PDA

View Full Version : Ho una serie di dubbi aiutatemi per favore... :(


tortuga99
09-02-2006, 00:19
Ragazzi ho una serie di dubbi che vorrei risolvere e confido nella vostra bravura! Allora:

1)Come posso creare uno streaming video in formato mp4 o asf della mia webcam quindi visualizzabile con winmediaplayer ed il real player e metterlo su internet ... in parole povere come posso creare una webtv con la mia webcam? vorrei tanto generare un flusso video in formato mp4 xchè visualizzabile anche dai telefonini...

2)Qual è il massimo raggio di copertura di una antenna omnidirezionale? è possibile creare dei ripetitori per aumentarne la portata del raggio?

3)Mi sono accorto che le lan non hanno un sitema di autenticazione ovvero se collego il mio pc ad una lan le mie risorse condivise sono esplorabili e non ho la possibilità di impostare una password per l autenticazione. Mi sbaglio?

4)è possibile installare su un pc con win Xp a bordo dei servizi daemon in ascolto su una determinata porta come ad esempio il daytime di linux ecc...???

Grazie mille anticipatamente!

tutmosi3
09-02-2006, 08:54
1)Come posso creare uno streaming video in formato mp4 o asf della mia webcam quindi visualizzabile con winmediaplayer ed il real player e metterlo su internet ... in parole povere come posso creare una webtv con la mia webcam? vorrei tanto generare un flusso video in formato mp4 xchè visualizzabile anche dai telefonini...

Non sono esperto in materia ma so che esistono webcam di rete con il web server integrato. In partica uno si connette all'IP della webcam e si vede quello che sta trasmettendo.

2)Qual è il massimo raggio di copertura di una antenna omnidirezionale? è possibile creare dei ripetitori per aumentarne la portata del raggio?

Il raggio di copertura dipende dalla location, dalle distanze (espresse in m secondo assi tridimensionali dove lo 0 è uno degli apparati), da eventuali disturbi provenienti da altri elettrodomestici, dalla presenza di altre reti wireless, dalla presenza di ostacoli, ecc.
Esistono in commercio dei ripetitori di segnale.
La prima a produrne uno è stata la Linksys più di una anno fa http://www1.linksys.com/international/product.asp?coid=43&ipid=596
Poi è stat la volta della D-Link DWL-G710 http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKuJXStvhLPG3yV3oVIx9gKltbNlwaaRp+X19Vnq1zitUvt1LVILi0KHkPkoRsOjQaYexGNM=
Sono apparecchi che spesso non vale la pena di acquistare infatti molti access point (più economici) possono essere configurati come repeater e si ha lo stesso risultato.

3)Mi sono accorto che le lan non hanno un sitema di autenticazione ovvero se collego il mio pc ad una lan le mie risorse condivise sono esplorabili e non ho la possibilità di impostare una password per l autenticazione. Mi sbaglio?

Dipende dalla rete. Io ho un server Debian e Samba è piuttosto rigido. Se il tuo utente non ha i permessi di lettura in una certa cartella, non la vedrai mai.

4)è possibile installare su un pc con win Xp a bordo dei servizi daemon in ascolto su una determinata porta come ad esempio il daytime di linux ecc...???

Che intendi?

Ciao

Stev-O
09-02-2006, 11:09
ci sono i servizi daytime echo quote of the day: si installano da pannello di controllo instalazione applic aggiungi comp di windows: non so però se funzionano bene o male ;)

per poter convertire al volo uno stream bisogna vedere il tipo di camera, in che formato pone lo stream e se il pc è abb potente forse con videolan e qualche codec tipo xvid/divx forse si può fare