PDA

View Full Version : Meglio P4 2.4 Ghz o XP 2600+


Mirus
08-02-2006, 16:44
Ho la possibilità di sostituire la scheda madre ed il procio in firma con un P4 2.4Ghz + Asus P4P8X (chip set 865P) che dite, mi conviene?

aLLaNoN81
08-02-2006, 17:03
Ho la possibilità di sostituire la scheda madre ed il procio in firma con un P4 2.4Ghz + Asus P4P8X (chip set 865P) che dite, mi conviene?
Non credo che ti convenga dal momento che se non ricordo male il 2.4GHz non ha il bus a 800MHz e non ha l'HT...

marcus81
08-02-2006, 17:05
Tieniti stretto il tuo Barton, se puoi portalo a 200 di bus ;)

grayfox_89
08-02-2006, 17:11
potrebbe anche essere un 2,4c.. bus 800mhz e HT
in quel caso cambialo...
nel caso fosse una normale 533... io rimarrei con l'athlon nenahc per lo sbattimento di cambiare tutto..

Mirus
08-02-2006, 17:21
Il P4 è un 533 e purtroppo il mio barton non sale di una cippa se non a liquido (che ho smontato da tempo ormai). Se riesco ad avere il P4 abbastanza a lungo ci faccio delle prove di OC, ho visto che la scheda mamma supporta gli 800 Mhz di bus.
Secondo me a quella frequenza sarebbe superiore al mio barton, che dite?

gi0v3
08-02-2006, 17:40
strano che non tenga....neanche un 200x11 col moltiplicatore calato? il mio primo 2500+ barton ha lavorato per tutta la sua esistenza @3200+ senza overvolt e scaldando poco di +..con dissi ad aria da 12 euri..e cmq finchè resti sotto i 60° non perdi prestazioni..qua non è un vero e proprio overclock, non sei fuori dalle frequenze nominali a 200x11, non so se mi capisci..anche se il cpu sta a 55° marcia ;) e come 3200+ puoi anche lasciar perdere il p4, tralaltro il chip della mobo x p4 non è l'ultimo intel, non so di preciso le differeze tra 865p e 875p, ma so che per stare alla pari con l'nforce2 della tua sign ci vuole il 875p...morale, perdi un paio di minuti in + sul barton, l'altro non ha ht quindi andresti a perderci comunque :D

Tetsuya1977
08-02-2006, 17:41
Il P4 è un 533 e purtroppo il mio barton non sale di una cippa se non a liquido (che ho smontato da tempo ormai). Se riesco ad avere il P4 abbastanza a lungo ci faccio delle prove di OC, ho visto che la scheda mamma supporta gli 800 Mhz di bus.
Secondo me a quella frequenza sarebbe superiore al mio barton, che dite?

Se è un p4 2,4 stepc un northwood 800 per intederci...su chipset 865...lo distrugge il tuo XP...se lo mangia in ogni dove

Non te lo dico perchè sparo a zero e mi piace Intel

Te lo dico perchè avevo un p4 2,4 800 su 865 e ho appena venduto un 3700 san diego che ho tenuto per 3 settimane...mi tocca adesso passare a un dual core amd 4400 perchè altrimenti cambio ram e scheda madre

Tetsuya1977
08-02-2006, 17:44
strano che non tenga....neanche un 200x11 col moltiplicatore calato? il mio primo 2500+ barton ha lavorato per tutta la sua esistenza @3200+ senza overvolt e scaldando poco di +..con dissi ad aria da 12 euri..e cmq finchè resti sotto i 60° non perdi prestazioni..qua non è un vero e proprio overclock, non sei fuori dalle frequenze nominali a 200x11, non so se mi capisci..anche se il cpu sta a 55° marcia ;) e come 3200+ puoi anche lasciar perdere il p4, tralaltro il chip della mobo x p4 non è l'ultimo intel, non so di preciso le differeze tra 865p e 875p, ma so che per stare alla pari con l'nforce2 della tua sign ci vuole il 875p...morale, perdi un paio di minuti in + sul barton, l'altro non ha ht quindi andresti a perderci comunque :D


Ma per favore...se non conosci almeno taci

Non sai neanche il chipset scusami...


Se lo mangia in qualsiasi ambiente

Dual channel 800 di bus HT .. dove vai col Simpson?

Luca69
08-02-2006, 17:57
Prima di accendere la solita polemica AMD vs Intel leggiamo bene:
si parla di P4 2.4 con bus a 533 e senza HT e scheda madre con Asus P4P8x con chipset 865P.
Ora rispetto al Barton 2.600, siamo li. Ovvero, come al silito, in alcune applicazioni va meglio intel, in altre AMD.
Se fosse stato il 2.4C (con bus a 800 e HT) il quale arriva tranquillamente a 3GHz sarebbe stata una cosa diversa.
Per quanto riguarda l'overclock, come sappiamo bene tutti, ogni componente fa storia a se. Quindi puó capitare di avere componenti "fortunati" che salgono bene e altri "sfortunati" che invece non non ne vogliono sapere :(

Il mio consiglio: se riesci a fartelo prestare, fai delle prove e vedi con le applicazioni che usi abitualmente le differenze; idem valuta la questione overclock.

Have fun ;)

Mirus
08-02-2006, 17:58
Il procio è un P4 con bus a 533, non 800 :(
Quello che mi interessa sapere è se le due configurazioni, di default, si equivalgano. Questo perchè, se il P4 si overclocca anche un po, sarebbe tutto vantaggio dato che il barton non sale.

Mirus
08-02-2006, 18:00
...
Ora rispetto al Barton 2.600, siamo li.
...

Il mio consiglio: se riesci a fartelo prestare, fai delle prove e vedi con le applicazioni che usi abitualmente le differenze; idem valuta la questione overclock.
Ecco, proprio quello che volevo sapere.

gargasecca
08-02-2006, 18:01
BEH....io ho avuto entrambe le configurazioni...e se il tuo Barton non riesci ad overcloccarlo....beh credo sia meglio il PIV...anche se 533.....se magari fosse un ''D1'' il 95% dei '''D1'' andavano a 167x18 vcore def. con dissi boxed -->3006mhz.....e con le tue Corsair in dual...beh...andresti alla grande...... ;)

Cmq....se hai voglia di smontare il tuo vecchio pc....e reinstallare tutto....allora fallo...sennò tieni il tuo......e chi se ne frega...... :D

grayfox_89
08-02-2006, 18:04
se sei sicuro che sale poco il barton prendi il p4... l'865 è un ottimo chip e dovresti arrivare agilmente almeno ai 3Ghz... poi scalda anche meno....io personalmente lo farei visto che mi piace smontare e rimontare...

Mirus
08-02-2006, 18:10
Questo barton è uno dei 2600+ sola con molti bloccato che non sale di nulla :(
Grazie a tutti, appena ne ho la possibilità faccio un po di test ed eventualmente faccio il cambio. Ripeto, la cosa che mi interessava sapere è se le due config. erano più o meno uguali.

aLLaNoN81
08-02-2006, 21:50
strano che non tenga....neanche un 200x11 col moltiplicatore calato? il mio primo 2500+ barton ha lavorato per tutta la sua esistenza @3200+ senza overvolt e scaldando poco di +..con dissi ad aria da 12 euri..e cmq finchè resti sotto i 60° non perdi prestazioni..qua non è un vero e proprio overclock, non sei fuori dalle frequenze nominali a 200x11, non so se mi capisci..anche se il cpu sta a 55° marcia ;) e come 3200+ puoi anche lasciar perdere il p4, tralaltro il chip della mobo x p4 non è l'ultimo intel, non so di preciso le differeze tra 865p e 875p, ma so che per stare alla pari con l'nforce2 della tua sign ci vuole il 875p...morale, perdi un paio di minuti in + sul barton, l'altro non ha ht quindi andresti a perderci comunque :D
La differenza tra 875 ed 865 è che il primo ha la tecnologia PAT e cioè una tecnologia che permette un più efficiente accesso alla ram. Tuttavia su una piastra (la P4P800 mi pare) la Asus è riuscita ad abilitare tale tecnologia anche per gli 865 rendendo di fatto l'875 uguale all'865 (sta cosa comunque va anche molto a fortuna, bisogna beccare il chipset fortunello). In ogni caso la differenza di prestazioni tra i due chipset è assolutamente minima.

aLLaNoN81
08-02-2006, 21:53
Ma per favore...se non conosci almeno taci

Non sai neanche il chipset scusami...


Se lo mangia in qualsiasi ambiente

Dual channel 800 di bus HT .. dove vai col Simpson?
Non esagerare però eh ;)
Comunque il P4 in questione ha bus 533 e niente HT, quindi effettivamente gli conviene tenersi il barton perchè con l'Intel avrebbe prestazioni similari o inferiori...

Mirus
08-02-2006, 21:58
Non esagerare però eh ;)
Comunque il P4 in questione ha bus 533 e niente HT, quindi effettivamente gli conviene tenersi il barton perchè con l'Intel avrebbe prestazioni similari o inferiori...
Ma se lo clocco sui 2.8/3.0 ghz le cose cambiano, giusto?
Ormai sono quasi tre anni che ho abbandonato il mondo dell'hardware PC e sono rimasto un po indietro :D

aLLaNoN81
08-02-2006, 22:21
Ma se lo clocco sui 2.8/3.0 ghz le cose cambiano, giusto?
Ormai sono quasi tre anni che ho abbandonato il mondo dell'hardware PC e sono rimasto un po indietro :D
E beh, se lo clocki le cose cambiano e di brutto ovviamente però non chiedermi di quanto perchè non faccio overclock, è una pratica che non mi piace :)

ryan78
08-02-2006, 22:37
Ho la possibilità di sostituire la scheda madre ed il procio in firma con un P4 2.4Ghz + Asus P4P8X (chip set 865P) che dite, mi conviene?

ciao

allora io ho un 2600 barton portato a 3200+ ( 200x11) e un amico ha il P4 2,4 533. Quando lo tenevo a 2600+ la differenza tra i due era minima ( amd meglio cmq) , con l 'OC è meglio . Io terrei il barton e proverei a fare esperimenti per tirarlo su in qualche modo.
Per me il gioco del cambio non vale la candela.
E poi il p4 consuma di piu correggetemi se sbaglio...tipo 60 (barton) contro 64 watt (Pentium) ; se è un prescott anche 80/90 watt.

motivi per cui terrei il barton Io:
1 ) se cambio cambio in meglio e non per avere prestazioni minori o uguali.
2) a parità di prestazioni piuttosto aspetto e mi prendo un procio/mobo new piu avanti
3) Non c'ho voglia di smontare tutto e reinstallare per avere le stesse prestazioni
4) se per fare il cambio devo pure pagare qualcosa ( se prestazioni = )allora mi tengo quello che ho che sono sicuro che funziona

bye ;)

Ps: confermo che il bus è a 533 mhz , la versione Pentium 4 2,4 GHz C ha quello a 800mhz

gi0v3
08-02-2006, 22:41
Ma per favore...se non conosci almeno taci

Non sai neanche il chipset scusami...


Se lo mangia in qualsiasi ambiente

Dual channel 800 di bus HT .. dove vai col Simpson?

flame inutile il tuo..
non mi pare di aver ucciso nessuno...ho solo fatto notare che non era l'ultimo chip intel per 478...e prova a smentirmi su questo...ho detto che non conoscevo le differenze tra 865 e 875..e visto che già dai post precedenti si era scoperto che il p4 in questione è senza ht, la tua risposta è anche inutile sul piano dell'aiuto a mirus..siamo tra persone civili si spera, e la tua risposta sgarbata non ha nessun senso..con questo chiudo la mia parentesi OT, spero che tu faccia altrettanto...mirus non ho niente da dire che non sia già stato detto...fai le tue prove in oc del p4 e poi ci sai dire che son curioso ;)

aLLaNoN81
09-02-2006, 10:24
E poi il p4 consuma di piu correggetemi se sbaglio...tipo 60 (barton) contro 64 watt (Pentium) ; se è un prescott anche 80/90 watt.
Il P4 in questione è un Northwood e se non ricordo male dovrebbe consumare un po' meno del Barton, ma non ne sono sicurissimo, non trovo più la tabella dei consumi.


motivi per cui terrei il barton Io:
1 ) se cambio cambio in meglio e non per avere prestazioni minori o uguali.
2) a parità di prestazioni piuttosto aspetto e mi prendo un procio/mobo new piu avanti
3) Non c'ho voglia di smontare tutto e reinstallare per avere le stesse prestazioni
4) se per fare il cambio devo pure pagare qualcosa ( se prestazioni = )allora mi tengo quello che ho che sono sicuro che funziona
Esatto, il cambio non vale nemmeno lo sbattimento di star lì a smontare il pc :)

Mirus
14-02-2006, 07:59
Ho appena scoperto che si tratta di un P4 2.4 con HT. Purtroppo non posso ancora accedere alla macchina in prima persona ma dalle ricerche fatte mi pare di capire che quel tipo di procio siano solo con il bus a 800Mhz, confermate?
Adesso le cose cambiano giusto? E' superiore al mio XP o sbaglio?

Tetsuya1977
14-02-2006, 08:27
Ho appena scoperto che si tratta di un P4 2.4 con HT. Purtroppo non posso ancora accedere alla macchina in prima persona ma dalle ricerche fatte mi pare di capire che quel tipo di procio siano solo con il bus a 800Mhz, confermate?
Adesso le cose cambiano giusto? E' superiore al mio XP o sbaglio?

Ti parlo perchè ho avuto un P4 2,4 C bus 800

E ho avuto un san diego 3700

Compralo se puoi

Il Barton al confronto è monnezza