PDA

View Full Version : Tuning Veicolo Radiocomandato


dario fgx
09-02-2006, 09:44
Salve.Necessito del vostro aiuto perché di circuiti ne capisco ben poco.Vi spiego cosa ho combinato.
Ho ritrovato da poco il mio modellino “La Rossa” NiKKO (non il modello degli anni 90 ma quello più recente).Mi è venuta voglia di smanettarci un pochino.Ho quindi individuato i cavi che portano la corrente al motore elettrico e purtroppo sono 3: + - e l’altro (nero e più sottile) non so a cosa serva. Ho collegato in serie 2 batterie stilo ricaricabili al Ni-Cd da 1,2X2v e 1000mAh (la batteria originale è al Ni-Cd a 6v con ottimi amperaggi) sul cavo rosso che va direttamente al motore in tal modo le ddp si sommano e arriva molta più corrente al motore con evidenti vantaggi in fatto di rpm.La nota positiva è che il circuito si chiude solo quando lo ordino io dal radiocomando …tuttavia inserendo la retromarcia la ddp che prima si sommava a quelle dedicata dal circuito al motore ora si sottrae ed il motore gira lento.Esiste un modo non troppo complicato (che poi è quello adottato dal circuito) per evitare questo inconveniente?
In effetti ho poi inserito una delle 2 stilo a monte del circuito sommandola in seria ai cavi provenienti dalla batteria che vanno sul circuito (e non al motore come prima) il problema è cosi’ risolto, basta irrigidire un pochino le “sospensioni” per incrementare la normale e migliorare l’aderenza in fase di accelerazione (sfriziona che è una bellezza se no, a batteria carica).
Tuttavia esiste 1 inconveniente:
mentre il motore può dissipare con più giri l’energia in eccesso resistendo ad amperaggi considerevolmente superiori, il resto del circuito si riscalda e non posso collegarvi più di una batteria. Ho visto però che alcuni affari neri(tipo mosfet) che immagino siano stabilizzatori di tensione sono dissipati: migliorando il loro raffreddamento posso arivare a 2,4v e 2000 mhA senza rischiare che qualcosa fumi?
Grazie.
P.S.:Non ditelo alla NiKKO :D