PDA

View Full Version : nec 3550 [OFFICIAL THREAD]


Res3rator
08-02-2006, 16:29
Mi è arrivato oggi in sostituzione del glorioso 3520,deceduto per cause sconosciute dopo 6000 aggiornamenti firmware,questo esteticamete bellissimo masterizatore.
Ora devo scappare quando torno vedro di sistemare un pò di informazioni.

ATTENZIONE!!!
prima di qualsiasi domanda,richiesta,curiosità,ecc.ecc. siete pregati di leggere questo post dove troverete la risposta alla maggior parte delle vostre domande compresi link per firmware ufficiali e non,programmi utili e sommarie spiegazioni, in modo da non allungare il thread inutilmente.
siete inoltre pregati di provare a usare la funzione search per questo thread prima di formulare la vostra domanda.
grazie



ATTENZIONE!!! questa raccolta di faq è stata fatta prendendo spunto dall thread ufficiale del nec 3520 e modificate dall'utente #blubrando (ringrazio sia il gruppo del 3520 che lui) .In caso di cavolate o errori scritti dal sottoscritto siete pregati di avvertirmi mandandomi un pm ,grazie.


NEC 3550 FAQ
sommario:
1. domande generiche
2. supporti
3. bitsetting
4. firmware
5. testiamo cd e dvd prodotti



1. DOMANDE GENERICHE

Q: Perchè dovrei leggere queste FAQ?
A: Per trovare una risposta veloce alle tue domande ed evitare sempre le solite domande alleggerendo il thread

Q: Che cosa è il NEC 3550?
A: Un masterizzatore DVD multistandard (±R/±RW) e Dual Layer (masterizza i supporti "+ e -” a doppio strato). Ovviamente scrive anche i CD

Q: c'è differenza fra 3550 e 4550A?
A: il supporto hai dvd RAM, ma pare che con la mod..................





Q: quale modalità di scrittura è migliore per masterizzare i dvd?
A: in generale la modalità migliore è quella per cui il dvd è stato prodotto. a volte capita che con velocità inferiori o superiori si possa avere un risultato insoddisfacente se non addirittura pessimo. ecco perchè è sempre meglio fare qualche prova a varie velocità e poi dei test di qualità.fra l'altro molto dipende dalla qualità del supporto.


Q: Aggiornando il firmware posso moddare un 3550 in un 3551 o 4551?
A: Pare proprio di si!!!! a presto per nuove info, con test ecc.

Q: Il NEC 3550 masterizza i supporti DVD-R DL?
A: SI!

Q: Come mai facendo una copia del mio DVD-Video per uso personale la lettura è limitata a 5x?
A: A: E' una protezione anticopia attiva solo sui DVD-Video ORIGINALI che si chiama riplock. La si elimina con molti dei firmware moddati, però a volte è meglio averlo attivo: infatti durante la riproduzione video se si usa questo drive potrebbe fare rumore per la velocità di rotazione sbloccata. Con appositi programmi(AnyDVD, Nero DriveSpeed) si può pero limitare la velocità di lettura di un DVD Video originale quando lo si guarda nel PC.

Q: Il led del masterizzatore cambia colore?
A: Durante la masterizzazione è sempre verde, se però il buffer scende a 0 si spegne il led e appena riprende a scrivere dati diventa nuovamente verde.

Q: Il led trasferimento dati HD rimane sempre acceso, è normale?
A: Si, addirittura si accende anche se solo si apre lo sportellino in sincrono con quello del NEC.

Q: Ogni tanto si svuota il buffer o del masterizzatore o quello creato da nero, per una frazione di secondo, poi ricomincia tranquillamente senza apparente motivo. E' normale?
A: E' tutto normale, quando c'è il cambio di velocità dovuto ai metodi di scrittura usati dal nec, il buffer lo segnala con uno "sbalzo". Dipende dalla funzione OPC del writer.quindi se si vedono svuotamenti del buffer anche di notevole entità non c'è da preoccuparsi.

Q: Nero CD-DVD Speed adesso funziona anche per la scansione degli errori C1-C2/PI-PIF?posso usarlo per verificare i miei cd/dvd masterizzati?
A: Il NEC 3550 supporta tali scansioni.

Q: posso usare il nec anche per la lettura normale di cd/dvd o posso incorrere in rotture dovute alla troppa usura?
A: non è più come diversi anni fa in cui il masterizzatore si usava solo per scrivere e basta. usura dei materiali,disallineamento del laser e altre "cavolate" oramai rientrano nelle leggende metropolitane. è molto più facile che il drive si rovini per vita naturale che per usura,senza contare che oramai le ore di vita garantita fra un guasto e un'altro sono talmente elevate che si raggiungerà a malapena 1/4 delle ore totali con uso intenso,senza contare che i prezzi di acquisto sempre più bassi spesso giustificano l'acquisto di un nuovo drive prima che questi "muoia" per vita naturale o per sopravvenuta obsolescenza

Q: Posso masterizzare al volo (direttamente dal lettore al masterizzatore)?
A: Sebbene sia meglio evitare la copia al volo, basta adottare semplici accorgimenti (unità ottiche su due canali IDE separati e velocità di scrittura = 1/2 di quella di lettura).



2. SUPPORTI

Q: Dove posso trovare informazioni tecniche su supporti e formati DVD?
A: Nelle ottime FAQ DVD: supporti e formati scritte da Mistral PaolinuX.

Q: Dove posso trovare la lista dei supporti compatibili con le relative velocità di scrittura?
A: La lista (in pdf) si trova sul sito ufficiale NEC, . Con i firmware moddati le cose cambiano,e spesso le cartelle con tali firmware contengono le liste liste esaustive dei media supportati con relative velocità

Q: Posso fare DVD multisessione?
A: Solo i supporti di tipo +, quindi i supporti
* DVD+R
* DVD+RW
possono essere registrati in multisessione. I supporti di tipo - sono registrabili in multisessione ma,dipendentemente dalla marca,solo alcuni poi possono avere le sessioni accessibili e da questo possono derivare difficoltà di lettura.
inutile chiedere quali tipi di DVD-R siano scrivibili in multisessione,è più semplice utilizzare un DVD+R per questo scopo.

Q: Meglio DVD+R o DVD-R?
A: I DVD-R sono più compatibili ma sembra che i DVD+R siano di qualità migliore: http://www.cdfreaks.com/article/113

Q: Quali sono i migliori supporti per il mio NEC 3550?
A: A: Tra i supporti qualitativamente migliori sono da segnalare TY (Taiyo Yuden), MCC (Verbatim), Ritek G04, Ritek G05(solo se masterizzati a 8x!), Ricoh, CMC. DA EVITARE i pessimi Princo. Esistono fra l'altro una moltitudine di marche di buona qualità,inutile chiedere qui quali siano,è molto più semplice e veloce fare una ricerca con google

Q: Posso masterizzare un CD fino a 99min?
A: Bo, work in progres....

Q: Ho masterizzato un CD a 48x ma non riesco a leggerlo bene. Come faccio ad ottenere una qualità maggiore?
A: Spendi qualche secondo in più e masterizza a 24 o 32x. Un CD da 80 minuti impiega a queste velocità 3:30 minuti circa ad essere scritto quindi...
La qualità però migliora in modo considerevole rispetto a 48x

Q: Non riesco a masterizzare il mio DVD-RAM, come mai?
A: Il NEC 3550 non supporta i DVD-RAM né in lettura né in scrittura.

Q: Ho problemi in lettura e scrittura, ho provato firmware diversi ma continuo ad avere problemi. Cosa posso fare?
A: Controlla che la modalità DMA sia attivata. Per attivarla su Windows 2000/XP/2003: Pannello di controllo -> Sistema -> Hardware -> Gestione periferiche -> Controller IDE ATA/ATAPI -> Proprietà Canale Primario/Secondario IDE -> Impostazioni avanzate -> Madalità di trasferimento e selezionare "DMA se disponibile". Lo spazio sottostante indica l'attuale stato. Su Windows 9x/Me: Pannello di controllo -> Sistema -> Gestione periferiche -> CD-ROM/Unità disco -> Proprietà "periferica dove attivare il DMA" -> Impostazioni -> Spuntare la casella "DMA". Se nonostante ciò non tiuscite ad attivare la modalità DMA, reinstallate il driver del canale IDE a cui p collegata la periferica. Per maggiori informazioni sulla modalità DMA, consultate le apposite FAQ

Q: Come posso scrivere i DVD certificati a TOTx a una velocità maggiore?
A: Tramite firmware moddati che supportino strategie di scrittura aggiornate.leggere sempre il solito file di testo allegato nei FW moddati.


3. BITSETTING

Q: cosa è?
A: per farla molto breve è una funzione che si attiva nel masterizzatore sui DVD+R,DVD+RW e DVD+R DL. tali supporti per loro natura offrono una qualità superiore ai dvd-R ,che di contro sono molto più "digeribili" dai lettori in generale. Per aumentare la compatibilità allora si setta il bitsetting prima di masterizzare il supporto in modo che poi in lettura invece che come dvd+R venga riconosciuto come DVD-ROM, però la compatibilità non è sicura al 100% ma è solo una chance in più.

Q: bisogna fare qualcosa per attivarlo?
A: dipende dal firmware:quando si sceglie un firmware dalla pagina dei FW al punto 4, controlla la tabella che esiste sul sito ,li c'è scritto come è impostato il bitsetting. ci sarà scritto YES :se è possibile selezionarlo manualmente con programmi tipo Nero CD/DVD Speed.Ci sarà scritto NO se non è possibile impostarlo.Se c'è scritto AUTO vuol dire che il masterizzatore imposta automaticamente il booktype,allora il bitsetting è attivato di suo forzatamente,in questo caso non vi preoccupate se tramite vari programmi non sarà possibile scegliere il formato DVD-ROM o DVD+R.


4. FIRMWARE

Q: Quali sono i firmware per il NEC 3550?Dove posso trovarli?Quali sono le differenze tra i vari firmware?
A: a questa pagina oppure sul sito di Liggy & dee, ci un po' di "attrezzi del mestiere" con firmware sia originali ,sia moddati con relative tabelle che riportano le modifiche e software per il flashaggio più qualche altra "chicca".
come vedrete molti software originali sono fatti da altri produttori,al momento non so' il perchè ma indagheremo,però state tranquilli che sono ufficiali dove c'è scritto cosi.
prima che lo si chieda 100 volte:al momento in tantissimi abbiamo aggiornato il firmware e NESSUNO ha avuto problemi di sorta. naturalmente basta usare piccole accortezze per evitare che il flashaggio diventi una esperienza traumatica!

Q: Come faccio a cambiare il firmware? Ho solo un file .bin.
A: bisogna usare il software binflash che esiste sia in modalità dos che in modalità win. basta far partire l'eseguibile e poi dargli la cartella dove si trova il file bin con il firmware clikkando su flash. Durante la procedura pare che il programma si blocchi,se non volete mandare tutto a donnine non toccate nulla,in un minuto,due torna tutto ok. il flashaggio è una operazione molto delicata e la si fa a proprio rischio e pericolo.
evitate di flashare :
-con sistema instabile
-con sistema acceso dopo molte ore e molte operazioni fatte
-con sistema infetto da virus,worm e monnezza varia
-durante temporali e/o situazioni in cui c'è stata ,c'è o ci potrebbe essere possibilità di interruzione dell'erogazione di energia elettrica

inoltre sinceratevi prima di flashare di:
-aver letto bene il readme allegato o le eventuali note in cui vengono dichiarate le modifiche apportate dal nuovo firmware, se tali modifiche non vi interessano è inutile correre rischi
-aver preso il giusto firmware per il vostro 3550
-fare le cose con calma


Q: E' pericoloso aggiornare il firmware?
A: In pratica è pericoloso solo se durante l'aggiornamento si spegne il pc o salta la luce. La NEC consiglia di scollegare, prima di flashare, tutte le periferiche USB e Fireware.

Q: Posso tornare al firmware originale?Come?
A: Basta fare un "dump" del firmware prima di aggiornare e poi si rimette con un semplice flashaggio del firmware. Lo si può fare con BinFlash.

Q: Posso aggiornare il masterizzatore come unità esterna tramite USB 2.0?
A: Si un utente lo ha fatto con successo

Q: I firmware moddati, cambiano le modalità di scrittura e lettura per ogni singola velocità supportata, rispetto a quelli originali?
A :No, come affermato direttamente su forum stranieri da Quikee, Liggy e Dee, che sono le persone che maggiormente rilasciano firmware moddati.

Q: perchè non riesco a masterizzare i miei cd a 48X ma solo a 32?
A: pare che il nec mal sopporti alcuni cd. al momento pare che solo i verbatim e qualche altra marca possa essere masterizzata alla velocità max di 48X ,ma non disperiamo,sicuramente con i nuovi firmware il problema verrà risolto e anche con nuove versioni di software per masterizzare. tenete presente che non è un gran danno infatti il nec non pare dia una grossa qualità di masterizzazione sui cd quando si fanno ad alta velocità. i patiti della qualità a tutti i costi sono avvertiti!!

Q: Flashando un firmware non originale si invalida la garanzia?
A: Sì: caricare firmware moddati invalida la garanzia: fate attenzione!Gli unici che attualmente non invalidanosono ufficiali NEC(non la relativa versione moddata, ovviamente)

Q: quale è il firmware migliore?
A: di solito l'ultimo che essendo il più aggiornato è quello che ha pure le migliorie che possono risolvere eventuali problemi


5. TESTIAMO DVD E CD PRODOTTI
qui di seguito un po' di software per controllare la qualità dei supporti :
NERO CD/DVD SPEED & NERO INFOTOOL : utility comprese anche in nero burning rom. la differenza è che qui potete scaricare sempre le versioni più aggiornate. inoltre con questo programma è possibile modificare il bitsetting SE e SOLO SE il firmware installato lo permette

DVD identifier : ci da informazioni sul tipo di supporto inserito, inoltre ci può reindirizzare a link con database che ci dice a quali venditori vendono i produttori di dvd,estremamente utile!

KPROBE2 è un software tipo nero DVD/CDSpeed con la sola differenza di essere sviluppato esclusivamente per i liteon,inoltre ha alcune funzioni come il cambio di regione o il bitsetting (che non ho testato però). all'inizio è un po' ostico da usare ma spero di poter fare presto una guida su questo software.


Disc type Reading speed Writing speed (*)
CD-ROM 48x -
CD-R 48x 48x
CD-RW 40x 32x
DVD-ROM SL 16x -
DVD-ROM DL 13x -
DVD-R 16x 16x
DVD-RW 13x 6x
DVD+R 16x 16x
DVD+RW 13x 8x
DVD-R DL 8x 6x
DVD+R DL 8x 8x
(*) max. speed can only be achieved on certain discs

In addition to the NEC ND3550A, the ND3551A also features LabelFlash technology.









MOD FIRMWARE


Ecco dove potete trovare tutti gli ultimi firmware mod

http://liggydee.cdfreaks.com/page/3550/
http://www.micheldeboer.nl/firmware/index.html


Ultimo Firmwarew disponibile http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=157109




MOD @3551>4550>4551!!!!!


E si pare proprio che sia possibile moddare il 3550 in 4551!! Abilitando supporto a dvd RAM(questo ancora da testare) e udite udite LabelFLash!!!

Ecco una breve guida sul da farsi ringraziamo slartibartfast per le sue prove:


allora, la procedura per la mod è abbastanza semplice.
Innanzitutto scaricare il file necbfl.rar dal sito http://nechack.host.sk/
poi occorre il firmware per il drive che si sceglie: il 3551 o il 4550 oppure il 4551
estrarre il malloppo in una cartella a scelta ed eseguire il file NECBFL.EXE (anche da winzozz)
a questo punto vi verranno mostrati i drive connessi e chiesto quale si vuole modificare, in caso che il vostro nec abbia la lettera D: digitare \\.\D
dopodichè occorre riavviare il sistema ATTENZIONE: a me è successo che, avendo ancora il firmware del 3550, il sistema mi si bloccasse all'avvio, quindi all'avvio entrare nel BIOS e settare provvisoriamente su NONE anzichè su AUTO il canale IDE dove è collegato il NEC, successivamente si potrà rimetterlo su AUTO.
Riavviato winzozz, eseguire il flash del firmware con l'apposita utility e riavviare.
Thats all

Per la prima parte del thread mi sono in gran parte ispirato all'otimo Th ufficiale del 3520 ,grazie BLUBRANDO.

Res3rator
12-02-2006, 22:52
Al + presto un po di prove,si cercano collaboratori per tenere in vita il thread, che sono l'unico con un 3550 sul forum? :sofico:

slartibartfast
12-02-2006, 23:34
eccomi :D ho appena flashato il drive in questione con la nuova utility per convertirlo in 4551, il sistema me lo vede correttamente e sto smadonnando per vedere se funziona il labelflash... in nero l'opzione 'burn' dell'apposito programma 'burn label' non è selezionabile, pensavo che potesse scrivere anche sul lato dati di un cd... sbaglio qualcosa? Per i dvd-ram non posso provare perchè dalle mie parti sono introvabili. A presto ;)

EDIT:
ok, con un dvd il tasto è cliccabile :) però mi scazza sprecare un dvd (tdk) solo per prova...

slartibartfast
13-02-2006, 00:07
Crepi l'avarizia ho fatto una prova, e funziona! Oddio, la qualità è quella che è: bisognerebbe provarlo con un supporto labelflash, ma la modifica sembra funzionare :) a presto con qualche shot.

Res3rator
13-02-2006, 15:11
Grande! Appena ho un po di tempo provo anche io.

Res3rator
13-02-2006, 17:42
eccomi :D ho appena flashato il drive in questione con la nuova utility per convertirlo in 4551, il sistema me lo vede correttamente e sto smadonnando per vedere se funziona il labelflash... in nero l'opzione 'burn' dell'apposito programma 'burn label' non è selezionabile, pensavo che potesse scrivere anche sul lato dati di un cd... sbaglio qualcosa? Per i dvd-ram non posso provare perchè dalle mie parti sono introvabili. A presto ;)

EDIT:
ok, con un dvd il tasto è cliccabile :) però mi scazza sprecare un dvd (tdk) solo per prova...


Puoi segnialare dove hai scaricato l'utility e passare il link,lo inserisco subito nel trhad principale.

Intel88
13-02-2006, 17:43
ma quindi un light scribe scrive l'ettichetta su qualsiasi supporto?!?!

slartibartfast
13-02-2006, 17:48
Accidenti se è difficile fotografare un dvd... Non la posto neanche, tanto non si legge niente, dovrete credermi sulla parola :sofico:

Res3rator
13-02-2006, 17:51
ma quindi un light scribe scrive l'ettichetta su qualsiasi supporto?!?!
A quanto pare si, anche se i risultati non sembrerebbero proprio esaltanti,resta da vedere se la colpa e da imputare alla mod @4551 o al supporto non certificato,aspettiamo star per news ,cmq il nec 4551 è LabelFlash non lightscribe.

slartibartfast
13-02-2006, 17:53
Puoi segnialare dove hai scaricato l'utility e passare il link,lo inserisco subito nel trhad principale.

bootcode flasher
http://www.micheldeboer.nl/firmware/index.html

Comunque era già inserito nel primo post ;)

@intel88
Solo coi dvd ed esclusivamente sul lato dati (a meno che non siano labelflash) credo che si possa scrivere anche su supporti già masterizzati, a patto che ci sia una buona parte non scritta.

Res3rator
13-02-2006, 17:54
Accidenti se è difficile fotografare un dvd... Non la posto neanche, tanto non si legge niente, dovrete credermi sulla parola :sofico:

Peccato,per i link dal quale hai preso la mod? Per essere precisi,ma è @ 3551 o @4551?

slartibartfast
13-02-2006, 17:56
Peccato,per i link dal quale hai preso la mod? Per essere precisi,ma è @ 3551 o @4551?

@4551 :D

slartibartfast
13-02-2006, 17:59
Il link diretto sarebbe http://nechack.host.sk/ ma adesso sembra down :confused:

EDIT:
ora è up ;)

Res3rator
13-02-2006, 18:07
Spiegeresti ,facendo una specie di mini guida con i link hai software,passo passo della mod? così la inseriamo in prima paggina. :D

Intel88
13-02-2006, 18:15
una specie di disc tatoo delle yamaha?!?!...il 4551 pensavo fosse lightscribe...

Res3rator
13-02-2006, 18:20
una specie di disc tatoo delle yamaha?!?!...il 4551 pensavo fosse lightscribe...


Si è moooolto simile al sistema yamaha ,solo che funziona solo sui dvd,al meno per ora.

slartibartfast
13-02-2006, 18:46
allora, la procedura per la mod è abbastanza semplice.
Innanzitutto scaricare il file necbfl.rar dal sito http://nechack.host.sk/
poi occorre il firmware per il drive che si sceglie: il 3551 o il 4550 oppure il 4551
estrarre il malloppo in una cartella a scelta ed eseguire il file NECBFL.EXE (anche da winzozz)
a questo punto vi verranno mostrati i drive connessi e chiesto quale si vuole modificare, in caso che il vostro nec abbia la lettera D: digitare \\.\D
dopodichè occorre riavviare il sistema ATTENZIONE: a me è successo che, avendo ancora il firmware del 3550, il sistema mi si bloccasse all'avvio, quindi all'avvio entrare nel BIOS e settare provvisoriamente su NONE anzichè su AUTO il canale IDE dove è collegato il NEC, successivamente si potrà rimetterlo su AUTO.
Riavviato winzozz, eseguire il flash del firmware con l'apposita utility e riavviare.
Thats all ;)

silgot
14-02-2006, 16:26
Ciao a tutti.
Ho appena fatto la modifica: ho un nec 3550 che ora viene visto come 4551.
Come software uso nero 6.6.0.16.
Ho provato con un supporto dvd-ram, e va!
Le altre caratteristiche le proverò quando avrò un po' più di tempo...
A proposito: che firmware avete flashato? Io ho messo su il firmware originale v1-84.

Res3rator
14-02-2006, 18:51
Appena eseguita la mod con successo!!!

slartibartfast
14-02-2006, 18:53
Appena eseguita la mod con successo!!!

:)

Res3rator
14-02-2006, 21:25
sto burnando una foto su un dvd verbatim a massima qualita 150minuti.................appena finisce vi faccio sapere.

Res3rator
15-02-2006, 15:54
Che dire le immagini vengono sorprendentemente bene, non ho digitale per fare delle foto,ma credetemi anno una resa sorprendente,senza contare che anche variando velocitta le immagini vengono ottime :D .

tonziefed
18-02-2006, 11:24
Ciao a tutti,
ho da poco comprato il masterizzatore in questione e ieri ho fatto un dvd contenete dei filmati!

Volevo sapere se secondo voi l'ha fatto bene, non so leggere molto bene i grafici...

Come supporti ho usato dei Verbatim MCC 02RG20 certificati a 8x, ma l'ho scritto a 4x anche se ho letto adesso che la migliore velocità di scrittura è quella per cui sono certificati! Come software ho utilizzato nero 6.6.0.18

Il firmware è quello con cui l'ho trovato (1.05) ritenete che valga la pena di aggiornarlo con uno moddato?

Fatemi sapere e grazie mille
http://img143.imageshack.us/img143/9583/nerocddvd7qo.th.png (http://img143.imageshack.us/my.php?image=nerocddvd7qo.png)

zappy
09-03-2006, 12:08
.....Volevo sapere se secondo voi l'ha fatto bene, non so leggere molto bene i grafici...

......
http://img143.imageshack.us/img143/9583/nerocddvd7qo.th.png (http://img143.imageshack.us/my.php?image=nerocddvd7qo.png)
anche io non capisco tanto 'sti grafici... qualcuno può spiegare brevemente cosa sono le barre blu e verdi e la differenza fra PIF PIE e POF? :)

anche io da ieri possessore di questa unità dvd-rw :)

LilyLazer
02-04-2006, 13:53
Ciao. Devo prendere al più presto un masterizzatore DVD.
Perchè dovrei scegliere il NEC ND3550 piuttosto che un LG o un Samsung? (ovviamente della stessa fascia di prezzo)
Io masterizzo tanto, su DVD+ Verbatim 16x, e CD Verbatim e TDK.
Per favore rispondete!
Grazie

Marcello

zappy
03-04-2006, 11:08
anche io non capisco tanto 'sti grafici... qualcuno può spiegare brevemente cosa sono le barre blu e verdi e la differenza fra PIF PIE e POF? :)
UP :)

batisgrulla
05-04-2006, 12:25
Ho cambiato il fw anch'io seguendo i vs consigli. Sembra essere tutto ok. Ho provato un dvd ram registrato da masterizzatore da tavolo e si vedeva (anche se non benissimo, ma penso che ciò sia dovuto + che altro alla qualità della masterizzazione).
Grazie per le info.
Quando potrò testare il labelflash posterò i miei commenti.
Ciao a tutti

grise
08-04-2006, 02:14
allora, la procedura per la mod è abbastanza semplice.
Innanzitutto scaricare il file necbfl.rar dal sito http://nechack.host.sk/
poi occorre il firmware per il drive che si sceglie: il 3551 o il 4550 oppure il 4551
estrarre il malloppo in una cartella a scelta ed eseguire il file NECBFL.EXE (anche da winzozz)
a questo punto vi verranno mostrati i drive connessi e chiesto quale si vuole modificare, in caso che il vostro nec abbia la lettera D: digitare \\.\D
dopodichè occorre riavviare il sistema ATTENZIONE: a me è successo che, avendo ancora il firmware del 3550, il sistema mi si bloccasse all'avvio, quindi all'avvio entrare nel BIOS e settare provvisoriamente su NONE anzichè su AUTO il canale IDE dove è collegato il NEC, successivamente si potrà rimetterlo su AUTO.
Riavviato winzozz, eseguire il flash del firmware con l'apposita utility e riavviare.
Thats all ;)
Come mai quando eseguo il flash con NECWinflash , mi dice che impossibile continuare perché il driver non è il 4551 ma è il 3550?
Dopo aver digitato \\.\D cosa devo fare? devo premere invio?

batisgrulla
09-04-2006, 12:35
Guarda anch'io avevo fatto il tuo stesso errore .... mancano due punti alla fine della stringa (non ci sono nel primo post) poi dai return e segui le istruzioni.
Ciao

grise
10-04-2006, 00:00
Guarda anch'io avevo fatto il tuo stesso errore .... mancano due punti alla fine della stringa (non ci sono nel primo post) poi dai return e segui le istruzioni.
Ciao
Risolto, grazie.

Serious Sandro
19-04-2006, 20:21
ho appena cambiato questo masterizzatore con uno uguale ma la sua qualità scrittura a 4X e 2X è pessima su supporti verbatim -r certificati 8X. il firmware è 1.06; voglio vedere se con uno non originale la situazione cambia.

smid
29-06-2006, 15:14
Mi è arrivato oggi un 3550 in sostituzione di un 3540 che solo dopo 8 mesi non leggeva più alcun supporto CD (solo DVD); se la mod a 4551 non ne logora la meccanica direi che il destino è stato dalla mia parte nel portarmi al cambio.

Buoni test a tutti.

T-odio
12-07-2006, 21:14
Salve ho appena preso questo masterizzatore seguito tutti i passi per aggiornare il firmware alla versione 4551A e tutto ok.
il problema è che con nero 7.0.82 non trovo la funzione label di cui parlate e sopratutto vorrei sapere cosa permette di fare.
grazie

smid
16-07-2006, 18:01
Ho un problema singolare sul mio pc: quando copio da o scrivo su il mio masterizzatore NEC 3550 moddato a 4551 l'occupazione della CPU va al 100%, e si tratta totalmente di occupazione a carico del kernel (istogramma rosso).

Il masterizzatore è connesso al canale IDE 2 come master; come slave c'è un masterizzatore Plextor con il quale questo problema non si presenta.

La cosa curiosa è che nel mio pc ho due installazioni di Windows XP: una è aggiornata tramite Windows Update, l'altra è ancora allo stato di SP2 originale (non ha una connessione ad Internet).
Ebbene, quando avvio il pc con il sistema operativo non aggiornato, il problema non si manifesta.

Ho provato a mettere i driver IDE standard sul Windows "malato", avviare in modalità provvisoria, togliere il secondo masterizzatore ma niente, il difetto rimane.

A dire il vero, per un breve periodo di tempo sembrava che avessi risolto il problema scollegando il plextor ed attaccando come Secondary Slave il NEC. Poi anche questa strategia ha smesso di funzionare (chiss… perchè).

Mi chiedo se ciò possa essere dovuto al fatto che sul Windows "malato" ho utilizzato Starforce Nightmare, il programma che disattiva le periferiche IDE: io al momento comunque le vedo correttamente su Risorse del Computer e su Gestione Periferiche.

pieffe30
21-07-2006, 14:44
Salve ragazzi.
Ho appena montato sul mio pc un nec 3550 e volevo effettuare la modifica del firmware per portarlo ad un 4551.
Ho seguito tutte le istruzioni, ma il programma necblf.exe si blocca e dà il seguente errore:
C:\firm>NECBFL.EXE

NEC ND-355x & 455x bootcode flasher ver. 1.1 * 2006 [Wb']
credits goes to authors of PLSCSI and Trace SPTI tools

PLSCSI.EXE program found.
This power tool came from: http://members.aol.com/plscsi

SCSI devices listing:
set PLSCSI=\\.\E: // @ HL-DT-ST RW/DVD GCC-4521B 1.07
set PLSCSI=\\.\G: // @ _NEC DVD_RW ND-3550A 1.06

Enter your drive letter or LUN (e.g. "\\.\X:", "3.0.0") from list above: \\.\G:

Info about your drive:
x 00000000 12 00:00:00 40 00 .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. "R@@@@@"
x 00000000 05:80:00:32 5B:00:00:00 5F:4E:45:43 20:20:20:20 "E@@2[@@@_NEC "
x 00000010 44:56:44:5F 52:57:20:4E 44:2D:33:35 35:30:41:20 "DVD_RW ND-3550A "
x 00000020 31:2E:30:36 30:36:30:33 30:37:30:30 20:20:20:20 "1.0606030700 "
x 00000030 20:20:20:20 20:20:20:20 00:00:00:00 00:00:00:00 " @@@@@@@@"
// 0 = plscsi.main exit int

Your drive ID is: K355 - ND-3550A

Make sure this match with your real drive model.
If you previously tried to change drive ID with NEC Drive Converter tool press
CTRL-C now and change it back!

Now you can choose your drive target model:

1) ND-3550A
2) ND-4550A
3) ND-4551A
Enter [1/2/3]: 3

New drive will be: K451 - ND-4551A

You have last chance to abort before flashing the drive, continue? [Y/N]: Y

Entering boot-mode: OK

Sending bootcode to drive: OK

Sending bootcode checksum to drive: // x 5 24 sense
// -x0002 = -2 = plscsi.main exit int


ERROR: bootcode checksum rejected.
potete aiutarmi ad effettuare l'aggiornamento in maniera corretta?
Saluti.

morgan1968
04-08-2006, 20:58
scusatemi, ma qualcuno sa la password per estrarre il file NECBFL.exe? grazie

enricoz
01-09-2006, 16:21
la password è nechax0r ,c'è scritto anche nella pagina.

Piuttisto a me non funziona la mod.. nel senso avvio il primo programma mi chiede che drive voglio seleziono 4551, riavvio e vado nel bios ma già qui mi segna cmq NEC3550 - versione 1.05. Disattivo il riconoscimento automatico dal bios, riaccedo in windows, avvio binflash e pure questo mi dice che ho un 3550 con fw 1.05. Provo a fare il flash ma mi dice error entering safe mode, e poi error flashing. COem devo fare? Cosa sbaglio? Ho seguito tutti i passaggi alla lettera :(

Hal2001
17-09-2006, 12:26
Anche io stamattina dopo aver letto questo thread, ho trasformato il mio in un 4551, sembra funzionare bene :)

Solo una cosa, alcuni supporti RIDATA DVD+R 8X non vanno più forte di così, questi:
http://www.burningmedia.sk/images/res/ridataplusz_130_130.jpg
mentre i VERBATIM DVD-R 8X economici che ho comprato vanno fino a 16X con il vecchio firmware. Con il nuovo non sembra cambiato nulla.

cvinny
02-10-2006, 18:48
:mc: qualcuno sa perchè quando tento di estrarre i file .rar scaricati da
http://nechack.host.sk winrar mi dà un errore ed esattamente:
! D:\doc\nec update\4551-1z2.rar: Inaspettata fine dell'archivio.
E questo anche con gli altri due.
grazie

cvinny
02-10-2006, 18:59
:mc: qualcuno sa perchè quando tento di estrarre i file .rar scaricati da
http://nechack.host.sk winrar mi dà un errore ed esattamente:
! D:\doc\nec update\4551-1z2.rar: Inaspettata fine dell'archivio.
E questo anche con gli altri due.
grazie
P.S. Il mio firmware è 1.52 cambia qualcosa?

Leonad
02-12-2006, 19:41
Ho provato di tutto, l'ho aggiornato col Firmware LD3550 1.Y6 RPC1,
dal 1.06 ma non legge lo stesso, il 1g3_orig non me lo accetta, e convertirlo in 4551 non so perchè ce l'ho ancora in garanzia :(
Avevo aperto qui' http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1344868

Leonad
03-12-2006, 15:25
Non riesco ad estrarlo, ci vuole la Password :D
Qualcuno me la da'?

Leonad
03-12-2006, 22:11
allora, la procedura per la mod è abbastanza semplice.
Innanzitutto scaricare il file necbfl.rar dal sito http://nechack.host.sk/
poi occorre il firmware per il drive che si sceglie: il 3551 o il 4550 oppure il 4551
estrarre il malloppo in una cartella a scelta ed eseguire il file NECBFL.EXE (anche da winzozz)
a questo punto vi verranno mostrati i drive connessi e chiesto quale si vuole modificare, in caso che il vostro nec abbia la lettera D: digitare \\.\D
dopodichè occorre riavviare il sistema ATTENZIONE: a me è successo che, avendo ancora il firmware del 3550, il sistema mi si bloccasse all'avvio, quindi all'avvio entrare nel BIOS e settare provvisoriamente su NONE anzichè su AUTO il canale IDE dove è collegato il NEC, successivamente si potrà rimetterlo su AUTO.
Riavviato winzozz, eseguire il flash del firmware con l'apposita utility e riavviare.
Thats all ;)

Qual'è la password x l'estrazione del file necbfl.rar??? :cry:

Leonad
03-12-2006, 23:46
Ho convertito dal 3550 al 4551 per vedere di risolvere il suo difetto nel non leggere i DVD Masterizzati, ma non funziona lo stesso :cry:
Ho aggiornato il Firmware con il 1-85_rpc1, preso da qui':
http://liggydee.cdfreaks.com/page/4550/
Oppure devo prendere l'x7? :confused:

Leonad
05-12-2006, 20:12
:spam: :spam: :spam: :spam: :spam: :spam: :spam: :spam:

il_capitano
31-05-2007, 14:48
Ciao ragazzi, sareste così gentili da spiegarmi passo passo la procedura per trasformare il mio Nec 3550A con firmware 1.05 in un 4551A che ha labelflash e legge i dvd-ram? Ho letto un po' qui ma poi mi sono perso (non sono molto pratico). Mi mettereste anche i link dei programmi e dei firmware che servono per l'operazione? Grazie 1000.

il_capitano
02-06-2007, 09:22
Ciao ragazzi, sareste così gentili da spiegarmi passo passo la procedura per trasformare il mio Nec 3550A con firmware 1.05 in un 4551A che ha labelflash e legge i dvd-ram? Ho letto un po' qui ma poi mi sono perso (non sono molto pratico). Mi mettereste anche i link dei programmi e dei firmware che servono per l'operazione? Grazie 1000.

Up!

il_capitano
04-06-2007, 10:54
Ciao ragazzi, sareste così gentili da spiegarmi passo passo la procedura per trasformare il mio Nec 3550A con firmware 1.05 in un 4551A che ha labelflash e legge i dvd-ram? Ho letto un po' qui ma poi mi sono perso (non sono molto pratico). Mi mettereste anche i link dei programmi e dei firmware che servono per l'operazione? Grazie 1000.

Nessuno mi aiuta?:cry: :cry: :cry:

MikX
13-07-2007, 15:15
Mi succede moolto spesso, cioè quando masterizzo un dvd il masterizzatore si blocchi intorno al 50% di scrittura, si blocca senza indicarmi nessun errore, resta bloccato a tipo 48% e non si sposta più. la luce del masterizzatore è spenta. l'unico modo che ho per far tornare funzionante il masterizzatore è riavviare il sistema. il dvd è ovviamente non scritto completamente. provato sia a 16x 8x e anke 4x. tutte le velocità stesso problema. il masterizzatore avrà 6mesi.
ho provato a risolvere questo problema passando da firmware 1.06 a 1.07 ma non è cambiato nulla.

aiutatemi grazie

MikX
16-07-2007, 23:19
emmmmm, riinstallando XP ho risolto, chissà cosa sarà successo. bah