M@trix
09-02-2006, 16:26
Ciao a tutti. :)
Chiedo scusa se ho inserito il mio post in 3 diverse sezioni.
Sono nuovo del forum e da 6 mesi ho iniziato ad usare SuSE: non sono proprio newbie, ma non sono neanche espertissimo.
Ho installato SuSE 10.0 (opensuse) sul mio notebook Acer Aspire 1692 WMLi. L'installazione è andata a buon fine anche senza usare acpi=off durante il boot. Ho avuto il classico schermo nero con la ati x700 che ho risolto installando i driver.
Il problema è questo:
1) se avvio linux con l'opzione acpi=off funzionano audio, video, usb, touchpad; e non funzionano il controllo batteria e tutte le funzionalità dell'acpi (ovvio, che stupido che sono). (il resto dell'hardware irda, wifi, ethernet, modem, pcmcia, card reader,... non sono ancora riuscito a provarli)
2) se avvio senza nessuna opzione non funzionano più l'audio (sull'icona del controllo volume c'è la X rossa), nè l' usb, e credo anche tutto quello che finora non ho provato. L'indicatore batteria "sembra" funzionare, invece no. Quando c'è il carica batterie collegato dice plugged-in e attiva il profilo prestazioni di powersave (e fin quà, ok), quando uso la batteria l'icona cambia l'indicatore e cambia anche il profilo powersave, però dice sempre che è scarica, inoltre nel centro di controllo dice che non c'è nessuna batteria. Insomma, sembra che sia tutto apposto, invece non funziona nulla.
Inoltre per riuscire a riavviare il notebook con l'opzione acpi=off e quindi ritornare alle funzionalità del caso 1) che ho spiegato sopra, devo riavviare 2 volte consecutive con l'opzione acpi=off perchè alla prima volta disattiva l'acpi, ma audio e usb non funzionano. Che stranezza.
Avevo visto una guida sul cambiamento del dsdt, ma non capisco moltissimo.
Spero di aver spiegato bene il mio problema, cmq se dovessero servire chiarimenti sul problema o maggiori informazioni sul mio notebook risponderò al più presto.
:help: Qualcuno può aiutarmi per favore? Vi chiedo gentilmente una guida dettagliata! :help:
Vi ringrazio in anticipo.
Chiedo scusa se ho inserito il mio post in 3 diverse sezioni.
Sono nuovo del forum e da 6 mesi ho iniziato ad usare SuSE: non sono proprio newbie, ma non sono neanche espertissimo.
Ho installato SuSE 10.0 (opensuse) sul mio notebook Acer Aspire 1692 WMLi. L'installazione è andata a buon fine anche senza usare acpi=off durante il boot. Ho avuto il classico schermo nero con la ati x700 che ho risolto installando i driver.
Il problema è questo:
1) se avvio linux con l'opzione acpi=off funzionano audio, video, usb, touchpad; e non funzionano il controllo batteria e tutte le funzionalità dell'acpi (ovvio, che stupido che sono). (il resto dell'hardware irda, wifi, ethernet, modem, pcmcia, card reader,... non sono ancora riuscito a provarli)
2) se avvio senza nessuna opzione non funzionano più l'audio (sull'icona del controllo volume c'è la X rossa), nè l' usb, e credo anche tutto quello che finora non ho provato. L'indicatore batteria "sembra" funzionare, invece no. Quando c'è il carica batterie collegato dice plugged-in e attiva il profilo prestazioni di powersave (e fin quà, ok), quando uso la batteria l'icona cambia l'indicatore e cambia anche il profilo powersave, però dice sempre che è scarica, inoltre nel centro di controllo dice che non c'è nessuna batteria. Insomma, sembra che sia tutto apposto, invece non funziona nulla.
Inoltre per riuscire a riavviare il notebook con l'opzione acpi=off e quindi ritornare alle funzionalità del caso 1) che ho spiegato sopra, devo riavviare 2 volte consecutive con l'opzione acpi=off perchè alla prima volta disattiva l'acpi, ma audio e usb non funzionano. Che stranezza.
Avevo visto una guida sul cambiamento del dsdt, ma non capisco moltissimo.
Spero di aver spiegato bene il mio problema, cmq se dovessero servire chiarimenti sul problema o maggiori informazioni sul mio notebook risponderò al più presto.
:help: Qualcuno può aiutarmi per favore? Vi chiedo gentilmente una guida dettagliata! :help:
Vi ringrazio in anticipo.