PDA

View Full Version : [Par condicio] Rete4 multata


Lucio Virzì
09-02-2006, 10:25
:D

http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/politica/versoelezioni20/punitlibertut/punitlibertut.html

"Liberitutti non stato imparziale"
Multa di 150 mila euro a Rete4

ROMA - Una multa da 150mila euro a Mediaset per la puntata del 4 febbraio di 'Liberitutti', il programma condotto da Irene Pivetti su Retequattro, che ha ospitato il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi: è quanto ha deciso a maggioranza la commissione Servizi e Prodotti dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, che aveva contestato la violazione delle norme dell'Atto di indirizzo sull'informazione nel periodo pre-elettorale varato dall'organismo di garanzia il primo febbraio.

Bene così :)

LuVi

verloc
09-02-2006, 10:32
Dovevano essere 1.500.000 :mad: così se lo toglievano il vizio.

plutus
09-02-2006, 10:33
ma B. non controlla tutto e non viviamo in un regime?

sono confuso... :confused:

Tefnut
09-02-2006, 10:34
ma le pagano???

comunque risulta tutto in "costi da campagna elettorale"

verloc
09-02-2006, 10:36
ma B. non controlla tutto e non viviamo in un regime?

sono confuso... :confused:

No,hanno visto dove tira il vento...

Korn
09-02-2006, 10:39
ma B. non controlla tutto e non viviamo in un regime?

sono confuso... :confused:
:rolleyes: hanno impedito di fare la trasmissione e replicarla? sai a silvio che gli importa di 150000 in questo periodo? :rolleyes:

Lucio Virzì
09-02-2006, 10:40
ma le pagano???

comunque risulta tutto in "costi da campagna elettorale"

Facile... :rolleyes:

zuper
09-02-2006, 10:41
Mediaset aveva chiesto l'archiviazione del procedimento, sottolineando nelle sue controdeduzioni che l'invito a partecipare al programma - formalizzato attraverso e-mail e raccomandata - era stato rivolto anche al leader dell'Unione Romano Prodi

cioè se uno ha la diarrea e non va non può andarci neanche l'altro?

tralascio poi la base di tutto

Del resto, al di là del caso specifico, Mediaset ha contestato l'intero atto di indirizzo dell'Authority, definendo la delibera "iniqua" e contraria agli articoli 21 e 41 della Costituzione, chiedendone l'immediata sospensiva con un ricorso al Tar. Che lo discute proprio oggi.

Lucio Virzì
09-02-2006, 13:31
Ed ecco la correttissima replica del pdc :asd:

"ALL'AUTHORITY SONO TUTTI COMUNISTI!" :rotfl:

http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/politica/versoelezioni20/punitlibertut/punitlibertut.html

Motivo della sanzione: il programma della Pivetti, con ospite
il premier, viola l'atto di indirizzo sulle trasmissioni pre-elezioni
"Liberi tutti", l'Autority multa Rete4
Berlusconi: "E' una decisione politica"
Aperta un'istruttoria anche sul programma di Fabio Fazio


ROMA - Una multa da 150mila euro a Mediaset per la puntata del 4 febbraio di "Liberitutti", il programma condotto da Irene Pivetti su Retequattro, che ha ospitato il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi: è quanto ha deciso a maggioranza la commissione competente dell'autorità per le Comunicazioni. Che a aperto un'istruttoria anche sul programmdi Rai 3 "Che tempo ch efa" condotto da Fabio fazio.

A "Liberi tutti" viene contesta la violazione delle norme sull'informazione nel periodo pre-elettorale, varato dalla stessa Authority il primo febbraio. Una decisione che ha scatenato al dura reazione di Berlusconi. "L'Authority - tuona il premier - è ormai un organo politico. E' scandaloso che si prendano iniziative come questa assolutamente ingiustificate e ingiustificabili".
Secondo Berlusconi "è una iniziativa politica, altro che autorithy: quello non è più un organo di garanzia, ma è diventato un organo di battaglia politica". Che non dice nulla sul Tg3 chem per il premier, "è un'autentica macchina da guerra contro gli avversari politici".

A quanto si apprende, a favore della sanzione hanno votato il presidente Calabrò e i commissari Lauria e Sebastiano Sortino. Contrario il voto di Giancarlo Innocenzi, mentre Gianluigi Magri si è astenuto.

In pratica, secondo il Garante, "Liberitutti" ha
violato l'atto di indirizzo sull'informazione nel periodo pre-elettorale, in particolare i principi di "completezza e correttezza dell'informazione, obiettività, equità, lealtà, imparzialità, pluralità dei punti di vista e parità di trattamento". E anche la norma che impone a registi e conduttori "un comportamento corretto e imparziale nella gestione del programma, anche in rapporto alle modalità di partecipazione e selezione del pubblico".

Mediaset aveva chiesto l'archiviazione del procedimento, sottolineando nelle sue controdeduzioni che l'invito a partecipare al programma - formalizzato attraverso e-mail e raccomandata - era stato rivolto anche al leader dell'Unione Romano Prodi. Quanto al pubblico, su 176 ospiti - aveva spiegato Cologno Monzese - 140 erano stati selezionati "in base ai soliti criteri di tipo anagrafico ed estetico e mai in base alla collocazione politica" e "soltanto 36, pari a poco più del 20%, erano giovani simpatizzanti di Forza Italia".

Del resto, al di là del caso specifico, Mediaset ha contestato l'intero atto di indirizzo dell'Authority, definendo la delibera "iniqua" e contraria agli articoli 21 e 41 della Costituzione, chiedendone l'immediata sospensiva con un ricorso al Tar. Che lo discute proprio oggi.

(9 febbraio 2006)

xenom
09-02-2006, 13:34
150 mila euro? pff, berlusconi li paga come se fossero caramelle i 150 mila euro :asd:

Pitonti
09-02-2006, 13:40
Ed ecco la correttissima replica del pdc :asd:
"ALL'AUTHORITY SONO TUTTI COMUNISTI!" :rotfl:


:sbonk:

Lucio Virzì
09-02-2006, 13:48
150 mila euro? pff, berlusconi li paga come se fossero caramelle i 150 mila euro :asd:

Il problema è proprio questo.
Questo signore crede di poter commettere qualsiasi abuso, visto che può permettersi di pagare qualsiasi cifra per sanarlo.

LuVi

rattopazzo
09-02-2006, 14:26
Boh, non capisco, perdonate la mia ignoranza, ma non so bene come funziona....
multano un programma televisivo
e non lo fanno magari con i vari TG4 di Emilio :ave:
o di Rai 3, che anche un cieco come me lo vede ad un miglio di distanza che vanno a senso unico.

sapatai
09-02-2006, 14:29
ma B. non controlla tutto e non viviamo in un regime?

sono confuso... :confused:
*

kaioh
09-02-2006, 14:30
se è cosi allora a rai 3 che gli fanno, l'oscurano per il periodo elettorale?

bluelake
09-02-2006, 14:40
150 mila euro? pff, berlusconi li paga come se fossero caramelle i 150 mila euro :asd:
Per farvi un'idea su quanto sono 150.000 euro per Mediaset:

http://www.publitalia.it/ISPolitiche?ID_SEZIONE=IS&ARCHIVIO=POLITICA+COMMERCIALE

(per chi non ha voglia di andare a spulciare: sono pari ad una telepromozione di 90 secondi in Amici di Maria de Filippi, in prima serata)





grazie ad Andrea Lombardo per la segnalazione

Lucio Virzì
09-02-2006, 14:44
se è cosi allora a rai 3 che gli fanno, l'oscurano per il periodo elettorale?

E per quale motivo? :confused:

the_joe
09-02-2006, 14:47
se è cosi allora a rai 3 che gli fanno, l'oscurano per il periodo elettorale?
No dai, la par condicio è rispettata, da una parte c'è rete4 e dall'altra rai3 che vanno a senso unico e alla fine pareggiano i conti ;)

Lucio Virzì
09-02-2006, 14:49
Per farvi un'idea su quanto sono 150.000 euro per Mediaset:

http://www.publitalia.it/ISPolitiche?ID_SEZIONE=IS&ARCHIVIO=POLITICA+COMMERCIALE

(per chi non ha voglia di andare a spulciare: sono pari ad una telepromozione di 90 secondi in Amici di Maria de Filippi, in prima serata)





grazie ad Andrea Lombardo per la segnalazione

ALLUCINANTE :eek:

Lucio Virzì
09-02-2006, 15:39
No dai, la par condicio è rispettata, da una parte c'è rete4 e dall'altra rai3 che vanno a senso unico e alla fine pareggiano i conti ;)

Ma anche no.
Il conto è assolutamente sbilanciato, e lo sai anche te.

LuVi

Korn
09-02-2006, 15:56
se è cosi allora a rai 3 che gli fanno, l'oscurano per il periodo elettorale?
vorrei sapere quanti secondi al mese guardi rai tre per spararla tanto forte

prio
09-02-2006, 15:58
vorrei sapere quanti secondi al mese guardi rai tre per spararla tanto forte

mi sa che e' colpa di Rete4, che trasmette in continuazione Ilvio che dice che Rai3 e' comunista :D

Capirossi
09-02-2006, 16:09
Per farvi un'idea su quanto sono 150.000 euro per Mediaset:

http://www.publitalia.it/ISPolitiche?ID_SEZIONE=IS&ARCHIVIO=POLITICA+COMMERCIALE

(per chi non ha voglia di andare a spulciare: sono pari ad una telepromozione di 90 secondi in Amici di Maria de Filippi, in prima serata)





grazie ad Andrea Lombardo per la segnalazione
Impressionante . Ma è anche colpa "nostra" che guardiamo quei programmi di dubbia utilità . Senza ascoltatori vorrei vedere come li cava tutti quei mila € la signora Costanzo . :)

verloc
09-02-2006, 16:12
:fuck:

http://canali.libero.it/affaritaliani/politica/MediasetTarschiaffo.html

kaioh
09-02-2006, 16:16
vorrei sapere quanti secondi al mese guardi rai tre per spararla tanto forte
1 ora al giorno

Lucio Virzì
09-02-2006, 16:17
:fuck:

http://canali.libero.it/affaritaliani/politica/MediasetTarschiaffo.html

GODO :D

bluelake
09-02-2006, 16:40
:fuck:

http://canali.libero.it/affaritaliani/politica/MediasetTarschiaffo.html
e quegli stro comunisti* se la son presa anche contro Isoradio... :ncomment:

ISTRUTTORIA CONTRO RAITRE E ISORADIO - Il Consiglio dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha anche avviato un'istruttoria sul programma di Raitre "Che tempo che fa" condotto da Fabio Fazio. La decisione è stata adottata a maggioranza con il voto favorevole del presidente Corrado Calabrò.
Successivamente l'Authority ha deciso di aprire un'ulteriore istruttoria nei confronti della Rai per accertare se, nelle trasmissioni andate in onda su Isoradio, in particolare quella del 18 gennaio scorso in cui c'era stato l'intervento del presidente del Consiglio, vi sia stata violazione del contratto di servizio, non in linea quindi con i compiti di servizio pubblico affidati alla rete e relativi al traffico e alla viabilità.
PAR CONDICIO: IL TAR BOCCIA IL RICORSO DI MEDIASET - Intanto l'Authority ottiene una netta vittoria legale su Mediaset. Non ci sarà infatti nessuna sospensione dell'atto di indirizzo con il quale la Commissione per i servizi e i prodotti dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha stabilito una serie di disposizioni in materia di comunicazione politica e parità di accesso ai mezzi di informazione nei periodi non elettorali. Lo ha deciso la III Sezione del Tribunale amministrativo del Lazio, che ha respinto la richiesta di sospensione del provvedimento fatta da Mediaset.
Il Tar ha invece dato ragione alla Rai che aveva fatto ricorso contro il deferimento da parte dell'Authority della trasmissione di Rai Tre «Ballarò» che, secondo l'accusa, avrebbe estromesso dalla trasmissione i rappresentanti dell «Rosa nel pugno» e dell'associazione «Luca Coscioni».





*=come direbbe MaVio GioVdano all'Alieno che viene dal futuVo

Lucio Virzì
09-02-2006, 17:10
e quegli stro comunisti* se la son presa anche contro Isoradio... :ncomment:

ISTRUTTORIA CONTRO RAITRE E ISORADIO - Il Consiglio dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha anche avviato un'istruttoria sul programma di Raitre "Che tempo che fa" condotto da Fabio Fazio. La decisione è stata adottata a maggioranza con il voto favorevole del presidente Corrado Calabrò.
Successivamente l'Authority ha deciso di aprire un'ulteriore istruttoria nei confronti della Rai per accertare se, nelle trasmissioni andate in onda su Isoradio, in particolare quella del 18 gennaio scorso in cui c'era stato l'intervento del presidente del Consiglio, vi sia stata violazione del contratto di servizio, non in linea quindi con i compiti di servizio pubblico affidati alla rete e relativi al traffico e alla viabilità.
PAR CONDICIO: IL TAR BOCCIA IL RICORSO DI MEDIASET - Intanto l'Authority ottiene una netta vittoria legale su Mediaset. Non ci sarà infatti nessuna sospensione dell'atto di indirizzo con il quale la Commissione per i servizi e i prodotti dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha stabilito una serie di disposizioni in materia di comunicazione politica e parità di accesso ai mezzi di informazione nei periodi non elettorali. Lo ha deciso la III Sezione del Tribunale amministrativo del Lazio, che ha respinto la richiesta di sospensione del provvedimento fatta da Mediaset.
Il Tar ha invece dato ragione alla Rai che aveva fatto ricorso contro il deferimento da parte dell'Authority della trasmissione di Rai Tre «Ballarò» che, secondo l'accusa, avrebbe estromesso dalla trasmissione i rappresentanti dell «Rosa nel pugno» e dell'associazione «Luca Coscioni».





*=come direbbe MaVio GioVdano all'Alieno che viene dal futuVo


Grande! :D

Wesker
09-02-2006, 18:13
Non ho capito esattamente cosa ha RAITRE di così tanto di sinistra... Il TG sarà un po' schierato, ma non mi pare faccia propaganda. Inoltre il giornalista che legge le notizie evita di fare smorfie o commenti trani al termine dei servizi di centrodestra come invece fa il mitico Emilio.

Al più la rassegna stampa dell'una di notte è più di sinistra, altre a BLOB (che però non si inventa notizie, si limita a riposrtare le vaccate che si dicono e si fanno).
In realtà la storia di raitre comunista mi sa che è solo un modo di dire berlusconiano..

elect
09-02-2006, 19:58
dico solo una cosa: 150k nn sono niente....per lui ovviamente..
Secondo me ci dovevano andare giù un pò più pesanti, dato che era da un bel pò che faceva quel che voleva

Lucio Virzì
09-02-2006, 20:08
dico solo una cosa: 150k nn sono niente....per lui ovviamente..
Secondo me ci dovevano andare giù un pò più pesanti, dato che era da un bel pò che faceva quel che voleva

Vedi, il fatto che tu dica "per lui" è sintomatico di quanto il sistema sia viziato.
Perchè è innegabile che gran parte dei soldi della raccolta pubblicitaria che è avvenuto durante la trasmissione oggetto di questo thread, finiscano nel mare del suo patrimonio.
Ebbene, dalle tabelle postate da Bluelake poco sopra, è facile evincere che con una frazione ridicola degli spot andati in onda, ci pagherebbe 3-4 multe del genere che, fra l'altro, non è lui a dover pagare, ma un altra sua azienda.
Quindi con i soldi che fa con Publitalia paga le multe che Mediaset si fa comminare. E' tutto un gran giro di soldi. :D
Per lui, quindi, è evidente la convenienza del tutto, persino quando un programma viene multato a causa sua.

A scriverci un romanzo di fantascienza ti prendono per pazzo! :D :muro:

LuVi

^TiGeRShArK^
09-02-2006, 20:35
Bene così :)
LuVi
ma non direi proprio lucio....credi ke se a te facessero una multa di 2 cent te ne fregheresti qualkosa??? :D
e in proporzione la presente multa mi sa ke è ancora minore :D

Lucio Virzì
09-02-2006, 22:08
ma non direi proprio lucio....credi ke se a te facessero una multa di 2 cent te ne fregheresti qualkosa??? :D
e in proporzione la presente multa mi sa ke è ancora minore :D

Lo so, l'ho scritto sopra. ;)

LuVi