PDA

View Full Version : Domanda per i meridionali e per gli elettori della lega nord


misterx76
09-02-2006, 17:06
Ieri seguendo saltuariamente il dibattito a porta a porta tra Maroni e Bertinotti ho appreso la notizia che la lega nord si è alleato con il movimento siciliano Noi Meridionali, con l'intenzione, qualora vincesse il csx e Berlusconi si ritirasse dalla politica, di fondare un terzo polo indipendendte dai due maggiori schieramenti politici di cdx e csx. Stando a quanto affermato dal ministro Maroni, se Berlusconi si ritira dalla politica, la lega non si riconoscerà mai in una coalizione guidata da Fini o da Casini e non esclude future alleanze con partiti federalisti del csx (non ho capito quali siano) e con il csx in generale...

Ora quello che mi incuriosisce è cosa ne pensino i meridionali e gli estremisti padani di questa alleanza, che permetterà alla lega di presentarsi anche nei collegi del sud italia.

giannola
09-02-2006, 17:10
da siciliano nn penso niente, tanto abbiamo un accordo secolare per farci governare dalla mafia, quindi le elezioni nn cambiano nulla.

zerothehero
09-02-2006, 18:06
E' vero c'è stato un accordo tra un movimento di Lampedusa e la Lega Nord.

misterx76
09-02-2006, 18:12
Se non erro a Lampedusa c'è proprio una sede distaccata della Lega Nord che prescinde da questa nuova alleanza elettorale.

Personalmente se fossi un sostenitore della lega mi riterrei tradito da tale alleanza, se fossi Siciliano la prenderei sul ridere.

zerothehero
09-02-2006, 18:21
C'è un barlume di logica nell'apparentamento.
In Sicilia c'è sempre stato un fortissimo movimento autonomista (secondo solo a quello sardo), Roma e il governo centrale non riscuotono (diciamo così) enormi consensi.
Inoltre a Lampedusa i cittadini non vedono di buon occhio i continui sbarchi di immigrati.
Quindi un minimo di presa c'è.

misterx76
09-02-2006, 18:39
Si, se dimentichiamo l'ala scissionista ed estremista, vedi Borghezio, della lega si.

jesusquintana
09-02-2006, 20:09
bisogna vedere se i "padani" siano contenti di questa cosa. personalmente credo che non cambiera' molto i risultati, dato che molti di loro scopriranno la cosa in cabina ^___^

-kurgan-
09-02-2006, 20:15
Stando a quanto affermato dal ministro Maroni, se Berlusconi si ritira dalla politica, la lega non si riconoscerà mai in una coalizione guidata da Fini o da Casini e non esclude future alleanze con partiti federalisti del csx (non ho capito quali siano) e con il csx in generale...


mi chiedo come possa la sinistra allearsi con una lega che ha tra le sue fila persone come borghezio e calderoli: c'è assoluta divergenza sui valori più che sulle idee e sulle parole. Anzi, non vedo proprio nulla in comune.

misterx76
09-02-2006, 20:21
Beh non tutta la lega è così. Basti pensare a Maroni, co-fondatore della lega, che dal 1960 al 1979 ha militato nella Democrazia Proletaria, ora confluita in rifondazione comunista. Quindi le origini della lega sono diverse e varie :)

VegetaSSJ5
09-02-2006, 22:15
berlusconi funge da collante tra casini/fini e la lega.
non vedo l'ora che berlusconi se ne vada a quel'altro paese a godersi i suoi soldi così che i leghisti si distacchino e se ne vadano dove diavolo gli pare, anche a sinistra. :rolleyes:

misterx76
09-02-2006, 22:24
Molto probabile che accada così, del resto lo ha amesso lo stesso Maroni.

mt_iceman
09-02-2006, 22:29
p.s. ma perchè devi rompere i coglioni solo ai leghisti? :asd: :ciapet:

io non lo so cosa succedera quando berlusconi uscirà di scena. un'alleanza con la sinistra sarebbe qualcosa di osceno, per quelli che sono gli ideali di una e dell'altra parte. del resto dopo aver visto i radicali entrare nell'unione non mi meraviglio più di nulla.. cmq non si tornerebbe nient'altro che in una situazione pre-berlusconi. piccoli partiti a fare da opposizione e italia in mano alla sinistra per chissà quanti anni.

p.s. il fatto che maroni fosse un ex-comunista non dice nulla. anzi, sono quelli che li odiano di più. vedi guzzanti ;)

matteo1
09-02-2006, 22:36
In Sicilia c'è sempre stato un fortissimo movimento autonomista (secondo solo a quello sardo), Roma e il governo centrale non riscuotono (diciamo così) enormi consensi.

E una Sicilia indipendente come manterrebbe tutti i dipendenti pubblici assunti per non fare nulla?
Nell'ultima finanziaria hanno avuto dei fondi vergognosi.Ci sono state assunzioni continue imbarazzanti. :muro:

misterx76
09-02-2006, 22:43
Ma guarda che io sarei il primo a disdegnare un alleanza della lega con la sinistra. ritengo più plausibile un terzo polo.
Riguardo i radicali è diverso, storicamente il partito radicale è un partito di sinistra quindi un alleanza è più palusibile.

P.S.
Ecco il vecchio simbolo radicale della rosa nel pungo
http://img436.imageshack.us/img436/3016/180pxradicale19dg.jpg

-kurgan-
09-02-2006, 23:36
io non ci vorrei neanche i radicali, nella sinistra.
coerenza.. questa è quella che manca nel parlamento, sia a dx che a sx.

zerothehero
09-02-2006, 23:43
E una Sicilia indipendente come manterrebbe tutti i dipendenti pubblici assunti per non fare nulla?
Nell'ultima finanziaria hanno avuto dei fondi vergognosi.Ci sono state assunzioni continue imbarazzanti. :muro:

Che ti devo dire? che imho hai ragione.
Meglio che non dico quanto penso (e conosco direttamente) del consiglio regionale siciliano, perchè mi dovrei autosospendere.

jesusquintana
10-02-2006, 00:54
e invece secondo me la lega e' un partito di sinistra

misterx76
10-02-2006, 03:20
Indubbiamente le sue radici sono più di sinistra che di destra, basta guardare il passato politico dei suoi dirigenti. Ma allo stato attuale non lo ritengo affatto un partito di sinistra ma bensì un movimento i quali ideali non possono essere ricondotti ne a destra, ne a sinistra ne tantomeno al centro.