PDA

View Full Version : Aiuto DSL-G604T firmware


imoig
09-02-2006, 13:16
Ho aggiornato il firmware del mio D-Link DSL-G604T con la versione russa indicata da pomatone nel suo 3D ed ora non riesco più ad accedere ad internet. Il collegamento con il router va bene ma di navigazione, posta ecc. niente da fare.
Qualcuno sa dirmi se si tratta di un problema di configurazione oppure devo ormai buttarlo?
Ho provato anche a configurare in diversi modi i dns, ma niente. :mc:

wgator
09-02-2006, 13:24
Ciao,

non è da buttare :p è solo da configurare correttamente secondo i parametri del tuo ISP. (vedi PPPoA, PPPoe, username, password, VC, LLC) Evidentementa hai sbagliato qualche parametro. Specifica con chi hai l'abbonamento così qualcuno può suggerirti i parametri corretti

newcommand
09-02-2006, 14:40
Ho aggiornato il firmware del mio D-Link DSL-G604T con la versione russa indicata da pomatone nel suo 3D ed ora non riesco più ad accedere ad internet. Il collegamento con il router va bene ma di navigazione, posta ecc. niente da fare.
Qualcuno sa dirmi se si tratta di un problema di configurazione oppure devo ormai buttarlo?
Ho provato anche a configurare in diversi modi i dns, ma niente. :mc:

Forse posso aiutarti..stamani ho aggiornato pure io al V2.01B01T01.RU.20060109 (che è proprio l'ultimo, lo trovi nello stesso server ftp russo). Anche io avevo settato tutto ma non riuscivo ad accedere ad Internet nè da Internet si accedeva alla rete interna (cioè niente p2p). Io ho risolto così: vai ad "advanced" e poi "filters" nel menù via web.
Selezioni "outbound filter" (in alto) e imposti "any IP" "any IP" "any port" "any port" "TCP,UDP" "allow" (in ordine dall' alto verso il basso".
Fai "Apply" e controlla che la casella "enable" abbia il segno di spunta (se non ce l'ha mettilo).
Salva e riavvia tramite l'apposito menù.
(Salva anche la config sul disco del pc..questi firmware sono talvolta instabili e ti potrebbe capitare di dover fare il reset. ;) )

Ti consiglio Internet Explorer per fare il tutto..con Opera per esempio ha dei problemini e non mi accetta il segno di spunta. Se vuoi usare il p2p (o hai server interni) ripeti il tutto però con "inbound filter". Ah, dimenticavo: questa è una soluzione estrema, se vuoi puoi limitare a tuo piacimento porte, indirizzi e protocolli. Inoltre tieni presente che questa operazione non sostituisce quella del menù "virtual server" (da fare sempre se hai server interni o p2p).

Good luck

imoig
10-02-2006, 12:45
Grazie mille newcommand, problema risolto! :D

Anch'io ho aggiornato alla V2.01B01T01.RU.20060109 che mi hai condigliato e ho configurato i filters come mi hai indicato. Tutto ok! ora aspetto solo di testarlo con emule e in uso continuo.

Unico problema, nonostante abbia salvato la configurazione sul hard-disk ad ogni riavvio del router devo reimpostare i filters altrimenti non è possibile comunicare con l'esterno.

:yeah:

Alexxio
10-02-2006, 14:03
forse a questa domanda è stato risposto molte volte, ma si perde la garanzia installando un firmware come questi?

newcommand
11-02-2006, 01:19
Unico problema, nonostante abbia salvato la configurazione sul hard-disk ad ogni riavvio del router devo reimpostare i filters altrimenti non è possibile comunicare con l'esterno.

:yeah:

Se hai utilizzato Internet explorer, hai messo i segni di spunta su "enable" ed hai fatto "save and reboot" (oltre a salvare su hard disk)..non so che dirti perchè a me lo salva! Prova a rifarlo perchè questi firmware talvolta sbarellano.
Comunque se ti funziona emule dimmi fino a quante connessioni riesci ad impostare senza che risulti compromessa la navigazione web. Per esempio, se setto connessioni max = "100", nessuno naviga più nella mia rete (non si scarica neppure la posta con Outlook!). Vorrei capire se è un problema mio o se è questo router che è scarsino (e temo proprio di sì). Addirittura se setto 150-160 o più il router si impalla e deve essere riavviato!!! :incazzed:

newcommand
11-02-2006, 13:11
forse a questa domanda è stato risposto molte volte, ma si perde la garanzia installando un firmware come questi?

Di sicuro se ci metti un firmware non autorizzato sì..ma l'aggiornamento con uno officiale dovrebbe essere previsto. Il problema è che aggiornare un firmware non è una "cosina" facile facile come sembrerebbe da certi manuali dati insieme ai dispositivi. Ci si mette poco a fare un banale errore e a bloccare il router..a me successo proprio l'altro giorno quando volevo installare l' ultima versione che c'è sul sito d-link italiano: durante l'aggiornamento qualcosa è andato storto e si è impallato tutto. Ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto di farlo riparare o ,ancora meglio (per loro!!), di ricomprarlo perchè non ho più la garanzia. Ho scoperto poi che ad alcuni utenti CON LA GARANZIA non riconoscono la copertura poichè il guasto sarebbe derivato da un utilizzo imperfetto! Capito i furboni?!
Per fortuna su questo forum ho trovato il link ad un tool che ripristina i router impallati..ed è un tool della d-link!! Perchè non me l' ha consigliato l'assistenza?!
Perchè a loro non conviene dire che esiste..e a questo punto della garanzia me ne frego e ci installo tutti i firmware che mi pare.

Scusa la divagazione-sfogo..comunque la versione che ho suggerito a imoig è presente sul sito russo della d-link. In quelle cartelle del server ci sono anche le ultime versioni EU (europee). Puoi scegliere quella che ti pare.

alfdib
24-09-2006, 16:35
Scusate ma visto che questi firmware russi sono tanto utilizzati, la domanda d'obbligo è: si nota veramente una reale diffferenza di performance? vale la pena rischiare di avere tanti casini o no? quanto si guadagna in velocità risposta o larghezza?? rimango scettico...