Entra

View Full Version : [Recensione] PHILIPS HDD1620


ivanisevic82
09-02-2006, 14:01
PHILIPS HDD1620

http://www.netzwelt.de/images/articles/philips_hdd14204gb_schwarz_1_1133538244.jpg
Intro:
I lettori Mp3 ormai sono moltissimi, divisibili di varie categorie.
Tra tutte le tipologie sono sempre stato attratto dei modelli con schermi a colori e una visualizzazione completa e graficamente piacevole di informazioni sul display.
In verità questi modelli non sono rappresentati da una vasta gamma di esemplari: si tratta essenzialmente dei nuovi ipod e pochi altri lettori.
Tra questi ho cercato e acquistato quello che secondo me aveva il miglior rapporto qualità/prezzo/capienza hard disk e l’estetica (a mio parere) più accattivante.


Specifiche tecniche
Immagine/Display
Tipo : CSTN - Transmissivo
Dim. diagonale schermo (pollici) : 1,5 pollici
Risoluzione : 128 x 128 pixel, 65 K a colori
Righe di testo : 7
Colore retroilluminazione : Bianco

Audio
Equalizzatore : 5 bande
Impostazioni equalizzatore : Classic, Jazz, Hip Hop, Rock, Spoken word, Pop, RnB, Dance, Elettronica, Lounge
Risposta in frequenza : 20 - 16 000 Hz
THD : 0,1%
Rapporto segnale/rumore : > 82 dB
Potenza in uscita : 2 x 5 mW (16 Ohm)
Sensibilità : < 100 dB
Equalizzatore personalizzabile : Sì
Bassi migliorati : SRS WOW

Riproduzione audio
Formato di compressione : MP3, Windows Media (TM) Audio, WAV
Velocità trasmissione MP3 : 8-320 kbps e VBR
Velocità trasmissione WMA : 32-192 kbps
Frequenze campionamento WMA : 8-11,025-16-22,050-32-44,1-48
Memoria buffer : 32 MB
Supporto ID3 tag : Titolo album/nome artista, Titolo genere musicale, Titolo brano e nome artista

Acquisizione audio
Registrazione vocale : Sì
Microfono incorporato : mono
Formato file audio : WAV

Supporto di memorizzazione
Tipo memoria incorporata : Disco rigido
Capacità disco rigido : 6GB
Capacità memoria musicale : Fino a 3000 brani

Connettività
Ingresso DC : 5 V
Cuffia : 3,5 mm
USB : USB 2.0
Connettore : Connettore docking Philips

Convenienza
Indicazione batteria in carica : Sì
Indicazione batteria carica : Sì
Indicazione batteria scarica : Sì
Funzione : Blocco tastiera
Supporto lingue : Eng, Fr, Spa, Ola, Ted, Port, Sve, It, Cin Sem, Cin trad, Giap, Coreano
Superscroll : Sì

Accessori
Adattatore/Caricatore CA/CC : Multitensione (AY4109)
Cavo USB : in combinazione con un adattatore AC/DC nel cavo Y
Cuffie : SHE9500BI/00
Borsa : Custodia protettiva in gomma (AY4237)
CD-ROM : con programma installazione, software PC, manuali
Guida utente su CD-ROM : EN, FR, ES, NL, DE, PO, SV, IT, SU, DA, CS, RU, HU, EL, PL, SL
Scheda di garanzia

Specifiche ecologiche
Prodotto in lega privo di piombo : Sì

Requisiti di sistema
SO PC : Windows XP (SP1 o versione successiva)
Processore : Pentium II o superiore
Spazio su disco rigido : 100 MB
Memoria RAM : 64 MB
Unità CD-ROM : Sì
Scheda audio : Sì
Scheda video : Sì

Dimensioni
Quantità scatole principali : 3
Dimensioni cartone esterno (LxPxA)
Altezza imballo : 95 mm
Larghezza imballo : 153 mm
Profondità prodotto : 16.3 mm
Altezza prodotto : 86 mm
Larghezza prodotto : 53.7 mm
Tipo di imballo : D-box
Spessore imballo : 153 mm
Profondità scatola principale : 165 mm
Altezza scatola principale : 305 mm
Larghezza scatola principale : 165 mm
Peso prodotto : 0.087 Kg

Alimentazione
Tipo di adattatore
Capacità delle batterie : 610 mAh
Tipo batteria : Li-Ion
Tempo di carica : ricarica veloce in 1 ora (70%), ricarica completa in 4 ore hr
Ricaricabile : Sì
Durata della batteria interna : fino a 17 ore*

Riproduzione fermo immagine
Formato di compressione immagini : JPEG
Presentazione : Sì

Software
Windows Media Player 10 : Sì
Gestione periferiche : Sì
PlaysForSure : Download audio, Abbonamento audio


Contenuto confezione e qualità confezionamento: Voto 9
- Lettore Philips hdd1620
- Cuffie Philips
- Cavo USB e Alimentatore (2 in uno)
- Rivestimento antiurto e antigraffio in gomma
- Manuale rapido
- Cd-ROM software Philips


Dimensioni lettore e peso: Voto 9
Il lettore è piccolo, pratico e maneggevole. Può stare in qualsiasi tasca senza problemi, è molto leggero (87g batteria inclusa).
Dimensioni: 53,7 mm x 86 mm x 16,3 mm.


Design: Voto 10
Il primo impatto è davvero magnifico. Tra tutti i lettori che mi è capitato di vedere è senza dubbio uno dei più belli: piccolo, compatto, proporzionato e molto high tech.
Per utilizzare un termine oggi molto in voga, il lettore è decisamente “cool”.
La linea è accattivante ed aggressiva, il colore è nero, tutto molto lucido e liscio, senza alcun tipo di escrescenza: anche la scritta “philips” sul frontale è “sottovetro”.
I tasti laterali (così come i fianchi) sono color metallo, si abbinano molto bene col colore del lettore e sono tutti facilmente raggiungibili.
Un solo appunto da fare: il colore nero e l’estrema lucidità lo rendono facilmente soggetto ad essere spesso macchiato da impronte digitali e aloni derivanti dalla sudorazione della mano. Va tutto via con un colpo di pezza da occhiali.


Qualità costruttiva: Voto 9
La qualità costruttiva del Philips Hdd1620 mi sembra molto buona.
Il lettore è compatto e i tasti sono tutti “fermi”, non balla niente.
Solo il tasto “hold” è minimamente più mobile, ma potrebbe essere qualcosa legato solo al mio lettore.


Display Voto: 8,5
Le dimensioni del display sono buone, equivalenti a quelle di una Ipod nano o qualsiasi cellulare (non a conchiglia): 1,5”; risoluzione 128x128 pixel.
A colori, CSTN trasmissivo, con retroilluminazione (regolabile sia in intensità che in durata) bianca.
I colori sono 65.000 (tanti), più che sufficienti per una visualizzazione gradevole di foto jpeg.
In ogni caso a mio parere il maggior punto di forza del display non sta tanto nelle sue qualità tecniche, quanto nella completezza di informazioni fornite in fase di riproduzione:
- Modalità di utilizzo ("Musica" o “Foto” ad esempio, simboleggiati dall’ icona corrispondente)
- Numero del brano (Es: 16/23) che si alterna con l’orario dopo qualche secondo dall’inizio della riproduzione.
- Indicatore di batteria
- Copertina album (sullo stile degli ultimi ipod)
- Titolo canzone e Artista
- Album
- Eventuali funzioni attivate (Es: casuale,normale,ripeti brano,ecc..) indicate da apposite icone.
- Icona di indicazione di “Play” o “Pause”
- Tempo trascorso e rimanente con barra di progressione della traccia

Posto qui un’ immagine che vi darà un’ idea:
http://img224.imageshack.us/img224/5673/dispaly4nq.png
Sarà possibile infine scegliere tra due skin variabili: una tendete al bianco e una al nero.
Entrambe sono molto gradevoli, tutte le soluzioni grafiche adottato sposano i miei gusti personali, e in generale sono caratterizzate da un estetica high tech e da un ordine pregevole.


Sistema di controllo: Voto 10
Il sistema di controllo è prevalentemente “touch pad”, con la presenza di alcuni tasti “normali” per funzioni specifiche.
I tasti del touch pad sono solo 3, ma permettono una gran varietà di azioni, senza generare alcun tipo di confusione.
La naturalezza dei movimenti è infatti facilitata dall’ottima caratteristica scrolling, assimilabile in qualche modo a quella della rotellina del mouse, ma molto più completa.
I tasti del touch pad sono esteticamente eccelsi, a mio parere.
Ad ogni tocco emettono una bellissima luce di un blu molto intenso, che, una volta sollevato il dito, va spegnendosi lentamente, non di colpo.
Il tasto centrale poi, allo scorrimento del dito lascia una “scia”, dello stesso blu (che per farvi intendere, è un po’ come quella che stava sulla “supercar” -telefilm anni ’80- e faceva avanti e indietro).
Passando alle sue funzioni, questo rappresenta un’ altro importante punto di forza del lettore.
Come si può vedere dalle immagini infatti, il tasto (che è lievemente “incavato”, come da foto) ha una forma “allungata”.
Toccando l’estremità in basso o in alto con dei singoli colpi, si fa scorrere il menù di una singola riga.
Tenendo premuto lo stesso punto invece, viene attivata la funzione “superscroll”: lo scorrimento sarà rapidissimo, a accanto ad ogni brano o artista o album, si vedrà visualizzata a caratteri grossi, la lettera iniziale corrispondente, in modo da poter interrompere lo scorrimento quando si raggiunge la lettera desiderata.
Vi sono poi altre due interessanti funzioni di utilizzo del tasto centrale: facendo scivolare rapidamente il dito per tutta la lunghezza del tasto, i brani cominceranno a scorrere velocemente, rallentando gradualmente, fino a fermarsi. Avete presente la “ruota della fortuna” di Mike Buongiorno? Ecco, stesso principio!
Infine, facendo scorrere semplicemente le dita sullo stesso pulsante, si attiverà una funzione di scrolling equivalente a quella della rotellina del mouse. Questa è secondo me la funzione più utile e innovativa, oltre ad essere anche “gradevole” nel suo utilizzo.
Passando all’ analisi dei tasti laterali, questi hanno la classica funzione di “avanti”, “indietro”, “scorrimento brano veloce avanti/dietro”, premendo una sola volta o lasciando premuto.
Anche quest’ultima funzione è fatta molto bene. Precedentemente avevo un lettore che una volta sollevato il dito dall’apposito tasto, continuava a mandare avanti veloce il brano. Con questo philips non correrete questo rischio: il touch pad in questione è un perfetto equilibrio tra sensibilità e precisione.

Gli altri tasti (non touch pad) sono disposti lungo le “fasce laterali”:
- a destra > View; Menu; Volume
- a sinistra > Playlist; Power; Hold
- in alto > non sono tasti, ma sono presenti la presa per le cuffie e il microfono interno
Il Tasto “View” è molto utile: mentre siete in riproduzione di un brano, in qualsiasi momento la schermata può essere abbandonata tramite questo tasto, dandovi la possibilità di esplorare tutto il resto: dai file musicali alle foto.
In qualsiasi momento poi, sarà possibile tornare alla schermata di riproduzione del brano, premendo nuovamente “view”.
Si tornerà automaticamente alla schermata di riproduzione se per 10 secondi non toccherete altro.
Il tasto “Menu” fa apparire una finestra comprendente una serie di opzioni molto utili relative al brano o album o artista selezionato: (Aggiungi alla playlist; acquista adesso; classificazione per stelline, modalità di riproduzione, impostazioni audio, copertina album.).
Gli altri tasti sopra menzionati non hanno bisogno di spiegazioni ulteriori.


Utilizzo generale e navigazione per cartelle: Voto 10
E’ una delle cose che ho più apprezzato nel lettore, il suo software interno.
La navigazione è semplice e immediata, tutta basata su un sistema di scorrimento animato, verticale e orizzontale.
Le classificazioni possibili sono moltissime: per artisti, per brani, per generi, per album…
All’interno delle categorie poi tutto sarà ordinato e potrete scegliere come meglio credete i criteri di navigazione preferiti. Ad esempio, entrando nella sezione artisti e selezionando un artista, potrete scegliere se visualizzare tutte le sue canzoni in ordine alfabetico oppure accedere a una sottocartella contenente tutti i suoi album.
In tutto ciò la grafica è sempre molto apprezzabile: c’è anche la possibilità di visualizzare la copertina del cd: non solo in fase di riproduzione, ma anche, ad esempio, durante lo scorrimento degli album (vedi foto a inizio pagina).
Oltre alle classificazioni sopra descritte, è presente una funzione Playlist molto ben fatta: potete sia importare playlist da mediaplayer, sia crearle direttamente dal lettore (Playlist-on-the-go); non ci sono limiti al numero di playlist che si possono creare e modificare.


Software e Trasferimento Brani/Dati: Voto 7,5
Il cd di installazione in dotazione comprende tutti gli aggiornamenti necessari per rendere il windows media player completamente idoneo al trasferimento e la sincronizzazione di brani o foto.
Inoltre vi è un software in dotazione “philips device manager”, che consente di riparare automaticamente eventuali errori (formattando) o di aggiornare il firmware del lettore.
Il trasferimento dei brani musicali può avvenire sia con il supporto di windows media player, sia tramite l’inserimento diretto della musica nel lettore, ma solo utilizzando windows media player i brani saranno visibili e ascoltabili.
Questo per me non è mai stato un grosso limite: la sincronizzazione tramite media player è ottima, così come le funzione di editor tag inclusa nel programma.
La velocità è quella standard USB 2: ho caricato 1,6 gb di musica in pochi minuti.
Le foto possono essere trasferite solamente utilizzando la sincronizzazione di windows media player: se inserirete delle foto utilizzando direttamente explorer, queste non saranno visualizzabili.
Per quanto riguarda l’utilizzo del lettore come hard disk invece, sarò costretto a menzionare una nota abbastanza dolente…
Infatti il lettore può tranquillamente essere utilizzato per trasportare dati fino a 6gb ma…:
- nessun dato inseribile sarà visualizzabile (si possono visualizzare solo le immagini e la musica sincronizzati con media player)
- il lettore non viene riconosciuto direttamente da qualsiasi pc: è necessario installare il software philips. In caso contrario il lettore sarà “trovato”, ma non visualizzato in risorse del computer, nella sua apposita sezione.
- Non è possibile cancellare file, brani o immagini direttamente dal lettore, bisogna necessariamente collegarlo al pc e cancellare da lì.


Visualizzazione foto: Voto 8,5
La visualizzazione delle foto nel lettore è soddisfacente.
La qualità chiaramente non è eccelsa, a causa del display che è pur sempre di 128x128 pixel…
Però lo scorrimento delle immagini è rapido e immediato, non ci sono rallentamenti di sorta.
Inoltre è possibile visualizzare insieme fino a 9 immagini alla volta, in modo da poter individuare subito la foto che vi interessa in un insieme numeroso di immagini.
E’ presente anche una piacevolissima funzione di presentazione delle immagini (slide show).
Si possono impostare a piacimento le opzioni preferite: scorrimento verticale o dissolvenza; tempo di durata di ogni immagine; musica di sottofondo; ecc…


Funzione Radio FM: Voto N/C
Purtroppo la funziona radio non è presente in Europa.
C’è da mangiarsi i gomiti lo so!!! Rischiava di essere un lettore perfetto!


Funzione Registrazione: Voto 9,5
La funzione di registrazione è davvero ottima.
Ho provato a registrare sia voce, sia un po’ di chitarra acustica…tutto molto sopra le mie aspettative: audio chiaro, nitido e pulito!


Funzione Data/Ora,Calendario: Voto 8
Tutto presente e completo.


Equalizzatore: Voto 9
L'equalizzatore ha 5 bande.
E' possibile scegliere alcuni equalizzatori predefiniti (8 diversi, tra cui anche SRS) oppure creare il proprio personale.
Gli equalizzatori predefiniti si adattano molto bene ai brani del genere selezionato.


Altre Funzioni s.v.
Sono presenti altre funzioni "minori":
- Spegnimento automatico in caso di inattività del lettore e il timer sleep, impostabile a piacimento
- Durata retro illuminazione
- Grado di luminosità
- Copertina Album (si o no)
- Audio click: ogni volta che si preme un tasto del touch pad si sente un piccolo “click” (come in alcuni ipod).
A mio pare l’effetto è gradevole, si può decidere se impostarlo in modo da sentirlo solo all’esterno (direttamente dal lettore) o nelle cuffie o da entrambi o disattivarlo.
- Scelta skin intercambiabile
- Contatore interno dei brani più ascoltati (formerà un ulteriore playlist classificando i brani che avete ascoltato più frequentemente)


Auricolari in dotazione Voto 7.5
Sono molto particolari: o piacciono o non piacciono.
Si infilano direttamente dentro il “buco” dell’orecchio (guardate la foto per capire meglio).
Sono disponibili rivestimenti in gomma di tre diverse misure.
Avevo letto in una recensione (in russo…) che la qualità è buona e non verrà subito voglia di cambiarle.
Io non sono molto esperto in materia, posso solo dire che ho un paio di auricolari di altra marca, trovati con un lettore cd sony un po’ di anni fa: si sente decisamente più forte con queste ultime, quindi non uso le originali.


Qualità Audio: Voto 9,5
La qualità audio sembra molto buona, nessun problema a qualunque frequenza, sia con auricolari, sia collegando il lettore alle casse del pc.
Certo, ci fosse un “line out” collegando a delle casse esterne si sentirebbe molto più forte….ma c’è un rimedio opzionale di cui parlerò alla fine della recensione.


Batteria/Autonomia: Voto 9
La batteria ha una durata nominale di 17/18 ore.
Chiaramente la durata è legata all’ uso che se ne fa: guardando foto, utilizzando slide show, e “muovendosi” spesso tra le cartelle è chiaro che le ore diminuiscono.
Le 18 ore sono riferite a un utilizzo in riproduzione.
In ogni caso io mi ritengo molto soddisfatto dalla durata della batteria.
Innanzitutto ho notato che per raggiungere il massimo dovrete fare prima 3-4 ricariche piene (quindi passerà qualche giorno….).
Adesso lo utilizzo da due settimane e posso tirare le somme: le 18 ore ci stanno tutte!
Utilizzandolo quasi tutto il giorno mi dura due giorni pieni…se invece lo uso solo qualche ora al giorno…dura anche 4-5 giorni!
Per farsi tutta l’Italia in treno comunque non ci sono problemi (Milano – Palermo testata! :D )


Altri accessori e prodotti opzionali: Voto 8
Assieme al lettore viene fornita una custodia in gomma/silicone molto comoda per evitare urti e graffi: è perfettamente aderente al lettore, un po’ come i “gusci” meliconi per i telecomandi.
Il caricabatteria e il cavo USB sono 2 in uno….scelta un po’ discutibile per questioni pratiche, tanti fili in giro…ma si tratta di dettagli poco significativi per un lettore portatile!
I prodotti opzionali principali sono due:
- il primo è una custodia che copre integralmente in lettore, realizzata con un tessuto sintetico particolare, touch pad!
- Il secondo è un “docking cordle”. Si tratta di una “base” su cui potrete poggiare il lettore, per caricare la batteria, ma soprattutto per collegarlo allo stereo line out.


Conclusioni: VOTO 9,5
A mio parere è il miglior lettore Mp3 della sua categoria per completezza e rapporto qualità prezzo.
Cercavo un lettore che avesse un display ricco di informazioni e a colori.
Un lettore piccolo e compatto, con una buona qualità audio e con possibilità di classificazione dei brani diversificata.
Questo lettore ha tutte queste caratteristiche ed esteticamente fa davvero la sua bella figura!
Ha alcune chicche di non poco conto, un touchpad notevole e un software che permette un’ ottima navigazione interna, sia per musica che per foto.
I limiti consistono nell’assenza della radio, nell’impossibilità di caricare brani e foto riproducibili senza aver usato windows mediaplayer e in una funziona Hard disk un po’ limitata.
In ogni caso si tratta di pregi e difetti assimilabili a quelli di un Ipod nano…la differenza sta però nel fatto che il lettore Philips, a parità di prezzo (circa 220 euro) ha un hard disk ben più spazioso: 6 Gb, contro 2 o 4 Gb dei modelli Apple (rispettivamente 200 e 250 euro).
Mi stupisce che non sia ancora molto diffuso, evidentemente non è stato pubblicizzato adeguatamente, non si trova in moltissimi negozi…io l’ho ordinato da uno shop online, ma ne è valsa decisamente la pena.
Infine un ulteriore garanzia è data dal marchio Philips.
Personalmente ritengo che non sia secondo ad alcun produttore di apparecchiature audio.
Ho avuto esperienza anche con altri prodotti di questa marca, compreso uno stereo che ho a casa da 20 anni e ha ancora oggi una qualità audio eccezionale.


Pro :
- Ottimo design
- Ottimo audio
- Ottima classificazione dei brani e navigazione, buonissimo software
- Ottima registrazione
- Buon rapporto qualità prezzo
- Tanti altri pregi che ho elencato nelle recensione…sono molto più numerosi dei difetti!

Contro :
- Impossibilità di visualizzare brani e immagini non inseriti tramite media player o altri programmi di sincronizzazione
- Impossibilità di “vedere” altri file inseriti come hd
- Non viene rilevato correttamente dal pc senza l’installazione del software
- Non ha la radio
- Il display poteva essere un tantino più grande (magari 1,8” anzicchè 1,5”…)


Con questo è tutto!
Spero che questa recensione possa essere stata utile a qualcuno, io l’ho scritta perché non avendone trovate altre in rete (a parte una, molto poco completa, in russo!) ho pensato che sarebbe potuta servire a qualcuno che come me ha avuto difficoltà a barcamenarsi in un oceano di offerte e prodotti di vario genere…

Accetto chiaramente qualsiasi tipo di correzione e aggiunta!

Grazie, ciao!

isd88
09-02-2006, 14:20
Risposta in frequenza : 20 - 16 000 Hz
THD : 0,1%
Rapporto segnale/rumore : > 82 dB


Che dati!!!!!!! sembra di ave a che fare cn il prototipo d marconi!!! la philips riuscirà mai a fare un lettore che riesce a riprodurre tutto lo spettro udibile (20hz-20khz)?

complimenti per l'ottima recenzione!!!

ivanisevic82
09-02-2006, 14:28
Che dati!!!!!!! sembra di ave a che fare cn il prototipo d marconi!!! la philips riuscirà mai a fare un lettore che riesce a riprodurre tutto lo spettro udibile (20hz-20khz)?

complimenti per l'ottima recenzione!!!

Anche io all'inizio ero colpito da questi requisiti tecnici...ma alla fine ho raggiunto la conclusione che lasciano il tempo che trovano!
Prima di questo lettore avevo un packard bell vibe300 (che recensirò a breve e che a confronto è un giocattolo inutile!) che aveva dei requisiti tecnici sulla carta superiori, compreso lo spettro udibile 20hz-20khz...ti posso garantire che la qualità di qusto philips è superiore.
Inoltre ho fatto delle prove confrontandolo a un Ipod shuffle che ho a casa, cme qualità audio non ha molto da invidiare!

isd88
09-02-2006, 14:40
Anche io all'inizio ero colpito da questi requisiti tecnici...ma alla fine ho raggiunto la conclusione che lasciano il tempo che trovano!
Prima di questo lettore avevo un packard bell vibe300 (che recensirò a breve e che a confronto è un giocattolo inutile!) che aveva dei requisiti tecnici sulla carta superiori, compreso lo spettro udibile 20hz-20khz...ti posso garantire che la qualità di qusto philips è superiore.
Inoltre ho fatto delle prove confrontandolo a un Ipod shuffle che ho a casa, cme qualità audio non ha molto da invidiare!

fai la prova dei 20 khz , magari attaccato alla scheda audio del pc visto che io provo molt difficoltà a percepire kuelle frequenze. Cmq probabilmente sono "tropo veritiere" come specifiche, il lettore avà una qualità nella media

ivanisevic82
09-02-2006, 18:09
fai la prova dei 20 khz , magari attaccato alla scheda audio del pc visto che io provo molt difficoltà a percepire kuelle frequenze. Cmq probabilmente sono "tropo veritiere" come specifiche, il lettore avà una qualità nella media

In cosa consiste questa prova dei 20khz?
Cosa dovrei fare attaccandolo alla scheda audio del pc?

Psychnology
10-02-2006, 09:12
concordo, i dati così dichiarati lasciano il tempo che trovano...
Sembra dunque un buon prodotto, notevole il discorso autonomia!
Della assenza della radio me ne infischierei allegramente, unica cosa che trovo scomoda è l'impossibilità di caricare le tracce mediante un semplice drag and drop e il fatto di essere vincolati a un software specifico.

ivanisevic82
10-02-2006, 15:00
unica cosa che trovo scomoda è l'impossibilità di caricare le tracce mediante un semplice drag and drop e il fatto di essere vincolati a un software specifico.

Su questo concordo, sarebbe bello se fosse presente l'opzione drag ad drop per i brani da ascoltare e visualizzare (non solo per l'archiviazione), però a mio parere, nel caso specifico, è poco male.

Avevo precedentemente un lettore (vibe300) dove la classificazione era scomodissima e obbligatoriamente tramite sincronizzazione: era possibile classificare o per artisti o per album, con la conseguenza che se selezionavo un artista mi trovavo la lista di tutte le canzoni, senza possibilità di distinguere i vari album.

In questo lettore invece la classificazione automatica per tag è molto più razionale e mi rende addirittura la vita più facile: il lettore infatti classifica esattamente come vorrei! Devo solo cliccare "sincronizza" e fa tutto da solo...chiaramente devo avere impostato bene i tag prima!

Facendo un esempio, a differenza dell'altro lettore sopra menzionato, questo philips, quando seleziono un artista mi da la possibilità di vedere tutti i suoi brani, così come i suoi album, senza dover "uscire" da artisti e andare in album!

Es: Artisti > Vasco Rossi > Tutti i brani
> Bollicine
> Vado al massimo
> Non siamo mica gli americani
> Rewind
> ecc...

Psychnology
10-02-2006, 15:24
si, deve essere come lo zen micro con firmware PlaysForSure

ivanisevic82
10-02-2006, 15:52
si, deve essere come lo zen micro con firmware PlaysForSure

Si, è proprio PlaysForSure...c'è scritto pure nella scatola e nella guida...ho scritto un poema e ho dimenticato di dirlo! :D

Kewell
11-02-2006, 12:34
Recensione molto esaustiva.
Grazie

Linkata in rilievo ;)

ivanisevic82
11-02-2006, 18:39
Recensione molto esaustiva.
Grazie

Linkata in rilievo ;)

Grazie a te! :)

ivanisevic82
15-02-2006, 14:29
Recensione molto esaustiva.
Grazie

Linkata in rilievo ;)

Ops...mi pare che il link alla rece non funzioni, forse è solo un disservizio momentaneo...puoi dare un okkiata?

Kewell
15-02-2006, 21:18
Sistemato ;)

ivanisevic82
16-02-2006, 12:45
Sistemato ;)

Ok, grazie mille! :)

scipionix75
21-02-2006, 23:50
salve ivan
ho notato che la batteria del mio non dura poi tanto anzi se lo lascio carico e lo spengo lo prendo il giorno dopo e lo trovo quasi scarico.
ho notato che se da spento inserisco le cuffie si sente un rumore provenire da queste come se fossero alimentate.
poi spesso lo spengo e quando lo riaccendo non mi riprende da dove lo lasciato quindi devo riscegliere le canzoni da riprodurre
grazie

ivanisevic82
23-02-2006, 11:39
salve ivan
ho notato che la batteria del mio non dura poi tanto anzi se lo lascio carico e lo spengo lo prendo il giorno dopo e lo trovo quasi scarico.
ho notato che se da spento inserisco le cuffie si sente un rumore provenire da queste come se fossero alimentate.
poi spesso lo spengo e quando lo riaccendo non mi riprende da dove lo lasciato quindi devo riscegliere le canzoni da riprodurre
grazie

Ciao!
Allora, per il primo problema ti dico che capita anche a me, ma mi è capitato sempre con tutti i lettori avuti finora, credo sia una caratteristica delle batterie a litio.
In ogni caso, anche se l'indicatore sembra diminuire, la durata in termini di ore è la stessa: ad esempio a me l'ultima tacca dura un'infinità! In generale le ore dichiarate per me ci sono, lascia stare l'indicatore (che avendo solo 3 livelli non è mai attendibile al 100%) e basati sull'uso reale.
Per il rumore delle cuffie a me non capita, tranne forse solo all'avvio, quando accende tutte le luci per una frazione di secondo. Io kmque non uso le cuffie originali.
Per il resto quello credo che dipenda da quanto tempo lo lasci spento....forse se lo riaccendi dopo poche ore riprende da li, se no riprende da zero....non so!

scipionix75
23-02-2006, 13:08
Ciao!
Allora, per il primo problema ti dico che capita anche a me, ma mi è capitato sempre con tutti i lettori avuti finora, credo sia una caratteristica delle batterie a litio.
In ogni caso, anche se l'indicatore sembra diminuire, la durata in termini di ore è la stessa: ad esempio a me l'ultima tacca dura un'infinità! In generale le ore dichiarate per me ci sono, lascia stare l'indicatore (che avendo solo 3 livelli non è mai attendibile al 100%) e basati sull'uso reale.
Per il rumore delle cuffie a me non capita, tranne forse solo all'avvio, quando accende tutte le luci per una frazione di secondo. Io kmque non uso le cuffie originali.
Per il resto quello credo che dipenda da quanto tempo lo lasci spento....forse se lo riaccendi dopo poche ore riprende da li, se no riprende da zero....non so!
per il primo punto sto sperimentando e quasi confermo
il rumore nelle cuffie l'ho indicato x dare una motivazione al primo problema infatti pensavo che forse x un difetto arrivava ali alle cuffi e quindi si scaricava
per il fatto che dopo parecchio riprende da zero è alquanto fastidioso con i lettori schifosi che avevo prima questo non succedeva mai neanche se cambiavo la batteria
grazie ancora di tutto :)

edik
23-02-2006, 23:29
io ho un lettore molto simi le a questo infatti posseggo un phlilips HDD6320 da 30gb..molto simile alle caratteristiche indicate in questa recensione...devo dire un bel lettore proprio!!

cose da migliorare:

- il cavo corrente/usb potevano essere separati
- wmp10 per la sincronizzazzione nn è proprio il massimo pero dopo ci si fa l abitudine
- lo si puo utilizzare come hd ma solo solo per trasportare i file questi infatti per essere letti devono essere prima copiati su hd

Cmq vi assicuro la qualita audio è fantastica (le cuffie di serie lasciatele perde pero) per nn parlare del design.......da ammirare per ore ore..quel nero lucido e i bottoni blu in touchpad sono una goduria :stordita: FashionHI-TECH

ivanisevic82
02-03-2006, 13:36
Apportata una piccola modifica alla recensione: ho notato che basta collegare il lettore a un pc perchè questo venga riconosciuto come un hd estermo, senza bisogno di installare nulla.

Inoltre è sbarcata in Italia la versione da 4gb, a un prezzo a mio parere molto competitivo: 169 in una catena che inzia per M... e finisce con ...orld...ho detto anche troppo! :D

Se considerate che ha le stesse potenzialità di un Ipod nano ma il doppio dello spazio...a 169 ne val davvero la pena!

scipionix75
02-03-2006, 14:21
Apportata una piccola modifica alla recensione: ho notato che basta collegare il lettore a un pc perchè questo venga riconosciuto come un hd estermo, senza bisogno di installare nulla.

Inoltre è sbarcata in Italia la versione da 4gb, a un prezzo a mio parere molto competitivo: 169 in una catena che inzia per M... e finisce con ...orld...ho detto anche troppo! :D

Se considerate che ha le stesse potenzialità di un Ipod nano ma il doppio dello spazio...a 169 ne val davvero la pena!
scusa ma non mi risulata ho provato su diversi computer ma ci volevano sempre i driver

ivanisevic82
02-03-2006, 18:51
Probabilmente dipende da quanto è aggiornato windows...non so...
Fatto sta che su un pc meno aggiornato mi ha richiesto l'installazione dei driver, sul mio invece (senza che installassi nulla) l'ha subito riconosciuto.
Garantito!

johnnyfer88
10-03-2006, 14:37
Ciao gente,
volevo ringraziare l'autore di questa recensione perchè mi ha tolto gli ultimi dubbi che avevo prima di comprare questo lettore, e sono molto soddisfatto dell'acquisto, è proprio un gran bell'aggeggino!!! Ho avuto un unico problemino: stamattina stavo provando la funzione di registrazione vocale e, mentre riascoltavo le varie prove e sceglievo cosa tenere e cosa cancellare, ha avuto un crash, si è bloccato come a volte fanno i computer, forse perchè stavo maneggando dei WAV con troppa fretta. Il problema è che non potevo neanche spegnerlo, e non ho potuto rimediare semplicemente togliendo la batteria perchè non è affatto semplice, soprattutto se non hai le attrezzature con te a scuola... Per fortuna la batteria era quasi scarica, altrimenti avrei dovuto aspettare qualche giorno! Comunque, se sapete se c'è un modo per resettarlo in caso di emergenza fatemelo sapere! Grazie ancora

johnnyfer88
10-03-2006, 15:19
Ciao di nuovo, ho appena letto la procedura sul manuale completo, non l'avevo ancora fatto, colpa mia! Beh, così c'è anche la soluzione a quel piccolo problema! Meglio così...

ivanisevic82
10-03-2006, 17:41
Ciao di nuovo, ho appena letto la procedura sul manuale completo, non l'avevo ancora fatto, colpa mia! Beh, così c'è anche la soluzione a quel piccolo problema! Meglio così...

Infatti, resettare è molto semplice, basta premere quei due tasti che indica il manuale, non c'era proprio bisogno di togliere la batteria!
In ogni caso i blocchi sono molto rari, io ne ho avuto solo uno in due mesi!
Sono contento che tu sia soddisfatto!
Ciao!

ciuketto
11-03-2006, 18:04
Domandina..che vuol dire che "Il trasferimento dei brani musicali può avvenire sia con il supporto di windows media player, sia tramite l’inserimento diretto della musica nel lettore, ma solo utilizzando windows media player i brani saranno visibili e ascoltabili."???

ivanisevic82
12-03-2006, 00:59
Domandina..che vuol dire che "Il trasferimento dei brani musicali può avvenire sia con il supporto di windows media player, sia tramite l’inserimento diretto della musica nel lettore, ma solo utilizzando windows media player i brani saranno visibili e ascoltabili."???


Vuol dire che il lettore è anche un hard-disk portatile.
Se tu vuoi inserire musica da ascoltare devi utilizzare un procedimento di sincronizzazione (semplicissimo) tramite media player: in pratica selezioni i brani da mettere sul lettore, li trascini in media player e premi un tasto (sincronizza) che li trasferisce.
Se invece li inserisci copiandoli direttamente sul lettore (vai in risorse del computer: il lettore viene visto come un hard disk portatile. metti i brani dentro l'hard disk, facendo copia incolla dal tuo pc, senza utilizzare media player) i brani saranno memorizzati sul lettore, ma potrai visualizzarli soltanto collegandoli a un pc, come se fosse un normale hard disk, non potrai ascoltarli direttamente dal lettore.
E' una cosa molto comune, moltissimi lettori mp3 funzionano in questo modo.

ciuketto
12-03-2006, 09:15
Vuol dire che il lettore è anche un hard-disk portatile.
Se tu vuoi inserire musica da ascoltare devi utilizzare un provedimento di sincronizzazione (semplicissimo) tramite media player: in pratica selezioni i brani da mettere sul lettore, li trascini in media player e premi un tasto (sincronizza) che li trasferisce.
Se invece li inserisci copiandoli direttamente sul lettore (vai in risorse del computer: il lettore viene visto come un hard disk portatile. metti i brani dentro l'hard disk, facendo copia incolla dal tuo pc, senza utilizzare media player) i brani saranno memorizzati sul lettore, ma potrai visualizzarli soltanto collegandoli a un pc, come se fosse un normale hard disk, non potrai ascoltarli direttamente dal lettore.
E' una cosa molto comune, moltissimi lettori mp3 funzionano in questo modo.
Ok,chiarissimo,grazie!!! :)

ciuketto
19-03-2006, 09:11
Domani lo ordino da m....world..poi vi farò sapere come va!!! :D :D

ivanisevic82
20-03-2006, 23:45
Allora...preso? :D

lognomo33
29-03-2006, 15:42
Ho preso questo lettore mp3 circa una settimana fa..beh,che dire..fantastico sotto tutti ipunti di vista,non mi soffermo sui pregi..davvero tanti..unici difetti:si sporca troppo e ci impiega troppo a trasferire le canzoni..per il resto spettacolare.

hellish
29-03-2006, 20:00
Ho preso questo lettore mp3 circa una settimana fa..beh,che dire..fantastico sotto tutti ipunti di vista,non mi soffermo sui pregi..davvero tanti..unici difetti:si sporca troppo e ci impiega troppo a trasferire le canzoni..per il resto spettacolare.


hai detto "poco" .... mmmm a me nn convince regà anche il prezzo che è "altino" con quella cifra mi faccio un ipod 20 gb .....


:rolleyes:

fate vobis ;)

lognomo33
29-03-2006, 20:12
hai detto "poco" .... mmmm a me nn convince regà anche il prezzo che è "altino" con quella cifra mi faccio un ipod 20 gb .....


:rolleyes:

fate vobis ;)
ipod 20Gb con 160€??????mah....mi sa che stai esagerando..

ivanisevic82
29-03-2006, 22:13
hai detto "poco" .... mmmm a me nn convince regà anche il prezzo che è "altino" con quella cifra mi faccio un ipod 20 gb .....


:rolleyes:

fate vobis ;)

Te lo fai in padella fritto vuoi dire? :D

L'ipod da 20 giga costa 280 euro...

Ipod video 30gb > 299 (Philips HDD6320 - 30gb > 289)
Ipod nano 4gb > 259 (Philips HDD1620 - 6gb > 220)
Ipod nano 2gb > 209 (Philips HDD1420 - 4gb > 169)

Il rapporto qualità prezzo non è nemmeno paragonabile...rispondi con fatti, numeri o link, se ne hai a disposizione...

edik
13-05-2006, 09:48
Non viene rilevato correttamente dal pc senza l’installazione del software

nn ce modo di oviare a questo problema? io vorrei usare il mio hdd6320 da 30gb come HDD :muro:

ivanisevic82
13-05-2006, 09:56
Non viene rilevato correttamente dal pc senza l’installazione del software

nn ce modo di oviare a questo problema? io vorrei usare il mio hdd6320 da 30gb come HDD :muro:

Questo (secondo la mia esperienza) succede solo se non hai windows e in particolare windows media player aggiornati.
Hai fatto questa verifica?

the_outsider
21-06-2006, 08:55
Grazie per la recensione (veramente esaustiva)!
Sto fine settimana lo compreró anche io (ho trovato qui in spagna la versione a 6GB per 134€ + il modulo radio in regalo)
Saludos

ivanisevic82
21-06-2006, 10:19
Grazie per la recensione (veramente esaustiva)!
Sto fine settimana lo compreró anche io (ho trovato qui in spagna la versione a 6GB per 134€ + il modulo radio in regalo)
Saludos

Modulo radio???
Questa per me è davvero nuova!
Per quello che sapevo io la radio è integrata e funzionante solo nella versione americana, non in quella europea...e l'assistenza della Philips mi aveva detto che non era possibile attivarla...

Puoi darmi qualche info in più?

Grazie, ciao!

johnnyfer88
21-06-2006, 13:26
Ciao,
confermo quello che avevo detto un paio di mesi fa, è un lettore davvero stupendo, sono davvero soddisfatto!
Volevo solo chiedervi una cosa: è normale che il display non si spenga mai? Perchè ho messo la retroilluminazione per 30 sec. ma dopo quel periodo di tempo si attenua solo... La mia batteria dura decisamente meno delle 18 ore dichiarate, o almeno è la mia impressione, e non vorrei che il display sempre acceso incidesse su questo fattore...
Thanks

the_outsider
21-06-2006, 21:56
Modulo radio???
Questa per me è davvero nuova!
Per quello che sapevo io la radio è integrata e funzionante solo nella versione americana, non in quella europea...e l'assistenza della Philips mi aveva detto che non era possibile attivarla...

Puoi darmi qualche info in più?

Grazie, ciao!


Mah, non è che poi sia tanto chiaro il sito web...
Sembra che il cosiddetto "modulo radio" siano un paio di auricolari "diversi", almeno a vedere la foto...
http://www.alternate.es/html/main/product/DetailPopup.html?artno=KMDPZ0&
Mah, tanto c'è anche il negozio fisico, sto venerdí vado la e chiedo spiegazioni.

salu2

ivanisevic82
22-06-2006, 00:17
La situazione è questa: ci sono due modelli identici in tutto, rispettivaente versione europea (hdd1620) e vesione americana (hdd1630).
L'unica differenza sostanziale (oltre che in un numero hdd1630) sta nel fatto che il modello americano ha la radio.

Se vai sul sito della philips te ne accorgerai anche tu!

L'unica cosa che ho pensato che si potrebbe fare è mettere il firmware americano in quello europeo, per vedere se la radio quantomeno c'è (una volta che c'è il software per farla andare...

Indagherò ulteriormanete, tu tienici aggiornati!

johnnyfer88
23-06-2006, 13:49
Ciao,
confermo quello che avevo detto un paio di mesi fa, è un lettore davvero stupendo, sono davvero soddisfatto!
Volevo solo chiedervi una cosa: è normale che il display non si spenga mai? Perchè ho messo la retroilluminazione per 30 sec. ma dopo quel periodo di tempo si attenua solo... La mia batteria dura decisamente meno delle 18 ore dichiarate, o almeno è la mia impressione, e non vorrei che il display sempre acceso incidesse su questo fattore...
Thanks
Qualcuno può dirmi qualcosa, please? :(

the_outsider
23-06-2006, 18:16
Vi confermo che il "modulo" radio sono semplicemente gli stessi auricolari che si vedono nella foto postata in precedenza... niente di che, ma tanto a me non interessava un granché... la radio giá mi fa cagher, poi quelle spagnole che passano solo quel carajo di rock spagnolo, beh, peggio :D
La qualitá del giocattolo :D mi sembra molto buona, poi considerando il prezzo e la capienza non mi posso proprio lamentare. Audio ok, anche se gli auricolari in dotazione non sono un granché... Ma in fin dei conti, ci attacco i miei Sony e alla grande! Adesso sí che sapró come divertirmi durante il megaingorgo mattutino di Plaza Castilla :D :stordita: :doh:
Saludos

the_outsider
26-06-2006, 11:47
johnnyfer88, anche a me il display si attenua, ma non si spegne del tutto... non sembra che sia un difetto, dal momento che dopo l'installazione del nuovo firmware (2.1), continua a funzionare cosí... mah
per quanto riguarda le ore della batteria, beh, ancora non posso dirti precisamente se dura 18 h...
saludos

johnnyfer88
26-06-2006, 20:30
Grazie, anche se non penso che sia una buona idea per la batteria...
Comunque ora ho un problema: ho appena fatto un po' d'ordine nel mio 1620, ora che l'ho riacceso tutto (canzoni, album, artisti) non è più in ordine alfabetico! E' tutto in disordine e, con circa 1500 canzoni in circa 220 album, ho qualche difficoltà a ritrovare le mie canzoni. Non mi piace affatto questo scherzo, soprattutto dopo aver passato tutto il giorno a caricare di musica il lettore di mia sorella, non ho nessuna voglia di ripetere tutto anche per me! Per favore, sapete come ovviare a questa fastidiosa situazione?

the_outsider
27-06-2006, 15:38
Mi spiace, l'unica cosa che mi viene in mente è cancellare e ricaricare... :boh:
Una cosa che mancherebbe é la possibilitá di una riproduzione continua, mi spiego: se uno sceglie la modalitá Album - Album01, viene riprodotto SOLO l'album 01, senza magari passare ad un eventuale Album02... mi pare strano che non l'abbiano implementata...
quasi quasi gli scrivo, anche per dirgli di implementare uno "spegnimento" del display degno di questo nome :D ...
Vi viene in mente altro? male che va mi mandano nel lontano paese di affanc...

EDIT:
2 cose:
1) mi é successo 2 volte fin'ora: ascoltando una canzone (a casaccio), mi si é "disconnessa" l'uscita audio (sempre della cuffia destra)... peró passando alla canzone successiva e ritornando alla stessa tutto normale... è paranoia o glielo riporto e me ne faccio dare n'altro?
2) ho notato che ci mette un botto di tempo per spegnersi (appare il mai tanto odiato orologino)... tipo ci mette un minuto o poco piú... anche a voi succede la stessa cosa? é normale
gracias

scarano76
04-07-2006, 00:07
che ne dite del HDD 086 da 4 gb ad € 159 ??
grazie

DoDone
20-09-2006, 20:57
Ragazzi devo assolutamente farmi un lettore mp3...dite che ne vale la pena di acquistare questo lettore?
A me piace molto,poi ha l'adattatore a muro per caricarlo e gli auricolari non mi sembrano male,o sbaglio?
L'ho trovato a 239 euro nella mia città ma adesso che è uscito il nano da 8Gb a 249 euro in piu' e quello da 4 costa 199 non so proprio che fare...pero' questo philips mi piace davvero...secondo voi dovrei buttarmi sul nano della apple oppure vado sicuro con questo o mi consigliate qualcos'altro,contate che 6 Gb sarebbero sufficenti per il mio uso.
Se sapete dei link dove pagarlo meno sono ben accetti...grazie ciao a tutti!

DoDone
21-09-2006, 16:09
mi date un consiglio per favore?
questo lettore l'ho trovato su ebay a 150 euro comprese di spese anziche 239 in negozio in italia...ma la sigla è HDD1620/05 invece di HDD1620/00 perchè il prodotto proviene dal Regno Unito...dite che possono esserci differenze da quello italiano?cmq la lingua italiana è supportata se nn sbaglio e cambiarla è possibile giusto?datemi una meno per favoree!!!ciao grazie

ivanisevic82
21-09-2006, 16:26
mi date un consiglio per favore?
questo lettore l'ho trovato su ebay a 150 euro comprese di spese anziche 239 in negozio in italia...ma la sigla è HDD1620/05 invece di HDD1620/00 perchè il prodotto proviene dal Regno Unito...dite che possono esserci differenze da quello italiano?cmq la lingua italiana è supportata se nn sbaglio e cambiarla è possibile giusto?datemi una meno per favoree!!!ciao grazie

Si, la lingua è supportata, il lettore l'ho recensito io e da come potrai capire, ne sono molto soddisfatto.
So che sta uscendo il modello nuovo, dai un okkiata al sito della philips.
Se ti interessano altri bei lettori dello stesso tipo e a prezzi simili, guarda a nuovi modelli di creative e sandisk.

DoDone
21-09-2006, 18:44
Si, la lingua è supportata, il lettore l'ho recensito io e da come potrai capire, ne sono molto soddisfatto.
So che sta uscendo il modello nuovo, dai un okkiata al sito della philips.
Se ti interessano altri bei lettori dello stesso tipo e a prezzi simili, guarda a nuovi modelli di creative e sandisk.
ho capito..ma dici che mi conviene prenderlo su ebay dal Regno Unito?non è che poi l'attacco del caricabatterie a muro poi nn va bene qui in italia?

lognomo33
21-09-2006, 18:45
ho capito..ma dici che mi conviene prenderlo su ebay dal Regno Unito?non è che poi l'attacco del caricabatterie a muro poi nn va bene qui in italia?
Ce l'ho da circa 5-6 mesi..Imho ha un difetto..la sincronizzazione dei brani solo com wmp non è il massimo,sopratutto per chi non usa normalmente wmp come player sul pc. :(

DoDone
21-09-2006, 18:48
mi ha appena rispodto il venditore di ebay dicendomi che l'unica differenza sta nella spina del caricabatterie ma tramite un adattatore posso rimediare facilmente...non so che fare...devo dire che 150 euro è un gran bel prezzo...ma la lingua si puo' cambiare facilmente?

lognomo33
21-09-2006, 18:49
mi ha appena rispodto il venditore di ebay dicendomi che l'unica differenza sta nella spina del caricabatterie ma tramite un adattatore posso rimediare facilmente...non so che fare...devo dire che 150 euro è un gran bel prezzo...ma la lingua si puo' cambiare facilmente?
l'adattatore nn costa neanche 10€..e per la lingua..proprio nn lo mastichi l'inglese?

DoDone
21-09-2006, 18:51
l'adattatore nn costa neanche 10€..e per la lingua..proprio nn lo mastichi l'inglese?
si si lo conosco l'nglese...ma era per averlo in italiano...bhe ma si puo' cambiare la lingua no?

lognomo33
21-09-2006, 18:52
si si lo conosco l'nglese...ma era per averlo in italiano...bhe ma si puo' cambiare la lingua no?
si
certo

DoDone
21-09-2006, 18:58
ok...la cosa che mi ha colpito del lettore sono anche gli auricolari...si sentono bene?io sono abituato con i sony MDR-E828LP che sono molto buono a mio parere...dite che quelli del philips sono migliori e piu' comodi?alla fine gli in-ear non gli ho mai provati e nn so come mi troverei...scusate tutte queste domande ma cerco di farmi un idea di quello che sto comprando:)ciao e grazie a tutti

lognomo33
21-09-2006, 18:59
ok...la cosa che mi ha colpito del lettore sono anche gli auricolari...si sentono bene?io sono abituato con i sony MDR-E828LP che sono molto buono a mio parere...dite che quelli del philips sono migliori e piu' comodi?alla fine gli in-ear non gli ho mai provati e nn so come mi troverei...scusate tutte queste domande ma cerco di farmi un idea di quello che sto comprando:)ciao e grazie a tutti
Io li adoro..sono davvero eccezionali!!

DoDone
21-09-2006, 19:09
Io li adoro..sono davvero eccezionali!!
bella...mi sa che lo prendo allora...in italia costa davvero tanto pero'...non è che conoscete qualche link dove lo vendono a poco in italia?

lognomo33
21-09-2006, 19:12
bella...mi sa che lo prendo allora...in italia costa davvero tanto pero'...non è che conoscete qualche link dove lo vendono a poco in italia?
boh..io t dico che avevo pagato 5 mesi fa quello da 4gb 159 da mw..
ora sarà sceso..prova a guardare..

DoDone
21-09-2006, 19:16
mw non ce l'ha piu neanhe su internet...io lo prendo su ebay alla fine risparmio 90 euro che nn sono pochi...150 contro 239 si fanno sentire...

lognomo33
21-09-2006, 19:18
mw non ce l'ha piu neanhe su internet...io lo prendo su ebay alla fine risparmio 90 euro che nn sono pochi...150 contro 239 si fanno sentire...
e in effetti non hai torto..

DoDone
21-09-2006, 19:24
l'ho trovato anche da uno spagnolo a 160 con le spese...mi sa che se lo compro da lui nn devo neanche comprare l'adattatore...cmq come qualità audio mi assicurate che è buono vero?essendo hard disk e non flash non è che salta ogni tanto?

johnnyfer88
25-09-2006, 13:30
l'ho trovato anche da uno spagnolo a 160 con le spese...mi sa che se lo compro da lui nn devo neanche comprare l'adattatore...cmq come qualità audio mi assicurate che è buono vero?essendo hard disk e non flash non è che salta ogni tanto?
Ti assicuro che nonostante sul mio siano rimasti solo 500MB liberi non salta affatto, l'audio è perfetto, è un lettore fantastico, e poi con quelle lucine azzurre fa la sua gran bella figura!

DoDone
25-09-2006, 15:47
Ti assicuro che nonostante sul mio siano rimasti solo 500MB liberi non salta affatto, l'audio è perfetto, è un lettore fantastico, e poi con quelle lucine azzurre fa la sua gran bella figura!
si si è proprio bello penso che lo prendero' davvero...grazie ragazzi come al solito questo forum è sempre molto utile,insostituibile...ciao!

DoDone
26-09-2006, 19:28
ma ragazzi non ho capito se c'è anche la radio oppure no...o se si puo' avere cambiando il firmware...

lognomo33
26-09-2006, 19:49
ma ragazzi non ho capito se c'è anche la radio oppure no...o se si puo' avere cambiando il firmware...
No,si puo avere solo comprando un paio di cuffie particolari che hanno la radio sul filo. ;)

DoDone
26-09-2006, 20:26
No,si puo avere solo comprando un paio di cuffie particolari che hanno la radio sul filo. ;)
ah ho capito...volendo si trovano da qualche parte questi auricolari?grazie ancora ciao ciao

lognomo33
26-09-2006, 20:36
ah ho capito...volendo si trovano da qualche parte questi auricolari?grazie ancora ciao ciao
Non ne ho la minima idea. :confused:

johnnyfer88
28-09-2006, 09:19
Ragazzi, ho bisogno di un aiuto urgentissimo. Ho effettuato una registrazione di un paio d'ore, è grande esattamente 1,32 GB. Sto cercando di copiarla sul pc, però mi dice "memoria insufficiente per completare l'operazione". Ho ancora 13 GB liberi sull'hdd, quindi immagino che sia un fatto di ram, perchè ne ho 1 GB... Sapete dirmi se è proprio così? Grazie mille anticipatamente, è MOLTO importante!!!

blackfluid
29-09-2006, 16:19
Scusate se mi intrometto ma volevo chiedervi un grosso aiuto.
Ho comprato il lettore philips hdd1420 della philips ma chiede di installare il software ma non avendo l'Xp (bensì il windows 2000 professional) non posso farci niente!!!
come posso evitare di usarlo senza installare windows xp per forza?

johnnyfer88
29-09-2006, 19:38
Scusate se mi intrometto ma volevo chiedervi un grosso aiuto.
Ho comprato il lettore philips hdd1420 della philips ma chiede di installare il software ma non avendo l'Xp (bensì il windows 2000 professional) non posso farci niente!!!
come posso evitare di usarlo senza installare windows xp per forza?
Mi dispiace, ma temo che sia compatibile solo con XP, probabilmente c'è un modo per farlo funzionare con i vecchi OS, ma personalmente non ne ho idea!

DoDone
11-10-2006, 19:08
Ragazzi mi deve arrivare a giorni e mi sorge un dubbio:ho letto sulle istruzione del documento pdf che la batteria deve essere ricaricata la prima volta per 4 ore e poi le volte successive basta un ora e il lettore è carico...ora la mia domanda è sulla prima ricarica:devo scaricarlo completamente e lasciarlo 4 ore oppure devo lasciarlo per piu' tempo in modo da sfruttare al meglio la batteria?ciao grazie

ivanisevic82
11-10-2006, 19:18
Ragazzi mi deve arrivare a giorni e mi sorge un dubbio:ho letto sulle istruzione del documento pdf che la batteria deve essere ricaricata la prima volta per 4 ore e poi le volte successive basta un ora e il lettore è carico...ora la mia domanda è sulla prima ricarica:devo scaricarlo completamente e lasciarlo 4 ore oppure devo lasciarlo per piu' tempo in modo da sfruttare al meglio la batteria?ciao grazie

E' uguale, puoi metterlo sotto carica anche subito, me lo ha detto l'assistenza philips, non cambia niente.

DoDone
11-10-2006, 19:25
ok...ma lo tengo per 4 ore la prima volta oppure di piu'?

DoDone
12-10-2006, 21:42
allora da quanto la faccio la prima ricarica?

scipionix75
12-10-2006, 22:23
allora da quanto la faccio la prima ricarica?
io nn mi farei problemi erano le vecchie batterie ni-mh che bisognava dargli na carica di 12 :eek:
con questo dagli le sue 4 ore e via ;)

ivanisevic82
12-10-2006, 23:31
ok...ma lo tengo per 4 ore la prima volta oppure di piu'?

Falla subito o facendolo scaricare, è uguale.
Tienila 4 ore.
Le altre puoi farle al 100% (4 ore) o al 70% (1 ora):

DoDone
13-10-2006, 02:36
ok grazie ragazzi siete sempre molto disponibili...ciao e grazie ancora!

DoDone
16-10-2006, 19:53
mi è arrivato...molto bello davvero anche se gli auricolari secondo me fanno un po' pena...beh usero' i miei sony che si sentono meglio...avete in alternativa degli auricolari da consogliarmi nn troppo costosi?ciao!

Kewell
17-10-2006, 22:32
In rilievo trovi una discussione bella corposo sugli auricolari ;)

DoDone
19-10-2006, 22:48
ok...ho visto pero' che le foto della copertina dell'album nn compare per tutti i brani...bha..cmq è davvero un bell'oggettino!ciao!

ivanisevic82
20-10-2006, 00:17
ok...ho visto pero' che le foto della copertina dell'album nn compare per tutti i brani...bha..cmq è davvero un bell'oggettino!ciao!


Ma che c'entra, devi mettercela tu!

DoDone
20-10-2006, 00:40
Ma che c'entra, devi mettercela tu!
l'ho messa da windows media player associando la canzone alla copertina...ma alcune le vede altre no...

ivanisevic82
20-10-2006, 00:46
l'ho messa da windows media player associando la canzone alla copertina...ma alcune le vede altre no...

devi mettere l'immagine manualmente nella cartella dell'album e rinominarla come albumart mi sembra, c'è scritto tutto il procedimento nelle istruzioni...

DoDone
20-10-2006, 00:50
ah questa nn la sapevo...provero' grazie ancora ciao

DoDone
20-10-2006, 03:13
ah questa nn la sapevo...provero' grazie ancora ciao
avevi ragione adesso le vedo tutte le copertine...grazie mille ancora.Ciao!

Muri
06-11-2006, 23:34
Ho appena comprato questo lettore, e a primo acchito mi sembra ottimo, ma ho delle difficolta' con il sistema di gestione degli mp3.
1) Non posso organizzarli in cartelle come voglio io? Xke WMP mi lascia creare cartelle nel lettore, ma poi quando sincronizzo i file me li mette come vuole lui e non nella cartella che ho creato.
2)Come faccio a creare una playlist dei file che ho sul lettore direttamente su WMP, invece che manualmente dal lettore? O ancora meglio posso in qualche modo copiare la playlist direttamente nella cartella playlists del lettore?
3)Nel mio libretto di istruzioni non c'e scritto un caspita di niente ^^, coma faccio ad interrompere una riproduzione audio? Cioe' io trovo il pulsante pausa, ma non trovo il pulsante stop che mi faccia tornare al menu' -.-
4)Ho letto in questo post di una combinazione di tasti per sbloccarlo, visto che nelle mie istruzioni non l'ho vista, me la potete dire?
5)Dove sta la rimozione sicura del lettore quando e' collegato al PC? Io non ne ho viste e lo stacco sempre brutalmente togliendo lo spinotto, c'e un modo piu' sensato ?

Bho per ora penso sia tutto ^^, ringrazio chi mi rispondera'
PS se avete un link a qualche guida su come usare la sincronizzazione di WMP mi fate un piacere, che sul sito della microsoft dicono solo cose inutili ^^

Muri
07-11-2006, 18:58
nessuno mi sa rispondere? :(

Muri
08-11-2006, 12:37
proprio nessuno? :(

the_outsider
08-11-2006, 14:19
Ho appena comprato questo lettore, e a primo acchito mi sembra ottimo, ma ho delle difficolta' con il sistema di gestione degli mp3.
1) Non posso organizzarli in cartelle come voglio io? Xke WMP mi lascia creare cartelle nel lettore, ma poi quando sincronizzo i file me li mette come vuole lui e non nella cartella che ho creato.
Mi spiace, ma credo che non possa farlo. Devi aggiungere i dettagli minimi (tipo nome traccia, nome album e nome gruppo) nelle ID tags degli mp3, e Media Player ti organizza tutto lui...
2)Come faccio a creare una playlist dei file che ho sul lettore direttamente su WMP, invece che manualmente dal lettore? O ancora meglio posso in qualche modo copiare la playlist direttamente nella cartella playlists del lettore?
Non mi sembra possibile. Un'alternativa sarebbe che, prima della sincronizzazione, scegliessi i brani e assegnassi a tutti lo stesso nome dell'album (es: "playlist X") nella ID tag; poi sincronizzi e ti ritrovi la "playlist" nel lettore navigando per "Album", al nome "playlist X"
3)Nel mio libretto di istruzioni non c'e scritto un caspita di niente ^^, coma faccio ad interrompere una riproduzione audio? Cioe' io trovo il pulsante pausa, ma non trovo il pulsante stop che mi faccia tornare al menu' -.-
ehm... non c'è il pulsante di stop... metti in pausa e premi il pulsante "View"
4)Ho letto in questo post di una combinazione di tasti per sbloccarlo, visto che nelle mie istruzioni non l'ho vista, me la potete dire?
tener premuti il pulsante di spegnimento e volume+ finché non si riavvia.
5)Dove sta la rimozione sicura del lettore quando e' collegato al PC? Io non ne ho viste e lo stacco sempre brutalmente togliendo lo spinotto, c'e un modo piu' sensato?
Anche io lo stacco brutalmente... mai successo niente :)

Saludos

Muri
08-11-2006, 22:12
grazie mille, e' tutto cio' che volevo sapere ^^

MrOrange
30-12-2006, 11:02
Buona qualità audio e buona gestione dei brani ma la dipendenza da microsoft è eccessiva.
Se non si ha win xp non si può usare il lettore.
Io ho 3 sistemi e su linux e win 2k non ho ancora trovato il modo di collegare il mio HDD 086.

Non mi è posibile accedere ai dati presenti all'interno del lettore. Non posso ad esempio leggere un file .doc .txt .zip o di nessu altro genere dal lettore. Sono costretto a spostarlo sul disco del pc prima di poter accedere al file.

Il lettore non è visto come unità di memorizzazione esterna nemeno da win xp, infatti se voglio salvare un file nel lettore non lo posso fare direttamente all'atto della creazione ma devo salvarlo nel disco del pc e quindi posso fare un copia e incolla nella cartella dati del lettore philips.

In più il lettore è compatibile solo con win xp e non con altri sistemi operativi. Non riesco infatti ad usarlo su win 2k.

Tutti questi problemi sarebbero risolti se potessi usare il lettore come una semplice pen drive senza le limitazioni dei driver imposte da philips
Speriamo in un aggornamento di firmware

Morale della favola sto andando da med...ord a cercare di cambiare il prodotto dato che me lo hanno regalato. Ho paura che non me lo sostituiranno mai con un altro prdotto ma tentar non nuoce.
Incrociamo le dita

ivanisevic82
30-12-2006, 13:36
E' tutto corretto.
Diciamo che è un ottimo lettore mp3, ma solo lettore mp3.
Se uno vuol hd portatile o roba del genere, meglio ripiegare su qualcos'altro.

Al tempo stesso costa meno di un Ipod, ha le stesse funzioni, è molto bello esteticamente ed ha meno limitazioni del lettore apple (quello si che lo puoi usare solo come lettore, e solo col tuo pc poi!).

Dicamo che è una via di mezzo tra un ipod e un Iriver più versatile!

MrOrange
13-01-2007, 11:50
... e vissero felici e contenti ascoltando 4GB di musica e trasportando altri 4GB di dati !!!!!

sono andato da med...ord ... mi hanno cambiato il lettore.
aggiungendo solo 30€ mi son portato via il creative Zen Microphoto
tutto un altro pianeta
vi metto un po' di particolari

audio perfetto (20-20000)Hz
il mio orecchio non va sicuramente oltre
creative non mi ha mai tradito da questo punto di vista

8GB di memoria divisibili in
una porzione per la musica, gestibile sia col mediaplayer che manualmente da gestione risorse attraverso l'installazione del driver
una porzione per i dati attraverso la modalità "disco rimovibile" infatti è possibile usare il lettore come una comune pen-drive senza bisogno di driver che su qualunque pc ci sono gia. insomma lo uso su winzoz xp e 2K ma soprattutto lo uso su linux... (lascio a voi ogni commento)

radio FM
voi direte che "cavolo me ne faccio?" ... tropical pizza, besides, lo zoo, insomma alcune cosucce si trovano

registratore vocale
ottima qualità... ho finalmente smesso di elemosinare le registrazioni delle lezioni dai colleghi

schermo a colori
si molto luminoso ma soprattutto ci guardo le foto...

unica pecca:
ieri ho perso le calzine degli auricolari... sapete se le vendono? huahuahuhua

johnnyfer88
02-02-2007, 14:15
Ragazzi ho un problema, ho staccato il lettore dal pc dopo aver sincronizzato due canzoni, ho anche aspettato il via libera del messaggino Philips che mi dice di non staccarlo prima che sparisca, ma ora quando lo accendo non procede e mi dice "please connect device to pc". L'ho riattaccato, windows me lo rileva ma non esiste nè in media player nè in risorse del computer. Sullo schermo del lettore c'è l'icona della connessione al computer, ma nella parte superiore, dove normalmente c'è l'indicatore di ricarica della batteria e la scritta "connected to pc", non c'è nulla... Che caspita devo fare????