PDA

View Full Version : downclock per la notte


turco666
09-02-2006, 12:45
Ciao a tutti, la config del mio pc è quella in sign, e il mio abiettivo è di rendere il pc il + silenzioso possibile per la notte dato che fa un casino bestiale.

Come prima cosa ho staccato tutte le ventole 8x8 aggiuntive (+ in là magari mi comprerò un frontalino), tanto non ho problemi di temperature, la cpu si mantiene sui 42,
e come seconda cosa, dato che la ventolina della 6800le fa un casino allucinante, tramite il software ASUS Smartdoctor ho abbassato gli rpm da 3700 a 2000 tanto la temperatura si mantiene su livelli molto buoni, 46 gradi.

E già così ho ottenuto un netto miglioramento in ambito di decibel, xò non mi basta, voglio di +!

Vorrei poter abbassare voltaggio e frequenza della cpu x la notte, che l'oc è sprecato, e magari di abbassare anche la velocità di rotazione della ventola cpu in modo da renderla + silenziosa.

E' possibile fare tutto questo via software???
Che programmi mi occorrono?

heavymetalforever
09-02-2006, 12:54
per quanto tu voglia rendere minimo il rumore di un pc, è praticamente impossibile con ventole "attive"

Quindi, visto che immagino che tu di notte il pc lo debba tenere acceso per il mulo, perchè non "investire" su un bel pentium 1 a 100 mhz, che di casino non ha neanche l'ombra?

Sono sicuro che nel mercatino qualcuno ha ancora dei vecchi dx2/66.... :)

Non sto scherzando, un mio amico aveva fatto di un piccolo pC pentium 100 un server exchange per la posta elettronica, e nemmeno lo sentivi....

E' ovvio che con l'aumentare della potenza dell'hardware aumenta tutto il discorso rumorosità riferito al raffreddamento.

Byez

robertomsta
09-02-2006, 13:03
pienamente in accordo ti fai una piccola rete con cavo cross e non tieni acceso il pc che ti serve per altro. un p1 no ma un p2 450 non fa casino l'ali e piccolissimo fa poco rumore...

retnilps
09-02-2006, 13:07
Per la ventola del procio o la sostituisci oppure se la tua mobo supporta la regolazione delle ventole via software prova con "SpeedFan". Per quanto riguarda il downclock io lo faccio, senza ricorrere al Cool&Quiet di AMD, con "RightMark CPU Clock Utility" che ti permette di abbassare il moltiplicatore e il voltaggio di alimentazione con conseguente minore produzione di calore e consumo. Io ho impostato una scorciatoia da tastiera e quando mi serve con 2 tasti ho il procio ha 1000MHz con molti a 4 e 0.9 di vcore e tutta la potenza necessaria per il download (è fin troppa :D ), cmq le possibilità sono molteplici, basta giocare con i settaggi
Ciaoooooooooooo ;)

turco666
09-02-2006, 13:38
anzitutto grazie a tutti x le risposte!!!

al muletto x scaricare col mulo ( :D ) a dir la verità ci avevo pensato ne ho anche uno che tengo fisso da dei miei amici x dei lanparty che ogni tanto facciamo, è un athlon xp 2000+ 256mb ram e con vga passiva.
E ora che ci penso ho anche un p133 che avevo messo in vendita sul forum ma nessuno se lo piglia :)


Xò a questo punto sorgono dei problemi:

se scarico col muletto, questo vuol dire che dovrei avere tutti e 2 i pc contemporaneamente accesi durante il giorno. ..
il muletto x scaricare dovrebbe avere un hd un bel pò capiente...
la notte, se stacco il mio pc devo poi trasferire il modem all'altro pc....
tra parentesi mi sa che i p133 l'usb se la sognano...

per il momento credo che visionerò i programmini elencati da retnilps ;)
ah, il dissy è il thermaltake silent boost, che alla fine è abb. silenzioso, non penso mi convenga sostituirlo!

Vastx
12-02-2006, 20:54
Per la ventola del procio o la sostituisci oppure se la tua mobo supporta la regolazione delle ventole via software prova con "SpeedFan". Per quanto riguarda il downclock io lo faccio, senza ricorrere al Cool&Quiet di AMD, con "RightMark CPU Clock Utility" che ti permette di abbassare il moltiplicatore e il voltaggio di alimentazione con conseguente minore produzione di calore e consumo. Io ho impostato una scorciatoia da tastiera e quando mi serve con 2 tasti ho il procio ha 1000MHz con molti a 4 e 0.9 di vcore e tutta la potenza necessaria per il download (è fin troppa :D ), cmq le possibilità sono molteplici, basta giocare con i settaggi
Ciaoooooooooooo ;)

Ti prego, puoi dirmi che mobo hai? :confused:

DaK_TaLeS
12-02-2006, 23:15
Per la Vga (anchio ho una 6800le) puoi fare una cosa, visto che ha una ventola che fa un casino pazzesco:

-Prendi il bios tramite nvflash
-Lo backuppi
-Apri il bios con nibitor
-Imposti le frequenze del core a 100Mhz (la mia regge ma fai dei test per vedere a quando "scende" senza freezare) sul 2D lasciando invariate le memorie (se metti frequenze diverse da problemi a passare da un valore all'altro, cosa che non succede col core)
-Imposti sui due 3D le frequenze ceh vuoi
-Imposti la ventola sul 2D a 20-10% (tieni sottocchio le temp, io riesco a tenere 10% con 43° mentre usi windoz) e nei 3D a 100%.
-Salvi il bios e lo flashi con nvflash

Risultato: mentre non giochi la scheda è "rilassata" e nn la senti quasi più invece appena parte qualcosa di 3D schizza versione turbina d'areo per poi tornare silent dopo 1-2 minuti che torni a win.

turco666
13-02-2006, 11:34
ti ringrazio del consiglio ma preferirei non flashare il bios.

Cmq x il momento la vga regge bene a temperature se metto ventola al 20% (50gradi max) e a 20% è silenziosissima! Quello che fa + casino ora è l'alimentatore, xò non ho intenzione di cambiarlo, il pc ha raggiunto un livello di silenziosità soddisfacente, :)