PDA

View Full Version : Il mio computer mi prende per il Cu...!!!


Man0war
09-02-2006, 11:26
Configurazione:
Cpu: socket939 venice 3000+
MB: GigaByte Ga-k8nf-9
Ram: kingmax mpxc22-38kt3r-fha

Allora overclocco il mio bel processorino e arrivo fino a 245 di bus spostando l'ht e modificando il rapporto con il bus della ram ogni volta che riavvio mi dice che overcloccare la cpu è pericoloso bla bla bla ma cmq va con temperature bassissime e Vcore base(1,40 mi pare).
Riavvio giusto per provare e non da problemi. Spengo e vado a letto.
Il giorno dopo riaccendo e si riavvia subito dopo il messaggio del "bla bla bla" di prima e si riavvia infinitamente.
Abbasso l' oc ma mi da questo problema fino a quando non torno alle frequenze base quasi.
Cambio i timing della ram-> nada!
aumento il Vcore fino a portarlo a 1,60-> nada
Diminuisco anche la frequenza della ram fino a farla andare quasi a carbone-> nada!

Ieri mi sono un po' rotto il CaXXo e metto il Vcore a 1,75 per fare una prova ed è partito. Stamattina riavvio e non va, entro nel bios a non mi ricordo a fare cosa riavvio e va. Dopo pochi minuti mi ricordo che devo abbassare il Vcore, vado nel bios lo metto a 1,40 e va.
Un imputato potrebbe essere l'alimentatore che essendo da 350 magari non riesce ad alimentare tutto il computer(ho anche una scheda video Pci-e) ma non so se è normale che reagisca in questo modo cioè riavviandosi sempre in quel momento la.
Che devo fare? parlo un po' con il mio computer perchè sembra chiaro che vuole essere ascoltato oppure gli devo dare fuoco?

Non dimenticatemi!!!

robertomsta
09-02-2006, 13:10
avevo stessi problemi con dfi nf4 sli dr. mi sono accorto che avevo un pin uscito fuori dall'alimentatore. addirittura il contatto era sfiammato.l'ali è piccolo ma no da crearti problemi del genere. verifica con software le giuste tensioni d'uscita dell'ali. nono so se hai fatto ma ti consiglio di aggiornare il bios

Man0war
10-02-2006, 01:30
Bios aggiornato e ho comprato oggi l'alimentatore da 550 watt e continua a prendermi per il cu...
La cosa che mi fa incaxxare è che ogni tanto va ma è come se ci fosse qualcosa ad impedire l'overclock. Ora vedo se scopro qualche magagna nel bios ma è tutto troppo strano.
Grazie comunque.

Man0war
10-02-2006, 05:27
Sentite questa perchè è la dimostrazione che i computer hanno un volontà propria!

primo passo:
bus 212
ht x5= 1060(dunque oltre il 1000)
ram 424
Risultato: Nessun problema

Secondo passo:
bus 230
ht x4= 920
ram 386 mi pare(cmq sotto i 400)
Vcore 1,40
Risultato: Non va!

Dopo il primo riavvio non va più! E dunque aumento il Vcore

Terzo passo:
bus 230
ht x4= 920
ram 386 mi pare(cmq sotto i 400)
Vcore 1,475
Risultato: ok!

Dopo il primo riavvio non va più! E dunque aumento il Vcore(di nuovo!)

Quarto passo:
bus 230
ht x4= 920
ram 386 mi pare(cmq sotto i 400)
Vcore 1,500
Risultato: ok!

Dopo il primo riavvio non va più! E dunque aumento il Vcore(di nuovo!)

Quinto passo:
bus 230
ht x4= 920
ram 386 mi pare(cmq sotto i 400)
Vcore 1,525
Risultato: Non va!

Che devo fare gli devo dare fuoco a sto computer o devo chiamare un esorcista???

Man0war
10-02-2006, 08:00
Ultimo aggiornamento:

Ho risolto modificando i vari valori da windows con un programmino che si chiama clockgen. Credo che questo programmino sia riuscito dove non sono riusciti gli altri che avevo provato perchè mi mantiene la velocità del PCI-E a 100 mentre gli altri quando overcloccavo mi obbligavano a modificare questo parametro.
Ora ho il bus a 255 con il moltiplicatore del HT a 4 e la ram che mi va a 420 mhz(e sono ddr400) senza modificare i timings. Ho fatto qualche test e non mi sta dando nessun problema.
Rimane comunque il mistero dei riavvii con l'overclock da bios. Anzi probabilmente ora che il sistema ha dimostrato di reggere senza problemi questa configurazione quei riavvii sono ancora meno sensati!!!