View Full Version : Gigabyte K8N-SLI
echirulli
08-02-2006, 23:01
Ciao,
ho acquistato la mobo in oggetto pochi giorni fa ed ho un problemino per quanto concerne l'overclock.
In pratica non riesco a superare i 210mhz di bus in nessun modo.
Per essere certo che non dipendesse da ram e/o cpu ho abbassato sia il divisore delle ram che il moltiplicatore della cpu (anche se provate su di un altra mobo ram e cpu sono stabile a frequenze molto più alte) eppure la mobo non ne vuol proprio sapere.
L'HT l'ho messo a 4x ma ho anche provato ocon moltiplicatori più bassi...nulla.
Ho anche provato a settare le ram con i valori di latenza più alti disponibili (anche se la loro frequenza effettiva era di poco più di 170mhz dato il moltiplicatore), eppure niente da fare.
Tutto ciò mi sembra molto molto strano, secondo voi da cosa dipende?
Forse il chipset passivo necessita di almeno una ventolina per poter overcloccare?
fiorefiore
09-02-2006, 00:12
io ho messo la ventolina e son riuscito ad arrivare a 345 di bus
ciaouz
echirulli
09-02-2006, 01:01
E senza ventolina a quanto arrivavi?
fiorefiore
09-02-2006, 02:33
265 però dopo circa venti minuti di utilizzo , riavviavo il pc e il sistema x il controllo della memoria ke parte all'avvio nn mi faceva avviare il pc.
Motorland
10-02-2006, 00:21
265 però dopo circa venti minuti di utilizzo , riavviavo il pc e il sistema x il controllo della memoria ke parte all'avvio nn mi faceva avviare il pc.
ecco...
pensavo di farlo anch'io visto che scalda da far paura stò dissipatore,
potevano metterla una ventolina però, la mettevano sull'nf2 quelli della gigabyte e non la mettono sull'nf4....mah :doh:
io pensavo di metterne una piccolina nella parte superiore del chipset visto che su tutto il dissi non si riesce per colpa della vga che è a filo....
hai fatto così anche te?
fiorefiore
10-02-2006, 12:39
ecco...
pensavo di farlo anch'io visto che scalda da far paura stò dissipatore,
potevano metterla una ventolina però, la mettevano sull'nf2 quelli della gigabyte e non la mettono sull'nf4....mah :doh:
io pensavo di metterne una piccolina nella parte superiore del chipset visto che su tutto il dissi non si riesce per colpa della vga che è a filo....
hai fatto così anche te?
si si ho fatto proprio così ;)
Motorland
10-02-2006, 18:53
si si ho fatto proprio così ;)
oggi ho scoperto una cosa,
ho messo la vga nella pci-express sotto, così il dissipatore del chipset è tutto libero e ci ho messo una ventolina giusta giusta da 5000giri
ora è appena tiepido, altro che prima :D
molto meglio che dissiparne solo metà ;)
Scusate la domanda forse banale, io ho la stessa mobo piu o meno , ho la GA-K8N Pro-sli, e volevo mettere anchio la ventolina, ma mi chiedevo come avete fatto ad attaccarla sul dissipatore passivo (quello dorato per capirci)?
grazie e ciao
Motorland
11-02-2006, 11:23
Scusate la domanda forse banale, io ho la stessa mobo piu o meno , ho la GA-K8N Pro-sli, e volevo mettere anchio la ventolina, ma mi chiedevo come avete fatto ad attaccarla sul dissipatore passivo (quello dorato per capirci)?
grazie e ciao
1- metti la scheda video nella pci-express sotto, così che si liberi completamente il dissipatore...
per farla funzionare sotto devi "girare" quella placchetta che c'è tra le pci-express.
2- prendi una ventolina piccola, io ne ho recuperata una di non so cosa da 5000 giri e l'ho messa, è leggermente più grande del dissipatore quindi l'ho fissata solo con 2 viti (a X ), ed è perfetta :D
ho provato un opteron che non saliva oltre i 2800mhz stabile,con il 280 di bus,con un bus più alto non partiva nemmeno...
ora andava a 306 x 9.5 stabilissimo.....tutto il giorno sotto sforzo e non una piega, temperatura massima 44°c :D
ergo ram da 600mhz e frulli in sincrono :eek:
Grazie, domani mi procura una ventolina e provo.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.