View Full Version : come fate i vostri divx? (che qualità intendo)
lhawaiano
09-02-2006, 10:54
ho impostato il codec insane quality (il massimo su divx6.1), 730kbs bitrade video e 192kbs l'audio(qualità 8 su una scala di 8), un dvd di 1 ora e 46 l'ha fatto i 11 ore e 708MB finali.
voi come vi regolate
lhawaiano
09-02-2006, 17:15
:fagiano:
lhawaiano
11-02-2006, 12:02
:fiufiu:
ancora Divx? :D
il futuro è H264
lhawaiano
11-02-2006, 12:14
ancora Divx? :D
il futuro è H264
e che è? :eek:
Ciao se l' x.264 ( o h.264) sia il fututo, questo proprio non lo so, comunque, divx e xvid non sono sicuramente i migliori o i più performanti, basta dare un'occhiata a questa comparativa (http://www.divxmania.it/articolo/7938); partecipanti alla gara:
-divx
-xvid
-x.264
-vp7
-3vix
Non vi rovino la sorpresa, scoprirete soli chi ha vinto.
Saluti NIGOL!!
Si possono trovare tantissime fonti che asseriscono e dimostrano l'inutilità dell'uso del PSNR per coparazioni di filmati...
h264 sarà il codec del futuro semplicemente per il fatto che i prossimi supporti HD (bluray e hd-dvd) potranno usare questo codec per le codifiche.
matteios
11-02-2006, 19:30
Io rippo così:
Avisynth (script settato da me con qmf e denoiser e resizer differenti)
XviD settato secondo i consigli trovati sulla guida di panix
Spesso traccia ac3 per rip su due cd
Traccia mp3 per rip a singolo cd.
Se mi lancio in compressioni estreme vado su x264 :sofico:
Si possono trovare tantissime fonti che asseriscono e dimostrano l'inutilità dell'uso del PSNR per coparazioni di filmati...
h264 sarà il codec del futuro semplicemente per il fatto che i prossimi supporti HD (bluray e hd-dvd) potranno usare questo codec per le codifiche.Ciao mark-77, non so se hai guardato fino in fondo la comparativa, il PSNR è un dato che ha solo un'importanza marginale, infatti, come PSNR quello che sta messo meglio è proprio h264 ma alla fine NON vince lui bensì il VP7 che come PSNR stava un pò sotto, si è dato più peso all'aspetto visivo dei frames prodotti. Personalmente i dati sul PSNR li ho guardati solo di sfuggita, invece, era molto interessante la comparativa sullo stesso frame dei 5 codec (tieni presente che il VP7 non era alla piena potenza).
Poi certamente h264 sarà il futuro per il discorso di blu ray etc.., intanto le busca dal VP7. :D
Jean-Luc_Picard
11-02-2006, 23:41
Ciao,
una cosa non comprendo e che mi sfugge davvero e' perche' tanta gente si fa queste masturbazioni mentali sul capire cosa e' meglio o peggio e cosa comprime maggiormente in un rapporto di qualita'/spazio per poi perder anche piu' di 10 o 15 ore in compressioni-codifiche-ricodifiche rischiando anche di non far leggere il lavoro svolto dal proprio lettore nel migliore dei casi, quando personalmente io passo da VHS --> DV (con editing) --> MPEG-2 Authoring in DVD senza patemi d'animo, senza farmi alcun problema nel cercare il codec per la visione migliore e senza perder giorni e giorni a far codifiche; e non venitemi a dire per problemi di spazio quando un DVD da masterizzare costa pochissimo che non ci credo :D :D
lhawaiano
11-02-2006, 23:47
e non venitemi a dire per problemi di spazio quando un DVD da masterizzare costa pochissimo che non ci credo :D :D
e invece è proprio per problemi di spazio, perchè è vero che un dvd costa pochissimo, ma io sopra ci metto 5/6 film, tu 2 ore di filmato :Prrr:
(dalle 12ore a 30 minuti, cambia la qualità, non la dimensione )
gente come/con cosa si comprime in h264 o vp7? qualche guida in giro per farmi un'idea? :)
Vp7 con Virtualdub(mod)
per H264 ti consiglio di provare X264 + megui , 3d di riferimento italiano su doom9.it -> http://forum.doom9.it/viewtopic.php?t=10727
lhawaiano
11-02-2006, 23:55
Vp7 con Virtualdub(mod)
per H264 ti consiglio di provare X264 + megui , 3d di riferimento italiano su doom9.it -> http://forum.doom9.it/viewtopic.php?t=10727
grazie paky :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.