PDA

View Full Version : Consumi domestici di energia elettrica (okkio ai pc)


alkaid
09-02-2006, 10:30
vorrei fare un sondaggio di quanti soldi si paga in media di energia elettrica elencando gli elettrodomestici che si usa più spesso e che incidono maggiormente nel consumo tenendo conto di questa tabella (http://www.enel.it/sportello_online/elettricita/contatoreelett/consumi/consumi/Index.asp)
Inizio io:
Consumo circa 8000 Kw/anno, pago oltre 200€/bimestre in tariffa D2
siamo in 3 persone

Elettrodomestici:
1 lavatrice
1 lavastoviglie
3 computer 2 dei quali accesi 24 h
1 forno elettrico
1 frigorifero
2 condizionatori a pompa di calore
1 tv
1 ferro da stiro

spero partecipiate numerosi

lucio68
09-02-2006, 10:48
Io spendo intorno a 90 € a bimestre.
Siamo in due.
Lampadine tutte rigorosamente a basso consumo ma quasi sempre spente.
Un televisore che lavora solo alla sera
Videoregistratore
Lettore DVD
Sistema home theatre
Una lavatrice (Classe A)
Due pc sempre accesi
La pompa e il riscaldatore della tartarughiera sempre accese.
La lampada a spettro solare sempre della tartarughiera è l'unica a incandescenza
Un ferro da stiro
Un forno a microonde
Altri piccoli elettrodomestici (affettatrice, tostapane, robot da cucina...)
Un frigorifero (classe A)
Aspirapolvere
Trapano elettrico
Vari trasformatori (caricabatteria di 2 cellulari e dell'avvitatore, unità HDD esterno 5"1/4, cordless...)

alkaid
09-02-2006, 11:10
Io spendo intorno a 90 € a bimestre.
Siamo in due.
Lampadine tutte rigorosamente a basso consumo ma quasi sempre spente.
Un televisore che lavora solo alla sera
Videoregistratore
Lettore DVD
Sistema home theatre
Una lavatrice (Classe A)
Due pc sempre accesi
La pompa e il riscaldatore della tartarughiera sempre accese.
La lampada a spettro solare sempre della tartarughiera è l'unica a incandescenza
Un ferro da stiro
Un forno a microonde
Altri piccoli elettrodomestici (affettatrice, tostapane, robot da cucina...)
Un frigorifero (classe A)
Aspirapolvere
Trapano elettrico
Vari trasformatori (caricabatteria di 2 cellulari e dell'avvitatore, unità HDD esterno 5"1/4, cordless...)


Usi solo il microonde? niente forno elettrico?

bonazza
09-02-2006, 11:11
Io spendo intorno a 32-36 € a bimestre.
Siamo in 4.

Lampadine tutte rigorosamente non a basso consumo, solo in cucina ho una basso consumo
2 televisori
2 Videoregistratori
2 Lettori DVD
Sistema home theatre
Xbox
playstation
Una lavatrice (Classe A)
La lampada dell'Acquario
Un ferro da stiro
Un forno a microonde
Altri piccoli elettrodomestici (affettatrice, tostapane, robot da cucina...)
Un frigorifero (classe A)
Aspirapolvere
Vari trasformatori (caricabatteria di 2 cellulari cordless, acquario,...)
1 Congelatore 300 lt classe A
1 stufetta elettrica in bagno
1 lavastoviglie classe A
1 forno elettrico

nighthc
09-02-2006, 11:14
Io spendo intorno a 90 € a bimestre.
Siamo in due.
Lampadine tutte rigorosamente a basso consumo ma quasi sempre spente.
Un televisore che lavora solo alla sera
Videoregistratore
Lettore DVD
Sistema home theatre
Una lavatrice (Classe A)
Due pc sempre accesi
La pompa e il riscaldatore della tartarughiera sempre accese.
La lampada a spettro solare sempre della tartarughiera è l'unica a incandescenza
Un ferro da stiro
Un forno a microonde
Altri piccoli elettrodomestici (affettatrice, tostapane, robot da cucina...)
Un frigorifero (classe A)
Aspirapolvere
Trapano elettrico
Vari trasformatori (caricabatteria di 2 cellulari e dell'avvitatore, unità HDD esterno 5"1/4, cordless...)

lol assurdo quoto tutto compresa la spesa e il numero di persone. tranne le tartarughe, che non hanno bisogno di lampade e pompe, sono in letargo in giardino.

ah, e io di pc ne ho 6, di cui uno acceso 24/24.

alkaid
09-02-2006, 12:06
Io spendo intorno a 32-36 € a bimestre.
Siamo in 4.

Lampadine tutte rigorosamente non a basso consumo, solo in cucina ho una basso consumo
2 televisori
2 Videoregistratori
2 Lettori DVD
Sistema home theatre
Xbox
playstation
Una lavatrice (Classe A)
La lampada dell'Acquario
Un ferro da stiro
Un forno a microonde
Altri piccoli elettrodomestici (affettatrice, tostapane, robot da cucina...)
Un frigorifero (classe A)
Aspirapolvere
Vari trasformatori (caricabatteria di 2 cellulari cordless, acquario,...)
1 Congelatore 300 lt classe A
1 stufetta elettrica in bagno
1 lavastoviglie classe A
1 forno elettrico

mi sa che ti deve arrivare un bel conguaglio... quanto spesso la usi la lavastoviglie?

ziozetti
09-02-2006, 12:27
Sui 30 € bimestrali, forno a gas e maggior parte delle lampadine ad incandescenza (dove possibile ci sono quelle fluorscenti).
Pc spento, tv solo la sera, luci accese solo dove servono (dove ci sono persone), no condizionatori, poca lavatrice, no lavastoviglie...

lucio68
09-02-2006, 12:52
Usi solo il microonde? niente forno elettrico?
Ho la cucina a gas con il forno a gas

mailand
09-02-2006, 13:08
circa 35 euro a bimestre, siamo in 3 (di cui un bambino piccolo)
forno tradizionale, forno a microonde, lavatrice (che va molto spesso) sono di classe A, la lavastoviglie doppia classe A, tv+dvd+decoder dtt+home theather quasi mai accesi se non la sera, molte luci sono faretti con un trasformatore...
d'estate qualcosa aumenta perchè accendo il condizionatore (motore esterno + 2split 9000 btu+ 1 split 12000 btu) ma difficilmente supero i 60 euro a bimestre
dimenticavo: niente pc :D

atarum0r0
09-02-2006, 13:09
Io spendo intorno a 30-40 € a bimestre.
Siamo in 2


Lampadine tutte a basso consumo
2 televisori
1 pc acceso dalle 10alle24ore al giorno
1 Videoregistratori
1 Lettori DVD
Sistema home theatre
Xbox
Una lavatrice (Classe A)
Un frigorifero (classe C)
1 lavastoviglie (Classe A)
1 forno elettrico

checo
09-02-2006, 13:19
140€

3 tv (mai accese tutte e 3 diciamo 3 ore per una)
1pc accesso 20/24 in media
1 lavatrice
1 lavastoviglie 1 volta al giorno
1 forno
1 fornetto per panini
1 microonde
1 frigo
1 frigocongelatore

d'inverno
uno scaldaletto.

mi chiedo chi spende 30€ al bimestre come fa?

ziozetti
09-02-2006, 13:35
140€

3 tv (mai accese tutte e 3 diciamo 3 ore per una)
1pc accesso 20/24 in media
1 lavatrice
1 lavastoviglie 1 volta al giorno
1 forno
1 fornetto per panini
1 microonde
1 frigo
1 frigocongelatore

d'inverno
uno scaldaletto.

mi chiedo chi spende 30€ al bimestre come fa?
Non usa forno/fornetto elettrico, frigocongelatore, scaldaletto, lavastoviglie, usa la lavatrice a temperature basse e non lascia acceso il pc a scaricare 24/24! :D

Puccio Bastianelli
09-02-2006, 13:37
io spendo 3-400€ a bimestre..
siamo in 5
mi scoccio di fare l'elenco:D

alkaid
09-02-2006, 13:54
discussione molto interessante, ne deduco che gli elettrodomestici che mazzano di più siano la lavastovglie e il forno elettrico, io uso la lavastoviglie 1 volta al giorno a 70 gradi e il forno elettrico diciamo un tre/quattro ore al mese, che ne dite di inserire magari anche la frequenza d'uso? penso possa essere utile a tutti ;)

fabius62
09-02-2006, 14:06
Diciamo come regola generale che tutte le cose che scaldano elettrici consumano molto, solo che cose piccole tipo ferro da stiro o tostapane hanno anche il termostato che le spegne appena arrivano a temperatura.

.. quindi ad esempio la lavatrice o la lavastoviglie consumano moltissimo nel momento che scaldano l'acqua, mentre un forno elettrico sempre un botto, fino a quando arriva a temperatura e si spegne...

Cmq il più assurdo tra gli elettrodomestici è lo scaldabagno (scaldacqua) se lo avete sostituitelo con uno a gas specialmente se avete l'abitudine di lasciarlo sempre acceso per avere sempre disponibilità di acqua calda.

fikkio
09-02-2006, 16:26
da noi arriva 120€ ogni bimestre all'incirca....

5 tv accendiamo dove servono
il videoproiettore x le partite
l'home theatre
lettore dvd
3 pc di cui 1 sempre acceso
decoder sky e ddt
lavatrice
condizionatori
forno a micronde
forno normale raramente
luci varie
e caricabatterie cel

Iluccia
09-02-2006, 17:41
non so quanto arriva di elettricità :D Comunque ho diverse tv, vari elettrodomestici e roba tipo videoregistratore/lettore dvd, ma le tv sono accese pochissimo durante la giornata, due un paio d'ore la sera, una terza per di più (mi addormento con la tv accesa :sofico: ), l'unico elettrodomestico sempre acceso è il frigorifero, il pc lo accendo un paio di volte al giorno e per quanto riguarda le luci, c'è la luce della cucina sempre accesa dalle 5/6 di pomeriggio fino a mezzanotte (ho crisi di panico e ansia se la luce non è accesa, ma solo quella della cucina di casa mia) e solo quella della camera dove studio :D

shinji_85
09-02-2006, 17:51
Ho paura anche solo di chiedere a mio padre...

atarum0r0
09-02-2006, 17:57
Ho paura anche solo di chiedere a mio padre...

burla ON

-papà...ehm...volevo...volevo chiederti una cosa...quanto consumiamo di corrente?
-SONO ARRIVATI 200EURO DI BOLLETTA!!! PORCO MONDO!!FATTI VEDERE ANCORA VICINO AL PC E TE LO ROMPO ADDOSSO...

burla OFF
:D

fab77
09-02-2006, 18:00
:O Io spendo intorno a 90 € a bimestre.
Siamo in due.
Lampadine tutte rigorosamente a basso consumo ma quasi sempre spente.
Un televisore che lavora solo alla sera
Videoregistratore
Lettore DVD
Sistema home theatre
Una lavatrice (Classe A)
Due pc sempre accesi
La pompa e il riscaldatore della tartarughiera sempre accese.
La lampada a spettro solare sempre della tartarughiera è l'unica a incandescenza
Un ferro da stiro
Un forno a microonde
Altri piccoli elettrodomestici (affettatrice, tostapane, robot da cucina...)
Un frigorifero (classe A)
Aspirapolvere
Trapano elettrico
Vari trasformatori (caricabatteria di 2 cellulari e dell'avvitatore, unità HDD esterno 5"1/4, cordless...)
a quando lo scalda-biberon? :O

YellowT
09-02-2006, 18:05
Per chi volesse risparmiare corrente, un buon metodo è collegare la lavastoviglie all'acqua calda anzichè alla fredda. Nel mio caso per scaldare uso legna e solare termico quindi il costo rispetto alla corrente elettrica è irrisorio.
Vale lo stesso discorso se usate il gas. Per il gasolio non ne ho idea...
COmunque l'intervento idraulico è semplicissimo...

alkaid
09-02-2006, 18:55
140€

3 tv (mai accese tutte e 3 diciamo 3 ore per una)
1pc accesso 20/24 in media
1 lavatrice
1 lavastoviglie 1 volta al giorno
1 forno
1 fornetto per panini
1 microonde
1 frigo
1 frigocongelatore

d'inverno
uno scaldaletto.

mi chiedo chi spende 30€ al bimestre come fa?


sarebbe interessante sapere se le persone che pagano 40 € a bimestre hanno il contatore vecchi o quello nuovo digitale, perchè se è quello vecchio pagheranno la differenza un conguaglio periodico.
Conoscete qualche forum ove si parla di fonti energetiche alternative o tecniche di riscaldamento della casa per il risparmio energetico?

atarum0r0
09-02-2006, 19:28
sarebbe interessante sapere se le persone che pagano 40 € a bimestre hanno il contatore vecchi o quello nuovo digitale, perchè se è quello vecchio pagheranno la differenza un conguaglio periodico.
Conoscete qualche forum ove si parla di fonti energetiche alternative o tecniche di riscaldamento della casa per il risparmio energetico?
ma i cosnumi cambiano in base al contatore? :mbe:

YellowT
09-02-2006, 20:30
ma i cosnumi cambiano in base al contatore? :mbe:

Se hai il contatore elttronico i consumi sono effettivi.
Se invece hai quello tradizionale sono calcolati sui consumi dei periodi precedenti e si paga un conguaglio quando l'omino enel viene a leggerti il contatore.

Bassmo
09-02-2006, 22:04
sui 170 nei bimestri invernali, sui 280 nei bimestri estivi :O

ziozetti
09-02-2006, 22:06
sarebbe interessante sapere se le persone che pagano 40 € a bimestre hanno il contatore vecchi o quello nuovo digitale, perchè se è quello vecchio pagheranno la differenza un conguaglio periodico.
Conoscete qualche forum ove si parla di fonti energetiche alternative o tecniche di riscaldamento della casa per il risparmio energetico?
Ho il contatore nuovo, ma anche con quello vecchio era uguale, magari non uniforme ma alla fine il conto annuale è uguale.

Syd Barrett
09-02-2006, 22:09
400 euro, in due, non voglio sapere perché :mbe:

Bassmo
09-02-2006, 22:11
400 euro, in due, non voglio sapere perché :mbe:

non è che era un conguaglio?

ziozetti
09-02-2006, 22:19
400 euro, in due, non voglio sapere perché :mbe:
non è che era una rapina?

Syd Barrett
09-02-2006, 22:43
non è che era un conguaglio?


No no è così tutti i bimestri.
Cmq io ho un contratto da 13 KW, pago una spataffiata solo di canoni :cry:

*sasha ITALIA*
09-02-2006, 22:49
Beh il mio mini non può essere responsabile delle bollette salate, consuma 25 watt nella visione dei DVD e massimo una settantina di watt in full load... tant'è che l'ali esterno è di soli 85 watt

shinji_85
09-02-2006, 23:22
burla ON

-papà...ehm...volevo...volevo chiederti una cosa...quanto consumiamo di corrente?
-SONO ARRIVATI 200EURO DI BOLLETTA!!! PORCO MONDO!!FATTI VEDERE ANCORA VICINO AL PC E TE LO ROMPO ADDOSSO...

burla OFF
:D

Naaa... Ultimamente ci sta più lui davanti al pc... :D
Poi da quando se ne è comprato uno nuovo... Di sicuro in questi giorni ci ha passato più tempo lui... :)
Comunque credo che come costi non siamo poi così in alto... Avevo visto tempo fa una bolletta... Poi abbiamo una normale utenza da 3 kW...

Syd... Ma che ci fai con 13 kW??? Se non sono troppo indiscreto... :D

Ja]{|e
09-02-2006, 23:28
Sui 120 euri da dividere in 5... un pc, tre portatili e un frigorifero, niente forni e fornetti elettrici, di elettrico solo tostapane e macchina del caffè, ma noi abbiamo lo scaldabagno che consuma una cifra :eekk:

Bassmo
09-02-2006, 23:31
io ho un utenza da 7 kw...condizionatore multisplit daikin (praticamente un unico grosso bestione fuori e 5 unità interne nelle principali stanze della casa, quello da solo consuma 3kw, percui o stai al buio fermo senza fare nient'altro o ti tocca l'upgrade del contratto :muro: )

certo che 13 kw...villone da paura con relativo condizionatore da paura?
i 13 kw se non mi sbaglio fra l'altro li portano solo in trifase 380 volt, non con la normale 220 :sofico:

The Mighty Gex
10-02-2006, 00:36
nella casa dei miei si pagano circa 200€ a bimestre,
hanno la 6kw,
oltre ai normali elettrodomestici, come 3 tv mai accese in contemporanea, lavatrice classe A, 2 frigoriferi e 2 freezer, forno elettrico etc mio padre usa spesso il tornio, trapano a colonna, mole varie, pressa, compressore e saldatrice.
In più non abbiamo l'acqua di rete ma il pozzo, perciò c'è da calcolare pure la pompa che manda l'acqua al serbatoio.

ps, è una normale abitazione non un'officina o simile.

bonazza
10-02-2006, 07:59
mi sa che ti deve arrivare un bel conguaglio... quanto spesso la usi la lavastoviglie?

mah,

la lavastoviglie ne faccio una al giorno, ciclo economico, sempre pieno carico. La bolletta è sempre quella da 8 anni: x essere + precisa 8 anni fa pagavo l'equivalente di 25 €, l'ultima è stata di 35,49 €.

forno microonde: lo uso tutti i giorno da scaldare il latte a far bollire l'acqua a scaldare gli avanzi.

forno elettrico: lo uso una volta a settimana per fare la pizza.

lavatrice: 4/5 lavaggi a settimana, sempre a pieno carico.

per quanto riguarda i conguagli, in 8 anni ho avuto 2 o tre bollette a 0 €.

il contatore è elettronico.

tutti gli elettrodomestici sono classe A. Uso molte lampadine dimmerate. Spengo le luci quando non le uso. Tutto qui.

RiccardoS
10-02-2006, 08:09
mah,

la lavastoviglie ne faccio una al giorno, ciclo economico, sempre pieno carico. La bolletta è sempre quella da 8 anni: x essere + precisa 8 anni fa pagavo l'equivalente di 25 €, l'ultima è stata di 35,49 €.

forno microonde: lo uso tutti i giorno da scaldare il latte a far bollire l'acqua a scaldare gli avanzi.

forno elettrico: lo uso una volta a settimana per fare la pizza.

lavatrice: 5/6 lavaggi a settimana, sempre a pieno carico.

per quanto riguarda i conguagli, in 8 anni ho avuto 2 o tre bollette a 0 €.

il contatore è elettronico.

tutti gli elettrodomestici sono classe A. Uso molte lampadine dimmerate. Spengo le luci quando non le uso. Tutto qui.


sempre mitica bonazza (a proposito: CIAO! quanto tempo! :D )... ma scusa... quanti siete che dovete fare una lavatrice al giorno??? :eek: neanche quando stavo con i miei che fra me e mio fratello che siamo peggio di due suini, mia mamma doveva fare una lavatrice al giorno...

bonazza
10-02-2006, 08:32
sempre mitica bonazza (a proposito: CIAO! quanto tempo! :D )... ma scusa... quanti siete che dovete fare una lavatrice al giorno??? :eek: neanche quando stavo con i miei che fra me e mio fratello che siamo peggio di due suini, mia mamma doveva fare una lavatrice al giorno...

siamo in 4. le lavatrici sono 4/5, errore mio. tutto bene?

RiccardoS
10-02-2006, 08:34
siamo in 4. le lavatrici sono 4/5, errore mio. tutto bene?

ah bè... allora ci siamo! :D

tutto bene? eh... 'nzomma, ho avuto più di qualche vicenda storta cmq non è questa la sede. ciaooo! :)

lucio68
10-02-2006, 09:26
sarebbe interessante sapere se le persone che pagano 40 € a bimestre hanno il contatore vecchi o quello nuovo digitale, perchè se è quello vecchio pagheranno la differenza un conguaglio periodico.
Conoscete qualche forum ove si parla di fonti energetiche alternative o tecniche di riscaldamento della casa per il risparmio energetico?
Io pago di più (60-90 a seconda della stagione). Ho il contatore vecchio, ma l'ultimo conguagli è stato a mio favore (mi hanno ridato indietro dei soldi)

Motozappa
10-02-2006, 12:17
160€

siamo in 2
1 televisore spesso acceso
1 dvd
1 lavatrice una volta ogni 2 gg
1 pc spesso acceso+amplificatore
1 macchina caffe espresso accesa solo quando serve
1 scaldabagno elettrico :cry: :cry: :cry:
lampadine tutte a basso consumo

fabius62
13-02-2006, 10:02
1 scaldabagno elettrico :cry: :cry: :cry:
lampadine tutte a basso consumo

Perdonami, ma questa è proprio una aberrazione!!! :D :D

E' Come quelli che in un pranzo si abbuffano come maiali poi al caffè mettono il dolcificante perchè lo zucchero fa ingrassare..... :p :p

Motozappa
13-02-2006, 10:40
Perdonami, ma questa è proprio una aberrazione!!! :D :D

E' Come quelli che in un pranzo si abbuffano come maiali poi al caffè mettono il dolcificante perchè lo zucchero fa ingrassare..... :p :p

Casa non è la mia sono in affitto, cerco di limare il possibile ma di certo non posso mettere una caldaia a metano di tasca mia. Se ce pensavi due secondi prima di scrivere magari c'arrivavi

Hideryl
13-02-2006, 11:01
vorrei fare un sondaggio di quanti soldi si paga in media di energia elettrica elencando gli elettrodomestici che si usa più spesso e che incidono maggiormente nel consumo tenendo conto di questa tabella (http://www.enel.it/sportello_online/elettricita/contatoreelett/consumi/consumi/Index.asp)
Inizio io:
Consumo circa 8000 Kw/anno, pago oltre 200€/bimestre in tariffa D2
siamo in 3 persone

Elettrodomestici:
1 lavatrice
1 lavastoviglie
3 computer 2 dei quali accesi 24 h
1 forno elettrico
1 frigorifero
2 condizionatori a pompa di calore
1 tv
1 ferro da stiro

spero partecipiate numerosi
8000 kilowatt all'anno sono veramente molti. Io ne consumo 3900 e facendo qualche calcolo ho visto che con la nuova tariffa bioraria serale risparmi un bel po'. Il bello è che risparmi molto anche senza considerare il risparmio della seconda fascia, quella serale. Però solo se consumi molto. Questo perchè i primi 1800 KW (mi pare) ti costano un po di più in fascia piena, mentre tutti gli altri ti costano di meno nella fascia piena della tariffa bioraria che non nella tariffa D2. Io l'ho cambiata l'altro giorno (in meno di 24 ore me l'hanno cambiata).

fabius62
13-02-2006, 13:09
...Se ce pensavi due secondi prima di scrivere magari c'arrivavi

Non Ti volevo offendere era una battuta.... ;)

kingv
13-02-2006, 15:40
40 euro/bimestre, contatore nuovo, siamo in due.

lavastoviglie e lavatrice vanno molto, tutto il resto pochissimo.

alkaid
13-02-2006, 22:35
oggi ho sostituito tutte le lampadine con quelle a risparmio energetico, effettivamente avevo minimo 120 watt per lampadario, ora con 25 w è più che suff... vedremo i risultati fra un paio di mesi... :sperem:

heres
14-02-2006, 00:57
Ma per quale motivo io, da solo, pago 50€ a bimestre con un pc accesso 24/24, frigorifero, tv, scaldabagno e stufa alogena a basso consumo?

icoborg
14-02-2006, 01:05
Io spendo intorno a 32-36 € a bimestre.
Siamo in 4.

Lampadine tutte rigorosamente non a basso consumo, solo in cucina ho una basso consumo
2 televisori
2 Videoregistratori
2 Lettori DVD
Sistema home theatre
Xbox
playstation
Una lavatrice (Classe A)
La lampada dell'Acquario
Un ferro da stiro
Un forno a microonde
Altri piccoli elettrodomestici (affettatrice, tostapane, robot da cucina...)
Un frigorifero (classe A)
Aspirapolvere
Vari trasformatori (caricabatteria di 2 cellulari cordless, acquario,...)
1 Congelatore 300 lt classe A
1 stufetta elettrica in bagno
1 lavastoviglie classe A
1 forno elettrico

mi dici dove vivi? mi trasferisco

-Yara-
14-02-2006, 01:07
Di solito 75€ e siamo in 3.
Questa volta (bimestrale) 146€ perchè ho lasciato il pc acceso 1 mese :mbe:
Il prob è lo volevo usare come muletto..pero' è un sempron 3000+, dovro underclockarlo di brutto :D

icoborg
14-02-2006, 01:08
No no è così tutti i bimestri.
Cmq io ho un contratto da 13 KW, pago una spataffiata solo di canoni :cry:

ehb allora ke voi^^

era meglio 4 contratti da 3.

Motozappa
14-02-2006, 09:16
Non Ti volevo offendere era una battuta.... ;)
no scusami sono stato antipatico, è che sono proprio incaxxato ogni volta che ricevo la bolletta enel, questo post è capitato a fagiolo perchè mi è arrivata ora ora, poi leggo che c'e chi viaggia con 40 televisori 5 condizionatori e caxxi vari e spende la metà di me :D Purtroppo il proprietario non ha tanta voglia di investire in una caldaia a metano, tanto meno io in una casa che non è la mia :cry:

Motozappa
14-02-2006, 09:17
Ma per quale motivo io, da solo, pago 50€ a bimestre con un pc accesso 24/24, frigorifero, tv, scaldabagno e stufa alogena a basso consumo?

scaldabagno elettrico? Non è che hai il vecchio contatore e ti deve arrivare un conguaglio?

Stormblast
14-02-2006, 09:28
non ho idea di quanto spendiamo, dovrei chiedere.
però siccome ho tutte lampadine normali, secondo voi mi conviene cambiarle tutte? cioè quanto costano quelle a basso consumo? ed oltre a consumare poco fanno pure poca luce o no? che non vorrei perdere 2 diotrie per risparmiare 20€. grazie! :)

fabius62
14-02-2006, 09:44
X motozzappa....

Magari ora mi dici giustamente "fatti gli affari tuoi...." :D :D
Però se pensi di rimanere in affitto a lungo nella stessa casa cambiare lo scaldaacqua con uno a gas (no caldaia) potrebbe addirittura convenire ammortizzando la spesa....

Mio padre facendo il cambio ha risparmiato tantissimo, anche se bisogna considerare che per sue esigenze quello elettrico lo teneva sempre acceso..... vedi Tu.
Considera che quelli dell'enel non credevano neppure loro delle sue dichiarazioni sui consumi reali passando da quello elettrico a quello a gas.... :D

Scusa ancora dell'invadenza.... ;)

heres
14-02-2006, 09:49
scaldabagno elettrico? Non è che hai il vecchio contatore e ti deve arrivare un conguaglio?
Sì, è elettrico. La casa è in affitto e non ho idea di come sia il contatore. Comunque uno scaldabagno elettrico acceso un'oretta al giorno consuma più di un pc accesso 24 ore al giorno (il monitor solo 4 o 5), o sbaglio?

Motozappa
14-02-2006, 13:15
X motozzappa....

Magari ora mi dici giustamente "fatti gli affari tuoi...." :D :D
Però se pensi di rimanere in affitto a lungo nella stessa casa cambiare lo scaldaacqua con uno a gas (no caldaia) potrebbe addirittura convenire ammortizzando la spesa....

Mio padre facendo il cambio ha risparmiato tantissimo, anche se bisogna considerare che per sue esigenze quello elettrico lo teneva sempre acceso..... vedi Tu.
Considera che quelli dell'enel non credevano neppure loro delle sue dichiarazioni sui consumi reali passando da quello elettrico a quello a gas.... :D

Scusa ancora dell'invadenza.... ;)

Non fà una piega però nel mio caso sono un pò "precario". Ho preso accordi con il proprietario che in caso di sua necessità gli libero casa nel giro di tre mesi, e questo per quanto ne sò potrebbe avvenire anche domani. Non me la sento di spendere per la casa, piuttosto prendo un mutuo :D

Sì, è elettrico. La casa è in affitto e non ho idea di come sia il contatore. Comunque uno scaldabagno elettrico acceso un'oretta al giorno consuma più di un pc accesso 24 ore al giorno (il monitor solo 4 o 5), o sbaglio?

I consumi effettivi dello scaldabagno non li conosco ma sta certo che io con questo freddo se lo tengo spento tutto il giorno e lo accendo solo un oretta una doccia calda non ce la faccio. Molta gente del settore mi ha confermato che per normali utilizzi d'inverno conviene tenerlo acceso tutto il giorno e farlo staccare/attaccare da solo piuttosto che accenderlo prima delle doccie ad esempio e farlo stare acceso qualche ora ininterrottamente

Nosferatu
14-02-2006, 23:13
Io non porto dati particolari, voglio solo rendervi partecipi di un mio calcolo recente: ho una connessione ADSL flat da 30 euro al mese IVA inclusa, cioè circa 1 euro/giorno.

Se uso il PC 24/24 7/7 (e a volte succede) consumo 1,1 euro al giorno di corrente elettrica IVA inclusa, misurati.

Ergo: anche se non ci si pensa mai, il costo della connessione non è neanche metà del costo totale del servizio, perché l'alimentazione del mezzo che mi permette di fruirlo costa più che altrettanto. E tralascio il costo del PC stesso...

Curioso, anzichenò.

bonazza
15-02-2006, 08:28
Io non porto dati particolari, voglio solo rendervi partecipi di un mio calcolo recente: ho una connessione ADSL flat da 30 euro al mese IVA inclusa, cioè circa 1 euro/giorno.

Se uso il PC 24/24 7/7 (e a volte succede) consumo 1,1 euro al giorno di corrente elettrica IVA inclusa, misurati.

Ergo: anche se non ci si pensa mai, il costo della connessione non è neanche metà del costo totale del servizio, perché l'alimentazione del mezzo che mi permette di fruirlo costa più che altrettanto. E tralascio il costo del PC stesso...

Curioso, anzichenò.

ti straquoto!