View Full Version : Linux, linguaggio & IDE
Vorrei iniziare a programmare per linux... ma non ho la minima idea con che linguaggio iniziare :mc: cioè, potrei iniziare col c++ o col python (veramente la sintassi del python non mi piace molto da quello che ho visto, cioè veramente poco), e sopratutto vorrei usare le librerie QT di KDE :D :D :D so il php, quindi dovrebbe essere relativamente facile avvicinarmi al c++... però non ho ancora trovato una guida alle librerie QT che sia completa :stordita: dite che sia saggio iniziare a programmare con queste librerie qui? :stordita: e l'ultima cosa se mi potreste consigliare un IDE abbastanza intuitivo e funzionale, ho provato kdevelop ed eric ma veramente non ho compilato ancora nessun progetto di prova :fagiano:
sono interessato anche io :fagiano:
il linguaggio è indipendente dalla piattaforma.
puoi usare tutto quello che usi su windows senza problemi (almeno fino a che non ti agganci a qualcosa di esterno al linguaggio).
l'unico linguaggio che con cui non puoi programmare su linux è il vb (che ha comunque il suo emule).
se vuoi iniziare con il c++ (forse non il più divertente con cui scontrarsi al primo approccio, ma comunque un ottimo linguaggio) puoi o usare un editor di testo abbinato a g++ (che fa parte di gcc) o puoi addentrarti in vari ide.
tra gli editor di testo più usati cito
-emacs (per primo non a caso :D )
-vi (e negherò per sempre di averlo mai scritto :sofico: )
-kate
-scite
passando agli ide abbiamo
-kdevelop
-anjuta
-code blocks (in beta, ma se ne parla bene)
-eclipse con il plugin di cdt (che se arrivasse anche solo alla metà di quello che è eclipse originale sarebbe la fine del mondo :eek: )
per iniziare io ti consiglierei qualcosa di indipendente da un ambiente.
fino a che le cose rimangono semplici non c'è bisogno di grandi ide, e non utilizzagli agli inizi permette di non rimanere a gambe all'aria quando non ci sono (e così non fai la mia fine di quando programmo in java senza eclipse :sofico: ).
per il percorso di studi io sono un gran fan di thinking in c++ (e ho come la sensazione di non essere l'unico :D ). però per affrontarlo senza problemi credo richieda la conoscenza di buona parte del c.
ciao!
ah, mi dimenticavo!
qt è un'ottima libreria
la documentazione sull'ultima versione può essere un problemuccio, ma per la 3 (le basi suppongo non siano cambiate) puoi iniziare con
http://www.digitalfanatics.org/projects/qt_tutorial/it/
e con
http://www.phptr.com/bookstore/product.asp?isbn=0131240722&rl=1 (che dovrebbe potersi scaricare liberamente)
poi una volta presa dimestichezza la bibbia rimane sempre lei:
http://doc.trolltech.com/3.3/classes.html
ciao!
PS: comuque se non hai ancora toccato il c++ io mi prenderi un pò di tempo per imparare a usare il linguaggio in modo discreto prima di affrontare una libreria così ampia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.