PDA

View Full Version : Opzioni mancanti BIOS DFI NF4 Ultra Infinity


Rog
09-02-2006, 10:36
Ho assemblato a inizio dicembre il pc che ho in firma.
Non sono mai riuscito a fare funzionare il Cool'n'Quiet e nemmeno programmi come CrystalCPUID e RMClock, che variano dinamicamente il voltaggio, perchè avendo overcloccato la cpu ho dovuto aumentare il voltaggio a 1,45 v ma tali programmi gestiscono solo fino ad un voltaggio di 1,4 v (il limite è determinato dalla cpu).
Il problema della mia mainboard è che, a differenza della sorella maggiore Lanparty, il bios non mi permette di lasciare il voltaggio su auto e impostare un incremento, perchè manca l'opzione.
Mi sono allora rassegnato, accettando di tenermi la cpu sempre a 2600 Mhz e 1,45 v.
Tuttavia mi sono accorto che sul manuale della mia mainboard sono indicate queste opzioni:
- CPU Over Voltagr on fly
- CPU Voltage Offset
- Excess CPU Voltage
Guardate qui:
http://img301.imageshack.us/img301/2195/biosnf4ultrainfinity5zj.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=biosnf4ultrainfinity5zj.jpg)
Ma io nel bios tutte queste opzioni non le ho! Ho solo quella che mi permette di impostare il voltaggio ad un determinato valore.
Siccome questa cosa mi ha dato molto fastidio, qualcuno mi sa spiegare come mai sul manuale mi fanno vedere un bios con certe features utili, e invece la realtà è ben diversa???
Tra l'altro non ci sono aggiornamenti del bios, l'ultimo è per la Rev. A della scheda e risale ad ottobre, la mia è la Rev. B di novembre.

giovanni69
09-02-2006, 11:25
>>e nemmeno programmi come CrystalCPUID e RMClock, che variano dinamicamente il voltaggio, perchè avendo overcloccato la cpu ho dovuto aumentare il voltaggio a 1,45 v ma tali programmi gestiscono solo fino ad un voltaggio di 1,4 v (il limite è determinato dalla cpu). >>

Non ti seguo: ma a te che importa dl limite superiore a 1.4v se vuoi undercloccare per risparmiare energia e cicli CPU?
Verifica di avere l'ultima versione di RM, RM Clock Utility 2.0.

Rog
09-02-2006, 11:38
Non ti seguo: ma a te che importa dl limite superiore a 1.4v se vuoi undercloccare per risparmiare energia e cicli CPU?
Verifica di avere l'ultima versione di RM, RM Clock Utility 2.0.
Non hai capito: io ho assolutamente bisogno di poter impostare 1,45 v per la CPU, perchè a pieno carico deve andare a 2600 Mhz. Ma i programmi in questione permettono di variare i voltaggi da 0.8 (ipotesi) fino a 1,4. Ma a 1,4 la CPU non regge i 2600 Mhz...
Vedo di spiegarmi: supponiamo che io voglia fare variare dinamicamente la cpu tra 1200 Mhz a 1,0 v e 2600 Mhz a 1,45 v, come faccio se non posso impostare 1,45 v perchè il programma non ne vuole sapere???

sacd
09-02-2006, 12:27
Proiva a far partire il processore su vcore auto e con un molty inferiore a quello che usi ora, poi da win vedi se te lo fa incrementare con rmclock, che cmq gestisce fino a 1.45 volt

Rog
09-02-2006, 12:33
Proiva a far partire il processore su vcore auto e con un molty inferiore a quello che usi ora, poi da win vedi se te lo fa incrementare con rmclock, che cmq gestisce fino a 1.45 volt
Già provato, ma il problema non è il moltiplicatore!
Comunque RMClock e CrystalCPUID per l'Opteron 165 permettono di impostare il vcore al massimo a 1.4 v (non 1.45, magari!) :muro:
Purtroppo credo che il limite venga rilevato in automatico in base al modello di CPU.
E' inutile, il problema è il BIOS che non ha quella cavolo di opzione :doh:

TigerTank
09-02-2006, 13:16
Ciao io ho la Infinity SLI(dove leggi per vedere la revisione?).
Anch'io nel bios ho solo le prime 3 voci sotto alla sezione overvolt, ma se overclocco con clockgen ho la possibilità di arrivare al massimo a 1,450V.

CIAO

Rog
09-02-2006, 14:27
Ciao io ho la Infinity SLI(dove leggi per vedere la revisione?).
Anch'io nel bios ho solo le prime 3 voci sotto alla sezione overvolt, ma se overclocco con clockgen ho la possibilità di arrivare al massimo a 1,450V.
La revisione "Rev. B" è stampata bella in evidenza sulla scheda madre! Probabilmente tu puoi impostare 1,45 v perchè hai una cpu diversa. Credo che questi tipi di software rilevino il limite di voltaggio come un parametro specifico del modello di cpu.

sacd
09-02-2006, 15:09
Già provato, ma il problema non è il moltiplicatore!
Comunque RMClock e CrystalCPUID per l'Opteron 165 permettono di impostare il vcore al massimo a 1.4 v (non 1.45, magari!) :muro:
Purtroppo credo che il limite venga rilevato in automatico in base al modello di CPU.
E' inutile, il problema è il BIOS che non ha quella cavolo di opzione :doh:


Io ho un opteron e mi arriva fino a 1.45 il programma :mbe:

SuperMarioCar
09-02-2006, 15:14
NON voglio responsabilità per quello che stò per scrivere ;)

Ma ho letto che è possibile flashare la Infinity con il BIOS della LanPaty e recuperare le opzioni mancanti.

Non so se è vero, e non ricordo dove l' ho letto, ma prova a fare una ricerca e dicci come va !