View Full Version : cancellare cartella
ho installato un programma dopo poco ho provato a disinstallare il programma ma non ci sono riuscito. :muro:
Provo a cancellare brutalmente la cartella e non ci riesco cosa posso fare?
s.o win xp sp2
ciao e grazie
già provato senza successo!
l'unico comando che funziona con umlocker è quello di spostare la cartella
ma che roba c'è!??!? mai successo che con unlocker nn si riesca a cancellare una cartella o un file...
al massimo ti dice se lo vuoi cancellare al riavvio... e lui lo fa...
ci hai provato?
altrimenti prova con una live di linux.
altrimenti prova con una live di linux.
sarebbe?
Stereogab
09-02-2006, 18:14
mai successo anche a me che unlocker non facesse il suo dovere...
casomai prova con killbox allora:http://www.bleepingcomputer.com/files/killbox.php
tutmosi3
10-02-2006, 09:09
Cosa c'è in quella cartella?
L'idea della Live di Linux (a me piace molto Mepis) è ottima, la uso spesso.
Ciao
casomai prova con killbox
niente da fare!!! :muro:
è mai possibile che non riesco a cancellare questa maledetta cartella?
ho spostato la cartella con unlock da c/programmi al desktop e da solo me l'ha rinominta come segue:
Trace Software.Windows.Common-Controls_6595b64144ccf1df_6.0.2600.2180_x-ww_a84f1ff9
prima dello spostamento si chiamava solo trace software, significa qualcosa?
ciao e grazie
L'idea della Live di Linux (a me piace molto Mepis) è ottima, la uso spesso.
come funziona?
Ti scarichi e masterizzi la Knoppix (una distribuzione live che ti permette cioè di far partire un sistema linux direttamente da cd senza dooverlo installare sull'hd). Fai il boot dal cd di knoppix , una volta avviato il sistema operativo accedi al disco dove c'è Windows e cancelli la cartella. Saranno 2 anni che non uso una knoppix ma credo che sul desktop ti mette un collegamento ai vari dischi/partizioni del tuo pc per cui non dovresti nemmeno aver bisogno di usare l'interfaccia a comandi.
tutmosi3
10-02-2006, 10:03
In ambito Linux si fa molto uso delle Live: CD bootable contenenti il sistema operativo che funzionano senza installare niente.
In pratica il PC partirà da CD (quindi devi permettere il boot da CD sul BIOS), dovrai scegliere il kernel che vuoi far partire (usa quello più recente), fai login come root (utente = root - password = root) e dopo un po' il SO Mepis Live (Debian based) sarà pronto all'uso. Sul desktpo compariranno dei collegamenti ai dischi ed alle partizioni presenti nel PC.
Vai alla ricerca della cartella incriminata e la rimuovi.
Ciao
GiovanniGTS
10-02-2006, 10:25
Attenzione che se hai NTFS la live Knoppix puo' creare casini
prova riavviando in modalità provvisoria e/o utilizzando i sotware che ti sono stati consigliati
oppure, ma è piu' rompscatole, partition magic, fai una partizione di almeno 5 giga, ci istalli il tuo winxp, avvi il pc con il nouvo winxp, accedi alla partizione del vecchio winxp e cancelli la cartella
non cancellare mai la partizione del vecchi winxp e
prima di fare tutto questo fatti un backup dei dati
ciao
tutmosi3
10-02-2006, 10:43
La Live di Mepis non mi ha mai dato rogne.
Però si possono usare anche altri modi. Per esempio un floppy bootable di Windows.
Oppure un CD bootable creato a Bart'S PE Builder.
Ecc.
Basta scegliere.
Ciao
problema risolto!!! :D
dopo l'ennesimo tentativo sono riuscito a cancellare quella maledetta cartella!!!!!
ci sono riuscito con unlocker, da premettere che ho fatto una pulizia al registro con jv16 e francamente non so se ha influito, cmq grazie a tutti per l'aiuto
a presto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.