Res3rator
08-02-2006, 16:29
Mi è arrivato oggi in sostituzione del glorioso 3520,deceduto per cause sconosciute dopo 6000 aggiornamenti firmware,questo esteticamete bellissimo masterizatore.
Ora devo scappare quando torno vedro di sistemare un pò di informazioni.
ATTENZIONE!!!
prima di qualsiasi domanda,richiesta,curiosità,ecc.ecc. siete pregati di leggere questo post dove troverete la risposta alla maggior parte delle vostre domande compresi link per firmware ufficiali e non,programmi utili e sommarie spiegazioni, in modo da non allungare il thread inutilmente.
siete inoltre pregati di provare a usare la funzione search per questo thread prima di formulare la vostra domanda.
grazie
ATTENZIONE!!! questa raccolta di faq è stata fatta prendendo spunto dall thread ufficiale del nec 3520 e modificate dall'utente #blubrando (ringrazio sia il gruppo del 3520 che lui) .In caso di cavolate o errori scritti dal sottoscritto siete pregati di avvertirmi mandandomi un pm ,grazie.
NEC 3550 FAQ
sommario:
1. domande generiche
2. supporti
3. bitsetting
4. firmware
5. testiamo cd e dvd prodotti
1. DOMANDE GENERICHE
Q: Perchè dovrei leggere queste FAQ?
A: Per trovare una risposta veloce alle tue domande ed evitare sempre le solite domande alleggerendo il thread
Q: Che cosa è il NEC 3550?
A: Un masterizzatore DVD multistandard (±R/±RW) e Dual Layer (masterizza i supporti "+ e -” a doppio strato). Ovviamente scrive anche i CD
Q: c'è differenza fra 3550 e 4550A?
A: il supporto hai dvd RAM, ma pare che con la mod..................
Q: quale modalità di scrittura è migliore per masterizzare i dvd?
A: in generale la modalità migliore è quella per cui il dvd è stato prodotto. a volte capita che con velocità inferiori o superiori si possa avere un risultato insoddisfacente se non addirittura pessimo. ecco perchè è sempre meglio fare qualche prova a varie velocità e poi dei test di qualità.fra l'altro molto dipende dalla qualità del supporto.
Q: Aggiornando il firmware posso moddare un 3550 in un 3551 o 4551?
A: Pare proprio di si!!!! a presto per nuove info, con test ecc.
Q: Il NEC 3550 masterizza i supporti DVD-R DL?
A: SI!
Q: Come mai facendo una copia del mio DVD-Video per uso personale la lettura è limitata a 5x?
A: A: E' una protezione anticopia attiva solo sui DVD-Video ORIGINALI che si chiama riplock. La si elimina con molti dei firmware moddati, però a volte è meglio averlo attivo: infatti durante la riproduzione video se si usa questo drive potrebbe fare rumore per la velocità di rotazione sbloccata. Con appositi programmi(AnyDVD, Nero DriveSpeed) si può pero limitare la velocità di lettura di un DVD Video originale quando lo si guarda nel PC.
Q: Il led del masterizzatore cambia colore?
A: Durante la masterizzazione è sempre verde, se però il buffer scende a 0 si spegne il led e appena riprende a scrivere dati diventa nuovamente verde.
Q: Il led trasferimento dati HD rimane sempre acceso, è normale?
A: Si, addirittura si accende anche se solo si apre lo sportellino in sincrono con quello del NEC.
Q: Ogni tanto si svuota il buffer o del masterizzatore o quello creato da nero, per una frazione di secondo, poi ricomincia tranquillamente senza apparente motivo. E' normale?
A: E' tutto normale, quando c'è il cambio di velocità dovuto ai metodi di scrittura usati dal nec, il buffer lo segnala con uno "sbalzo". Dipende dalla funzione OPC del writer.quindi se si vedono svuotamenti del buffer anche di notevole entità non c'è da preoccuparsi.
Q: Nero CD-DVD Speed adesso funziona anche per la scansione degli errori C1-C2/PI-PIF?posso usarlo per verificare i miei cd/dvd masterizzati?
A: Il NEC 3550 supporta tali scansioni.
Q: posso usare il nec anche per la lettura normale di cd/dvd o posso incorrere in rotture dovute alla troppa usura?
A: non è più come diversi anni fa in cui il masterizzatore si usava solo per scrivere e basta. usura dei materiali,disallineamento del laser e altre "cavolate" oramai rientrano nelle leggende metropolitane. è molto più facile che il drive si rovini per vita naturale che per usura,senza contare che oramai le ore di vita garantita fra un guasto e un'altro sono talmente elevate che si raggiungerà a malapena 1/4 delle ore totali con uso intenso,senza contare che i prezzi di acquisto sempre più bassi spesso giustificano l'acquisto di un nuovo drive prima che questi "muoia" per vita naturale o per sopravvenuta obsolescenza
Q: Posso masterizzare al volo (direttamente dal lettore al masterizzatore)?
A: Sebbene sia meglio evitare la copia al volo, basta adottare semplici accorgimenti (unità ottiche su due canali IDE separati e velocità di scrittura = 1/2 di quella di lettura).
2. SUPPORTI
Q: Dove posso trovare informazioni tecniche su supporti e formati DVD?
A: Nelle ottime FAQ DVD: supporti e formati scritte da Mistral PaolinuX.
Q: Dove posso trovare la lista dei supporti compatibili con le relative velocità di scrittura?
A: La lista (in pdf) si trova sul sito ufficiale NEC, . Con i firmware moddati le cose cambiano,e spesso le cartelle con tali firmware contengono le liste liste esaustive dei media supportati con relative velocità
Q: Posso fare DVD multisessione?
A: Solo i supporti di tipo +, quindi i supporti
* DVD+R
* DVD+RW
possono essere registrati in multisessione. I supporti di tipo - sono registrabili in multisessione ma,dipendentemente dalla marca,solo alcuni poi possono avere le sessioni accessibili e da questo possono derivare difficoltà di lettura.
inutile chiedere quali tipi di DVD-R siano scrivibili in multisessione,è più semplice utilizzare un DVD+R per questo scopo.
Q: Meglio DVD+R o DVD-R?
A: I DVD-R sono più compatibili ma sembra che i DVD+R siano di qualità migliore: http://www.cdfreaks.com/article/113
Q: Quali sono i migliori supporti per il mio NEC 3550?
A: A: Tra i supporti qualitativamente migliori sono da segnalare TY (Taiyo Yuden), MCC (Verbatim), Ritek G04, Ritek G05(solo se masterizzati a 8x!), Ricoh, CMC. DA EVITARE i pessimi Princo. Esistono fra l'altro una moltitudine di marche di buona qualità,inutile chiedere qui quali siano,è molto più semplice e veloce fare una ricerca con google
Q: Posso masterizzare un CD fino a 99min?
A: Bo, work in progres....
Q: Ho masterizzato un CD a 48x ma non riesco a leggerlo bene. Come faccio ad ottenere una qualità maggiore?
A: Spendi qualche secondo in più e masterizza a 24 o 32x. Un CD da 80 minuti impiega a queste velocità 3:30 minuti circa ad essere scritto quindi...
La qualità però migliora in modo considerevole rispetto a 48x
Q: Non riesco a masterizzare il mio DVD-RAM, come mai?
A: Il NEC 3550 non supporta i DVD-RAM né in lettura né in scrittura.
Q: Ho problemi in lettura e scrittura, ho provato firmware diversi ma continuo ad avere problemi. Cosa posso fare?
A: Controlla che la modalità DMA sia attivata. Per attivarla su Windows 2000/XP/2003: Pannello di controllo -> Sistema -> Hardware -> Gestione periferiche -> Controller IDE ATA/ATAPI -> Proprietà Canale Primario/Secondario IDE -> Impostazioni avanzate -> Madalità di trasferimento e selezionare "DMA se disponibile". Lo spazio sottostante indica l'attuale stato. Su Windows 9x/Me: Pannello di controllo -> Sistema -> Gestione periferiche -> CD-ROM/Unità disco -> Proprietà "periferica dove attivare il DMA" -> Impostazioni -> Spuntare la casella "DMA". Se nonostante ciò non tiuscite ad attivare la modalità DMA, reinstallate il driver del canale IDE a cui p collegata la periferica. Per maggiori informazioni sulla modalità DMA, consultate le apposite FAQ
Q: Come posso scrivere i DVD certificati a TOTx a una velocità maggiore?
A: Tramite firmware moddati che supportino strategie di scrittura aggiornate.leggere sempre il solito file di testo allegato nei FW moddati.
3. BITSETTING
Q: cosa è?
A: per farla molto breve è una funzione che si attiva nel masterizzatore sui DVD+R,DVD+RW e DVD+R DL. tali supporti per loro natura offrono una qualità superiore ai dvd-R ,che di contro sono molto più "digeribili" dai lettori in generale. Per aumentare la compatibilità allora si setta il bitsetting prima di masterizzare il supporto in modo che poi in lettura invece che come dvd+R venga riconosciuto come DVD-ROM, però la compatibilità non è sicura al 100% ma è solo una chance in più.
Q: bisogna fare qualcosa per attivarlo?
A: dipende dal firmware:quando si sceglie un firmware dalla pagina dei FW al punto 4, controlla la tabella che esiste sul sito ,li c'è scritto come è impostato il bitsetting. ci sarà scritto YES :se è possibile selezionarlo manualmente con programmi tipo Nero CD/DVD Speed.Ci sarà scritto NO se non è possibile impostarlo.Se c'è scritto AUTO vuol dire che il masterizzatore imposta automaticamente il booktype,allora il bitsetting è attivato di suo forzatamente,in questo caso non vi preoccupate se tramite vari programmi non sarà possibile scegliere il formato DVD-ROM o DVD+R.
4. FIRMWARE
Q: Quali sono i firmware per il NEC 3550?Dove posso trovarli?Quali sono le differenze tra i vari firmware?
A: a questa pagina oppure sul sito di Liggy & dee, ci un po' di "attrezzi del mestiere" con firmware sia originali ,sia moddati con relative tabelle che riportano le modifiche e software per il flashaggio più qualche altra "chicca".
come vedrete molti software originali sono fatti da altri produttori,al momento non so' il perchè ma indagheremo,però state tranquilli che sono ufficiali dove c'è scritto cosi.
prima che lo si chieda 100 volte:al momento in tantissimi abbiamo aggiornato il firmware e NESSUNO ha avuto problemi di sorta. naturalmente basta usare piccole accortezze per evitare che il flashaggio diventi una esperienza traumatica!
Q: Come faccio a cambiare il firmware? Ho solo un file .bin.
A: bisogna usare il software binflash che esiste sia in modalità dos che in modalità win. basta far partire l'eseguibile e poi dargli la cartella dove si trova il file bin con il firmware clikkando su flash. Durante la procedura pare che il programma si blocchi,se non volete mandare tutto a donnine non toccate nulla,in un minuto,due torna tutto ok. il flashaggio è una operazione molto delicata e la si fa a proprio rischio e pericolo.
evitate di flashare :
-con sistema instabile
-con sistema acceso dopo molte ore e molte operazioni fatte
-con sistema infetto da virus,worm e monnezza varia
-durante temporali e/o situazioni in cui c'è stata ,c'è o ci potrebbe essere possibilità di interruzione dell'erogazione di energia elettrica
inoltre sinceratevi prima di flashare di:
-aver letto bene il readme allegato o le eventuali note in cui vengono dichiarate le modifiche apportate dal nuovo firmware, se tali modifiche non vi interessano è inutile correre rischi
-aver preso il giusto firmware per il vostro 3550
-fare le cose con calma
Q: E' pericoloso aggiornare il firmware?
A: In pratica è pericoloso solo se durante l'aggiornamento si spegne il pc o salta la luce. La NEC consiglia di scollegare, prima di flashare, tutte le periferiche USB e Fireware.
Q: Posso tornare al firmware originale?Come?
A: Basta fare un "dump" del firmware prima di aggiornare e poi si rimette con un semplice flashaggio del firmware. Lo si può fare con BinFlash.
Q: Posso aggiornare il masterizzatore come unità esterna tramite USB 2.0?
A: Si un utente lo ha fatto con successo
Q: I firmware moddati, cambiano le modalità di scrittura e lettura per ogni singola velocità supportata, rispetto a quelli originali?
A :No, come affermato direttamente su forum stranieri da Quikee, Liggy e Dee, che sono le persone che maggiormente rilasciano firmware moddati.
Q: perchè non riesco a masterizzare i miei cd a 48X ma solo a 32?
A: pare che il nec mal sopporti alcuni cd. al momento pare che solo i verbatim e qualche altra marca possa essere masterizzata alla velocità max di 48X ,ma non disperiamo,sicuramente con i nuovi firmware il problema verrà risolto e anche con nuove versioni di software per masterizzare. tenete presente che non è un gran danno infatti il nec non pare dia una grossa qualità di masterizzazione sui cd quando si fanno ad alta velocità. i patiti della qualità a tutti i costi sono avvertiti!!
Q: Flashando un firmware non originale si invalida la garanzia?
A: Sì: caricare firmware moddati invalida la garanzia: fate attenzione!Gli unici che attualmente non invalidanosono ufficiali NEC(non la relativa versione moddata, ovviamente)
Q: quale è il firmware migliore?
A: di solito l'ultimo che essendo il più aggiornato è quello che ha pure le migliorie che possono risolvere eventuali problemi
5. TESTIAMO DVD E CD PRODOTTI
qui di seguito un po' di software per controllare la qualità dei supporti :
NERO CD/DVD SPEED & NERO INFOTOOL : utility comprese anche in nero burning rom. la differenza è che qui potete scaricare sempre le versioni più aggiornate. inoltre con questo programma è possibile modificare il bitsetting SE e SOLO SE il firmware installato lo permette
DVD identifier : ci da informazioni sul tipo di supporto inserito, inoltre ci può reindirizzare a link con database che ci dice a quali venditori vendono i produttori di dvd,estremamente utile!
KPROBE2 è un software tipo nero DVD/CDSpeed con la sola differenza di essere sviluppato esclusivamente per i liteon,inoltre ha alcune funzioni come il cambio di regione o il bitsetting (che non ho testato però). all'inizio è un po' ostico da usare ma spero di poter fare presto una guida su questo software.
Disc type Reading speed Writing speed (*)
CD-ROM 48x -
CD-R 48x 48x
CD-RW 40x 32x
DVD-ROM SL 16x -
DVD-ROM DL 13x -
DVD-R 16x 16x
DVD-RW 13x 6x
DVD+R 16x 16x
DVD+RW 13x 8x
DVD-R DL 8x 6x
DVD+R DL 8x 8x
(*) max. speed can only be achieved on certain discs
In addition to the NEC ND3550A, the ND3551A also features LabelFlash technology.
MOD FIRMWARE
Ecco dove potete trovare tutti gli ultimi firmware mod
http://liggydee.cdfreaks.com/page/3550/
http://www.micheldeboer.nl/firmware/index.html
Ultimo Firmwarew disponibile http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=157109
MOD @3551>4550>4551!!!!!
E si pare proprio che sia possibile moddare il 3550 in 4551!! Abilitando supporto a dvd RAM(questo ancora da testare) e udite udite LabelFLash!!!
Ecco una breve guida sul da farsi ringraziamo slartibartfast per le sue prove:
allora, la procedura per la mod è abbastanza semplice.
Innanzitutto scaricare il file necbfl.rar dal sito http://nechack.host.sk/
poi occorre il firmware per il drive che si sceglie: il 3551 o il 4550 oppure il 4551
estrarre il malloppo in una cartella a scelta ed eseguire il file NECBFL.EXE (anche da winzozz)
a questo punto vi verranno mostrati i drive connessi e chiesto quale si vuole modificare, in caso che il vostro nec abbia la lettera D: digitare \\.\D
dopodichè occorre riavviare il sistema ATTENZIONE: a me è successo che, avendo ancora il firmware del 3550, il sistema mi si bloccasse all'avvio, quindi all'avvio entrare nel BIOS e settare provvisoriamente su NONE anzichè su AUTO il canale IDE dove è collegato il NEC, successivamente si potrà rimetterlo su AUTO.
Riavviato winzozz, eseguire il flash del firmware con l'apposita utility e riavviare.
Thats all
Per la prima parte del thread mi sono in gran parte ispirato all'otimo Th ufficiale del 3520 ,grazie BLUBRANDO.
Ora devo scappare quando torno vedro di sistemare un pò di informazioni.
ATTENZIONE!!!
prima di qualsiasi domanda,richiesta,curiosità,ecc.ecc. siete pregati di leggere questo post dove troverete la risposta alla maggior parte delle vostre domande compresi link per firmware ufficiali e non,programmi utili e sommarie spiegazioni, in modo da non allungare il thread inutilmente.
siete inoltre pregati di provare a usare la funzione search per questo thread prima di formulare la vostra domanda.
grazie
ATTENZIONE!!! questa raccolta di faq è stata fatta prendendo spunto dall thread ufficiale del nec 3520 e modificate dall'utente #blubrando (ringrazio sia il gruppo del 3520 che lui) .In caso di cavolate o errori scritti dal sottoscritto siete pregati di avvertirmi mandandomi un pm ,grazie.
NEC 3550 FAQ
sommario:
1. domande generiche
2. supporti
3. bitsetting
4. firmware
5. testiamo cd e dvd prodotti
1. DOMANDE GENERICHE
Q: Perchè dovrei leggere queste FAQ?
A: Per trovare una risposta veloce alle tue domande ed evitare sempre le solite domande alleggerendo il thread
Q: Che cosa è il NEC 3550?
A: Un masterizzatore DVD multistandard (±R/±RW) e Dual Layer (masterizza i supporti "+ e -” a doppio strato). Ovviamente scrive anche i CD
Q: c'è differenza fra 3550 e 4550A?
A: il supporto hai dvd RAM, ma pare che con la mod..................
Q: quale modalità di scrittura è migliore per masterizzare i dvd?
A: in generale la modalità migliore è quella per cui il dvd è stato prodotto. a volte capita che con velocità inferiori o superiori si possa avere un risultato insoddisfacente se non addirittura pessimo. ecco perchè è sempre meglio fare qualche prova a varie velocità e poi dei test di qualità.fra l'altro molto dipende dalla qualità del supporto.
Q: Aggiornando il firmware posso moddare un 3550 in un 3551 o 4551?
A: Pare proprio di si!!!! a presto per nuove info, con test ecc.
Q: Il NEC 3550 masterizza i supporti DVD-R DL?
A: SI!
Q: Come mai facendo una copia del mio DVD-Video per uso personale la lettura è limitata a 5x?
A: A: E' una protezione anticopia attiva solo sui DVD-Video ORIGINALI che si chiama riplock. La si elimina con molti dei firmware moddati, però a volte è meglio averlo attivo: infatti durante la riproduzione video se si usa questo drive potrebbe fare rumore per la velocità di rotazione sbloccata. Con appositi programmi(AnyDVD, Nero DriveSpeed) si può pero limitare la velocità di lettura di un DVD Video originale quando lo si guarda nel PC.
Q: Il led del masterizzatore cambia colore?
A: Durante la masterizzazione è sempre verde, se però il buffer scende a 0 si spegne il led e appena riprende a scrivere dati diventa nuovamente verde.
Q: Il led trasferimento dati HD rimane sempre acceso, è normale?
A: Si, addirittura si accende anche se solo si apre lo sportellino in sincrono con quello del NEC.
Q: Ogni tanto si svuota il buffer o del masterizzatore o quello creato da nero, per una frazione di secondo, poi ricomincia tranquillamente senza apparente motivo. E' normale?
A: E' tutto normale, quando c'è il cambio di velocità dovuto ai metodi di scrittura usati dal nec, il buffer lo segnala con uno "sbalzo". Dipende dalla funzione OPC del writer.quindi se si vedono svuotamenti del buffer anche di notevole entità non c'è da preoccuparsi.
Q: Nero CD-DVD Speed adesso funziona anche per la scansione degli errori C1-C2/PI-PIF?posso usarlo per verificare i miei cd/dvd masterizzati?
A: Il NEC 3550 supporta tali scansioni.
Q: posso usare il nec anche per la lettura normale di cd/dvd o posso incorrere in rotture dovute alla troppa usura?
A: non è più come diversi anni fa in cui il masterizzatore si usava solo per scrivere e basta. usura dei materiali,disallineamento del laser e altre "cavolate" oramai rientrano nelle leggende metropolitane. è molto più facile che il drive si rovini per vita naturale che per usura,senza contare che oramai le ore di vita garantita fra un guasto e un'altro sono talmente elevate che si raggiungerà a malapena 1/4 delle ore totali con uso intenso,senza contare che i prezzi di acquisto sempre più bassi spesso giustificano l'acquisto di un nuovo drive prima che questi "muoia" per vita naturale o per sopravvenuta obsolescenza
Q: Posso masterizzare al volo (direttamente dal lettore al masterizzatore)?
A: Sebbene sia meglio evitare la copia al volo, basta adottare semplici accorgimenti (unità ottiche su due canali IDE separati e velocità di scrittura = 1/2 di quella di lettura).
2. SUPPORTI
Q: Dove posso trovare informazioni tecniche su supporti e formati DVD?
A: Nelle ottime FAQ DVD: supporti e formati scritte da Mistral PaolinuX.
Q: Dove posso trovare la lista dei supporti compatibili con le relative velocità di scrittura?
A: La lista (in pdf) si trova sul sito ufficiale NEC, . Con i firmware moddati le cose cambiano,e spesso le cartelle con tali firmware contengono le liste liste esaustive dei media supportati con relative velocità
Q: Posso fare DVD multisessione?
A: Solo i supporti di tipo +, quindi i supporti
* DVD+R
* DVD+RW
possono essere registrati in multisessione. I supporti di tipo - sono registrabili in multisessione ma,dipendentemente dalla marca,solo alcuni poi possono avere le sessioni accessibili e da questo possono derivare difficoltà di lettura.
inutile chiedere quali tipi di DVD-R siano scrivibili in multisessione,è più semplice utilizzare un DVD+R per questo scopo.
Q: Meglio DVD+R o DVD-R?
A: I DVD-R sono più compatibili ma sembra che i DVD+R siano di qualità migliore: http://www.cdfreaks.com/article/113
Q: Quali sono i migliori supporti per il mio NEC 3550?
A: A: Tra i supporti qualitativamente migliori sono da segnalare TY (Taiyo Yuden), MCC (Verbatim), Ritek G04, Ritek G05(solo se masterizzati a 8x!), Ricoh, CMC. DA EVITARE i pessimi Princo. Esistono fra l'altro una moltitudine di marche di buona qualità,inutile chiedere qui quali siano,è molto più semplice e veloce fare una ricerca con google
Q: Posso masterizzare un CD fino a 99min?
A: Bo, work in progres....
Q: Ho masterizzato un CD a 48x ma non riesco a leggerlo bene. Come faccio ad ottenere una qualità maggiore?
A: Spendi qualche secondo in più e masterizza a 24 o 32x. Un CD da 80 minuti impiega a queste velocità 3:30 minuti circa ad essere scritto quindi...
La qualità però migliora in modo considerevole rispetto a 48x
Q: Non riesco a masterizzare il mio DVD-RAM, come mai?
A: Il NEC 3550 non supporta i DVD-RAM né in lettura né in scrittura.
Q: Ho problemi in lettura e scrittura, ho provato firmware diversi ma continuo ad avere problemi. Cosa posso fare?
A: Controlla che la modalità DMA sia attivata. Per attivarla su Windows 2000/XP/2003: Pannello di controllo -> Sistema -> Hardware -> Gestione periferiche -> Controller IDE ATA/ATAPI -> Proprietà Canale Primario/Secondario IDE -> Impostazioni avanzate -> Madalità di trasferimento e selezionare "DMA se disponibile". Lo spazio sottostante indica l'attuale stato. Su Windows 9x/Me: Pannello di controllo -> Sistema -> Gestione periferiche -> CD-ROM/Unità disco -> Proprietà "periferica dove attivare il DMA" -> Impostazioni -> Spuntare la casella "DMA". Se nonostante ciò non tiuscite ad attivare la modalità DMA, reinstallate il driver del canale IDE a cui p collegata la periferica. Per maggiori informazioni sulla modalità DMA, consultate le apposite FAQ
Q: Come posso scrivere i DVD certificati a TOTx a una velocità maggiore?
A: Tramite firmware moddati che supportino strategie di scrittura aggiornate.leggere sempre il solito file di testo allegato nei FW moddati.
3. BITSETTING
Q: cosa è?
A: per farla molto breve è una funzione che si attiva nel masterizzatore sui DVD+R,DVD+RW e DVD+R DL. tali supporti per loro natura offrono una qualità superiore ai dvd-R ,che di contro sono molto più "digeribili" dai lettori in generale. Per aumentare la compatibilità allora si setta il bitsetting prima di masterizzare il supporto in modo che poi in lettura invece che come dvd+R venga riconosciuto come DVD-ROM, però la compatibilità non è sicura al 100% ma è solo una chance in più.
Q: bisogna fare qualcosa per attivarlo?
A: dipende dal firmware:quando si sceglie un firmware dalla pagina dei FW al punto 4, controlla la tabella che esiste sul sito ,li c'è scritto come è impostato il bitsetting. ci sarà scritto YES :se è possibile selezionarlo manualmente con programmi tipo Nero CD/DVD Speed.Ci sarà scritto NO se non è possibile impostarlo.Se c'è scritto AUTO vuol dire che il masterizzatore imposta automaticamente il booktype,allora il bitsetting è attivato di suo forzatamente,in questo caso non vi preoccupate se tramite vari programmi non sarà possibile scegliere il formato DVD-ROM o DVD+R.
4. FIRMWARE
Q: Quali sono i firmware per il NEC 3550?Dove posso trovarli?Quali sono le differenze tra i vari firmware?
A: a questa pagina oppure sul sito di Liggy & dee, ci un po' di "attrezzi del mestiere" con firmware sia originali ,sia moddati con relative tabelle che riportano le modifiche e software per il flashaggio più qualche altra "chicca".
come vedrete molti software originali sono fatti da altri produttori,al momento non so' il perchè ma indagheremo,però state tranquilli che sono ufficiali dove c'è scritto cosi.
prima che lo si chieda 100 volte:al momento in tantissimi abbiamo aggiornato il firmware e NESSUNO ha avuto problemi di sorta. naturalmente basta usare piccole accortezze per evitare che il flashaggio diventi una esperienza traumatica!
Q: Come faccio a cambiare il firmware? Ho solo un file .bin.
A: bisogna usare il software binflash che esiste sia in modalità dos che in modalità win. basta far partire l'eseguibile e poi dargli la cartella dove si trova il file bin con il firmware clikkando su flash. Durante la procedura pare che il programma si blocchi,se non volete mandare tutto a donnine non toccate nulla,in un minuto,due torna tutto ok. il flashaggio è una operazione molto delicata e la si fa a proprio rischio e pericolo.
evitate di flashare :
-con sistema instabile
-con sistema acceso dopo molte ore e molte operazioni fatte
-con sistema infetto da virus,worm e monnezza varia
-durante temporali e/o situazioni in cui c'è stata ,c'è o ci potrebbe essere possibilità di interruzione dell'erogazione di energia elettrica
inoltre sinceratevi prima di flashare di:
-aver letto bene il readme allegato o le eventuali note in cui vengono dichiarate le modifiche apportate dal nuovo firmware, se tali modifiche non vi interessano è inutile correre rischi
-aver preso il giusto firmware per il vostro 3550
-fare le cose con calma
Q: E' pericoloso aggiornare il firmware?
A: In pratica è pericoloso solo se durante l'aggiornamento si spegne il pc o salta la luce. La NEC consiglia di scollegare, prima di flashare, tutte le periferiche USB e Fireware.
Q: Posso tornare al firmware originale?Come?
A: Basta fare un "dump" del firmware prima di aggiornare e poi si rimette con un semplice flashaggio del firmware. Lo si può fare con BinFlash.
Q: Posso aggiornare il masterizzatore come unità esterna tramite USB 2.0?
A: Si un utente lo ha fatto con successo
Q: I firmware moddati, cambiano le modalità di scrittura e lettura per ogni singola velocità supportata, rispetto a quelli originali?
A :No, come affermato direttamente su forum stranieri da Quikee, Liggy e Dee, che sono le persone che maggiormente rilasciano firmware moddati.
Q: perchè non riesco a masterizzare i miei cd a 48X ma solo a 32?
A: pare che il nec mal sopporti alcuni cd. al momento pare che solo i verbatim e qualche altra marca possa essere masterizzata alla velocità max di 48X ,ma non disperiamo,sicuramente con i nuovi firmware il problema verrà risolto e anche con nuove versioni di software per masterizzare. tenete presente che non è un gran danno infatti il nec non pare dia una grossa qualità di masterizzazione sui cd quando si fanno ad alta velocità. i patiti della qualità a tutti i costi sono avvertiti!!
Q: Flashando un firmware non originale si invalida la garanzia?
A: Sì: caricare firmware moddati invalida la garanzia: fate attenzione!Gli unici che attualmente non invalidanosono ufficiali NEC(non la relativa versione moddata, ovviamente)
Q: quale è il firmware migliore?
A: di solito l'ultimo che essendo il più aggiornato è quello che ha pure le migliorie che possono risolvere eventuali problemi
5. TESTIAMO DVD E CD PRODOTTI
qui di seguito un po' di software per controllare la qualità dei supporti :
NERO CD/DVD SPEED & NERO INFOTOOL : utility comprese anche in nero burning rom. la differenza è che qui potete scaricare sempre le versioni più aggiornate. inoltre con questo programma è possibile modificare il bitsetting SE e SOLO SE il firmware installato lo permette
DVD identifier : ci da informazioni sul tipo di supporto inserito, inoltre ci può reindirizzare a link con database che ci dice a quali venditori vendono i produttori di dvd,estremamente utile!
KPROBE2 è un software tipo nero DVD/CDSpeed con la sola differenza di essere sviluppato esclusivamente per i liteon,inoltre ha alcune funzioni come il cambio di regione o il bitsetting (che non ho testato però). all'inizio è un po' ostico da usare ma spero di poter fare presto una guida su questo software.
Disc type Reading speed Writing speed (*)
CD-ROM 48x -
CD-R 48x 48x
CD-RW 40x 32x
DVD-ROM SL 16x -
DVD-ROM DL 13x -
DVD-R 16x 16x
DVD-RW 13x 6x
DVD+R 16x 16x
DVD+RW 13x 8x
DVD-R DL 8x 6x
DVD+R DL 8x 8x
(*) max. speed can only be achieved on certain discs
In addition to the NEC ND3550A, the ND3551A also features LabelFlash technology.
MOD FIRMWARE
Ecco dove potete trovare tutti gli ultimi firmware mod
http://liggydee.cdfreaks.com/page/3550/
http://www.micheldeboer.nl/firmware/index.html
Ultimo Firmwarew disponibile http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=157109
MOD @3551>4550>4551!!!!!
E si pare proprio che sia possibile moddare il 3550 in 4551!! Abilitando supporto a dvd RAM(questo ancora da testare) e udite udite LabelFLash!!!
Ecco una breve guida sul da farsi ringraziamo slartibartfast per le sue prove:
allora, la procedura per la mod è abbastanza semplice.
Innanzitutto scaricare il file necbfl.rar dal sito http://nechack.host.sk/
poi occorre il firmware per il drive che si sceglie: il 3551 o il 4550 oppure il 4551
estrarre il malloppo in una cartella a scelta ed eseguire il file NECBFL.EXE (anche da winzozz)
a questo punto vi verranno mostrati i drive connessi e chiesto quale si vuole modificare, in caso che il vostro nec abbia la lettera D: digitare \\.\D
dopodichè occorre riavviare il sistema ATTENZIONE: a me è successo che, avendo ancora il firmware del 3550, il sistema mi si bloccasse all'avvio, quindi all'avvio entrare nel BIOS e settare provvisoriamente su NONE anzichè su AUTO il canale IDE dove è collegato il NEC, successivamente si potrà rimetterlo su AUTO.
Riavviato winzozz, eseguire il flash del firmware con l'apposita utility e riavviare.
Thats all
Per la prima parte del thread mi sono in gran parte ispirato all'otimo Th ufficiale del 3520 ,grazie BLUBRANDO.