PDA

View Full Version : QUESTE SONO LE MIGLIORI DISTRO PER COMINCIARE


Dcromato
08-02-2006, 15:29
Metto una lista di distro semplici da usare e installare per chi è alle prime armi, cosi si evita di riempire il forum di domande tipo "che distro uso".
Allora:

Mandriva
Suse
Fedora
Mepis
Knoppix
Kanotix
PclinuxOS

Il link non ve lo posto perchè eiste anche Google per cercare... :O
Ok, se altri hanno distro da aggiungere che me le diano.

mindwings
08-02-2006, 18:10
perdonami ma hai dimenticato debian
non è complicata e pure configurare il server x non è impossibile anzi...
se poi aggiungi che grazie alle interfacce grafiche e all'utilizzo di apt(synaptic per semplicità docet) puoi installare i programmi
capirai che non servono distro pesanti alla suse o leggeremente bacate(bugs) come mandriva :D :cool:

Ciocco@256
08-02-2006, 18:31
Onestamente non mi sembra molto utile la tua idea per questo post, considerando che in faq e howto c'è già qualcosa, e che inoltre ora si chiederà quale mettere tra le 5 che hai segnalato :D
Io al massimo darei 3 suggerimenti:
1 - Suse -> per chi vuole tutto subito funzionante, tutto cliccabile, tutto il software a disposizione per fare le proprie prove/scelte
2 - Ubuntu -> per chi vuole un solo software per ogni operazione, tutto funzionante ma con possibilità/necessità di imparare qualcosina su linux
3 - Provatene molte e ancor di più e poi decidete (cioè scegliete quella con cui vi trovate meglio)

cià

Dcromato
08-02-2006, 20:09
Onestamente non mi sembra molto utile la tua idea per questo post, considerando che in faq e howto c'è già qualcosa, e che inoltre ora si chiederà quale mettere tra le 5 che hai segnalato :D
Io al massimo darei 3 suggerimenti:
1 - Suse -> per chi vuole tutto subito funzionante, tutto cliccabile, tutto il software a disposizione per fare le proprie prove/scelte
2 - Ubuntu -> per chi vuole un solo software per ogni operazione, tutto funzionante ma con possibilità/necessità di imparare qualcosina su linux
3 - Provatene molte e ancor di più e poi decidete (cioè scegliete quella con cui vi trovate meglio)

cià
Non era un'idea, ma un invito a tutti coloro che arrivano e chiedono "Quale distro?" MA CHA PALLE!!! ci sono una marea di 3ad con questo argomento, che se li leggano....

Dcromato
08-02-2006, 20:12
perdonami ma hai dimenticato debian
Ma lascia perdere...per piacere uno che non ha mai usato linux e si vede le partizioni nominate hda1, hda2....salta fuori un macello...è il modo migliore perchè scappino da linux

Ilbaama
08-02-2006, 22:46
Non era un'idea, ma un invito a tutti coloro che arrivano e chiedono "Quale distro?" MA CHA PALLE!!! ci sono una marea di 3ad con questo argomento, che se li leggano....

Quoto.


Domanda forse un po' stupida:
ma nel titolo del thread invece di "distro" non era meglio "distribuzione Linux", non si sa mai..... :rolleyes:

Non so quali sono le differenze tra Mepis(che non conosco) e SimplyMepis,ma la seconda è molto buona per cominciare.

Dcromato
08-02-2006, 22:58
Non so quali sono le differenze tra Mepis(che non conosco) e SimplyMepis,ma la seconda è molto buona per cominciare.
Per mepis intendevo simply mepis, alla fine è quella che scarichi.

Ilbaama
09-02-2006, 20:49
Direi di mettere in evidenza questa discussione, altrimenti quasi ogni giorno ne verrà aperta un'altra in cui si chiede "Qual è la distro migliore per cominciare ad usare Linux?"
:rolleyes:


Magari ci mettiamo anche questo link per gli screenshot delle varie distro Linux:
http://shots.osdir.com/


EDIT: si potrebbe aggiungere k/ubuntu.

Zorcan
09-02-2006, 23:52
Metto una lista di distro semplici da usare e installare per chi è alle prime armi, cosi si evita di riempire il forum di domande tipo "che distro uso".
Allora:

Mandriva
Suse
Fedora
Mepis
Knoppix
Kanotix
PclinuxOS

Il link non ve lo posto perchè eiste anche Google per cercare... :O
Ok, se altri hanno distro da aggiungere che me le diano.

Capisco l'iniziativa, ma ti faccio notare che se cominci ad elencarne anche solo due, altre ne seguiranno e ben presto ti ritroverai con una lista simile alla top 100 di distrowatch.com. E saremo al punto di partenza. Idea forse più comoda e utile sarebbe quella di raccogliere una ventina di links, come dissi a suo tempo, a thread inerenti proprio la fatidica domanda "quale distro?". Poi l'elenco di links lo mettiamo in rilievo e ci dirottiamo tutti quelli che rifanno la domanda. :)

Dcromato
12-02-2006, 02:06
EDIT: si potrebbe aggiungere k/ubuntu.


Ma sinceramente non mi sembra una grande idea, anche perchè come installazione è testuale e spaenta una po...prima è meglio far capire com'è la struttura delle partizioni, non vorrei che arrivi qualcuno a dire che non riesce a installare linux in D:\ .... :rolleyes:

Dcromato
14-02-2006, 16:58
Ma non si puo mettere in rilievo? :confused:

Zorcan
14-02-2006, 17:04
Ma non si puo mettere in rilievo? :confused:

A quale scopo? E' un elenco di sei distribuzioni, nulla che chi cerca non possa già trovare da solo. Tuttavia aprirebbe comunque un thread per chiedere quale di quelle sei si confà alle sue esigenze. Continuo a ritenere più utile un thread in rilievo con link a una decina di discussioni su quale sia la distro migliore per iniziare e relative (migliaia) di risposte. Così non ci sono più "scuse" per aprire l'ennesimo thread uguale. ;)

Bakk@1
15-02-2006, 08:15
Ma sinceramente non mi sembra una grande idea, anche perchè come installazione è testuale e spaenta una po...prima è meglio far capire com'è la struttura delle partizioni, non vorrei che arrivi qualcuno a dire che non riesce a installare linux in D:\ .... :rolleyes:

Da buon "rompipalle" che a suo tempo chiese quale distro... ti dico che prima di far scegliere una distro si dovrebbe spiegare in maniera semplice "cosa" è linux oppure, meglio ancora, cosa sta cercando chi fa la domanda.
Un pò come si fa nel forum x la scelta dell'hw, si potrebbe (prima di dare del rompiballe a qualcuno ;) ) chiedergli 1. cosa sa di linux 2. cosa deve farci.

Consiglio un post con UN SOLO LINK (possibilmente non quello di "appunti di informatica libera" che sono quasi 9000 pagine di guida) che spiega semplicemente il funzionamento di linux ed il link di quella pagina che con poche domande ti aiuta a scegliere la distribuzione. Magari tenere quel post come predefinito x chi deve scegliere quale distro installare.




PS: nessuno nasce imparato :oink:

mindwings
15-02-2006, 14:18
PS: nessuno nasce imparato :oink:

concordo :) :) :)

cover
16-02-2006, 14:36
Ho iniziato con suse 10 e mi sono trovato molto bene, dopo un mese ho provato kubuntu che non mi ha convinto molto e son ripassato a suse....ora ho su gentoo.... :asd:

Dcromato
16-02-2006, 15:34
A quale scopo? E' un elenco di sei distribuzioni, nulla che chi cerca non possa già trovare da solo. Tuttavia aprirebbe comunque un thread per chiedere quale di quelle sei si confà alle sue esigenze. Continuo a ritenere più utile un thread in rilievo con link a una decina di discussioni su quale sia la distro migliore per iniziare e relative (migliaia) di risposte. Così non ci sono più "scuse" per aprire l'ennesimo thread uguale. ;)

Vabbeè io pensavo poteva essere utile non solo ai niubbi ma anche a tutti visto che alla fine non ci si perde nelle solite risposte.

Herod2k
17-02-2006, 12:21
Capisco l'iniziativa, ma ti faccio notare che se cominci ad elencarne anche solo due, altre ne seguiranno e ben presto ti ritroverai con una lista simile alla top 100 di distrowatch.com. E saremo al punto di partenza. Idea forse più comoda e utile sarebbe quella di raccogliere una ventina di links, come dissi a suo tempo, a thread inerenti proprio la fatidica domanda "quale distro?". Poi l'elenco di links lo mettiamo in rilievo e ci dirottiamo tutti quelli che rifanno la domanda. :)
Sono pienamente d'accordo con Zorcan.

WebWolf
17-02-2006, 18:37
Io no.

Iniziate con Windows!

E vedrete come apprezzerete il pinguino. :D

ulk
18-02-2006, 14:19
Ma non si puo mettere in rilievo? :confused:

Le 4 righe che hai scritto?

Devi fare qualcosa di più articolato, così come si presenta non serve a nessuno.

cover
18-02-2006, 17:26
Io no.

Iniziate con Windows!

E vedrete come apprezzerete il pinguino. :D


Sì...così poi vanno a cercare dov'è start e internet explorer e se non c'è allora c'è qualche problema e serve formattare :asd:

WebWolf
18-02-2006, 20:49
Sì...così poi vanno a cercare dov'è start e internet explorer e se non c'è allora c'è qualche problema e serve formattare :asd:

Beh, Puppy lo ha START.

:oink:

mindwings
19-02-2006, 22:07
sinceramente se fossi una distribuzione direi: " ma quale utente fa al mio caso?
quello cliccoso o quello pignolo?" :D

a parte gli scherzi consiglierei a chiunque una debian sarge :)
non penso sia così difficile come qualcuno afferma :D
ad ogni modo ci sono sempre le community che aiutano chi ha difficolta
del resto si è mai visto un pinguino/utente che nuota da solo? NO! sempre in compagnia... del resto linux=pianeta informatico solidale :read:


e poi c'è sempre piloz , zorcan ,motan23 , anonimoveneziano,che helpano chi è in difficoltà!!! vero??? :) :)

buona compilazione del kernel a tutti quanti (io la devo ancora fare... :fagiano: )

au revoir

Herod2k
19-02-2006, 22:55
non penso sia così difficile come qualcuno afferma :D

Per favore incorniciate questa frase da qualche parte, per tutti quelli che pensano che Debian sia il mostro cattivo e che Ubuntu sia facile...

e poi c'è sempre piloz , zorcan ,motan23 , anonimoveneziano,che helpano chi è in difficoltà!!! vero??? :) :)

E io? :eek: :eek: :eek:
:( :( :( :(












:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Scherzo...;)

Zorcan
19-02-2006, 23:50
e poi c'è sempre piloz , zorcan ,motan23 , anonimoveneziano,che helpano chi è in difficoltà!!! vero??? :) :)

Io mi limito a consigliare comandi a caso. :cool:

mabocrack
20-02-2006, 10:26
Se posso intromettermi... Knoppix è una versione studiata per distro Live non è ropriamente una distro su cui ci si possa lavorare appieno... o mi sbaglio ?

ulk
20-02-2006, 11:28
Se posso intromettermi... Knoppix è una versione studiata per distro Live non è ropriamente una distro su cui ci si possa lavorare appieno... o mi sbaglio ?

No, ci puoi lavorare tranquillamente e puoi anche installarla.

:fagiano:

mindwings
20-02-2006, 12:55
ad ogni modo si tratta sempre di imaparare dei comandi e seguire guide e istruzioni che sono CHIARE nel 99.99999% dei casi!

certo sempre se una persona vuole essere consapevole di quello che fa...
se no correte tutti da suse linux io mi coccolo la mia debian:vicini:


e vi ricordo che sto utilizzando debian da poche settimane e già me ne sono "innamorato": non sapete che soddisfazione quando sono riuscito a configurare bene xfree86 e poi ho iniziato a scrivere con openoffice, ho guardato un divx con totem...ora posso solo tornare a dire LOG ME IN :) :) ;)

mabocrack
20-02-2006, 14:43
e puoi anche installarla.

esiste una guida italiana per farlo? è l'unica distro che mi funziona stabile su 3 che ho provato... :stordita:

ulk
20-02-2006, 15:10
esiste una guida italiana per farlo? è l'unica distro che mi funziona stabile su 3 che ho provato... :stordita:

Devi cercare sui forum .org. Personalmente avevo trovato il tutto su una rivista con allegati CD.

mabocrack
20-02-2006, 15:13
non ho capito...

WebWolf
20-02-2006, 18:13
Tipo:

http://rsb.provincia.brescia.it/smsbagno/informatica/instal_knoppix.htm