PDA

View Full Version : Le prime cpu AM2 in arrivo al Cebit?


Redazione di Hardware Upg
09-02-2006, 06:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16344.html

Alcuni produttori di schede madri partner di AMD dovrebbero esporre alcuni prototipi dei nuovi processori AMD Athlon 64 con supporto DDR2

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lelevt
09-02-2006, 07:16
Non sembra che questo M2 porti grandi cambiamenti, a parte forse il sistema di fissaggio del dissipatore più robusto a 4 punti. La memoria DDR2 non farà fare un balzo avanti con le prestazioni.
Credo che il 939 sia ancora un ottima piattaforma da acquistare, interessante sarà vedere "l'espansione" al socket M2 della ASRock 939Dual

NickOne
09-02-2006, 07:42
Speriamo bene, perche a l'aria di un operazione commerciale e basta : (

heavymetalforever
09-02-2006, 08:03
Quoto LELEVT;
da possessore di questa mobo non mi dispiacerebbe migrare al 940 senza cambiarla!

Ma quindi la scheda dovrebbe avere sia socket per il procio che slot per ddr2? Chissà il costo....

BYe

vincino
09-02-2006, 08:11
Non sembra che questo M2 porti grandi cambiamenti, a parte forse il sistema di fissaggio del dissipatore più robusto a 4 punti. La memoria DDR2 non farà fare un balzo avanti con le prestazioni.
Credo che il 939 sia ancora un ottima piattaforma da acquistare, interessante sarà vedere "l'espansione" al socket M2 della ASRock 939Dual

Il Model Number delle CPU AMD su questo socket salirà come abbiamo già letto nelle news precedenti, quindi credo proprio che le prestazioni saliranno. Infatti AMD ricava quel numero sulla base dei risultati di una serie di benchmark. ;)

Lelevt
09-02-2006, 08:39
Il Model Number delle CPU AMD su questo socket salirà come abbiamo già letto nelle news precedenti, quindi credo proprio che le prestazioni saliranno. Infatti AMD ricava quel numero sulla base dei risultati di una serie di benchmark. ;)

Mi sembrava invece che il model number fosse lo stesso in funzione della freq. CPU rispetto agli attuali 939, o sbaglio?

AndreaG.
09-02-2006, 08:42
Il Model Number delle CPU AMD su questo socket salirà come abbiamo già letto nelle news precedenti, quindi credo proprio che le prestazioni saliranno. Infatti AMD ricava quel numero sulla base dei risultati di una serie di benchmark. ;)


Tanto quanto la marmotta e la cioccolata.... col cavolo! ricordo ancora il mio 2600+ barton che le prendeva di santa ragione dai toro b che a 2600+ avevano un centinaio (a memoria...) di mhz in più e la metà della cache...

il pr amd è stato già più volte usato a spoposito da amd per giustificare un cambio tecnologia.... e secondo me questa volta sarà la stessa cosa

mjordan
09-02-2006, 09:04
Non sembra che questo M2 porti grandi cambiamenti, a parte forse il sistema di fissaggio del dissipatore più robusto a 4 punti. La memoria DDR2 non farà fare un balzo avanti con le prestazioni.
Credo che il 939 sia ancora un ottima piattaforma da acquistare, interessante sarà vedere "l'espansione" al socket M2 della ASRock 939Dual

E' tutto da vedere. Una nuova tecnologia potrebbe non esprimersi da subito ma fornire di base degli ampi margini di miglioramenti con i prodotti futuri. Aspettiamo i benchmark prima di sbilanciarci.

mjordan
09-02-2006, 09:05
Speriamo bene, perche a l'aria di un operazione commerciale e basta : (

Io invece sono molto fiducioso.

bjt2
09-02-2006, 09:08
Banda della RAM fino al doppio... Vi dice nulla??? Finalmente la banda sarà sufficiente per la CPU E la GPU (via PCI-Ex), senza contare le altre periferiche...

DarKilleR
09-02-2006, 09:24
le memorie DDR2 @ 800 Mhz non andranno mai come le DDR (TCCD) 2.5-3-3-7 @ 300 Mhz in sincrono con la CPU a parità di frequenza sto parlando.

Credo che il vero boost prestazionale lo avremo con il passaggio alle DDR3 a fine 2007 metà 2008.

fortschleichen
09-02-2006, 09:45
Visto che ci saranno i 939 fino al 2007 mi sa tanto che salterò M2, in fondo mi basterà passare a un X2 (tipo 5000+) a tempo debito. Di DDR2 non ne sento proprio il bisogno

Boss87
09-02-2006, 09:56
Invece secondo me si avrà un bel boost dato che il controller non sarà esterno.

bs82
09-02-2006, 10:01
con ddr2 si avrà un incremento di prestazioni anche se piccolo per 2 motivi: le latenze saranno elevate ma il controller essendo integrato le sfrutterà appieno non come negli intel. La larghezza di banda consentirà alla cpu e a tutte le periferiche DMA di lavora meglio senza rallentamenti se ci sono più accessi alla memoria contemporanei.

Joe.Bagheera
09-02-2006, 10:03
Visto che ci saranno i 939 fino al 2007 mi sa tanto che salterò M2, in fondo mi basterà passare a un X2 (tipo 5000+) a tempo debito. Di DDR2 non ne sento proprio il bisogno

Qua ti sbagli mi sa, visto che pure io sono nella stessa situazione mi sono un attimo documentato. AMD supporterà il socket 939 sì fino al 2007, ma non uscirà più nessun nuovo modello di CPU per questo socket, tutta la nuova produzione si sposterà su socket M2 (o AM2 come viene chiamato adesso) quindi niente 65 nm, niente Pacifica, niente Presidio (e forse questo è un bene...). Per cui al massimo ci potremo mettere (mi unisco pure io alla cosa quindi) un X2 4800+ o un FX-59 mi sa... Anche se fra qualche mese si dovrebbero trovare degli ottimi prezzi per quelle CPU credo, visto che usciranno tutti i modelli nuovi...

ErminioF
09-02-2006, 10:21
Invece secondo me si avrà un bel boost dato che il controller non sarà esterno.
Si ma pure nei 939 è interno, quindi...

JohnPetrucci
09-02-2006, 11:22
Anch'io sono molto scettico su questa "nuova" proposta di Amd, aspetterò i benchmark, ma credo che non cambierà molto.

killer978
09-02-2006, 13:09
Speriamo bene, perche a l'aria di un operazione commerciale e basta : (

AMD con le DDR2 volerà questo è poco ma sicuro. Ditemi quanti di voi riescono con 1Gb di Ram ad essere perfettamente stabili oltre i 300 con Cas 3 4 4 8 Gia si trovano DDR2 667 con cas 3 2 2 4, ma vi immaginate un A64 a 333 con cas 3 2 2 4 e Vdimm default 1,8V secondo me ne vedremo delle belle Pensate alle 800 & Co. che usciranno, saremo stabili oltre i 333 1:1 senza dover sbatterci la testa con Memtest e compagnia bella Io trovo una mossa dovuta e geniale per aumentare l'ampiezza di Banda che con i Dual Core sarà una manna dal celo!

Senza contare che ormai 2Gb di DDRII costano quanto 1Gb di DDR :p

ErminioF
09-02-2006, 13:49
Ditemi quanti di voi riescono con 1Gb di Ram ad essere perfettamente stabili oltre i 300 con Cas 3 4 4 8
Più che fattibile, con ram da 250euro però :asd:
Senza contare che ormai 2Gb di DDRII costano quanto 1Gb di DDR :p
Questo è vero in parte, nel senso che ci sono kit da 150euro, così come da 380, sia per ddr1 che 2

Bardock
09-02-2006, 14:23
Il Boost prestazionale ci sarà sicuramente, ma penso prima di passare al nuovo Socket, c'è da considerare parecchi aspetti, bisogna cambiare la Scheda Madre le RAM e la CPU, qui non si parla più di un Upgrade, ma di un PC nuovo, se uno deve cambiare l'intero PC, allora conviene sicuramente passare al AM2, ma se si ha un buona configurazione allora forse conviene aspettare.

killer978
09-02-2006, 14:52
Più che fattibile, con ram da 250euro però :asd:



:mbe:

mi mostri qualche sistema a 333 Daily Use? Magari con Cas 3 2 2 8! ;)

Per noi credo che sarà una manna dal celo, calcola che il CPU clock resterà a 200 non 333 x come alcuni ipotizzano, quindi si useranno gli stessi molti di oggi, tutto a nostro favore :D settiamo 333x3HTT (1:1) con le RAM) avremo quindi + possibilità di salire tramite il solo molty!

P.S.: Ho editato dopo la spiegazione di bjt2 :asd:

killer978
09-02-2006, 14:54
Il Boost prestazionale ci sarà sicuramente, ma penso prima di passare al nuovo Socket, c'è da considerare parecchi aspetti, bisogna cambiare la Scheda Madre le RAM e la CPU, qui non si parla più di un Upgrade, ma di un PC nuovo, se uno deve cambiare l'intero PC, allora conviene sicuramente passare al AM2, ma se si ha un buona configurazione allora forse conviene aspettare.

Questi discorsi li ho sentiti centinaia di volte anzi migliaia, ma poi pian piano tutti migrano :asd:

Non dirlo a me vorrei passare al Pci-e e devo cambiare la VGA che è il componente + costoso in assoluto!

riuzasan
09-02-2006, 17:02
Onestamente, la generazioen "939" di Amd aveva già mostrato quanto insufficiente fosse il burst prestazionale delle ram DDR2 rispetto alle DDR.
Utilizzando delle "vecchie" DDR le CPU Ahtlon 64 hanno tenuto testa tranquillamente anche ai più veloci P4 EE operanti con memorie DDR2.
Resta solo il dubbio su quali saranno le prestazioni del nuovo controller di memoria integrato e dell'ottimizzazione delle unità interne dei nuovi processori: su questi fattori si giocherà l'aumento di prestazioni della generazione M2.
Per quanto riguarda le DDR3 ... l'accordo sulle specifiche non è che prometta benissimo e, forse, il fatto è basato sulla constatazione che il formato in se (DDR) è paragonabile ad una vecchia DIMM che accetta transfer alla salita e alla caduta del segnale di clock, con le DDR2 ad introdurre un po di frequenza più alta per aumentare la banda teorica a disposizione.
Le tecnologie di memorizzazione di Rambus sarebbero da preferire in un futuro non tanto prossimo.

bjt2
09-02-2006, 17:48
Nell' A64 non esiste l'FSB. Le RAM vanno sempre in sincrono, perchè il clock della CPU è multiplo intero dell HTT, anche il controller RAM va alla frequenza della CPU e il clock delle RAM è un sottomultiplo INTERO (quindi le RAM sono in sincrono) del clock CPU.

leoneazzurro
09-02-2006, 18:03
Nell' A64 non esiste l'FSB. Le RAM vanno sempre in sincrono, perchè il clock della CPU è multiplo intero dell HTT, anche il controller RAM va alla frequenza della CPU e il clock delle RAM è un sottomultiplo INTERO (quindi le RAM sono in sincrono) del clock CPU.

Solo se le RAM sono DDR400. http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2469&p=2

Ares17
09-02-2006, 18:05
Tanto quanto la marmotta e la cioccolata.... col cavolo! ricordo ancora il mio 2600+ barton che le prendeva di santa ragione dai toro b che a 2600+ avevano un centinaio (a memoria...) di mhz in più e la metà della cache...

il pr amd è stato già più volte usato a spoposito da amd per giustificare un cambio tecnologia.... e secondo me questa volta sarà la stessa cosa
166 mhz per l'esattezza, e senza scomodare i barton in alcune applicazioni era più veloce il 2400+ del 2600+ a fronte di un clock effettivo leggermente maggiore anche se con bus a 133

DenFox
09-02-2006, 18:34
mi sa tanto che state sottovalutando troppo AMD con il suo AM2 come è successo per ATi col suo R520... vedremo... io sono fiduciosissimo per AM2 comunque...

Ares17
09-02-2006, 18:52
mi sa tanto che state sottovalutando troppo AMD con il suo AM2 come è successo per ATi col suo R520... vedremo... io sono fiduciosissimo per AM2 comunque...
non credo si stia sottovalutando am2.
Semplicemente siamo dubbiosi sul guadagno prestazionale.
Il dubbio è se convenga aggiornare il 939 o no.
io personalmente sono convinto dell'aumento delle prestazioni, ma secondo me conviene passare ad am2 solo se si upgrada da 462 o da Pentium4 :sofico:

DenFox
09-02-2006, 19:42
Io invece sono convintissimo ke stiate sottovalutando questi nuovi proci: ricordate cosa si diceva quando si seppero le specifiche tecniche R520??? 16 pipeline!!! O mio Dio!!! la 7800GTX nemmeno la vedrà come potenza con le sue 24 pipeline!!! E invece... HAI MAI SENTITO PARLARE DI OTTIMIZZAZIONE??? Stai sicuro che il guadagno prestazionale ci sarà e come, almeno di un 20%. E con questo chiudo la discussione.

killer978
09-02-2006, 19:59
Nell' A64 non esiste l'FSB. Le RAM vanno sempre in sincrono, perchè il clock della CPU è multiplo intero dell HTT, anche il controller RAM va alla frequenza della CPU e il clock delle RAM è un sottomultiplo INTERO (quindi le RAM sono in sincrono) del clock CPU.

:asd:

Ma va!

Non state a ripetere sempre le stesse cose! ormai lo sa anche mia nipote di 2 anni che il FSB su AMD non esiste ;) Le RAm vanno in sincrono col CPU Clock solo se settate alla stessa velocità. Prendiamo esempio su i nostri 939 se lascio il divisore 200 le RAM andranno come il CPU Clock, se setto 166 verrà usato un altro divisore e via dicendo! Anzi aggiungo che molti non sanno che l'MCH divide solo numeri interi, tipo se uno setta 200x10,5 e lascia il divisore su 200 le RAM non andranno a 200 ma a 190 ;) 200*10.5/11 siccome verrà usato il molti intero successivo!
Non posso mettermi a specificare sempre ;) Forse x te sarà una cosa nuova visto che sei iscritto da poco, ma x il 90% del Forum è cosa vecchia :p

Se ti fa piacere uso il termine CPU clock! ;)

Credo che tutti abbiano capito cosa intendevo anche senza il tuo intervento

killer978
09-02-2006, 20:21
Solo se le RAM sono DDR400. http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2469&p=2

Ecco appunto!

Con il socket M2 il CPU Clock sarà sempre a 200, quindi difficilmente avremo RAM in sincro! Quello che volevo dire era di portare appunto con eventuali DDRII 667 il CPU Clock a 333 e quindi far andare le RAM in sincro! così facendo avremo + margine di clock agendo sul solo molti lasciando le RAM in specifica ;)

Tipo un A64 2ghz 200x10 con RAM 667, potremmo portarlo a 333x6 avendo a disposizione il molti da 6 a 10 x salire oltre ;)

Spero si capisca cosa intendo!

Ares17
09-02-2006, 21:18
Io invece sono convintissimo ke stiate sottovalutando questi nuovi proci: ricordate cosa si diceva quando si seppero le specifiche tecniche R520??? 16 pipeline!!! O mio Dio!!! la 7800GTX nemmeno la vedrà come potenza con le sue 24 pipeline!!! E invece... HAI MAI SENTITO PARLARE DI OTTIMIZZAZIONE??? Stai sicuro che il guadagno prestazionale ci sarà e come, almeno di un 20%. E con questo chiudo la discussione.
:mbe:
Mi spieghi cosa centra l'esempio che hai fatto :confused:
Stiamo parlando di due core pressocche uguali, con l'unica differenza del controller della memoria che passa da ddr a ddr2.
Poi mi spieghi come il passaggio da ddr a ddr2 possa avere un aumento delle prestazioni del 20% minimo se Amd stessa non ha modificato il pr ? :confused:
Io ipotizzerei un aumento dal 2 al 5% al max per un sistema default.
in oc l'aumento è tutto da verificare.
A meno che le ottimizzazioni non raddoppino le istruzioni eseguite per singolo ciclo di clock :sofico:

AndreaG.
10-02-2006, 13:05
non credo si stia sottovalutando am2.
Semplicemente siamo dubbiosi sul guadagno prestazionale.
Il dubbio è se convenga aggiornare il 939 o no.
io personalmente sono convinto dell'aumento delle prestazioni, ma secondo me conviene passare ad am2 solo se si upgrada da 462 o da Pentium4 :sofico:

Concordo! e preciso: sono sicuro che i ddr2 saranno più veloci dei ddr a parità di mhz... è il pr che mi spaventa :mbe:

killer978
10-02-2006, 16:23
Concordo! e preciso: sono sicuro che i ddr2 saranno più veloci dei ddr a parità di mhz... è il pr che mi spaventa :mbe:

Non ho capito cosa intendi?
Spiegati mejo! a parità di MHZ di cosa? la CPU? x il PR cosa ti spaventa? :mbe:

DenFox
10-02-2006, 16:32
Mi spieghi cosa centra l'esempio che hai fatto
Stiamo parlando di due core pressocche uguali, con l'unica differenza del controller della memoria che passa da ddr a ddr2.
Poi mi spieghi come il passaggio da ddr a ddr2 possa avere un aumento delle prestazioni del 20% minimo se Amd stessa non ha modificato il pr ?
Io ipotizzerei un aumento dal 2 al 5% al max per un sistema default.
in oc l'aumento è tutto da verificare.
A meno che le ottimizzazioni non raddoppino le istruzioni eseguite per singolo ciclo di clock

e ridaje...

intendevo dire che come R520 sia stato sottovalutato per le sue specifiche tecniche anche AM2 lo si stia sottovalutando in base alle specifiche tecniche. Per ottimizzazione intendevo dire che COME R520 è stato in grado di sorpassare di potenza G70 grazie proprio all'ottimizzazione anche AM2 sorpasserà di MOLTO il 939, sempre grazie all'OTTIMIZZAZIONE. E ricorda che nn si vive di sole MEMORIE DDR2, ma c'entra anche il perfezionamento generale della piattaforma.CAPITO???

Ares17
10-02-2006, 18:27
e ridaje...

intendevo dire che come R520 sia stato sottovalutato per le sue specifiche tecniche anche AM2 lo si stia sottovalutando in base alle specifiche tecniche. Per ottimizzazione intendevo dire che COME R520 è stato in grado di sorpassare di potenza G70 grazie proprio all'ottimizzazione anche AM2 sorpasserà di MOLTO il 939, sempre grazie all'OTTIMIZZAZIONE. E ricorda che nn si vive di sole MEMORIE DDR2, ma c'entra anche il perfezionamento generale della piattaforma.CAPITO???
Io non ho ancora capito quale ottimizzazioni dovrebbero essere presenti nell'am2?
forse si potrebbe presumere un aumento max del 2% dato che il core rimarra pressochè immutato.
Io non sto affatto denigrando Amd, sono un fruitore delle sue cpu a partire dall'ottimo k6III 400, per passare al k6 2 550, al duron 1100, al thoro a 1800+, al thoro b 2600+ (viaggiava alla grande in oc: @3500 :sofico: ), al 2600+ m, al 3000 754, al 939 3700+, e sto anche facendoci un pensierino all'x2.
Come vedi io non voglio sottovalutare le nuove cpu, ma se vedi i risultati dei P4 con ddr2 sono stati inferiori rispetto alle attese, e solo con l'innalzarsi delle frequenze quest'architettura inizia a dimostrare i benefici dati dall'aumento della banda passante.
quello che mi lascia perplesso è il fatto che a parità di frequenza delle cpu il pr assegnato da amd è rimasto invariato. Quindi o si passa alle ddr 566 e 600mhz (che tra l'altro il jedec dovrebbe a breve ufficializzare) o si va su ddr2.
Amd ha puntato su ddr2 perchè la piattaforma verrebbe a costare meno.
Ma il nuovo standard mi sembra più un ponte in attessa delle ddr3 che indubbiamente porteranno benefici enormi.
Come vedi non si è perplessi delle prestazioni delle cpu, quanto piuttosta da quelle delle memorie. Il 939 si sta dimostrando sempre più un'ottima piattaforma, ed è difficile valutare il 64 bit di Amd abbinato a delle memorie che fin'ora hanno deluso.
Speriamo che l'alta latenza delle ddr2 venga compensata dal controller integrato, e come vedi in molti siamo un pò perplessi:
investire in mb cpu e ram nuove causa un esborso non indifferente, ed anche con un aumento delle prestazioni del 10% può il gioco non valere la candela (mi sto riferendo indubbiamente ad un upgrade da 939 ad Am2)

bjt2
10-02-2006, 19:04
Il problema è anche di costo totale della piattaforma: bene o male intel detiene l'80% del mercato. Quindi l'80% del mercato già richiede ddr2. Quindi i prezzi delle ddr andranno sempre più a crescere. Per non far costare troppo tutto il sistema, si DEVE passare a ddr2. La maggior parte delle decisioni è dettata da ragionamenti di convenienza economica. Però in questo caso c'è ANCHE un leggero incremento di prestazioni, che da solo forse non giustifica il cambio (tranne che per le persone malate di bech... :D ), ma unito alla futura convenienza economica...

Ares17
10-02-2006, 19:07
Il problema è anche di costo totale della piattaforma: bene o male intel detiene l'80% del mercato. Quindi l'80% del mercato già richiede ddr2. Quindi i prezzi delle ddr andranno sempre più a crescere. Per non far costare troppo tutto il sistema, si DEVE passare a ddr2. La maggior parte delle decisioni è dettata da ragionamenti di convenienza economica. Però in questo caso c'è ANCHE un leggero incremento di prestazioni, che da solo forse non giustifica il cambio (tranne che per le persone malate di bech... :D ), ma unito alla futura convenienza economica...
:mano:

Lelevt
10-02-2006, 20:00
Il mio timore, anzi quasi una certezza, è che con l'avvento dell'M2 non verranno più fatti uscire nuovi proci per 939.

killer978
10-02-2006, 20:15
e ridaje...

intendevo dire che come R520 sia stato sottovalutato per le sue specifiche tecniche anche AM2 lo si stia sottovalutando in base alle specifiche tecniche. Per ottimizzazione intendevo dire che COME R520 è stato in grado di sorpassare di potenza G70 grazie proprio all'ottimizzazione anche AM2 sorpasserà di MOLTO il 939, sempre grazie all'OTTIMIZZAZIONE. E ricorda che nn si vive di sole MEMORIE DDR2, ma c'entra anche il perfezionamento generale della piattaforma.CAPITO???

Ma di quali ottimizzazioni parli? Oltre al MCH x non hanno cambiato nulla a parte il voltaggio di 1,35V x 2600mhz!


Con Intel le DDRII non hanno portato a benefici xche il BUS era sempre limitato a 800mhz ed i primi Banchi erano penosi DDRII 533 con Cas assurdi 5 5 5 10, man mano con l'uscita dei primi banchi 667 con Cas 3 3 3 8/ 3 2 2 8 le cose sono migliorate! Con AMD credo che ci sarà un lieve aumento delle performance specie con i Dual Core.
Non dimentichiamo che le DDR cominciano a scarseggiare tutti i grandi produttori si stanno concentrando su DDRII. x AMD era una mossa dovuta ;)

killer978
10-02-2006, 20:17
Il mio timore, anzi quasi una certezza, è che con l'avvento dell'M2 non verranno più fatti uscire nuovi proci per 939.

Questo gia si sapeva da un pezzo! Basta vedere le Roadmap di AMD , anche vecchie di 7/8 mesi ;)

riccardosl45
10-02-2006, 23:07
Eh ragazzi che invidia, voi siete qui a parlare dei vostri 939 e le voste DDR e io cosa monto? un Athlon a 1.3 Ghz, memorie PC133 e dischi PATA! :D :muro:

Mi sa che sto PC non lo cambierò mai, qui ogni giorno lanciano qualcosa di nuovo!

Boh spero tanto che arrivi in fretta sto socket M2 cosi almeno si vedono i benchmark...se esce a giugno come ha detto qualcuno mi sa piglierò un 939. ;)

Riguardo alla discussione: secondo me cè poco da parlare saranno i benchmark definitivi a dirci se ci saranno guadagni rispetto al 939.

Ares17
11-02-2006, 07:35
Eh ragazzi che invidia, voi siete qui a parlare dei vostri 939 e le voste DDR e io cosa monto? un Athlon a 1.3 Ghz, memorie PC133 e dischi PATA! :D :muro:

Mi sa che sto PC non lo cambierò mai, qui ogni giorno lanciano qualcosa di nuovo!

Boh spero tanto che arrivi in fretta sto socket M2 cosi almeno si vedono i benchmark...se esce a giugno come ha detto qualcuno mi sa piglierò un 939. ;)

Riguardo alla discussione: secondo me cè poco da parlare saranno i benchmark definitivi a dirci se ci saranno guadagni rispetto al 939.
io in questi giorni invece ho rimesso in moto il mio fidato k6III@475 per rigiocarmi per l'ennesima volta unreal :sofico:

AndreaG.
12-02-2006, 11:33
Non ho capito cosa intendi?
Spiegati mejo! a parità di MHZ di cosa? la CPU? x il PR cosa ti spaventa? :mbe:


esatto... hai capito benissimo... credo che questo passaggio di AMD a ddr2 sia più una cosa burocratica che tecnologica. insomma, un a64 a 2600mhz, che sia con ddr o ddr2 secondo me poco cambia prestazionalmente (leggendo il funzionamento di queste memorie.... poi magari prendo una cantonata pazzesca). Senza considerare che, probabilmente, il bus rimarrà 200mhz quindi si useranno divisori >1 per le ram...

Allora come fare a convicere il mercato entusiasth e il mercato oem a comperare ddr2 e i nuovi athlon? spingono su il PR... ripeto, come ai tempi del barton... (ma chi si ricorda il primo thunderbird? col cavolo che il palomini 1400+ andava come un thunderbird a 1400mhz reali... ma questo è un altro discorso :D )

killer978
12-02-2006, 13:23
esatto... hai capito benissimo... credo che questo passaggio di AMD a ddr2 sia più una cosa burocratica che tecnologica. insomma, un a64 a 2600mhz, che sia con ddr o ddr2 secondo me poco cambia prestazionalmente (leggendo il funzionamento di queste memorie.... poi magari prendo una cantonata pazzesca). Senza considerare che, probabilmente, il bus rimarrà 200mhz quindi si useranno divisori >1 per le ram...

Allora come fare a convicere il mercato entusiasth e il mercato oem a comperare ddr2 e i nuovi athlon? spingono su il PR... ripeto, come ai tempi del barton... (ma chi si ricorda il primo thunderbird? col cavolo che il palomini 1400+ andava come un thunderbird a 1400mhz reali... ma questo è un altro discorso :D )

Hai le idee moolto confuse! oltre a scrivere cose incomprensibili! leggi ciò che hai scritto sul mio QUOTE ;) dicevi che le DDRII erano + veloci dell DDR a parità di freq! poi dici il contrario ecc.... :mbe:

Ares17
12-02-2006, 13:51
Hai le idee moolto confuse! oltre a scrivere cose incomprensibili! leggi ciò che hai scritto sul mio QUOTE ;) dicevi che le DDRII erano + veloci dell DDR a parità di freq! poi dici il contrario ecc.... :mbe:
credo che intendesse a parità di freq CPU. E non credo che ci sia qualcuno su questo forum che non sappia che le freq min ddr2 sono 533 contro le 400 ddr.
Naturalmente tutto a def :sofico:

mjordan
12-02-2006, 15:41
Eh ragazzi che invidia, voi siete qui a parlare dei vostri 939 e le voste DDR e io cosa monto? un Athlon a 1.3 Ghz, memorie PC133 e dischi PATA! :D :muro:

Mi sa che sto PC non lo cambierò mai, qui ogni giorno lanciano qualcosa di nuovo!

Boh spero tanto che arrivi in fretta sto socket M2 cosi almeno si vedono i benchmark...se esce a giugno come ha detto qualcuno mi sa piglierò un 939. ;)

Riguardo alla discussione: secondo me cè poco da parlare saranno i benchmark definitivi a dirci se ci saranno guadagni rispetto al 939.

Tanto prima o poi sarai costretto... :asd: