PDA

View Full Version : Dell e Google Pack, conferme sui test


Redazione di Hardware Upg
09-02-2006, 17:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/16359.html

Dell e Google confermano le voci di una sperimentazione in atto, per dotare i PC del leader mondiale nelle vendite della suite Google Pack, contenente fra l'altro Mozilla Forefox

Click sul link per visualizzare la notizia.

k0nt3
09-02-2006, 17:35
picasa su tutti i PC!! questa sì che è una bella notizia!

ps. meno quella di norton

Lucrezio
09-02-2006, 17:38
Interessante e molto bello!
Sarebbe l'inizio della diffusione di un ottimo pacchetto - mi riferisco in particolare a firefox - effettivamente spesso semisconosciuto ai non appassionati!

k0nt3
09-02-2006, 17:48
lascia stare:
- Google Earth
- Picasa
- Google Desktop
- Google Toolbar
- Google Talk

valgono più di 1000 firefox :D

vincino
09-02-2006, 18:00
Xchè una versione di 6 mesi di Norton antiwindows quando ci sono ANTIVIRus completamente gratuiti per uso personale che sono molto + efficenti di Norton e occupano molte meno risorse?

riva.dani
09-02-2006, 18:02
Infatti, a parte il Norton (meglio un AV free, che tra l'altro non scade), credo sia un'ottima idea.

Usque
09-02-2006, 18:02
non vi inTrojate i pc co sta roba :D

bjt2
09-02-2006, 18:11
Forefox ?!?!?!

bjt2
09-02-2006, 18:13
P.S.: non è obbligatorio installare tutte le utility della suite...

P.P.S.: quanto avrà pagato norton per essere inclusa??? :D

sbaffo
09-02-2006, 18:14
xchè non vogliono pestare i piedi preinstallando prodotti gratis che altri fanno invece pagare. Se noti tutti software in bundle sono di tipo gratuito anche per i concorrenti quindi nessuno ne trae vantaggi/svantaggi economici immediati. L'unico che ne trae vantaggio è Norton che dopo sei mesi vedrà una certa percentuale di utenti rinnovare l'abbonamento, però a pagamento.

Qualcuno sta cercando di fare quello che Microsoft ha fatto da sempre... creare degli standard basandosi sulla pigrizia degli utenti, o per ora solo incrinarne alcuni.

bist
09-02-2006, 19:04
Se hanno incluso quel mattone inutile che è Norton, potevano anche includere quel mattone utile che è OpenOffice :)

A parte Norton (che tanto la massa di solito si piglia e si cracca), ottima scelta di prodotti.

Sarebbe stato figo Opera al posto di Firefox, ma è irrealistico.

Nel complesso ottima iniziativa.

Phantom II
10-02-2006, 00:43
- Picasa
- Google Desktop
- Google Toolbar
- Google Talk

Qualcuno mi dice cosa fanno questi programmi?

lucusta
10-02-2006, 01:11
http://www.google.it/intl/it/options/

Picasa
Trova, modifica e condividi le tue foto

Desktop
Cerca informazioni sul proprio computer

Toolbar
Aggiunge una casella di ricerca al proprio browser

Talk
client di chat e altro

Psychnology
10-02-2006, 01:47
personalmente con i colori del home page di google ci tappezzerei la casa, però gli altri pacchetti non è che mi facciano gridare al miracolo.
Moh è scoppiata la moda di questi ultra searchers, come se uno per sbaglio salvasse il pdf del proprio conto in banca in c:\windows\system32\qui\quo\qua... boh... poi anche google hearth... ma chemme frega di vedere il tetto di una casa in Nuova Guinea, si per carità sfizioso ma nulla di più...
Chi mi sembra faccia un buon affare è Norton, anche se a dire il vero Norton preinstallato è una cosa normale e probabilmente avrà preso meno soldi del normale.
Carina la storia di firefox che uso con soddisfazione da un paio di mesi, c''è dietro qualcosa ma mi sfugge, comunque è vero che con explorere direttamente Ms non è che ci guadagni direttamente, mentre con office hai voglia!!!

bist
10-02-2006, 07:04
Google Toolbar è inutilissimo :)

Gello
10-02-2006, 08:36
Ma c'e' anche 1 giga di ram incluse nel pacchetto?

Pacchetto alquanto inutile oserei dire....

GiovanniGTS
10-02-2006, 09:15
L'unico a cui non posso piu' rinunciare non risulta essere incluso!

Gmail Notifier

leox@mitoalfaromeo
10-02-2006, 10:21
direi che ms dovrebbe solo star zitta... considerato che già 10 anni fa ha cominciato a fare "bundling" tra win e explorer ed è stata più volte condannata in sede giudiziaria (oltre ad aver fattosostanzialmente fallire netscape..)

leox@mitoalfaromeo
10-02-2006, 10:26
comunque è vero che con explorere direttamente Ms non è che ci guadagni direttamente, mentre con office hai voglia!!!
la storia di explorer è ben più complessa..
MS lo forniva in perdita (contro le leggi dell'antitrust) non perchè puntava alla sua diffusione contro netscape, ma per "difendere" windows dalla minaccia che si stava configurando. Tale minaccia era costituita dal fatto che netscape e sun stavano lavorando nella direzione di utilizzare il browser come un'interfaccia universale per la fruizione di software a tempo dalla rete. questo avrebbe causato una sostanziale indifferenza del sistema operativo in quanto i software non si sarebbero più dovuti "installare" localmente..
(mi scuso con chi ne sa di più per l'estrema semplificazione, ma non posso fare un trattato!)

leox@mitoalfaromeo
10-02-2006, 10:29
L'unico a cui non posso piu' rinunciare non risulta essere incluso!

Gmail Notifier
cos'è? quello che ti notifica l'arrivo di una mail? in tal caso è incluso in gtalk

GiovanniGTS
10-02-2006, 12:35
azz. non usando gtalk non lo sapevo
sorry

BlackBug
10-02-2006, 13:37
a me non piacciono le cose pre-imposte...mi spiego: nel pc preferirei trovare...................niente! Quello che voglio mettere io, lo decido io.
Faccio un esempio: qualche tempo fa ho acquistato un note asus e ho trovato dentro qualcosa come 5 Gb di cose installate. Come ritengo che Microsoft debba dare la possibilità di scegliere se installare explorer all'avvio, ritengo che gli altri debbano fare la stessa cosa. Se vogliono fare i generosi, possono mettere i cd o dvd con sta roba...

bist
10-02-2006, 17:22
a me non piacciono le cose pre-imposte...mi spiego: nel pc preferirei trovare...................niente! Quello che voglio mettere io, lo decido io.
Faccio un esempio: qualche tempo fa ho acquistato un note asus e ho trovato dentro qualcosa come 5 Gb di cose installate. Come ritengo che Microsoft debba dare la possibilità di scegliere se installare explorer all'avvio, ritengo che gli altri debbano fare la stessa cosa. Se vogliono fare i generosi, possono mettere i cd o dvd con sta roba...
La stragrande maggioranza di chi compra un computer, se può non installare niente e trovarsi tutto già pronto è felicissima. Proprio per questo IE ha uno share così alto. Quindi se si trovano Firefox già installato (spero anche come browser predefinito) è un'ottima cosa. Gli smanettoni poi possono sempre rimuovere (ma gli smanettoni non comprano Dell).

R0b1
10-02-2006, 17:35
Infatti questo pacchetto andrà dritto nei pc da supermercato :) diciamo che non è adatto all'utenza media di questo forum, che preferisce far tutto da se.
Cmq per spingere firefox e altri programmini simpatici (io uso picasa e per me è simpaticissimo) è un ottimo sistema, lo fanno 1 po' tutti non vedo perchè non lo debba fare google (che diventa sempre + presente...)!

vincino
11-02-2006, 11:25
Quando ho comprato il portatile alla prima accensione ho messo già il cd di winxp! E' scandaloso vedere come arrivano "impallati" i vari pc di marca con tutte quelle preinstallazioni che li rendono + lenti di un 486!

*MATRIX*
11-02-2006, 21:56
ma scusate norton non è a pagamento?

ora diventa scaricabile gratuitamente?

Massimo87
12-02-2006, 16:15
è una versione trial di 6 mesi ;)

Bloody Tears
13-02-2006, 08:34
Anch'io vorrei trovarmi il pc bello pulito quando lo accendo per la prima volta, con solo il sistema operativo. Magari poi potrebbero includere il cd con questi software, o dare proprio la scelta dal loro sito se volerli (preinstallati) oppure no.

bye

mjordan
15-02-2006, 03:12
Interessante e molto bello!
Sarebbe l'inizio della diffusione di un ottimo pacchetto - mi riferisco in particolare a firefox - effettivamente spesso semisconosciuto ai non appassionati!

Sono d'accordo, ma questa preinstallazione è obbligatoria o facoltativa? Perchè in genere sarebbe meglio poter scegliere comunque...

mjordan
15-02-2006, 03:13
Se hanno incluso quel mattone inutile che è Norton, potevano anche includere quel mattone utile che è OpenOffice :)

A parte Norton (che tanto la massa di solito si piglia e si cracca), ottima scelta di prodotti.

Sarebbe stato figo Opera al posto di Firefox, ma è irrealistico.

Nel complesso ottima iniziativa.

Se avessero messo Open Office poi che dicevano a Microsoft? Da quello che so Dell è il fornitore "ufficiale" di hardware alla Microsoft... :D