PDA

View Full Version : Nuovi navigatori satellitari NOVOGO Serie A


Redazione di Hardware Upg
08-02-2006, 18:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/16340.html

I nuovi GPS all-in-one NOVOGO Serie A uniscono alle doti di portabilità le tecnologie più innovative nell’ambito della navigazione satellitare.

Click sul link per visualizzare la notizia.

ThePunisher
08-02-2006, 18:37
Non sembra affatto male.

riva.dani
08-02-2006, 18:40
Mi interessano molto questi navigatori satellitari, ma della sola Italia non me ne farei molto, e quelli con le mappe europee costano troppo!

MaxArt
08-02-2006, 18:58
Ma la qualità delle mappe di questi navigatori?
Ho sentito dire che quelle del TomTom sono le migliori, vi risulta?

f12004
08-02-2006, 19:13
Se cercate le mappe ... EMULate gente!

edivad82
08-02-2006, 19:52
Se cercate le mappe ... EMULate gente!
ti invito a leggere il regolamento, che ricordo, hai accettato all'atto dell'iscrizione...

Boss87
08-02-2006, 20:35
Mah.. Io con 299 ho comprato il ricevitore con le stesse caratteristiche di questo, bluetooth, ed il software per il mio 6680.. Funziona benissimo, ho speso meno e ce l'ho sempre dietro perchè non è un mattone..

JohnPetrucci
08-02-2006, 20:48
Interessanti questi navigatori satellitari portatili.

Inlogitech
08-02-2006, 21:21
E' inutile prendersi in giro un pò a tutti,a me per primo, piacciono questi prodotti.....l'unico neo è il prezzo nn molto accessibile per uno studente, quindi mi domando quanto tempo passerà affinchè tali prodotti venano a costare sulle 150€? La domanda può sembrare assurda ma se nn ricordo male quando uscirono costavano moooooolto di più rispetto ad ora... :)

JohnPetrucci
08-02-2006, 23:00
E' inutile prendersi in giro un pò a tutti,a me per primo, piacciono questi prodotti.....l'unico neo è il prezzo nn molto accessibile per uno studente, quindi mi domando quanto tempo passerà affinchè tali prodotti venano a costare sulle 150€? La domanda può sembrare assurda ma se nn ricordo male quando uscirono costavano moooooolto di più rispetto ad ora... :)
Credo sia solo questione di tempo, il prezzo è calato rispetto al passato e credo che si abbasserà ancora.

mjordan
09-02-2006, 05:07
Se cercate le mappe ... EMULate gente!

Ecco lo svelto di turno :rolleyes:

mjordan
09-02-2006, 05:08
Ma la qualità delle mappe di questi navigatori?
Ho sentito dire che quelle del TomTom sono le migliori, vi risulta?

Bisognerebbe vederle per fare un confronto. Ormai Tom Tom è un marchio di quelli che fanno categoria ma bisognerebbe vedere.....

ClaudeV8
09-02-2006, 07:24
Ma la qualità delle mappe di questi navigatori?
Ho sentito dire che quelle del TomTom sono le migliori, vi risulta?

A me risulta che non siano le migliori. Almeno fino a quando avevano solo Teleatlas come unico fornitore e davano le mappe poco aggiornate.


Se cercate le mappe ... EMULate gente!
Non è così semplice, ogni navigatore(anzi, software di navigazione) ha le sue mappe in un formato diverso...

E' inutile prendersi in giro un pò a tutti,a me per primo, piacciono questi prodotti.....l'unico neo è il prezzo nn molto accessibile per uno studente, quindi mi domando quanto tempo passerà affinchè tali prodotti venano a costare sulle 150€? La domanda può sembrare assurda ma se nn ricordo male quando uscirono costavano moooooolto di più rispetto ad ora...

Come al solito è questione di tempo, ma 150E sono al momento irraggiugibili (anche in un futuro non remoto).
Costavano molto di più ma solitamente offrivano anche molto di più: lettore CD, radio, schermo di dimensioni adeguate (fino a 7" non a francobollo come alcuni!), connessione alla vettura per i sensori, ecc...

sidewinder
09-02-2006, 08:45
io sono piu soddisfatto del mio Garmin streetpilot 2620.

Prima di prendere un vero navigatore avevo gia provato tom tom e non mi aveva soddisfatto.

Adesso sto pensando di venderlo e prendermi la versione successiva del streetpilot, il 2670 con la visualizzazione in 3d

Stargazer
09-02-2006, 12:00
A me risulta che non siano le migliori. Almeno fino a quando avevano solo Teleatlas come unico fornitore e davano le mappe poco aggiornate.
Avevano semmai Navtech un tempo ormai Tom Tom usa solo TeleAtlas


Non è così semplice, ogni navigatore(anzi, software di navigazione) ha le sue mappe in un formato diverso...sicuro e aggiungiamo pure che i suoi software si portano dietro i suoi errori carotgrafici fin dalle prime versioni, purtroppo