PDA

View Full Version : eroor safe scanner


iren
09-02-2006, 14:54
a cosa può essere paragonato questo programma?
Grazie

andorra24
09-02-2006, 15:11
Ti riferisci a ErrorSafe? ErrorSafe e' un fake, agisce in modo molto simile a Winfixer e appena si scarica iniziano a comparire popup da ogni parte e inocula ads. E' molto fastidioso. Meglio starne alla larga.

iren
09-02-2006, 19:03
come si fa a toglierlo completamente?, a proposito con ad-aware 6 si possono togliere tutti i file trovati oppure si rischia di rovinare il sistema.?
Da quando ho installato Kazaa sono cominciati i problemi
Ciao, Franco

andorra24
09-02-2006, 19:08
come si fa a toglierlo completamente?, a proposito con ad-aware 6 si possono togliere tutti i file trovati oppure si rischia di rovinare il sistema.?
Da quando ho installato Kazaa sono cominciati i problemi
Ciao, Franco
ErrorSafe gia' l'avevi installato? Fatti una scansione con ewido:http://download.ewido.net/ewido-setup.exe
Per quanto riguarda ad-aware 6 ti consiglio di aggiornarlo. Ormai e' da un pezzo che c'e' la versione Ad-Aware SE 1.06. Inoltre togli kazaa perche' contiene spyware e ti infetta il pc.

iren
09-02-2006, 19:26
error safe l'avevo installato ma senza registrazione, con quello che mi hai detto tu, come mi devo comportare, non è che sia forte in inglese e non vorrei combinare guai.
Grazie Franco

andorra24
09-02-2006, 19:28
error safe l'avevo installato ma senza registrazione, con quello che mi hai detto tu, come mi devo comportare, non è che sia forte in inglese e non vorrei combinare guai.
Grazie Franco
Devi disinstallarlo perche' e' un programma fastidioso e inaffidabile.Guarda nel pannello di controllo/installazione-applicazioni e lo disinstalli. Se non lo trovi allora lancia una scansione approfondita con ewido che ti ho linkato nel post precedente.

iren
09-02-2006, 21:00
Scusa, ho fatto 2 volte la scansione completa perchè su 38 file infetti rimasti mi chiedeva se li volevo eliminare e questo perchè facevano parte di un registro cos'è meglio che faccia.
Il programma mi sembra favoloso, io forse un pò meno...!!!
Grazie, Franco

andorra24
09-02-2006, 21:12
Scusa, ho fatto 2 volte la scansione completa perchè su 38 file infetti rimasti mi chiedeva se li volevo eliminare e questo perchè facevano parte di un registro cos'è meglio che faccia.
Il programma mi sembra favoloso, io forse un pò meno...!!!
Grazie, Franco
Elimina tutto cio' che ewido ti dice di eliminare, tanto c'e' sempre il backup che ewido effettua prima di eliminare qualcosa.

iren
09-02-2006, 21:37
Ti ringrazio, anche per la pazienza, fatto tutto, a proposito pensi convenga comperarlo? si acquista solo on-line oppure si può trovare anche fuori?
Grazie, Franco

andorra24
09-02-2006, 21:44
Ti ringrazio, anche per la pazienza, fatto tutto, a proposito pensi convenga comperarlo? si acquista solo on-line oppure si può trovare anche fuori?
Grazie, Franco
Ewido lo puoi usare gratuitamente anche dopo la scadenza dei 14 giorni di versione trial. In pratica la versione full (che comprende anche la protezione in tempo reale e gli aggiornamenti automatici) dura 14 giorni, scaduti questi 14 giorni il programma rimane free ma senza la protezione in tempo reale e con gli aggiornamenti da fare a mano mediante il pulsante ''aggiornamento''. :)

iren
10-02-2006, 10:23
Buongiorno, in seguito per l'aggiornamento manuale devo mettere dati in " usare proxy ecc" e per l'user-psw, eventualmente ho alice-tin.
Grazie, Franco

iren
10-02-2006, 10:26
mi ero dimenticato: i file eliminati mi conviene tenerli in quarantena?
Grazie

andorra24
10-02-2006, 11:10
mi ero dimenticato: i file eliminati mi conviene tenerli in quarantena?
Grazie
Per aggiornare ewido devi semplicemente cliccare sul pulsante ''aggiornamento'' e poi su ''avvia aggiornamento''. Se non usi proxy non devi metterci niente su quel riquadro. I files che si trovano in quarantena puoi anche eliminarli definitivamente.

iren
10-02-2006, 11:46
Ri-grazie , Franco