezio
09-02-2006, 17:54
Non conosco l'utente in questione, mi e' capitato per caso di vedere la sua signature in un thread qui, in questa sezione....e l'ho trovata a dir poco inquietante :D :mbe:

Cito:

"Si alla Guerra al Terrorismo soprattutto contro Hamas e Ahmadinejad, si alla Legittima Difesa perchè chi viola la mia proprietà deve pagare, si alla Pena di Morte perchè in certi casi l'omicida va punito in modo esemplare altro che recupero o buona condotta. Siamo Un Popolo di FALSI MORALISTI e CIARLATANI"

Intravedo in essa spirito di liberta', pacifismo, giustizia, moralita' e patriottismo.

Siete d'accordo? :sofico:

Tornando seri.... sono davvero rimasto ...quantomeno "sorpreso" per una signature del genere. Cosa porta a pensieri di questo tipo, cosi' radicati?
Non riesco a capire come si possa avere questa mentalita'....come possiamo pretendere di risolvere "i problemi del mondo" finche' ci saranno persone che pensano in questo modo?
@BMWZ8, ovviamente non e' un qualcosa "contro di te" (dicevo che non ti conosco neanche :)), ma mi spaventa credere che ci siano persone che la pensano come te sugli argomenti a cui fai riferimento nella tua signature...

Intanto bisogna vedere che cosa vuol dire BMWZ8 con quelle frasi, quanto c'è di provocatorio, quanto di ironico, quanto di "schietto vero".
In ogni caso non mi stupisce che ai problemi del mondo (che non credo proprio si possano risolvere, data la natura umana: la loro soluzione, per quanto non impossibile, presupporrebbe che l'essere umano non fosse malvagio) si possa reagire anche in maniera estrema - per quanto io non condivida.

coldd
09-02-2006, 17:57
Intanto bisogna vedere che cosa vuol dire BMWZ8 con quelle frasi, quanto c'è di provocatorio, quanto di ironico, quanto di "schietto vero".
In ogni caso non mi stupisce che ai problemi del mondo (che non credo proprio si possano risolvere, data la natura umana: la loro soluzione, per quanto non impossibile, presupporrebbe che l'essere umano non fosse malvagio) si possa reagire anche in maniera estrema - per quanto io non condivida.

dai suoi post penso parli seriamente, molto seriamente

Lucrezio
09-02-2006, 17:58
dai suoi post penso parli seriamente, molto seriamente
Sto ascoltando lo Stabat Mater di Pergolesi, quindi in questo momento sono piuttosto ben disposto verso il mondo!

In ogni caso nulla è ciò che appare ;)

Ileana
09-02-2006, 18:01
Ok ti sorprenderò, ma sono daccordo su tutto, tranne sull'ultima cosa, semplicemente perchè si potrebbero commettere errori in fase di giudizio e dunque uccidere un uomo innocente, certo non è diverso se lo metti dietro alle sbarre, però..
idem.

tdi150cv
09-02-2006, 18:17
guerra al terrorismo mi pare la cosa piu' normale ...
legittima difesa e' il minimo ... del resto al delinquente rimane comunque la possibilita' di evitare di delinquere ...
si alla pena capitale nel caso di PROVATI OMICIDI VOLONTARI e , AGGIUNGEREI , la stessa nei confronti di chi minaccia i frutti del lavoro di una vita ... vedi capitali mobili e immobili ...

misterx76
09-02-2006, 18:24
guerra al terrorismo mi pare la cosa piu' normale ...
Ovvio, guerra al terrorismo mi pare il minimo, ma nello stesso tempo guerra anche all'esercito Israeliano in quanto trattasi di esercito usurpatore.

legittima difesa e' il minimo ... del resto al delinquente rimane comunque la possibilita' di evitare di delinquere ...
Sono d'accordissimo, se entrano in casa mia e mi minacciano ed ho un arma o per me o per loro finisce male, a prescindere da una legge in merito
si alla pena capitale nel caso di PROVATI OMICIDI VOLONTARI
Contrario, nessuno può arrogarsi il diritto di giudicare chi sia o non sia degno di vivere. Piuttosto lavori forzati a vita.
e , AGGIUNGEREI , la stessa nei confronti di chi minaccia i frutti del lavoro di una vita ... vedi capitali mobili e immobili ...

No, fammi capire, condanneresti a morte chi ti brucia la macchina? questa è follia, se lo pensi davvero vuol dire che non hai tutte le rotelle al posto giusto. Se ho frainteso il post mi scuso.

Lucio Virzì
09-02-2006, 18:30
Ti ha detto bene che l'hai vista ora, editata su richiesta, prima c'era scritto qualcosa come "falsi perbenisti del cazzo" :D
Per non parlare della signature che si stanno clonando un po tutti :asd: :rotfl:
Neppure in fantasia riescono ad emergere :D:D

http://img236.imageshack.us/img236/7994/iwantyou8pp.jpg

Sognate pure ... :ciapet: fate prima ad emigrare :D:D

Fate BEEEE-EHHHHHHHHH :asd:

LuVi

zerothehero
09-02-2006, 18:58
No, la mia ignore list non è e non deve essere argomento di discussione.
LuVi

Dato che spero tu sia d'accordo almeno con quanto tu affermi, evitiamo di passare il tempo a commentare le ignore list degli altri utenti.
Alla prossima si passa all'ammonizione e l'avvertimento vale per tutti.

tdi150cv
09-02-2006, 19:03
Contrario, nessuno può arrogarsi il diritto di giudicare chi sia o non sia degno di vivere. Piuttosto lavori forzati a vita.


No, fammi capire, condanneresti a morte chi ti brucia la macchina? questa è follia, se lo pensi davvero vuol dire che non hai tutte le rotelle al posto giusto. Se ho frainteso il post mi scuso.

per il primo punto , giusto per fare un esempio , nel qual caso ti stuprassero la compagna non avresti il benchè minimo esito a far fuori il colpevole ... il giorno che ti accadra' , spero di no , cambierai modo di vedere le cose ...

Per il secondo non mi hai capito ... parlo di tutte quelle persone che auspicano di sottrarti parte di qualcosa di valore , che grazie al lavoro di una vita ti sei meritato , per concederlo a chi non ha le tue possibilita' ...
Che sia esagerato ok ... te lo concedo ...

Aleres
09-02-2006, 19:06
Per non parlare della signature che si stanno clonando un po tutti :asd: :rotfl:
LuVi

Solo la mia non puo' essere copiata... :asd:

Ritornando in tema:
riguardo alla lotta al terrorismo: perfettamente d'accordo, ma con mezzi diversi...
Legittima difesa: ogni gesto che intende proteggere cio' che con duri sforzi si e' costruito deve essere proporzionato all'offesa fatta.
Pena di morte: NO mai, meglio una vita dentro una cella di 2 mt per 2...

EDIT

Non avevo letto quello scritto da zero... sorry

Lucio Virzì
09-02-2006, 19:08
Dato che spero tu sia d'accordo almeno con quanto tu affermi, evitiamo di passare il tempo a commentare le ignore list degli altri utenti.
Alla prossima si passa all'ammonizione e l'avvertimento vale per tutti.

Scusa, prendi un abbaglio, chi è che ha commentato l'ignore list di chi? :confused:

LuVi

Lucio Virzì
09-02-2006, 19:08
Solo la mia non puo' essere copiata... :asd:

Ritornando in tema:
riguardo alla lotta al terrorismo: perfettamente d'accordo, ma con mezzi diversi...
Legittima difesa: ogni gesto che intende proteggere cio' che con duri sforzi si e' costruito deve essere proporzionato all'offesa fatta.
Pena di morte: NO mai, meglio una vita dentro una cella di 2 mt per 2...

EDIT

Non avevo letto quello scritto da zero... sorry

Grazie per il mezzo punto :D:D

LuVi

xenom
09-02-2006, 19:11
la pena di morte è una cazzata, per il fatto che uccidendo un omicida ti metti sul suo stesso piano. Hai ucciso? allora dovrebbero giustiziare anche gli esecutori della pena di morte. E via così :muro:
E poi sappiamo bene che è impossibile a volte capire se uno è innocente o no. E in questo caso verrebbe condannata una persona innocente... Quello si che è omicidio colposo..

lnessuno
09-02-2006, 19:12
un discorso molto simile lo si può sentire verso l'inizio di american history x...

Amu_rg550
09-02-2006, 19:14
Scusa, prendi un abbaglio, chi è che ha commentato l'ignore list di chi? :confused:

LuVil'immagine che hai postato non mi pare abbia a che fare con il 3d, idem il resto del tuo commento.
sai benissimo che chiarimenti o quant'altro va fatto in pvt vero?

a proposito, ne hai uno.

zerothehero
09-02-2006, 19:15
Ti ha detto bene che l'hai vista ora, editata su richiesta, prima c'era scritto qualcosa come "falsi perbenisti del cazzo" :D
Per non parlare della signature che si stanno clonando un po tutti :asd: :rotfl:
LuVi


Evita di commentare le signature degli altri, come tu stesso hai chiesto di fare sulla tua. Evita di dare delle "pecore" agli altri utenti.

Fate BEEEE-EHHHHHHHHH :asd:

LuVi

Ti ricordo che le contestazioni si fanno in privato.

Se qualcosa di quello che hai detto
No, la mia ignore list non è e non deve essere argomento di discussione.
LuVi

non ti è chiaro, chiedi in pvt.

Swisström
09-02-2006, 19:24
la pena di morte è una cazzata, per il fatto che uccidendo un omicida ti metti sul suo stesso piano. Hai ucciso? allora dovrebbero giustiziare anche gli esecutori della pena di morte. E via così :muro:


certo... e se un sequestratore viene arrestato allora le autorità si mettono sullo stesso piano del sequestratore :doh:

se un ladro viene preso e gli dan una multa allora si mettono sul suo stesso piano :doh:

E poi sappiamo bene che è impossibile a volte capire se uno è innocente o no. E in questo caso verrebbe condannata una persona innocente... Quello si che è omicidio colposo..

E allora mica lo si condanna se uno è innocente... ma non alla pena di morte... neanche al carcere lo si condanna :D mi sa che ti sfuggono un po di principi del diritto e della sua applicazione

Lucio Virzì
09-02-2006, 19:24
Uhè! Piano, se parlate tutti assieme faccio confusione! :asd:

LuVi

lnessuno
09-02-2006, 19:25
E allora mica lo si condanna se uno è innocente... ma non alla pena di morte... neanche al carcere lo si condanna :D mi sa che ti sfuggono un po di principi del diritto e della sua applicazione


mi sa che ti sfuggono un pò di condanne...

DevilMalak
09-02-2006, 19:26
la pena di morte è una cazzata, per il fatto che uccidendo un omicida ti metti sul suo stesso piano. Hai ucciso? allora dovrebbero giustiziare anche gli esecutori della pena di morte. cut

E' un tuo parere, condivisibile o meno.
Personalmente sono d'accordo con la signature di BMWZ8

Swisström
09-02-2006, 19:30
mi sa che ti sfuggono un pò di condanne...

Certo... condannati senza aver le prove della sua colpevolezza :doh:


Logico che poi la giustizia non è perfetta, e a volte le prove possono rivelarsi false e il condannato innocente... ma ciò non significa che il sistema giudiziario USA emetta le sue sentenze senza alcuna prova di colpevolezza dell0'imputato :rolleyes:

lnessuno
09-02-2006, 19:33
Certo... condannati senza aver le prove della sua colpevolezza :doh:


Logico che poi la giustizia non è perfetta, e a volte le prove possono rivelarsi false e il condannato innocente... ma ciò non significa che il sistema giudiziario USA emetta le sue sentenze senza alcuna prova di colpevolezza dell0'imputato :rolleyes:


no di certo, le prove ci sono... e anche i condannati innocenti.

non ci noti niente di strano però?

nothinghr
09-02-2006, 19:34
"Si alla Guerra al Terrorismo soprattutto contro Hamas e Ahmadinejad, ,
Io vedo soltanto molta confusione mentale in queste 'frasi' se cosi' è umano definirle...
1-Cosa c'entra il terrorismo con Ahmadinejad, personaggio a noi antipaticissimo ma che in quanto presidente iraniano, non mi pare sia mai stato legato al terrorismo internazionale, ha molte uscite infelici ma questo che c'entra?
si alla Legittima Difesa perchè chi viola la mia proprietà deve pagare
Cosa ci incastra la legittima difesa con la violazione di proprietà privata?
Parole in libertà :asd: , e con questo ho detto tutto

misterx76
09-02-2006, 19:36
Certo... condannati senza aver le prove della sua colpevolezza :doh:


Logico che poi la giustizia non è perfetta, e a volte le prove possono rivelarsi false e il condannato innocente... ma ciò non significa che il sistema giudiziario USA emetta le sue sentenze senza alcuna prova di colpevolezza dell0'imputato :rolleyes:

La storia di Sacco e Vanzetti ti dice nulla?
Il fatto che l'80% dei giustiziati sia nera o latino americana?
Il fatto che i mafiosi non venivano giustiziati e per la maggior parte dei casi spediti in italia a piede libero? (vedi Luacky Luciano o Sindona etc..)

Swisström
09-02-2006, 19:36
no di certo, le prove ci sono... e anche i condannati innocenti.

non ci noti niente di strano però?

no, cosa dovrei notare?

I condannati innocenti ci sono... ma non si può rinunciare ad una legge che si crede giusta per paura di errori o abusi...
è il sistema giudiziario casomai che deve migliorare

altrimenti non ci sarebbe l'assistenza disoccupazione... l'assistenza sociale... etc etc

beppegrillo
09-02-2006, 19:37
1-Cosa c'entra il terrorismo con Ahmadinejad, personaggio a noi antipaticissimo ma che in quanto presidente iraniano, non mi pare sia mai stato legato al terrorismo internazionale, ha molte uscite infelici ma questo che c'entra?

Le sue uscite infelici sicuramente fomentano l'odio e l'integralismo .

nothinghr
09-02-2006, 19:38
no, cosa dovrei notare?

I condannati innocenti ci sono... ma non si può rinunciare ad una legge che si crede giusta per paura di errori o abusi...
è il sistema giudiziario casomai che deve migliorare


:doh:

Swisström
09-02-2006, 19:39
Cosa ci incastra la legittima difesa con la violazione di proprietà privata?
Parole in libertà :asd: , e con questo ho detto tutto

ROMA - D'ora in avanti se il ladro entra in casa si potrà sparargli senza correre il rischio di finire in carcere, neanche se si uccide il malvivente. E nemmeno se quella reazione è «sproporzionata» alla minaccia effettiva. La Camera ha infatti approvato la legge sulla legittima difesa, che prevede la possibilità per i cittadini di usare le armi in casa per difendere se stessi o i propri beni. Il provvedimento fortemente sostenuto dalla Lega è passato con 244 voti a favore e 175 no.

Dal corriere della sera, notizia completa: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/01_Gennaio/24/difesa.shtml

nothinghr
09-02-2006, 19:39
Le sue uscite infelici sicuramente fomentano l'odio e l'integralismo .
Anche le uscite infelici di Bush lo fomentano, allora che si fa? Dai non arrampichiamoci sugli specchi

Swisström
09-02-2006, 19:41
:doh:


Ok, da adesso non arrestiamo più nessuno perchè a causa di errori giudiziari potrebbe essere innocente.

Ok, da adesso l'assegno per la disoccupazione non lo diamo più a nessuno perchè potrebbero esserci persone che ne abusano.

Ok, da adesso...

nothinghr
09-02-2006, 19:43
ROMA - D'ora in avanti se il ladro entra in casa si potrà sparargli senza correre il rischio di finire in carcere, neanche se si uccide il malvivente. E nemmeno se quella reazione è «sproporzionata» alla minaccia effettiva. La Camera ha infatti approvato la legge sulla legittima difesa, che prevede la possibilità per i cittadini di usare le armi in casa per difendere se stessi o i propri beni. Il provvedimento fortemente sostenuto dalla Lega è passato con 244 voti a favore e 175 no.

Dal corriere della sera, notizia completa: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/01_Gennaio/24/difesa.shtml
E ti pare normale? Purtroppo la legge la conosco, e se la leggo mi viene da ridere, ma resta il fatto che anche se la chiamavano golden goal, legittima difesa e violazione della proprietà privata non sono assimilabili, almeno non per persone civili, che sia stata proposta dalla lega la dice lunga

Swisström
09-02-2006, 19:45
La storia di Sacco e Vanzetti ti dice nulla?
no
Il fatto che l'80% dei giustiziati sia nera o latino americana?

E con ciò?
Anche se fosse che la giusizia americana è razzista ( :rolleyes: cosa totalmente falsa... ma libero di crederlo) cosa c'entra questo con la legittimità della pena di morte?

Se non vengono messi a morte vengono incarcerati a vita, cambia molto?


Il fatto che i mafiosi non venivano giustiziati e per la maggior parte dei casi spediti in italia a piede libero? (vedi Luacky Luciano o Sindona etc..)

E questo che ca**o c'entra?

Dark Jack
09-02-2006, 19:46
"Si alla Guerra al Terrorismo soprattutto contro Hamas e Ahmadinejad, si alla Legittima Difesa perchè se qualcuno mi punta un' arma addosso devo avere il diritto di reagire, si alla Pena di Morte perchè in certi casi l'omicida va punito in modo esemplare altro che recupero o buona condotta. Siamo Un Popolo di FALSI MORALISTI, CIARLATANI ed INCAPACI"

*

lnessuno
09-02-2006, 19:47
no


E con ciò?
Anche se fosse che la giusizia americana è razzista ( :rolleyes: cosa totalmente falsa... ma libero di crederlo) cosa c'entra questo con la legittimità della pena di morte?

Se non vengono messi a morte vengono incarcerati a vita, cambia molto?



se dopo 10 anni si scopre che era innocente beh... cambia abbastanza, diciamo che la differenza è fra la vita e la morte.

Swisström
09-02-2006, 19:47
E ti pare normale? Purtroppo la legge la conosco, e se la leggo mi viene da ridere, ma resta il fatto che anche se la chiamavano golden goal, legittima difesa e violazione della proprietà privata non sono assimilabili, almeno non per persone civili, che sia stata proposta dalla lega la dice lunga

Si mi pare normale.

Swisström
09-02-2006, 19:49
se dopo 10 anni si scopre che era innocente beh... cambia abbastanza, diciamo che la differenza è fra la vita e la morte.

Sai quanto tempo passano i detenuti nel braccio della morte prima di venir giustiziati?

Comunque io ho detto che la pena di morte la vorrei per i casi peggiori e di cui si è certi.

nothinghr
09-02-2006, 19:51
Si mi pare normale.
Certo si vede che vivi nel far west... ce l'hai un paio di cavalli per il rodeo?

misterx76
09-02-2006, 19:53
no
Puoi sempre informarti se vuoi comunque era riferito a questa tua frase Originariamente inviato da Swisström
Certo... condannati senza aver le prove della sua colpevolezza :doh:


E con ciò?
Anche se fosse che la giusizia americana è razzista ( :rolleyes: cosa totalmente falsa... ma libero di crederlo) cosa c'entra questo con la legittimità della pena di morte?
Questo per dire che in america la pena di morte non è equa e che quindi non va presa ad esempio. Prendete ad esempio altri stati occidentali cha la applichino, ammesso che esistano.

Se non vengono messi a morte vengono incarcerati a vita, cambia molto?
Si, cambia tutto in quanto con il carcere a vita c'è sempre per dimostrare un eventuale innocenza del condannato

E questo che ca**o c'entra?
C'entra per far capire che in america la pena di morte in america è usata solo per determinate circostanze e non per punire gli omicidi.

Swisström
09-02-2006, 19:56
Si, cambia tutto in quanto con il carcere a vita c'è sempre per dimostrare un eventuale innocenza del condannato

perchè, nei 20 anni che precedono l'esecuzione non c'è tempo?


C'entra per far capire che in america la pena di morte in america è usata solo per determinate circostanze e non per punire gli omicidi.

Ovvio, la legge americana non prevede la pena di morte per TUTTI gli omicidi, ma solo se questi hanno determinate aggravanti etc etc

-kurgan-
09-02-2006, 19:57
Comunque io ho detto che la pena di morte la vorrei per i casi peggiori e di cui si è certi.

per ogni carcerato si è certi, o non starebbe in carcere.
poi però a volte ci si sbaglia ;)

misterx76
09-02-2006, 20:00
perchè, nei 20 anni che precedono l'esecuzione non c'è tempo?

Spesso e volentieri, purtroppo, no. Inoltre ritengo che dopo 20 anni una persona possa redimersi sul serio e a quel punto una condanna a morte non avrebbe più né un potere deterrente né punitivo.

Ovvio, la legge americana non prevede la pena di morte per TUTTI gli omicidi, ma solo se questi hanno determinate aggravanti etc etc
Beh, più aggravanti degli omicidi mafiosi se ne trovano pochi. Cmq posso essere d'accordo che gli omicidi particolarmente efferati abbiano un rilevo diverso per l'opinione rispetto ad un omicidio "meno" violento ma alla fine il risultato è lo stesso.

Swisström
09-02-2006, 20:02
per ogni carcerato si è certi, o non starebbe in carcere.
poi però a volte ci si sbaglia ;)


Sicuro, ma vi sono casi in cui si è "più certi del solito"...

se una persona entra in un parlamento e spara all'impazzata uccidento TOT persone... per venire poi fermato dalla polizia... beh quello è una caso CERTO.

misterx76
09-02-2006, 20:07
Sicuro, ma vi sono casi in cui si è "più certi del solito"...

se una persona entra in un parlamento e spara all'impazzata uccidento TOT persone... per venire poi fermato dalla polizia... beh quello è una caso CERTO.

In questo caso molto difficilmente arriverebbe al carcere, in casi del genere di solito si spara a vista, specie in america.

Swisström
09-02-2006, 20:08
Spesso e volentieri, purtroppo, no.

Se le prove per scgionarlo non emergono in 20 anni non emergeranno mai, se non dopo la morte del soggetto perchè qualcuno si sente pentito o altre cose.
Certo può succedere... ma non è di questo che si parla.

Anche tenere in prigione una persona innocente per 20 anni è una cosa terribile, e se non ci fossero errori giudiziari sarebbe meglio per tutti... ma come detto una legge che si crede giusta non si può evitare perchè esiste il rischio di abusi/sbagli

Inoltre ritengo che dopo 20 anni una persona possa redimersi sul serio e a quel punto una condanna a morte non avrebbe più né un potere deterrente né punitivo.


Può redimersi finche vuole, ma il crimine l'ha commesso e se la legge prevede quella pena è giusto che paghi.
Il potere deterrente non l'ha certo sul condannato ( :D ) e fidati che uno ci pensa due volte prima di rischiare la pena capitale... anche se questa avviene solo dopo 20' anni di carcere.




Beh, più aggravanti degli omicidi mafiosi se ne trovano pochi. Cmq posso essere d'accordo che gli omicidi particolarmente efferati abbiano un rilevo diverso per l'opinione rispetto ad un omicidio "meno" violento ma alla fine il risultato è lo stesso.

dovrei vedere la legge americana in materia... non so con che criterio diano la pena capitale.

Comunque io parlavo della pena di morte in maniera TEORICA, nessuno dice che negli USA è applicata nel migliore dei modi.

Swisström
09-02-2006, 20:09
In questo caso molto difficilmente arriverebbe al carcere, in casi del genere di solito si spara a vista, specie in america.

ho scritto venir fermato, non venir ucciso...

e ti ripeto che non stiamo parlando dell'america, ma in linea teorica.
Logico che in un caso del genere se ho un arma gli sparo a vista e non tento di fermarlo mettendo a repentaglio chissa quante persone.

Lucio Virzì
09-02-2006, 23:18
In questo caso molto difficilmente arriverebbe al carcere, in casi del genere di solito si spara a vista, specie in america.

Visto l'altro giorno su RTV, uno che scappava, inseguito, in macchina, si ferma, fa retromarcia perchè si era bloccato sul marciapiedi.
Pum pum pum.
Secco, 20-30 colpi ravvicinati, non era armato, ovviamente.
A LA hanno la licenza di sparare a vista, anche se la minaccia è un triciclo :rolleyes:
E ancora parliamo di diritti? Di giustizia? Di civiltà? Bah.

LuVi

Piccolo Lord
09-02-2006, 23:53
la pena di morte è una cazzata, per il fatto che uccidendo un omicida ti metti sul suo stesso piano. Hai ucciso? allora dovrebbero giustiziare anche gli esecutori della pena di morte. E via così :muro:
E poi sappiamo bene che è impossibile a volte capire se uno è innocente o no. E in questo caso verrebbe condannata una persona innocente... Quello si che è omicidio colposo..

Quoto, ovviamente.

misterx76
09-02-2006, 23:57
Certo che chi si inspira al senso di civiltà, democrazia e giustizia americana secondo me non conosce neanche il significato letterario di questi termini.

~ZeRO sTrEsS~
10-02-2006, 10:37
per il primo punto , giusto per fare un esempio , nel qual caso ti stuprassero la compagna non avresti il benchè minimo esito a far fuori il colpevole ... il giorno che ti accadra' , spero di no , cambierai modo di vedere le cose ...

Per il secondo non mi hai capito ... parlo di tutte quelle persone che auspicano di sottrarti parte di qualcosa di valore , che grazie al lavoro di una vita ti sei meritato , per concederlo a chi non ha le tue possibilita' ...
Che sia esagerato ok ... te lo concedo ...

si e credi che ammazzando uno, la vita ti sorrida di nuovo e la tua tipa riportata in vita?
invece vorrei vedere te condannato alla pena capitale ed essere innocente poi ne riparliamo...

come si dice: son tutti froci col culo degli altri

la seconda, non e' un problema che va risolto non con la repressione ma con civilta'. qui ad amstedam io dormo con la porta aperta, giro per la strada con il cellulare a tracollo, se dimentico qualcosa in qualche locale la ritrovo...
chissa perche' in italia ste cose non succedono...

lowenz
10-02-2006, 10:54
Sto ascoltando lo Stabat Mater di Pergolesi, quindi in questo momento sono piuttosto ben disposto verso il mondo!

In ogni caso nulla è ciò che appare ;)
MA LOL!!!!!!!!!!!

:D :D :D

_Xel_^^
10-02-2006, 10:55
Ok ti sorprenderò, ma sono daccordo su tutto, tranne sull'ultima cosa, semplicemente perchè si potrebbero commettere errori in fase di giudizio e dunque uccidere un uomo innocente, certo non è diverso se lo metti dietro alle sbarre, però..

Quoto :O

Più che pena di morte spaccare pietre 12 ore al giorno e tutta la vita in cella senza nessun comfort, solo il cibo indispensabile e vestiti.
Ma questo lo farei per tutti i reati e a qualsiasi età, ovviamente il tempo di permanenza varierebbe :asd: ...vedi poi come passa la voglia di fare cazzate :rolleyes: altro che rieducare e "buona condotta" :muro:


Ciau! ;)

~ZeRO sTrEsS~
10-02-2006, 11:16
allora vogliamo essere civili?

1) ammazzare non e' segno di civilta' altrimenti ritorniamo a 3000 anni fa dove la legge era occhi per occhio dente per dente, ci mettiamo una lancia in mano e ci facciamo giustizia da soli.
quindi uccidere in qualsiasi delle sue forme e' qualcosa di incivile

2) la guerra la ritenete parte di una civilta' avanzata? ma credo proprio di no, oltre a non risolvere il problema fomenta l'odio che le generazioni future si porteranno dietro... la guerra non e' altro che l'equivalente di fare a botte fra due persone, e quindi non credo che prendersi a mazzate sia una cosa civile.

3) la questione rubare dipende sempre se uno ruba per sopravivere o per hobby. Se lo fa nel primo caso non ci vedo niente di male, purtroppo viviamo in una societa' dove il tuo futuro e' gia' deciso alla nascita dalla situazione in cui ti ritrovi. una persona non smetti di fare il dirigente per fare il ladro.
E' anche una questione di altruismo di aiutare chi e' stato meno fortunato ma purtroppo "l'uomo" in quanto animale non riesce a controllare i suoi istinti di egoismo

se ci sta gente che e' guerra fondaia e che non capisce che con il distruggere non si risolve niente, ne si risolvono i problemi, il mondo sara' sempre cosi

_Xel_^^
10-02-2006, 11:33
Seee, così arriva Amnesty per protestare dei mancati diritti verso Caino, con Abele morto stecchito! :O

Piuttosto auguro a chi delinque una prigione turca o cubana! :D

Purtroppo sarebbe così... troppo buonismo :(
Non dico mica di trattare la gente peggio delle bestie! Spaccano pietre, hanno uno stanzino, vestiti puliti, cibo semplice non schifezze ma nemmeno roba da chef Tony :D, gabinetti, doccie e stop... il tutto senza maltrattamenti vari ovviamente... che c'è di male? O_o ...ripeto troppo buonismo, c'è chi parla di eliminare le carceri non so se mi spiego :muro:


Ciau!

~ZeRO sTrEsS~
10-02-2006, 12:08
mado ma quanta civilta' che sprizza questo 3d!

zerothehero
10-02-2006, 12:28
allora vogliamo essere civili?

1) ammazzare non e' segno di civilta' altrimenti ritorniamo a 3000 anni fa dove la legge era occhi per occhio dente per dente, ci mettiamo una lancia in mano e ci facciamo giustizia da soli.
quindi uccidere in qualsiasi delle sue forme e' qualcosa di incivile


Qua sono d'accordo in massima parte, l'uso della forza legittima deve essere lasciato alle autorità di pubblica sicurezza.
D'altro canto non amo vedere delle persone che per legittima difesa vanno a finire in carcere o in tribunale.


2) la guerra la ritenete parte di una civilta' avanzata? ma credo proprio di no, oltre a non risolvere il problema fomenta l'odio che le generazioni future si porteranno dietro... la guerra non e' altro che l'equivalente di fare a botte fra due persone, e quindi non credo che prendersi a mazzate sia una cosa civile.

La guerra imho è sempre una sconfitta, è meglio andare all'onu per risolvere le controversie internazionali.
Ovviamente non la escludo a priori, esistono guerra a scopo difensivo o di resistenza che purtroppo vanno fatte.


3) la questione rubare dipende sempre se uno ruba per sopravivere o per hobby. Se lo fa nel primo caso non ci vedo niente di male, purtroppo viviamo in una societa' dove il tuo futuro e' gia' deciso alla nascita dalla situazione in cui ti ritrovi. una persona non smetti di fare il dirigente per fare il ladro.
E' anche una questione di altruismo di aiutare chi e' stato meno fortunato ma purtroppo "l'uomo" in quanto animale non riesce a controllare i suoi istinti di egoismo


L'altruismo sta nella solidarietà e nella mutualità, attualmente ad es. c'è una proporzionalità nella tassazione del reddito e le regioni più ricche (quelle del nord) per il principio della solidarietà versano ingenti somme di denaro a quelle più svantaggiate (redistribuite da roma).
Inoltre vivaddio in europa esiste uno stato sociale che in parte riequilibra le differenze.
Non credo che rubare sia giustificato.

~ZeRO sTrEsS~
10-02-2006, 12:58
La guerra imho è sempre una sconfitta, è meglio andare all'onu per risolvere le controversie internazionali.
Ovviamente non la escludo a priori, esistono guerra a scopo difensivo o di resistenza che purtroppo vanno fatte.

ovvio se uno viene attaccato ha la possibilita' di difendersi, ma io intendevo la guerra come cosa, bisogna sempre evitarla... pero' ovvio se non c'e' un attaccante non ci sta neanche un difensore, e sinceramente sta guerra al terrorismo che non va contro i terroristi come soggetti ma contro l'insieme di individui legati per razza religione e luogo di appartenenza mi sembra davvero una baggianata


L'altruismo sta nella solidarietà e nella mutualità, attualmente ad es. c'è una proporzionalità nella tassazione del reddito e le regioni più ricche (quelle del nord) per il principio della solidarietà versano ingenti somme di denaro a quelle più svantaggiate (redistribuite da roma).
Inoltre vivaddio in europa esiste uno stato sociale che in parte riequilibra le differenze.
Non credo che rubare sia giustificato.

tranqui anche in italia esistono famiglie che non hanno i soldi per comprare da mangiare ai figli, la vicenda di bari in estate dice tutto, indipendentemente da quello che sia successo dopo morto per negligenza, quella era una famiglia che non aveva soldi e veniva aiutata, pensa a tutti la gente che vive in mezzo ad una strada... solo questione di fortuna! ripeto se ho 3 pagnotte di pane per me e uno me la ruba perche' ha il diritto a mangiare anche lui, lo trovo giustificato, per una questione molto semplice, le risorse del mondo sono limitate, e il mondo "appartiene" ormai alla specie umana quindi credo che sia giusto che tutti possano accedere a queste risorse in maniera equa

xenom
10-02-2006, 13:06
certo... e se un sequestratore viene arrestato allora le autorità si mettono sullo stesso piano del sequestratore :doh:

se un ladro viene preso e gli dan una multa allora si mettono sul suo stesso piano :doh:


E allora mica lo si condanna se uno è innocente... ma non alla pena di morte... neanche al carcere lo si condanna :D mi sa che ti sfuggono un po di principi del diritto e della sua applicazione

no ma è diverso... non puoi paragonare la morte con l'arresto...

zerothehero
10-02-2006, 13:15
ovvio se uno viene attaccato ha la possibilita' di difendersi, ma io intendevo la guerra come cosa, bisogna sempre evitarla... pero' ovvio se non c'e' un attaccante non ci sta neanche un difensore, e sinceramente sta guerra al terrorismo che non va contro i terroristi come soggetti ma contro l'insieme di individui legati per razza religione e luogo di appartenenza mi sembra davvero una baggianata

Su questo siamo d'accordo, la guerra va evitata, ma non sempre è evitabile.


tranqui anche in italia esistono famiglie che non hanno i soldi per comprare da mangiare ai figli, la vicenda di bari in estate dice tutto, indipendentemente da quello che sia successo dopo morto per negligenza, quella era una famiglia che non aveva soldi e veniva aiutata, pensa a tutti la gente che vive in mezzo ad una strada... solo questione di fortuna! ripeto se ho 3 pagnotte di pane per me e uno me la ruba perche' ha il diritto a mangiare anche lui, lo trovo giustificato, per una questione molto semplice, le risorse del mondo sono limitate, e il mondo "appartiene" ormai alla specie umana quindi credo che sia giusto che tutti possano accedere a queste risorse in maniera equa

Se ci sono dei problemi in ordine alla redistirbuzione del reddito (all'interno degli stati) si interviene a livello tributario/politico, riducendo la tassazione per i redditi più bassi e alzando quella per i redditi più alti.
Poi un lavoro anche misero lo si trova sempre..spazzino, lavapiatti, musicista di strada, ci sono anche le mense della caritas.
Ok se uno sta morendo di fame la pagnotta la ruba, è comprensibile, ma non giustificabile imho.

tdi150cv
10-02-2006, 13:22
solo questione di fortuna! ripeto se ho 3 pagnotte di pane per me e uno me la ruba perche' ha il diritto a mangiare anche lui, lo trovo giustificato, per una questione molto semplice, le risorse del mondo sono limitate, e il mondo "appartiene" ormai alla specie umana quindi credo che sia giusto che tutti possano accedere a queste risorse in maniera equa

be se hai il fiato di rubare una pagnotta hai anche il fiato di andare a procurartela legalmente ... del resto come fa la maggior parte della gente che lavora notte e giorno ...
Che poi sia giusto accedere in maniera equa alle risorse mi pare giusto ma l'equita' e' direttamente proporzionale a quello che facciamo per meritarcela ...

Piccolo Lord
10-02-2006, 14:42
raga' sta per verificarsi un cataclisma: sono d'accordo pienamente con zero! :D

Piccolo Lord
10-02-2006, 14:43
be se hai il fiato di rubare una pagnotta hai anche il fiato di andare a procurartela legalmente ... del resto come fa la maggior parte della gente che lavora notte e giorno ...

Bello leggere questi discorsi in un contesto nel quale ci si lamenta della diffucolta' a trovare lavoro [..]

Piccolo Lord
10-02-2006, 14:56
Difficoltà a trovare il lavoro giusto o a trovare un lavoro per campare?
Nella seconda ipotesi da me non ci sono problemi. Sperimentato con 3 amici negli ultimi 2 mesi che avevano dal diploma superiore alla laurea ad una terza media + corso specializzazione in tecniche idrauliche: parlo ovviamente di lavoro interinale, che garantisce almeno velocità di assunzione. Dei 3, uno verrà preso co.co.pro e gli altri 2 rimarranno per 6 mesi presso aziende semi-vicine alle loro esigenze.


non lo so, non sono di certo io a lamentarmi :D

tdi150cv
10-02-2006, 14:59
Difficoltà a trovare il lavoro giusto o a trovare un lavoro per campare?
Nella seconda ipotesi da me non ci sono problemi. Sperimentato con 3 amici negli ultimi 2 mesi che avevano dal diploma superiore alla laurea ad una terza media + corso specializzazione in tecniche idrauliche: parlo ovviamente di lavoro interinale, che garantisce almeno velocità di assunzione. Dei 3, uno verrà preso co.co.pro e gli altri 2 rimarranno per 6 mesi presso aziende semi-vicine alle loro esigenze.

caro mio ... quando questo lo dicevo io pareva che vivessi su marte ... almeno ora siamo in due e mi sento in compagnia ... OTTIMA compagnia ...
Quindi il lavoro c'è ECCOME SE C'E' ... basta adattarsi ... perchè se c'è bisogno di campare ci si adatta eccome ... e qui a verona di nero non se ne vede quasi per niente ...
Eppure ci sono aziende che fanno fatica a trovare personale ... non posso fare nomi ma avendone una in casa conosco bene la realta' ... e non si tratta di pulire i bagni pubblici ma data entry ...

Lucio Virzì
10-02-2006, 15:16
SEMPRE PIU' MITTTICCCA VERONA!!! :D
EMIGRIAMO TUTTI A VERONA!!!! :asd:

LuVi

~ZeRO sTrEsS~
10-02-2006, 16:02
be se hai il fiato di rubare una pagnotta hai anche il fiato di andare a procurartela legalmente ... del resto come fa la maggior parte della gente che lavora notte e giorno ...
Che poi sia giusto accedere in maniera equa alle risorse mi pare giusto ma l'equita' e' direttamente proporzionale a quello che facciamo per meritarcela ...

ovvio ma se non erro esiste un tasso di disoccupazione... e poi allora tutti i barboni sono delle teste di minkia perche' non lavorano no? ma proprio non riesco a capire una cosa... se mi trovo un lavoro come spazzino (lavoro socialmente utile) mi pagano 800 euro... ne pago 600 di affito spiegami te come porto avanti una famiglia... neanche lo spazzino tutti i poveracci che lavorano in un help desk come possono pensare ad una famiglia in futuro?
Scusami ma allora mi spieghi perche' esistono i poveri se tutti sono in grado di lavorare? forse perche' non hanno avuto la possibilita' di studiare

direttamente proporzionale?
ma che sei fuori?
bhe ti metterei nel mondo da solo poi vediamo se riesci a vivere come stai vivendo adesso... ogni essere umano e' complementare con l'altro. anche il lavoro piu' umile, se te sei architetto non sei niente senza i muratori, una informatico senza l'archietetto e gli ingegnieri che gli fanno la casa andebbe a vivere in una palafitta, l'informatico non sarebbe niente senza il poveretto che sta a taiwan a montare processori e pagato uno skifo, tutto cio' che e' in ferro o altri materiali non esisterebbero dato che ci sono povere persone che stanno in una miniera a spaccarsi la schiena...
Ti ritieni migliore di un altro essere umano solo perche' hai un grado di istruzione maggiore? ricordati che non sei nessuno senza il resto del mondo...

~ZeRO sTrEsS~
10-02-2006, 16:10
Difficoltà a trovare il lavoro giusto o a trovare un lavoro per campare?
Nella seconda ipotesi da me non ci sono problemi. Sperimentato con 3 amici negli ultimi 2 mesi che avevano dal diploma superiore alla laurea ad una terza media + corso specializzazione in tecniche idrauliche: parlo ovviamente di lavoro interinale, che garantisce almeno velocità di assunzione. Dei 3, uno verrà preso co.co.pro e gli altri 2 rimarranno per 6 mesi presso aziende semi-vicine alle loro esigenze.

e dopo? se al tuo amico non gli rinnovano il co.co.pro che si fa? stai parlando di una persona sola non di chi ha famiglia.
che fai dici a tuo figlio non mangi perche' non trovo il lavoro? ma io pur di far mangiare mio figlio andrei a rubare non fa niente che poi vado in prigione ma mio figlio puo' mangiare perlomeno!
vedi i tuoi amici ci hanno messo 2 mesi a trovare lavoro, e come fa una famiglia a campare per due mesi senza stipendio? ma pure una persona sola mi spieghi come fa? il problema non e' la velocita' di assunzione, il problema e'il futuro... sai che per sei mesi avrai un contratto dopo nun se sa, anzi nella maggior parte dei casi non ti riprendono...

evelon
10-02-2006, 16:22
se mi trovo un lavoro come spazzino (lavoro socialmente utile) mi pagano 800 euro... ne pago 600 di affito spiegami te come porto avanti una famiglia...

600€ un operatore ecologico ?

Ma chi ti passa queste notizie ? :D

Qui a Roma prendono il doppio solo con i turni..

tdi150cv
10-02-2006, 16:51
SEMPRE PIU' MITTTICCCA VERONA!!! :D
EMIGRIAMO TUTTI A VERONA!!!! :asd:

LuVi

al solito non hai capito ... qui si parla di gente che lavora non di gente che sta 24 ore su 24 su N forum e si vanta di essere il dio in terra ... :rotfl:

tdi150cv
10-02-2006, 16:54
600€ un operatore ecologico ?

Ma chi ti passa queste notizie ? :D

Qui a Roma prendono il doppio solo con i turni..

e poi 600 euro per un affitto ?
pago quei soldi sul secondo mutuo ... fai tu ...

Swisström
10-02-2006, 16:56
Mi viene in mente un esempio relativo agli extracomunitari:
Ana, ragazza rumena di 21 anni arrivata da 3 giorni in Italia, Verona: ha ricevuto 13 (tredici) proposte di lavoro come badante per anziani autosufficienti.(segnalata dalla Caritas).
L'hanno spuntata i miei parenti che la pagano un pò meno ma la mettono in regola: 950 euro al mese piu vitto e alloggio in una bella casa.

foto :oink:

tdi150cv
10-02-2006, 16:57
foto :oink:

se vuoi ti posto la foto della rumena che viene da me due volte la settimana ma non credo di farcela stare nell'obbiettivo ... :rotfl:

tdi150cv
10-02-2006, 17:00
Malassastar!
E' un donnone di 180 cm per 80 chili: ti uccide con una bestemmia e ha la barba!!! :D

RAZZISTAAAAAAAAAAA ! :rotfl:

Swisström
10-02-2006, 17:08
se vuoi ti posto la foto della rumena che viene da me due volte la settimana ma non credo di farcela stare nell'obbiettivo ... :rotfl:

Malassastar!
E' un donnone di 180 cm per 80 chili: ti uccide con una bestemmia e ha la barba!!! :D


:cry: :cry:

Lucio Virzì
10-02-2006, 17:50
al solito non hai capito ... qui si parla di gente che lavora non di gente che sta 24 ore su 24 su N forum e si vanta di essere il dio in terra ... :rotfl:

Tipo te, giusto? :asd: :asd:

SEMPRE PIU' MITTICCIII! :D:D

HELLAS FOREVER! 950 euro una badante! :D:D
Come un ingegnere neolaureato in una multinazionale! :D:D
MITTTICCCI! :D

LuVi

Northern Antarctica
10-02-2006, 17:53
cut

... e non si tratta di pulire i bagni pubblici ma data entry ...

Oddio, più o meno siamo lì... :sofico: :D

tdi150cv
10-02-2006, 18:39
Esempio: (2004)

http://www.alef-fvg.it/immigrazione/temi/bdn/14giu2004.htm

sennò www.inps.it

Il resto è fuffa! :)

dai su non infierire ... poverino ... poi rischi che si arrabbi e ti aggiunge una cacchina ... :D

ENGINE
10-02-2006, 18:43
dai su non infierire ... poverino ... poi rischi che si arrabbi e ti aggiunge una cacchina ... :D


Tanto ne e' pieno.

tdi150cv
10-02-2006, 18:46
Tanto ne e' pieno.

in realta' sono io che voglio arrivare al limite estremo ... solo lassu' nell'olimpo delle cacchine ... :D

Amu_rg550
10-02-2006, 18:47
dai su non infierire ... poverino ... poi rischi che si arrabbi e ti aggiunge una cacchina ... :DTanto ne e' pieno.come ho già detto, dateci un taglio con queste uscite totalmente irrispettose nei confronti di coloro che hanno interesse nel seguire il 3d.
non si tratta più di un'uscita casuale, basta.

zerothehero
10-02-2006, 19:11
Allora, basta commentare ignore list di altri utenti.
Basta vuol dire basta, dato che gli appelli ad ignorare le sign altrui non vengono ascoltati, si provvederà ad ammonire, se si continua di questo passo.
Ricordo che esiste l'ignore mod, se una firma vi risulta insopportabile.

lnessuno
10-02-2006, 21:19
Continuando con gli esempi, quindi fatti, porto 2 esperienze relative alla categoria ingegneri: ingegnere civile e ingegnere meccanico, laureati uno ottobre 2004 e l'altro luglio 2005.
L'ingegnere edile lavora presso un ente che studia impatti ambientali e piglia in co.co.pro 1250 euro al mese; l'ingegnere meccanico (che è un semi-genio) lavora per un azienda che produce circuiti stampati e prende 1300 euro euro in co.co.pro per un anno e lo stanno per assumere.
Fatti, non fuffa. :)


P.s.: partite da un presupposto di buona fede perchè sono stufo di incollare link che poi "ammazzano" l'evidenza. E non fatemi fotocopiare le buste paga. :) :doh:

P.s.2: si, Hellas Rulez direi.


non per fargli i conti in tasca, ma presupponendo che questi due ing. non stiano a casa nemmeno un giorno in malattia (perchè non è pagata), lo sai che questi 1300 euro a fine anno sono 1300 euro * 12 = 15600 euro?

e lo sai che con un contratto normale, nel settore metalmeccanico o cmq dove non c'è la 14esima, per fare la stessa cifra bastano 1100 euro circa? (considera la tredicesima più le ferie), poi vabbè in caso di licenziamento c'è il tfr che se non ricordo male è una mensilità per ogni anno lavorato, mentre il cocopro non ha niente di simile... rimangono poco più di un migliaio di euro al mese, pochino direi... per essersi fatti due palle così a studiare ingegneria... (considera che un mio collega, con la 5 superiore, da operaio prende 1200 euro al mese... e un altro mio collega, sempre operaio, ne prende 1050)

Lucio Virzì
10-02-2006, 21:26
non per fargli i conti in tasca, ma presupponendo che questi due ing. non stiano a casa nemmeno un giorno in malattia (perchè non è pagata), lo sai che questi 1300 euro a fine anno sono 1300 euro * 12 = 15600 euro?

e lo sai che con un contratto normale, nel settore metalmeccanico o cmq dove non c'è la 14esima, per fare la stessa cifra bastano 1100 euro circa? (considera la tredicesima più le ferie), poi vabbè in caso di licenziamento c'è il tfr che se non ricordo male è una mensilità per ogni anno lavorato, mentre il cocopro non ha niente di simile... rimangono poco più di un migliaio di euro al mese, pochino direi... per essersi fatti due palle così a studiare ingegneria... (considera che un mio collega, con la 5 superiore, da operaio prende 1200 euro al mese... e un altro mio collega, sempre operaio, ne prende 1050)

Non solo... tu hai ipotizzato 12 mesi.. ma non sta scritto da nessuna parte.... ;)

LuVi

Piccolo Lord
10-02-2006, 21:57
raga ma che e' sto co co pro???? :confused:

~ZeRO sTrEsS~
10-02-2006, 22:08
raga ma che e' sto co co pro???? :confused:

i tipici contratti a tempo, o interinali solo che fanno molto piu' schifo niente ferie pagate ne malattia, una condizione di simil schiavismo

cercaleo... sinceramente dopo 5 anni di studio non avrei accettato di lavorare per quei soldi tanto piu' se sono un semi-genio... ma si vede che sto tuo amico e' semi ma non genio!

cmq dimentichi una cosa importante... i tuoi amici hanno avuto una vita agiata e hanno potuto studiare ci sta altra gente che invece non puo' non sono tutti fortunati come noi ;)

tdi150cv
10-02-2006, 23:28
i tipici contratti a tempo, o interinali solo che fanno molto piu' schifo niente ferie pagate ne malattia, una condizione di simil schiavismo

cercaleo... sinceramente dopo 5 anni di studio non avrei accettato di lavorare per quei soldi tanto piu' se sono un semi-genio... ma si vede che sto tuo amico e' semi ma non genio!

cmq dimentichi una cosa importante... i tuoi amici hanno avuto una vita agiata e hanno potuto studiare ci sta altra gente che invece non puo' non sono tutti fortunati come noi ;)

pensa che c'è gente che invece dopo 5 anni di studio , VEDI MEDICINA 64 ESAMI deve farsene altri 3 di specializzazione per 600 euro al mese altrimenti i tuoi 5 anni li butti nel cesso ... e pensa che questi 600 euro qualche anno fa erano ... ZEROOOOOOOOOOO ! Ora non so se la cosa sia regionale o come viene gestita ma a Bologna ORA e' cosi' ...
Avvocati che piu' o meno devono seguire la stessa sorte se non peggiore ...
E gli ingegnieri si lamentano ? Ma cosa credete di essere geni solo per un pezzo di carta ... su su ... gavetta come tutti ... e giustamente , piano piano il vostro titolo negli anni vi aiutera' a fare maggiore carriera di un diplomato ...
Forse ... perchè per quanto mi riguarda uno che ragiona cosi' lo metto a lavare i pavimenti ...

tdi150cv
10-02-2006, 23:30
non per fargli i conti in tasca, ma presupponendo che questi due ing. non stiano a casa nemmeno un giorno in malattia (perchè non è pagata), lo sai che questi 1300 euro a fine anno sono 1300 euro * 12 = 15600 euro?

e lo sai che con un contratto normale, nel settore metalmeccanico o cmq dove non c'è la 14esima, per fare la stessa cifra bastano 1100 euro circa? (considera la tredicesima più le ferie), poi vabbè in caso di licenziamento c'è il tfr che se non ricordo male è una mensilità per ogni anno lavorato, mentre il cocopro non ha niente di simile... rimangono poco più di un migliaio di euro al mese, pochino direi... per essersi fatti due palle così a studiare ingegneria... (considera che un mio collega, con la 5 superiore, da operaio prende 1200 euro al mese... e un altro mio collega, sempre operaio, ne prende 1050)

be nessuno ti vieta di andare a fare l'operaio in attesa di trovare il lavoro che piu' ti piace con il contratto che ritieni a te essere piu' consono ...

tdi150cv
10-02-2006, 23:44
P.s.: partite da un presupposto di buona fede perchè sono stufo di incollare link che poi "ammazzano" l'evidenza. E non fatemi fotocopiare le buste paga. :) :doh:

P.s.2: si, Hellas Rulez direi.

e se postassi la busta paga di un diplomato che a 30 anni piglia piu' di due ingegneri in forza ? azz sarebbe sicuramente una modifica al photoshop ! :D
Pero' a parte questo caro cercaleo quando posso offrirti una birretta ? Mi stai gia simpatico ... :cool: :D

dantes76
11-02-2006, 01:03
Strano, mi sembrava di aver letto come topic : La signature di BMWZ8....

:mbe:

tdi150cv
11-02-2006, 01:17
Una categoria che sta bene è quella degli infermieri: si fanno un mazzo di tutto rispetto ma con qualche turno notturno portano a casa dei bei soldini.
Spero di non attirarmi le ire di eventuali infermieri repressi, eh? :O

P.s.: birretta o spinellino? :D :D :D

BIRRETTA ! :mad: :ncomment:

Piccolo Lord
11-02-2006, 01:27
Strano, mi sembrava di aver letto come topic : La signature di BMWZ8....

:mbe:


Una discussione si puo' anche sviluppare, non credi?

dantes76
11-02-2006, 01:29
Una discussione si puo' anche sviluppare, non credi?

come gli alberi?

lnessuno
11-02-2006, 07:41
scusa ma cocopro con ferie, tredicesima e quant'altro pagate non li avevo mai sentiti... :confused:

Lucio Virzì
11-02-2006, 08:06
scusa ma cocopro con ferie, tredicesima e quant'altro pagate non li avevo mai sentiti... :confused:

Che non lo sai che a verona fanno accendere persino i mutui ai cocopro? :asd:

LuVi

plut0ne
11-02-2006, 09:05
pensa che c'è gente che invece dopo 5 anni di studio , VEDI MEDICINA 64 ESAMI deve farsene altri 3 di specializzazione per 600 euro al mese altrimenti i tuoi 5 anni li butti nel cesso ... e pensa che questi 600 euro qualche anno fa erano ... ZEROOOOOOOOOOO ! Ora non so se la cosa sia regionale o come viene gestita ma a Bologna ORA e' cosi' ...
Avvocati che piu' o meno devono seguire la stessa sorte se non peggiore ...
E gli ingegnieri si lamentano ? Ma cosa credete di essere geni solo per un pezzo di carta ... su su ... gavetta come tutti ... e giustamente , piano piano il vostro titolo negli anni vi aiutera' a fare maggiore carriera di un diplomato ...
Forse ... perchè per quanto mi riguarda uno che ragiona cosi' lo metto a lavare i pavimenti ...


STRAQUOTO...un piccolo aggiustamento medicina sono 6 ANNI..e la specializzazione sono ALTRI 5 ANNI (!! :muro: :muro: :muro: ) ...3 anni è solo quella per anestesisti le altre sono tutte 5 anni...e ovviamente durante quegli anni uno non può fare il medico...cmq mi sembra che ora la paga mensile degli specializzandi si sia alzata sui 800 euro..anche se è lo stesso pochino...
:cry:
però uno fa medicina per passione..poi viene il guadagno (sperando che ci sia..)

~ZeRO sTrEsS~
11-02-2006, 10:52
allora il problema del medico e' mi sembra ovvio... chi di voi si farebbe operare da qualcuno che ha fatto solo un 3 anni di medicina?
la questione non e' conosco questo conosco quello... se e' come dite voi in italia nn ci sta ne problema di occupazione, quindi disoccupazione nulla, e tutti i contratti vanno a gonfievele...
il che non mi sembra proprio cosi.
Se mi posti la busta paga di un ingeniere che ha 30 anni, mi stai parlando di una persona che e' entrata nel mondo del lavoro 5 anni fa quando la situazione era molto diversa da ora, vedremo fra 5 anni se sara' lo stesso ;)
mettendo in conto che io a 21 senza laurea solo un diploma con 63 di ragioneria mi pagavano 3000-3500 euro al mese in spagna credo proprio che in italia qualcosa non va.
poi un mutuo con un contratto cocopro non so quanto mi fiderei a fare un muto di 10-20 anni fai che non mi rinnovano il contratto io i soldi da dove li prendo? si va a rubare?
tanto piu' mettersi una famiglia sulle spalle con un cocopro la vedo dura.

zerothehero
11-02-2006, 11:01
Che non lo sai che a verona fanno accendere persino i mutui ai cocopro? :asd:

LuVi


Rimaniamo in topic.
L'argomento esula da Verona e dai cocopro.

lardman
11-02-2006, 11:04
Buongiorno,zerothehero
come da sua richiesta, le ho inviato un messaggio privato, 13 ore fa, riguardante vicende che le sono note.

saluti.

dantes76
11-02-2006, 11:31
Rimaniamo in topic.
L'argomento esula da Verona e dai cocopro.


quale? :mbe:

dantes76
11-02-2006, 11:40
quale? :mbe:

Ora ricordo: l affidabilta' della Z8 :D
che schifo amicci, l ultima e che il telaioneone, si deforma..che schifo amicci
:O

zerothehero
11-02-2006, 11:41
quale? :mbe:

Mi pare che si parlasse del "radicalismo di una signature" non di Verona e dei cococo o altre forme di contratti flessibili.

tdi150cv
11-02-2006, 13:47
Mi pare che si parlasse del "radicalismo di una signature" non di Verona e dei cococo o altre forme di contratti flessibili.

hai ragione Zero ... ma e' tanto bello , incredibilmente bello e GIUSTISSIMO rendere pubblico con documenti alla mano la realta' dei fatti rispetto alla realta' mistificata e distorta che alcuni utenti insistono a divulgare ...

tdi150cv
11-02-2006, 13:55
allora il problema del medico e' mi sembra ovvio... chi di voi si farebbe operare da qualcuno che ha fatto solo un 3 anni di medicina?
la questione non e' conosco questo conosco quello... se e' come dite voi in italia nn ci sta ne problema di occupazione, quindi disoccupazione nulla, e tutti i contratti vanno a gonfievele...
il che non mi sembra proprio cosi.
Se mi posti la busta paga di un ingeniere che ha 30 anni, mi stai parlando di una persona che e' entrata nel mondo del lavoro 5 anni fa quando la situazione era molto diversa da ora, vedremo fra 5 anni se sara' lo stesso ;)
mettendo in conto che io a 21 senza laurea solo un diploma con 63 di ragioneria mi pagavano 3000-3500 euro al mese in spagna credo proprio che in italia qualcosa non va.
poi un mutuo con un contratto cocopro non so quanto mi fiderei a fare un muto di 10-20 anni fai che non mi rinnovano il contratto io i soldi da dove li prendo? si va a rubare?
tanto piu' mettersi una famiglia sulle spalle con un cocopro la vedo dura.


Ciao stress ... non credo che qui nessuno abbia mai detto che va tutto bene e non ci sono problemi.
Ci si limita per quello che e' la rispettiva esperienza a esporre come stanno le cose nel nostro piccolo mondo quotidiano. E che ci siano grossi problemi nessuno lo nega ma che non ci sia possibilita' per un giovane questo si ... oculatezza e un filino di fortuna , oculatezza e fortuna che non e' certo il voglio tutto e subito , e si riesce a raggiungere un buon livello di vita ...
Poi che ci sia chi manipola larealta' a scopo politico pazienza ... questa purtroppo e' la triste realta'.

Lucio Virzì
11-02-2006, 18:01
Si, certo, ci vuole oSculatezza, quella di nascere in una famiglia agiata che può permettersi quel minimo di istruzione che ti serve per poterti piazzare in qualche bel posto, in qualche banca, magari, sfruttando le proprie conoscenze come raccomandazione :)

LuVi

lardman
11-02-2006, 18:06
Rientrando sul tema della signature dell'utente BMW, io farei una riflessione diversa : come stabilire cosa è inadeguato rispetto a quello che è più banalmente sgradevole?
L'utente esprime una serie di "convinzioni" o di "idee" e le porta in processione nel forum. Una sorta di uomo sandwich virtuale...è facile eliminare bestemmie, insulti, odio razziale, ma è più difficile contestare quelle signature astiose che alcuni utenti sbattono sul video.
Un utente di cui taccio il nome, reca una nota fondamentale...lui è deberlusconizzato (non credo vi sia materiale da censura), ma non contento inserisce un link ad un animazione in cui si vede Berlusconi sodomizzare una persona, con tanto di membro eretto.
Viva la libertà di espressione ela possibilità di promuovere le proprie "idee", ma nell'interesse generale del forum, credo che si possa serenamente separare la manifestazione delle idee, dalla volgarità e dalla pornografia, specie se i due valori sono inseriti in un quadro astioso e politicizzato.

Forse, in quel caso, si potrebbe invitare l'utente, a servirsi di qualcosa che esprima un'idea in cui chi crede e non a palesare il suo odio per qualcuno attraverso animazioni che non rendono onore nemmeno al forum di HWU


saluti

lardman
11-02-2006, 18:13
Rientrando sul tema della signature dell'utente BMW, io farei una riflessione diversa : come stabilire cosa è inadeguato rispetto a quello che è più banalmente sgradevole?
L'utente esprime una serie di "convinzioni" o di "idee" e le porta in processione nel forum. Una sorta di uomo sandwich virtuale...è facile eliminare bestemmie, insulti, odio razziale, ma è più difficile contestare quelle signature astiose che alcuni utenti sbattono sul video.
Un utente di cui taccio il nome, reca una nota fondamentale...lui è deberlusconizzato (non credo vi sia materiale da censura), ma non contento inserisce un link ad un animazione in cui si vede Berlusconi sodomizzare una persona, con tanto di membro eretto.
Viva la libertà di espressione ela possibilità di promuovere le proprie "idee", ma nell'interesse generale del forum, credo che si possa serenamente separare la manifestazione delle idee, dalla volgarità e dalla pornografia, specie se i due valori sono inseriti in un quadro astioso e politicizzato.

Forse, in quel caso, si potrebbe invitare l'utente, a servirsi di qualcosa che esprima un'idea in cui chi crede e non a palesare il suo odio per qualcuno attraverso animazioni che non rendono onore nemmeno al forum di HWU


saluti


Incredibile!!
Meglio del tempo reale. Dopo il messaggio che quoto (non per vanagloria), l'utente in questione ha sostituito il collegamento di cui vi scrivevo.
Variazione operata negli ultimi 7 minuti.

Eccellente.

dantes76
11-02-2006, 18:18
Rientrando sul tema della signature dell'utente BMW, io farei una riflessione diversa : come stabilire cosa è inadeguato rispetto a quello che è più banalmente sgradevole?
L'utente esprime una serie di "convinzioni" o di "idee" e le porta in processione nel forum. Una sorta di uomo sandwich virtuale...è facile eliminare bestemmie, insulti, odio razziale, ma è più difficile contestare quelle signature astiose che alcuni utenti sbattono sul video.
Un utente di cui taccio il nome, reca una nota fondamentale...lui è deberlusconizzato (non credo vi sia materiale da censura), ma non contento inserisce un link ad un animazione in cui si vede Berlusconi sodomizzare una persona, con tanto di membro eretto.
Viva la libertà di espressione ela possibilità di promuovere le proprie "idee", ma nell'interesse generale del forum, credo che si possa serenamente separare la manifestazione delle idee, dalla volgarità e dalla pornografia, specie se i due valori sono inseriti in un quadro astioso e politicizzato.

Forse, in quel caso, si potrebbe invitare l'utente, a servirsi di qualcosa che esprima un'idea in cui chi crede e non a palesare il suo odio per qualcuno attraverso animazioni che non rendono onore nemmeno al forum di HWU


saluti

:mbe:

~ZeRO sTrEsS~
11-02-2006, 18:25
Si, certo, ci vuole oSculatezza, quella di nascere in una famiglia agiata che può permettersi quel minimo di istruzione che ti serve per poterti piazzare in qualche bel posto, in qualche banca, magari, sfruttando le proprie conoscenze come raccomandazione :)

LuVi

*

td ricordati che sei italiano e non sei cittadino di verona united. se te mi dici ma qui si sta bene, tutti hanno un futuro bla bla bla... ma ricordati che se l'itali affonda affonda anche verona, chi sta bene e chi sta male! bhe ora dico a tutti gli amici che non trovano lavoro a verona dato che come tu dici sicuramente si trovera' qualcosa! la questione non e' il volere tutto e subito la questione e' volere qualcosa di poco che duri, i cocopro non sono proprio quel tipo di contratto che ti permettono di mettere su famiglia o comprare casa, o a mio avviso trovo che una persona che si mette un mutuo sulle spalle col senno del poi "se" mi rinnoveranno il contratto lo vedo molto rischioso e stupido.
sinceramente io ingeniere, i cocopro la terrei come ultima spiaggia non voglio che guadagnigno tantissimo ma cavolo una ricompensa per 5 anni di studio un contratto a tempo di 3 mesi e poi indefinito come fanno in olanda mi sembra un ottima soluzione. SInceramente credo che il foglio di carta per l'uni nella maggior parte dei casi non serve, tipico esempio gli architetti e i dottori in economia, si ritrovano a lavorare per anni gratis perche' devono imparare il mestiere... te ne posso presentare quanto voi di ste persone... quando ero in spagna ci stava una commessa al decathlon di milano laureata alla bocconi con 105...
poi come detto lucio, e chi non ha la possibilita' di studiare perche' i genitori economicamente non sono messi bene che si fa? gli si dice mi dispiace te sei un genio ma meglio che vai a fare il muratore...

tdi150cv
12-02-2006, 15:19
*

td ricordati che sei italiano e non sei cittadino di verona united. se te mi dici ma qui si sta bene, tutti hanno un futuro bla bla bla... ma ricordati che se l'itali affonda affonda anche verona, chi sta bene e chi sta male! bhe ora dico a tutti gli amici che non trovano lavoro a verona dato che come tu dici sicuramente si trovera' qualcosa! la questione non e' il volere tutto e subito la questione e' volere qualcosa di poco che duri, i cocopro non sono proprio quel tipo di contratto che ti permettono di mettere su famiglia o comprare casa, o a mio avviso trovo che una persona che si mette un mutuo sulle spalle col senno del poi "se" mi rinnoveranno il contratto lo vedo molto rischioso e stupido.
sinceramente io ingeniere, i cocopro la terrei come ultima spiaggia non voglio che guadagnigno tantissimo ma cavolo una ricompensa per 5 anni di studio un contratto a tempo di 3 mesi e poi indefinito come fanno in olanda mi sembra un ottima soluzione. SInceramente credo che il foglio di carta per l'uni nella maggior parte dei casi non serve, tipico esempio gli architetti e i dottori in economia, si ritrovano a lavorare per anni gratis perche' devono imparare il mestiere... te ne posso presentare quanto voi di ste persone... quando ero in spagna ci stava una commessa al decathlon di milano laureata alla bocconi con 105...
poi come detto lucio, e chi non ha la possibilita' di studiare perche' i genitori economicamente non sono messi bene che si fa? gli si dice mi dispiace te sei un genio ma meglio che vai a fare il muratore...

guarda ... ti dico solo che nel mio ambieto lavorativo ci sono operai che lavorano durante i giorno spaccandosi la schiena e la sera studiano come disperati.
Ovvio ci vuole impegno , dedizione e rinuncia a molti anni della propria vita ma al solito le cose vanno sudate.
Per il resto che vuoi che ti dica sto con un medico che ha studiato 6 anni per trovarsi a farne altrettanti di tirocinio per 4 lire ... dimmi tu ... eppure sai che questa e' la strada ... sono le solite scelte ...

evelon
12-02-2006, 18:10
*

td ricordati che sei italiano e non sei cittadino di verona united. se te mi dici ma qui si sta bene, tutti hanno un futuro bla bla bla... ma ricordati che se l'itali affonda affonda anche verona, chi sta bene e chi sta male! bhe ora dico a tutti gli amici che non trovano lavoro a verona dato che come tu dici sicuramente si trovera' qualcosa! la questione non e' il volere tutto e subito la questione e' volere qualcosa di poco che duri, i cocopro non sono proprio quel tipo di contratto che ti permettono di mettere su famiglia o comprare casa, o a mio avviso trovo che una persona che si mette un mutuo sulle spalle col senno del poi "se" mi rinnoveranno il contratto lo vedo molto rischioso e stupido.
sinceramente io ingeniere, i cocopro la terrei come ultima spiaggia non voglio che guadagnigno tantissimo ma cavolo una ricompensa per 5 anni di studio un contratto a tempo di 3 mesi e poi indefinito come fanno in olanda mi sembra un ottima soluzione. SInceramente credo che il foglio di carta per l'uni nella maggior parte dei casi non serve, tipico esempio gli architetti e i dottori in economia, si ritrovano a lavorare per anni gratis perche' devono imparare il mestiere... te ne posso presentare quanto voi di ste persone... quando ero in spagna ci stava una commessa al decathlon di milano laureata alla bocconi con 105...
poi come detto lucio, e chi non ha la possibilita' di studiare perche' i genitori economicamente non sono messi bene che si fa? gli si dice mi dispiace te sei un genio ma meglio che vai a fare il muratore...

Senza offesa ma credo tu abbia una visione del mercato del lavoro molto distorta...

~ZeRO sTrEsS~
13-02-2006, 08:45
Senza offesa ma credo tu abbia una visione del mercato del lavoro molto distorta...

ma io direi piu' ampia, ho una visione di mercato del lavoro europeo, non so te, ma ho lavorato in 4 nazioni, e sono stato formato nella ricerca di personale con traning speciali, dato che avevo un team e facevo anche colloqui quindi conosco tutti i meccanismi che stanno dietro un colloquio e a contratti...

poi ovviamente parlo per me, io sinceramente farmi 5 anni di studio per poi avere un contratto cocopro manco per sogno... a parte che puoi raggiungere determinati livelli anche non avendo una laurea come me per esempio, se sai fare le imprese ti prendono...

tdi150cv
ma ricordati che ci sta chi ha la possibilita' economica di studiare e chi no... non si tratta del volerlo fare o meno, e' del poterlo fare o no.
Io credo che studiare, debba servire prima per cultura personale, poi in ambito lavorativo dato che nella maggior parte dei casi, il mondo del lavoro e' totalmente diverso da quello che ti insegnano a scuola

evelon
13-02-2006, 08:53
ma io direi piu' ampia, ho una visione di mercato del lavoro europeo, non so te, ma ho lavorato in 4 nazioni, e sono stato formato nella ricerca di personale con traning speciali, dato che avevo un team e facevo anche colloqui quindi conosco tutti i meccanismi che stanno dietro un colloquio e a contratti...


Non credo sia più ampia.

E comunque non parlavo di colloqui di assunzione ma di retribuzioni (e le tue supposizioni per gli spazzini lo dimostrano) perchè, alla fine, di quello si stà parlando.

Le retribuzioni le fà il mercato, non il contratto.

E' possibile, anzi possibilissimo, che un contratto che sulla carta è svantaggiato come il cocopro abbia poi retribuzioni superiori a quelle di contratti a tempo indeterminato.

Le retribuzioni di un lavoro (sia ingegnere o spazzino) sono regolate dalla legge di domanda-offerta; se così non fosse sarebbe incomprensibile il motivo per cui un idraulico (il cui massimo studio è come saldare un tubo) prende in media più di un ingegnere (che conosce una materia tecnologica meglio di chiunque altro)
Eh, un esempio, sia chiaro.


poi ovviamente parlo per me, io sinceramente farmi 5 anni di studio per poi avere un contratto cocopro manco per sogno... a parte che puoi raggiungere determinati livelli anche non avendo una laurea come me per esempio, se sai fare le imprese ti prendono...


Ci sono livelli che non puoi raggiungere senza laurea.

E comunque è molto più onorevole farsi esperienza con un cocopro dopo la laurea che starsene a casa per questioni di orgoglio.

~ZeRO sTrEsS~
13-02-2006, 09:12
Non credo sia più ampia.

E comunque non parlavo di colloqui di assunzione ma di retribuzioni (e le tue supposizioni per gli spazzini lo dimostrano) perchè, alla fine, di quello si stà parlando.

Le retribuzioni le fà il mercato, non il contratto.

E' possibile, anzi possibilissimo, che un contratto che sulla carta è svantaggiato come il cocopro abbia poi retribuzioni superiori a quelle di contratti a tempo indeterminato.

Le retribuzioni di un lavoro (sia ingegnere o spazzino) sono regolate dalla legge di domanda-offerta; se così non fosse sarebbe incomprensibile il motivo per cui un idraulico (il cui massimo studio è come saldare un tubo) prende in media più di un ingegnere (che conosce una materia tecnologica meglio di chiunque altro)
Eh, un esempio, sia chiaro.


cmq io non parlavo di operatori ecologici, ma di lavoratori socialmente utili il che se non erro e' diverso.
piu' che farle il mercato, e'lo stato che li regola... infatti i contratti sono quasi sempre al minimo sindacale, poche persone hanno buoni contratti cocopro, ma sinceramente preferisco prendere di meno e avere un futuro, che magari guadagnare tot al mese avere uno standard di vita ma poi non sapere se fra un anno lavorero' ancora li o meno...
Sinceramente trovo che tutti sti contratti a progetto e company abbiano rovinato abbastanza il mercato del lavoro.



Ci sono livelli che non puoi raggiungere senza laurea.

E comunque è molto più onorevole farsi esperienza con un cocopro dopo la laurea che starsene a casa per questioni di orgoglio.

non si tratta di orgoglio, ovvio se e' l'unico modo di lavorare si lavora, la questione e' che io non farei mai 5 anni di studio per poi ritrovarmi dopo con un cocopro, a questo punto preferisco iniziare a lavorare fra 5 anni avere un contratto a tempo indefinito e mettermi a studiare. Non so perlomeno io cosi la vedo, cosi la sto vivendo e mi trovo bene, infatti ora vorrei prendermi una laurea per cultura mia personale, penso in lingue, fra 3 mesi mi daranno il contratto a tempo indefinito e poi ci faro' un pensierino...

evelon
14-02-2006, 09:02
cmq io non parlavo di operatori ecologici, ma di lavoratori socialmente utili il che se non erro e' diverso.
piu' che farle il mercato, e'lo stato che li regola... infatti i contratti sono quasi sempre al minimo sindacale, poche persone hanno buoni contratti cocopro, ma sinceramente preferisco prendere di meno e avere un futuro, che magari guadagnare tot al mese avere uno standard di vita ma poi non sapere se fra un anno lavorero' ancora li o meno...


No, aspetta, ferma tutto!!

Che 'azzo c'entrano i cocopro con i "lavoratori socialmente utili" ?

Sono due cose completamente diverse e mescolarle è sbagliato visto che NON sono per nulla sullo stesso piano.

Il cocopro è una forma di contratto di lavoro con delle caratteristiche (che possono piacere o meno) e che è regolamentato dalle leggi ordinarie e presumo dalle contrattazioni (private o sindacali).

I "lavoratori socialmente utili" sono una stortura incredibile nel mercato del lavoro, un'anomalia tutta italiana che andrebbe eliminata al più presto invece di lasciarla lì a prosperare.

Ogni centesimo speso per mantenere i lavoratori socialmente utili è uno spreco assurdo di risorse pubbliche (visto che i lavori di questo tipo sono essenzialmente inutili) mentre se gli stessi lavoratori fossero impiegati nel settore privato sarebbero molto più utili alla societa ed all'economia in generale (quindi a tutti)

Tornando al tema (contratti di lavoro) c'è da dire che nella "mentalità" italiana si preferisce sempre avere il "posto fisso" piuttosto che un contratto come consulente (anche cocopro) con uno stipendio un pò più alto.

Questa cosa in sè non è nemmeno tanto sbagliata ma non perchè "fisso è meglio" ma per il mercato italiano ancora molto poco flessibile in tal senso (in USA ad esempio è l'esatto opposto).

Ovvio che mi riferisco a persone con esperienza e quindi con un certo potere contrattuale, per le persone alle prime esperienze è normale la gavetta a basso prezzo.


Sinceramente trovo che tutti sti contratti a progetto e company abbiano rovinato abbastanza il mercato del lavoro.


Forse.

In linea di massima potrei darti ragione...però...

però tu guardi una faccia sola della medaglia (quella del lavoratore) ma non basta, devi considerare anche il resto.

In un periodo di sovrabbondanza di manodopera rispetto alla capacità del paese di offrire lavoro è necessaria una maggiore flessibilità.

Oltretutto devi considerare che (come hai detto tu citando l'esempio di Napoli dove il "nero" è quasi la regola e non l'eccezione) un buon parte dell'economia è sommersa.
Il cocopro è un metodo per farne uscire almeno una parte.
Aggiungi anche a tutto la crisi economica che investe buona parte dell'economia ed avrai un quadro non del tutto roseo.

Insomma il cocopro non è perfetto e non è la soluzione a tutti i problemi però è necessario per una serie di motivi.
Sicuramente è perfettibile (ed io spero che venga perfezionato) ma non eliminabile.

Non è un caso che nessuna delle coalizioni che conducono la battaglia elettorale parli della sua eliminazione.
Entrambe infatti vogliono modificare alcune cose ma non eliminare i cocopro.


non si tratta di orgoglio, ovvio se e' l'unico modo di lavorare si lavora, la questione e' che io non farei mai 5 anni di studio per poi ritrovarmi dopo con un cocopro, a questo punto preferisco iniziare a lavorare fra 5 anni avere un contratto a tempo indefinito e mettermi a studiare. Non so perlomeno io cosi la vedo


E' una visione legittima ma considera che ora come ora per certi posti c'è la fila (e quindi poche probabilità di entrare) e per certi altri no.

Quindi anche i laureati devono scendere a compromessi.


cosi la sto vivendo e mi trovo bene, infatti ora vorrei prendermi una laurea per cultura mia personale, penso in lingue, fra 3 mesi mi daranno il contratto a tempo indefinito e poi ci faro' un pensierino...

Scusa ma tu non avevi già il contratto a tempo indefinito ?

~ZeRO sTrEsS~
14-02-2006, 11:16
No, aspetta, ferma tutto!!

Che 'azzo c'entrano i cocopro con i "lavoratori socialmente utili" ?

Sono due cose completamente diverse e mescolarle è sbagliato visto che NON sono per nulla sullo stesso piano.

Il cocopro è una forma di contratto di lavoro con delle caratteristiche (che possono piacere o meno) e che è regolamentato dalle leggi ordinarie e presumo dalle contrattazioni (private o sindacali).

I "lavoratori socialmente utili" sono una stortura incredibile nel mercato del lavoro, un'anomalia tutta italiana che andrebbe eliminata al più presto invece di lasciarla lì a prosperare.

Ogni centesimo speso per mantenere i lavoratori socialmente utili è uno spreco assurdo di risorse pubbliche (visto che i lavori di questo tipo sono essenzialmente inutili) mentre se gli stessi lavoratori fossero impiegati nel settore privato sarebbero molto più utili alla societa ed all'economia in generale (quindi a tutti)

Tornando al tema (contratti di lavoro) c'è da dire che nella "mentalità" italiana si preferisce sempre avere il "posto fisso" piuttosto che un contratto come consulente (anche cocopro) con uno stipendio un pò più alto.

Questa cosa in sè non è nemmeno tanto sbagliata ma non perchè "fisso è meglio" ma per il mercato italiano ancora molto poco flessibile in tal senso (in USA ad esempio è l'esatto opposto).

Ovvio che mi riferisco a persone con esperienza e quindi con un certo potere contrattuale, per le persone alle prime esperienze è normale la gavetta a basso prezzo.


d'accordo... cmq non mischiavo i cocopro e i lavoratori socialmente utili.
d'accordo con te che i cocopro vanno bene in un paese dove ci sta molta flessibilita'... ma parliamo dell'italia dove flessibilita' non ce ne... o perlomeno ce ne ma a bassi livelli. Quindi continuare a proporre per la maggior parte cocopro, mi distruggi il mercato del lavoro e sopratutto quello finanziario, perche' se una persona con un cocopro fa un muto per una casa, venendo licenziato e non trovando soldi per pagare la banca non so in quanto tempo faremo la stessa fine dell'argentina...

per le prime esperienze ovvio non puoi pretendere chissa che... ma cavolo pagare 0 euro mi sa abbastanza di truffa!
poi se ho fatto l'uni non dico che lo stipendio debba essere stratosferico ma perlomeno una minima ricompenza per i 5 anni di studio!
se la mettiamo sul punto che l'esperienza vale piu' della laurea a questo punto inutile andare all'uni


Forse.

In linea di massima potrei darti ragione...però...

però tu guardi una faccia sola della medaglia (quella del lavoratore) ma non basta, devi considerare anche il resto.

In un periodo di sovrabbondanza di manodopera rispetto alla capacità del paese di offrire lavoro è necessaria una maggiore flessibilità.

Oltretutto devi considerare che (come hai detto tu citando l'esempio di Napoli dove il "nero" è quasi la regola e non l'eccezione) un buon parte dell'economia è sommersa.
Il cocopro è un metodo per farne uscire almeno una parte.
Aggiungi anche a tutto la crisi economica che investe buona parte dell'economia ed avrai un quadro non del tutto roseo.


ma guarda il cocopro non lo vedo come una cosa a far uscire allo scoperto il lavoro nero, vedo piu' agevolazioni per un imprenditore, nel licenziare nei momenti di magra le posizioni di basso livello per poi riprendere qualcuno nel momento del bisogno.
Una politica buona per far uscire fuori il lavoro in nero ce ne stata una un bel po di tempo fa... in poche parole se sei iscritto da 2 anni al collocamento e sei disoccupato l'azienda per il primo anno di assunzione risparmia non ricordo quanto delle tasse!
il problema e' che sono i datori di lavoro a proporre il lavoro in nero non i lavoratori! quindi devi agevolare loro!
questione italia vabbe lasciamo perdere troppi problemi e invece di risolverli se ne aggiungono degli altri


Insomma il cocopro non è perfetto e non è la soluzione a tutti i problemi però è necessario per una serie di motivi.
Sicuramente è perfettibile (ed io spero che venga perfezionato) ma non eliminabile.

Non è un caso che nessuna delle coalizioni che conducono la battaglia elettorale parli della sua eliminazione.
Entrambe infatti vogliono modificare alcune cose ma non eliminare i cocopro.


d'accordo devono essere perfezionati, ad esempio qui in olanda ci sta una legge che un azienda non puo' tenerti per piu' di due anni con un contratto a tempo, oppure non possono farti per piu' di due volte un contratto a tempo. perfezionabili si ma bisogna vedere anche il contesto in cui vengono inseriti, in quello italiano ora IMHO stanno dando solo problemi.


E' una visione legittima ma considera che ora come ora per certi posti c'è la fila (e quindi poche probabilità di entrare) e per certi altri no.

Quindi anche i laureati devono scendere a compromessi.


appunto a questo punto se per determinati posti dopo aver studiato 5 anni devo competere anche con chi, non ha studiato ma ovviamente ha esperienza da vendere, non la vedo molto conveniente a meno che non si studi per cultura personale.
Sicuramente un azienda tende a prendere piu' le persone con esperienza che persone con pezzi di carta, quindi oltre il danno anche la beffa perche' (tralasciando posizioni di ricerca e altro) non solo hai la stessa concorrenza che avresti avuto anche non studiando, in piu' parti svantaggiato perche' chi non ha studiato ha accumulato anni di esperienza...


Scusa ma tu non avevi già il contratto a tempo indefinito ?

si ma da 15 giorni ho cambiato azienda ora ho il contratto per 3 mesi (in genere fanno contratti cosi per tipo prova) e poi dopo me lo danno a tempo indefinito.

lukeskywalker
14-02-2006, 11:34
Ora ricordo: l affidabilta' della Z8 :D
che schifo amicci, l ultima e che il telaioneone, si deforma..che schifo amicci
:O
alla faccia dell'avatar, ma come scrivi? :asd: