PDA

View Full Version : Preso Toshiba Qosmio G20-128, impressioni...


Pippeis
09-02-2006, 01:05
Oggi ho preso il Toshiba Qosmio G20-128 (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=108375&DISC_MODEL=0)

La prima impressione è decisamente buona, l'esterno mi è sembrato meno "delicato" di ciò che pensavo e di quello che dicono alcuni. Nel complesso mi piace molto, non nego che l'ho scelto un po' anche per il look... anche se è un po' troppo spaziale per i miei gusti!

Però mi pare lento!!

Ogni tanto rimane fermo a pensare a non si sa cosa e il puntatore si blocca per qualche secondo, altre volte ci mette troppo ad aprire un menù o una cartella (maghari pure vuota).

Purtroppo, come di consuetudine, è fornito di tutte le inutilità software preinstallate o cmq pronte per essere installate. Softwarini per fare di tutto, forse un po' troppi... capisco che un prodotto simile è particolare anche per tutti questi sistemi, ma la maggiorparte di questi svolgono funzioni pressochè identiche!!

Per ora non sono riuscito a settare bene il bluetooth perchè i driver toshiba pare siano poco compatibili. Con il mio Nokia N70 si connette e scambia informazioni ma poi non va la Nokia PC Suite...

Come altra cosa ho notato una tastiera un po' scomoda e risicata nonostante lo spazio as disposizione fosse abbastanza...

pensavo di prendere un mouse bluetooth ma visti i primi problemi magari aspetto un po'... :D

ciao...

F

Nokia N91
11-02-2006, 11:59
Nessun problema con il mio 6630 e con la PC Suite tramite il bluetooth...
Io ho formtattato dopo pochi giorni e ho messo i dischi in RAID 0... le prestazioni del notebook sono migliorate decisamente! ;)

Pippeis
11-02-2006, 12:39
Nessun problema con il mio 6630 e con la PC Suite tramite il bluetooth...
Io ho formtattato dopo pochi giorni e ho messo i dischi in RAID 0... le prestazioni del notebook sono migliorate decisamente! ;)

Boh, io ancora non ci sono riuscito!!

Dimmi un po' la storia del RAID 0 che mi interessa! :) Una cosa che trovo decisamente scomoda è l'eccessiva apparente lentezza in certe cose... funziona tutto alla grande, oggi ho disabilitato un po' di cose e di inutili funzioni di toshiba e di microsoft e mi sembra enormemente migliorato solo che a volte si rallenta e il mouse si "impalla" per una frazione di secondo... non capisco se è colpa delle migliaia di funzioni del touch pad... che cmq ho disabilitato quasi in toto...

della storia del RAID ne capisco poco ad essere sinceri, non so bene i reali vantaggi di una simile configurazione, le differenze tra raid 0 e 1 e in che modo vanno utilizzati...

ciao...

F

Nokia N91
11-02-2006, 13:08
Il Raid 1 ti fa vedere solamente uno dei due hard disk e crea un esatto backup sull'altro in modo che in caso di errori o danni a uno dei due hard disk si possa recuperare tutto (non molto utile su un notebook cmq)

Il Raid 0 invece unisce virtualmente i due dischi e quindi te ne vede solo uno da 200 GB (ovviamente poi ci devi fare le partizioni)... tutti i file vengono divisi per metà su uno e per l'altra metà sull'altro hard disk in modo che il tempo di accesso è dimezzato e le prestazioni del hard disk e quindi dell'intera macchina migliorano decisamente...

cmq ti consiglio di formattare, mettere i dischi in RAID 0 (quando formatti te lo chiede) poi fai almeno due partizioni dividendo dati dal sistema operativo e programmi, togli Norton e disattivi dall'avvio la maggior parte delle utility Toshiba non necessarie...

per il bluetooth non ho avuto nessun problema, l'ho installato, poi ho messo la PC Suite, mi ha chiesto tramite cosa volevo trasferire i dati (ho messo bluetooth) e mi ha trovato il 6630...

Pippeis
11-02-2006, 13:17
grazie della chiarissima spieegazione!! :)

ma "di serie" come te lo danno il qosmio, raid 1 giusto?!

quindi tu consigli di mettere in raid 0... ma dal cd di ripristino?!? e perchè dovrei partizionare dopo?!

adesso vedo due HD, C e D e sta tutto su C

ciao...

F

Nokia N91
11-02-2006, 17:30
da me i due dischi non erano configurati in Raid... basta che inserisci il disco di ripristino e prima di formattare ti chiede se li vuoi configurare in Raid 0/1...

Poi ti conviene fare almeno due partzioni per separare sistema operativo e programmi dai dati...

Pippeis
11-02-2006, 18:46
Mi sono studiato un po' di letteratura sul discorso RAID ed in effetti io non ho alcuna necessità di RAID1, mirroring e tantomeno altri tipi di RAID... per me è di sicuro più indicato il RAID 0

però fatemi capire, da dove si vede se il mio pc adesso ha gli HD configurati in raid 0 o 1?! al momento ne vede due e mi da l'opzione del mirroring e ciò mi fa pensare sia configurato in raid 1

a questo punto ho visto che toshiba tra i tanti programmini interni ne ha inserito anche uno per la gestione dei dischi raid e prevede proprio il passaggio automatico da raid 0 a 1 o viceversa, ovviamente procedendo ad una formattazione completa da cd di ripristino.

però mi "preoccupa" il discorso sul partizionamento, lo chiede da solo di farla e stabilisce in automatico quanto spazio dedicare al SO e quanto ai dati o devo decidere io?! :rolleyes: l'ultima volta che ho partizionato un HD per creare system_sav e l'hd dati ho creato un casino perchè mi salvava tutto nella partizione dedicata al system e in 3Gb ho finito lo spazio :D :D

ciao...

F

Nokia N91
12-02-2006, 07:37
Se vedi due unità (C;D) vuol dire che non sono configurati in RAID... Io le partizioni le faccio con Partition Magic ovviamente dopo aver formattato e scelgo anche quanto spazio dedicare a ogni partizione... ovviamente non sei costretto a farle ma poi non lamentarti se il Qosmio è lento ;)

Pippeis
13-02-2006, 00:19
Se vedi due unità (C;D) vuol dire che non sono configurati in RAID...

se fossero in RAID 0 o 1 vedrei un solo hd quindi?!

ma come mai allora se vado sul controller raid di toshiba mi chiede se voglio attivare il mirroring?! non dovrebbe essere la "caratteristica" proprio del RAID 1?!

cioè io in pratica adesso è come se avessi due hd separati, il secondo dovrei usarlo come secondo spazio quindi...



Io le partizioni le faccio con Partition Magic ovviamente dopo aver formattato e scelgo anche quanto spazio dedicare a ogni partizione... ovviamente non sei costretto a farle ma poi non lamentarti se il Qosmio è lento ;)

Allora fammi capire :), una volta che i due HD vengono configurati in RAID 0 vedrò un solo HD della dimensione della somma dei due. a questo punto per quale motivo le partizioni per il system dovrebbero snellire il lavoro del pc?!


grazie ancora per queste delucidazioni. il bluetooth alla fine l'ho fatto funzionare. però rimane il fatto che a volte il mouse si blocca per un secondo... boh...

ciao...

F

Nokia N91
13-02-2006, 06:21
Esatto... vedi un solo hard disk da 200 GB e dato che tutti i file vengono salvati (anche se poi partizioni il disco) per metà su uno e per metà sull'altro disco il tempo d'accesso è ridotto del 50%... in pratica il disco ha prestazioni migliori del 50%...

ho visto anch'io la utility Toshiba per il RAID (anche a me mi diceva se volevo mettere il mirroring quando i due dischi non erano in RAID 0)

Pippeis
13-02-2006, 09:56
ho visto anch'io la utility Toshiba per il RAID (anche a me mi diceva se volevo mettere il mirroring quando i due dischi non erano in RAID 0)

e non erano nemmeno in RAID 1 mi stai dicendo, giusto?!

se io decido di passare a RAID 0 usando l'utility di toshiba presente nel menù secondo te poi dovrò crearmi le partizioni manualmente e ci pensa toshiba visto che alla fine è un'opzione "prevista"?! immagino che abbiano già pensato anche a questo per chi preferisce il RAID 0 visto che anche nel manuale d'uso è scritto ovunque che il qosmio ha queste particolarità del RAID 0 o 1 e che i vantaggi del Qosmio sono proprio le prestazioni maggiori e la maggiore capacità di immagazzinamento dati...

a questo punto, visto che ti ho già monopolizzato con queste domande :D e che sei stato molto gentile nel chiarirmi le idee e nel darmi consigli ti chiedo pure del mouse, tu usi per caso un mouse wireless?!

ciao...

F

Nokia N91
13-02-2006, 12:45
Lascia perdere il programmino della Toshiba, formatta e metti i dischi in RAID 0... è l'unico modo... se hai capito bene cos'è il RAID 0 penso che non sia difficile da capire che non è una semplice operazione da fare con un programma... almeno così l'ho capito io quindi formatta, metti i dischi in RAID 0 (quando formatti te lo chiede) e poi ti ritroverai un disco da 200 GB... le partzioni lasciale perdere, non sono essenziali ma è solo un mio consiglio quelle di farle e comunque potrai farle quando vuoi...

sì uso un mouse wireless e non ho nessun tipo di problema...

Pippeis
13-02-2006, 13:15
Lascia perdere il programmino della Toshiba, formatta e metti i dischi in RAID 0......

ma il sistema della toshiba da quanto ho capito io altro non è che il comando diretto verso la formattazione. infatti mi chiede di avere sottomano il cd di ripristino o in caso mi propone di crearne uno e poi mi avverte che tutti i dati andranno persi. cmq mi sa che appena ho un po' di tempo opero... :D


sì uso un mouse wireless e non ho nessun tipo di problema...

wireless con adattatore o bluetooth?!

io non volevo altri adattatori e pensavo di prenderne uno bluetooth

ciao... :)

F

Nokia N91
13-02-2006, 14:52
non è altro che il ripristino del sistema come in tutti gli altri notebook...

mouse wireless con adattatore... cmq uso ancora il buon vecchio mouse con i fili :D

Pippeis
13-02-2006, 15:06
non è altro che il ripristino del sistema come in tutti gli altri notebook...

ah tu invece consigli proprio di formattare e installare windows per conto mio senza usare la versione che mi hanno dato con il toshiba?!?

ciao...

F

Nokia N91
13-02-2006, 15:19
Sarebbe sicuramente meglio (ovviamente poi ti devi procurare le varie utility di Toshiba)... comunque io ho sempre formattato con il CD di ripristino anche perchè il mio XP non mi riconosceva i dischi...

Pippeis
14-02-2006, 21:15
comunque io ho sempre formattato con il CD di ripristino anche perchè il mio XP non mi riconosceva i dischi...

Arieccomi... :D

non trovo più l'utility di toshiba per il passaggio da RAID 1 a 0 e viceversa, strano, mi sembrava proprio che ci fosse...

ad ogni modo, inserendo il cd di ripristino fa tutto da solo?! mi chiede se voglio RAID 0 o 1?! di ntfs e fat32 invece?!

ciao...

F

Nokia N91
14-02-2006, 21:32
esatto... metti il CD, fai il boot da CD, ti chiede se vuoi ripristinare il sistema e poi ti chiede come vuoi configurare i dischi... li metterà comunque in NFTS... il Fat32 sul Qosmio non esiste :p

Pippeis
14-02-2006, 21:58
esatto... metti il CD, fai il boot da CD, ti chiede se vuoi ripristinare il sistema e poi ti chiede come vuoi configurare i dischi... li metterà comunque in NFTS... il Fat32 sul Qosmio non esiste :p

non sapevo del fat32, beh meglio così, un problema di meno... :D

senti per partizionare invece devo farlo dopo aver installato, che spazio mi consiglieresti di dedicare al system?!

ciao...

F

Nokia N91
15-02-2006, 12:52
esatto... io le partizioni le faccio con Partition Magic... cmq io ne ho fatte due da 60 GB... una per il sistema operativo + programmi + giochi e l'altra per i dati... tu hai 200 GB quindi ne farei anche più di due ma tutto dipende dalle tue esigenze... l'importante è seprarare sistema operativo e programmi dai dati...

Pippeis
15-02-2006, 14:13
una per il sistema operativo + programmi + giochi e l'altra per i dati... tu hai 200 GB quindi ne farei anche più di due ma tutto dipende dalle tue esigenze...

ma allora non mi conviene tenere gli HD così come sono, sperati 100Gb da una parte e 100 dall'altra?! immagino la risposta sia che con raid 0 aumento la velocità del disco come mi hai già detto... :)

ma la cartella dove sono memorizzati i file presenti sul desktop è sempre insieme al sistema operativo così come le cartelle dei file salvati dai programmi... come dovrei spostarli sull'altra partizione?!?

PS: ho aggiunto un pezzo al titolo, qua si parlava solo di RAID e partizioni con ituoi consigli... :D

ciao...

F

Nokia N91
15-02-2006, 15:37
Fai una cosa per semplificare il tutto... dopo aver formattato e messo i dischi in RAID 0 ti ritrovi con un' unica unità C da 200 GB (poco meno)... a questo punto crei un' altra partizione "D" da 100 GB in modo da avere due unità (C;D) da 100 GB ciascuna come hai adesso... poi tutto quello che installi, lo installi in C... mentre i dati li metti in D...

Pippeis
15-02-2006, 16:00
Fai una cosa per semplificare il tutto... dopo aver formattato e messo i dischi in RAID 0 ti ritrovi con un' unica unità C da 200 GB (poco meno)... a questo punto crei un' altra partizione "D" da 100 GB in modo da avere due unità (C;D) da 100 GB ciascuna come hai adesso... poi tutto quello che installi, lo installi in C... mentre i dati li metti in D...

dici che l'aumento delle prestazioni sarà tale da giustificare il "trambusto" e il rischio di una configurazione in RAID 0?!

secondo te quindi io ora ho due hd separati configurati NTFS. potrei fare lo stesso i programmi in C e il resto su D... notevole decadimento prestazionale?! al momento ho tutto in C

ciao...

F

Nokia N91
15-02-2006, 17:52
dici che l'aumento delle prestazioni sarà tale da giustificare il "trambusto" e il rischio di una configurazione in RAID 0?!

secondo te quindi io ora ho due hd separati configurati NTFS. potrei fare lo stesso i programmi in C e il resto su D... notevole decadimento prestazionale?! al momento ho tutto in C

ciao...

F
e quale sarebbe il rischio del RAID 0???? :p
Sì... ti conviene seprarare OS e programmi dai dati ma fai come vuoi...

Pippeis
15-02-2006, 18:36
e quale sarebbe il rischio del RAID 0???? :p

rischio in effetti sembra esagerato. però il "rischio" è legato alla possibilità doppia che l'hd salti e si perdano i dati. infatti, essendo i due hd combinati in uno unico, se ne salta anche uno solo dei due va tutto a farsi friggere... ad ogni modo è un rischio al quale posso andare incontro, al max faccio il backup più spesso.

ok, allora vado con RAID 0 e poi partiziono.

ma avere sistema operativo + programmi separato dai dati è principalmente una questione di sicurezza o di velocità e comodità?!

dici che 50/150 per le partizioni non basta?! che ci faccio con più di 50Gb per i programmi e SO?!

ciao...

F

Nokia N91
15-02-2006, 18:55
Vabbè dai... devi essere proprio sfortunato... :sofico:
http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20031022&page=xp-02

le dimensioni le puoi scegliere tu...

Pippeis
15-02-2006, 19:07
vabbè ci provo e vedo che viene fuori tanto per ora posso anche farlo qualche tentativo, ci perdo poco tanto e danni non dovrei farne... :D

grazie per i consigli, se passi da roma birra pagata... :D :D

:cincin: :ubriachi: :gluglu:

ciao...

F