PDA

View Full Version : Grosso problema con pinnacle studio 10 plus


goku_net
08-02-2006, 15:33
Salve
sto editando un video di solo 28 minuti. Ho applicato all'intero filmato due filtri la nitidezza e la correzione dei colori. Ho avviato il processo questa mattina alle 9 ma sembre che sia eterno.

In pratica mi dice che il progetto(sto srivendo il file) è di 5.8 Gb!
Ma la cosa strana che la barra di avanzamento non avanza per niente!
E' mai possibile che in 5 ore non si sia mosso di una virgola?

Gia avevo fatto questa cosa per lo stesso filmato ma, avevo sbagliato qualcosina. La prima volta durò 10 ore ma a questo punto....

non c'è modo di sapere se sta lavorando o è fermo a guardarsi la tv??

:doh:


aggiungo secondo quanto dice in 5 ore ha scritto solo 200 Mb dei probabili 5 Gb. Che faccio annullo tutto??

goku_net
08-02-2006, 16:45
:mc: :muro:

totigno
08-02-2006, 18:57
:mc: :muro:

boh, può essere ke è ferma la barra ma lui sta renderizzando, cmq 10 ore!!!!!!!!!!!!!!!!!!e che computer è?

goku_net
08-02-2006, 19:46
ho un p4 3 GHz con 1 Gb di ram
la scheda video è penosa la radeon 9600 ma credo che sia ininfluente.

IO ho applicato due filtri ripeto.Li ho applicati con le impostazioni di base quelle che offre lui.

Come posso fare :muro: :muro: :muro: :muro:

a me dieci ore andrebbero benissimo se le facesse
però....sarà pure un grande programma ma se per un filmino di 28.04 ci impiega 5 giorni stiamo freschi

totigno
08-02-2006, 20:49
ho un p4 3 GHz con 1 Gb di ram
la scheda video è penosa la radeon 9600 ma credo che sia ininfluente.

IO ho applicato due filtri ripeto.Li ho applicati con le impostazioni di base quelle che offre lui.

Come posso fare :muro: :muro: :muro: :muro:

a me dieci ore andrebbero benissimo se le facesse
però....sarà pure un grande programma ma se per un filmino di 28.04 ci impiega 5 giorni stiamo freschi

Ma pinnacle è originale? se così non fosse torna al 9

goku_net
08-02-2006, 21:31
si che è originale....
poi comunque non sarebbe quello il problema.....

tornare al 9? queto me lo vendo a chi??
altre soluzioni?

totigno
08-02-2006, 21:58
si che è originale....
poi comunque non sarebbe quello il problema.....

tornare al 9? queto me lo vendo a chi??
altre soluzioni?

dammi le caratteristiche dettagliate del tuo pc

MiVida
09-02-2006, 01:18
.......aggiungo secondo quanto dice in 5 ore ha scritto solo 200 Mb dei probabili 5 Gb. Che faccio annullo tutto??
E' chiaro che le caratteristiche del Pc (CPU, RAM, Dischi, etc.) influiscono sulla durata del rendering, ma se dopo 5 ore ha "scritto" solo 200 Mb........
annulla tranquillamente: il programma si è inchiodato!
Perchè applichi, i filtri indicati, a tutto il video? è così.... malridotto?

goku_net
09-02-2006, 10:28
si ragazzi il video praticamente è na schifezza. dovete pensare che è un video del 1975 che era su proiettore. poi è stato passato su vhs e io ora nell'era digitale cerco di mantenere inalterata la sua qualità


il mio pc è quello che è ma non è malissimo

p4 3Ghz ht
1 Gb di ram
scheda video radeon 9600 da 128
hard dish da 120 Mb deframmentato e con 40 Gb liberi


help me.......comunque mi avevate consigliato studio 9 ma che differenze ci sono??

MiVida
09-02-2006, 12:07
....si ragazzi il video praticamente è na schifezza. dovete pensare che è un video del 1975 che era su proiettore. poi è stato passato su vhs ....
Proprio per questo, non devi cercare miracoli...... :)
Il tuo Pc, và bene: avresti bisogno di qualche disco in più. Uno solo è un pò poco...
In alternativa a Studio, per applicare qualche filtro "abbellitore", potresti usare Virtualdub (free) oppure l'ottimo Canopus Procoder (a pagamento).
Continua ad usare Studio 10, senza passare alla precedente versione (9).
Ciao

goku_net
09-02-2006, 12:10
si posso pure continaure ad usarlo ma come posso fare per ridurre i tempi??
la prima volta me lo fece in 8 ore e mi andrebbe pure bene ma....

MiVida
09-02-2006, 12:22
Se il filmato è, più o meno, similare al precedente, i tempi dovrebbero essere similari.....
Soluzioni possibili, per diminuire i tempi:
- eliminare tutti i programmi (non necessari), che girano in background mentre stai effettuando la conversione.
- aggiunta di un'ulteriore disco (su uno legge il file, sull'altro scrive. Attualmente Studio legge il file sul disco e lo riscrive sullo stesso.....)

questo, per iniziare...
ciao

goku_net
09-02-2006, 13:21
grazie ho riavviato il processo e per adesso va...anche dieci ore mi stanno bene :D:D
comunque ottimo il consiglio sui due dischi

totigno
09-02-2006, 14:40
Scusa Mivida ma ti sembra possibile che per 2 effetti ci metta 8 ore????
Sicuramente ha qualche problema il pc, o incompatibilià o semplicemente è settato una merda!!!!!!!! :rolleyes:

totigno
09-02-2006, 14:48
si ragazzi il video praticamente è na schifezza. dovete pensare che è un video del 1975 che era su proiettore. poi è stato passato su vhs e io ora nell'era digitale cerco di mantenere inalterata la sua qualità


il mio pc è quello che è ma non è malissimo

p4 3Ghz ht
1 Gb di ram
scheda video radeon 9600 da 128
hard dish da 120 Mb deframmentato e con 40 Gb liberi


help me.......comunque mi avevate consigliato studio 9 ma che differenze ci sono??

Comunque ti ho chiesto le caratteristiche dettagliate del pc, quindi dovresti darmi il nome della scheda madre, il chipset, che scheda d'acquisizione hai ecc

e poi non ti ho detto di passare definitivamente a studio 9, ma solo di fare questa prova per vedere se da ancora problemi

Jean-Luc_Picard
09-02-2006, 15:17
Scusa Mivida ma ti sembra possibile che per 2 effetti ci metta 8 ore????
Sicuramente ha qualche problema il pc, o incompatibilià o semplicemente è settato una merda!!!!!!!! :rolleyes:

Ciao,

scusate se mi intrometto ma certe affermazioni mi fanno sorridere, sai cosa significhi applicare quei filtri?
facciamo un po' di conti:
25 FTG al secondo (e' il formato PAL) x 60 sec. fanno 1500 immagini ogni minuto che fanno 42000 per 28 minuti e tieni presente che deve applicare ben due filtri molto 'corposi' a tutti i 42000 fotogrammi, il tuo pc ci metterebbe 10min? non credo proprio :D e te lo dice uno che ha un AMD 4800 ottimizzato al 110%

purtroppo applicare filtri di queste caratteristiche portano a tempi assurdi non per niente esistono apparecchiature che fanno queste correzioni in modo hardware come il Box Canopus ADVC-300 che consigliai diverso tempo fa proprio a Goku per fare questo lavoro in un altro 3d

in questo campo si hanno ben poche alternative, o si accettano determinate condizioni oppure si spende qualche cosa in hardware professionale

ciao,
maurizio

goku_net
09-02-2006, 16:28
jean luc all'epoca decisi di spendere meno in termini di hardware. la mia scheda di acquisizione è una terrtatec 250. Sinceramente non so quanto sia valida rispetto alle altre ma ho cercato un buon compromesso tra prezzo/prestazioni. Per quanto riguarda i video dell'era moderna non ho problemi ma come detto è un video registarto nel 1975......

Da quanto ho capito quindi il tempo impiegato dal mio pc è normale......

ma non ho capito hai un 4800???? ma esiste? :eek:

alla fine mi sono reso conto che non poteva essere il mio pc...in pratica mi restano sempre liberi 350 Mb di ram e il processore lavora al 15% della sua potenza ......qualcosa vorrà pure

penso che avrei migliormaneti solo se usassi due dischi ma non credo che sarebbe molto visibile......

ciao e grazie a tutti :D

goku_net
09-02-2006, 16:30
Scusa Mivida ma ti sembra possibile che per 2 effetti ci metta 8 ore????
Sicuramente ha qualche problema il pc, o incompatibilià o semplicemente è settato una merda!!!!!!!! :rolleyes:


come detto da picard non è un problema di pc ma di applicazione di due filtri.non ho applicato uan semplcie transizione tra due scene ma, deve riscrivere se ho fatto bene i conti 42000 frame.........impiega 1 minuto per scrivere 10 MB(in totale ne sono 6000) non mi sembra male :) anzi

cmq grazie per l'aiuto

goku_net
09-02-2006, 20:13
oh mio dio...dopo aver fatto rendering per 6 ore mi da un errore di export media....non c'è modo per recuperare???

aiutO!!!!!!!!!!!!!

Jean-Luc_Picard
09-02-2006, 20:36
jean luc all'epoca decisi di spendere meno in termini di hardware. la mia scheda di acquisizione è una terrtatec 250. Sinceramente non so quanto sia valida rispetto alle altre ma ho cercato un buon compromesso tra prezzo/prestazioni...

Ciao,

gia', ricordo; purtroppo pero' oggi devi fare delle scelte, ma ricorda che i miracoli non li potrai mai fare, se il nastro di partenza e' mal ridotto potrai migliorare ben poco (anche con il box canopus); puoi applicare dei filtri, ma non puoi creare dal nulla quella nitidezza e quella qualita' che gia' manca in partenza, per cui io ti consiglio di provare a lavorare si porzioni piccole di filmato, magari solo di 1 minuto dove e' piu' rovinato e provare alcune combinazioni; non ricordo dove ma una volta lessi proprio di un tutorial su questo argomento magari su VideoMakers solo che non usando software non lo salvai, mi spiace se lo ritrovo te lo segnalo; in ogni caso ricordo che usavano VirtualDub, prova tu stesso a cercare qualche cosa; da quel che leggo in giro sembra che Vdub sia un ottimo software proprio per applicare questi filtri, io pero' non lo uso

il processore AMD 4800 e' un Dual Core , serie X2; essi' esiste ed e' piuttosto caro, ma le pazzie o si fanno bene o non si fanno affatto :D :D

per l'errore nello scrivere il file in export media penso proprio che puoi fare nulla oramai, mi spiace

ciao,
maurizio

goku_net
09-02-2006, 20:43
ma sinceramente lui il lavoro lo fa egregiamente.solo che mi ha dato errore.
virtual dub si ma sinceramente mi chiedo se un prog ci mette 6 ore e uno solo un'ora......cosa c'è di diverso?

secondo te se uso un hard disk esterno(domani) la velocità di rendering aumenta o è inutile??
ciao

Jean-Luc_Picard
09-02-2006, 20:50
ma sinceramente lui il lavoro lo fa egregiamente.solo che mi ha dato errore.
virtual dub si ma sinceramente mi chiedo se un prog ci mette 6 ore e uno solo un'ora......cosa c'è di diverso?

secondo te se uso un hard disk esterno(domani) la velictà di rendering aumenta o è inutile??
ciao

Ciao,

secondo me, in termini velocistici puri, recuperi molto poco, perche' il carico maggiore e' dato proprio dall'applicare il filtro ad ogni singolo fotogramma; ritornando al discorso 'filtri' magari Studio 9/10 ha la gestione di questi filtri molto approssimativa proprio dal fatto che sono filtri che non dovrebbero mai esser usati, ma sono mie ipotesi non ho verificato nulla in merito; per tanto, sempre ipoteticamente, un programma come Virtual Dub potrebbe esser meglio ottimizzato proprio su questi filtri ed ecco spiegato perche' ci mette molto meno tempo di Studio; in ogni caso la prova finale tua visiva e' la cosa migliore :D

goku_net
10-02-2006, 12:20
ok , ho fatto ripartire il rendering nuovamente se non va ci rinuncio....certo che avere un programma e non poterlo usare non è il massimo :(

p.s strepitoso il tuo processore ma costa quanto il mio pc :)

Jean-Luc_Picard
10-02-2006, 15:46
Ciao e grazie :D

cmq io rimando della mia idea, ovvero quella di provare virtualdub e non usare pinnacle che forse non e' fatto per applicare questi filtri, cmq mi dici quali filtri applichi precisamente? cosi' provo un attimo io per vedere che succede

goku_net
10-02-2006, 16:12
ciao allora dopo il secondo rendering mi da sempre lo stesso errore

export erro: real media

applico due filtri:
-nititezza
-correazione automatica colori

ho applicato pure una transizione tra due fotogrammi(e durante la creazione la supera)

fammi sapere

virtul dub dici? ma come li applico sti filtri?

Jean-Luc_Picard
10-02-2006, 16:18
Ciao,

e mi spiace non conosco VirtualDub, ma per sentito dire e' molto valido, prova a cercare in rete usando google io ho gia' trovato alcune guide molto valide sia su VideoMakers (devi registrarti) che su altri siti sempre di video editing

appena ho tempo provo i due filtri e poi ti dico

goku_net
10-02-2006, 16:53
guarda ho la faccia della disperazione.....ho provato a fare la correzione dei colori con tmpeg ma il risultato non è lo stesso!!!!

Jean-Luc_Picard
10-02-2006, 18:31
Ciao,

mentre scrivo questa risposta ho Studio 10+ che elabora i due filtri su un filmatino musicale di 2.40 min; e' un video in formato DV 720x576, i due filtri sono stati applicati con le impostazioni di fabbrica; ho richiesto la visualizzazione su monitor VGA in modo da forzare il rendering; nella time-line c'e' il filmato con la traccia di lavoro verde scuro che diventa verde chiaro man mano che il video viene elaborato, la velocita' non e' altissima e nelle scene piu' complesse si nota un rallentamento, in ogni caso, ad occhio, pare proprio che ci voglia molto tempo, non tante ore ma una mezz'oretta si (e il mio filmatino e' 3min circa), per cui penso che il tempo da te riscontrato sia realistico

goku_net
10-02-2006, 20:18
ma guarda che i tempi di risposta erano quelli lo avevo assodato. il fatto che si blocca spesso e volentieri. ho provato a dividere il filmato in quattro parti per ridurre il lavoro spero che vada meglio

vi farò sapere

goku_net
10-02-2006, 22:50
allora ho diviso il filmato in quattro parti riuscendo a superare quello che temevo la fase critica cioè, la prima parte appunto. domani procedo con la seconda sperando che non ci sia un problema in qualche frame. magari se posso cerco anche di capire come eliminare l'anteprima in modo da non mandare in tilt il mio pc che per quanto è potenete,non lo sembra abbastanza per il video editing.

goku_net
11-02-2006, 11:18
Ieri ho reinstallato il software e partiva il rendering....oggi non ne vuole sapere di partire. Mi sa che il programma non funziona tanto bene
sul mio pc :(

Sinclair63
11-02-2006, 12:05
Ieri ho reinstallato il software e partiva il rendering....oggi non ne vuole sapere di partire. Mi sa che il programma non funziona tanto bene
sul mio pc :(
Mi sa tanto che invece conviene tornare alla 9.4.3 che funzionava alla grande.
Da quando ho messo la 10 ho solo problemi, sia di editing che di rendering, per non parlare degli improvvisi crash... :mad:

goku_net
11-02-2006, 12:07
io non avevo la 9 ma ora conviene comprarla?
mi consola il fatto che non sono solo io ad avere tali problemi
li ha gli effetti di nitidezza e correzione automatica colore?

Jean-Luc_Picard
11-02-2006, 16:24
Mi sa tanto che invece conviene tornare alla 9.4.3 che funzionava alla grande.
Da quando ho messo la 10 ho solo problemi, sia di editing che di rendering, per non parlare degli improvvisi crash... :mad:

Ciao,

io invece con le precedenti avevo sempre piccoli e fastidiosi problemi, mentre oggi con la 10+ con in aggiunta l'aggiornamento 10.2 proprio per amd devo dire che non ho piu' avuto fastidi; in ogni caso applicare quei due filtri e' davvero troppo pesante (anche sul mio sistema); io penso che non vada proprio bene quel programma per quel determinato lavoro

goku_net
11-02-2006, 16:41
ma guarda io ho notato che a me zone allarm mi blocca il programma ...eppure ho consentito l'accesso per ogni singola applicazione lanciata. poi ho spezzato il filmato in quattro parti e sono riuscito a lavorare...il risultato non è come l'anteprima purtroppo

Jean-Luc_Picard
11-02-2006, 21:46
Ciao,

ma allora e' proprio inutile dire che questi programmi sono delicatissimi e raccomandare di installare lo stretto necessario...

goku_net
12-02-2006, 10:59
si ma a questo punto se chiudo zone allarm devio chiudere pure la connessione ad internet

Jean-Luc_Picard
12-02-2006, 13:46
si ma a questo punto se chiudo zone allarm devio chiudere pure la connessione ad internet

Ciao,

ma scusami tu effettui un montaggio video usando la rete? :D

sia io che molti amici qua abbiamo speso moltissimo tempo a scrivere e consigliare configurazioni e ottimizzazioni; io da sempre continuo a dire che per usare questi programmi delicatissimi occorre disattivare tutto cosa non serve, o meglio ancora crearsi una partizione con un sistema pulito senza la rete, antivirus, firewall, salvaschermo, utility inutili dove poter installare SOLO lo stretto necessario per lavorare in editing video

per cosa poi? per leggere di problemi, blocchi e lentezza delle elaborazioni perche' tenete internet attivo e magari scaricate a raffica dal 'mulo' e chissa' quanti altri processi tenete aperti !! ma e' ovvio che poi l'editing ne risente; scusatemi ma ad un certo punto ti vien voglia di dire 'ma fate un po' come volete' :D :D

OrcaAssassina
12-02-2006, 15:44
io non avevo la 9 ma ora conviene comprarla?
mi consola il fatto che non sono solo io ad avere tali problemi
li ha gli effetti di nitidezza e correzione automatica colore?


Sono messo nelle tue stesse condizioni

Ho un filamto ci circa 40 min, montaggio video della settimana bianca in montagna, a me non parte proprio:

Specifico, se esporto il tutto in filmato Mpeg2 è tutto perfetto, se esporto in formato DVD, non mi esporta neanche un secondo, si ferma li all'inizio e ci resta per ore

Quindi è un problema di software.

La mia configurazione non è male.

Nel mio video non ci sono effetti di ritocco ma solo transizioni

dome83
12-02-2006, 16:39
Sono messo nelle tue stesse condizioni

Ho un filamto ci circa 40 min, montaggio video della settimana bianca in montagna, a me non parte proprio:

Specifico, se esporto il tutto in filmato Mpeg2 è tutto perfetto, se esporto in formato DVD, non mi esporta neanche un secondo, si ferma li all'inizio e ci resta per ore

Quindi è un problema di software.

La mia configurazione non è male.

Nel mio video non ci sono effetti di ritocco ma solo transizioni

quoto

nn è male certo
c'hai speso due soldi immagino

cmq il prob è di software

OrcaAssassina
12-02-2006, 16:51
E' si DOME83, ho speso i soldi apposta per questa configurazione, am a quanto sembra il software fa i "capricci"

Proverò ad aggiornarlo con la patch che è uscita sul sito

Ciao e grazieeeeee

goku_net
12-02-2006, 20:31
Ciao,

ma scusami tu effettui un montaggio video usando la rete? :D

sia io che molti amici qua abbiamo speso moltissimo tempo a scrivere e consigliare configurazioni e ottimizzazioni; io da sempre continuo a dire che per usare questi programmi delicatissimi occorre disattivare tutto cosa non serve, o meglio ancora crearsi una partizione con un sistema pulito senza la rete, antivirus, firewall, salvaschermo, utility inutili dove poter installare SOLO lo stretto necessario per lavorare in editing video

per cosa poi? per leggere di problemi, blocchi e lentezza delle elaborazioni perche' tenete internet attivo e magari scaricate a raffica dal 'mulo' e chissa' quanti altri processi tenete aperti !! ma e' ovvio che poi l'editing ne risente; scusatemi ma ad un certo punto ti vien voglia di dire 'ma fate un po' come volete' :D :D

ovviamente io che sono uno che non lo fa per lavoro non posso permettermi un hd solo per video editing.....comuque lo lasciavo aperto solo perchè mi segnalava processore libero e memoria libera circa 400 Mb

OrcaAssassina
14-02-2006, 23:27
Ho aggironato pinnacle, ma non mi esporta in DVD

Non so più che fare

Ho inpianto più di 10 ore per creare il videomontaggio ed adesso non posso esportare.

Perchè mi è ventuo in mente di passare alla 10 di versione.

Se adesso reinstallo la 9, logicamente il file che creazione fatto con il 10 essendo una edizione superiore non me lo apre

Come posso fare per creare questo DVD, qualcuno mi da suggerimenti????

Ciao e grazieeeeeeee

goku_net
15-02-2006, 19:34
non ho cpiato se non ti scrive il dvd o non lo crea proprio
io ho avuto il tuo stesso problema ho creato l'immagine e poi masterizzata

OrcaAssassina
16-02-2006, 00:02
Non mi crea i file nella cartella video_ts nel mio H.D.

Dice che sta continuando a creare il filmato, ma non è vero, perchè dopo 7 ore lo vede aver finito per forza

Invece il cursore rimane fermo alla prima immagine della timeline

Zoom
17-02-2006, 18:22
Anch'io ho applicato una lieve desaturazione a un filmato vhs di 60 minuti e ci son volute circa 4 ore. Normale.
Ho fatto alcune prove applicando filtri a vecchi filmati, sia in pellicola che vhs: togliere il colore che nel vhs è a volte troppo saturo va bene, ma altri filtri possono servire solo per clip particolari ma per un filmato "serio" non convengono. Se l'originale è pessimo i filtri lo peggiorano ancor di più.
Questa è la mia opinione, non la verità.

Jean-Luc_Picard
18-02-2006, 02:48
Ciao,

non per niente io lavoro con un box Canopus ADVC-300 che ha hardware dedicato alla 'ricostruzione' del video; posso assicurarti che smanettando un po' coi controlli tiri fuori un video che e' ha una qualita' nettamente superiore rispetto all'originale, da non crederci se non lo si vede coi propri occhi

in questo modo evito di applicare filtri inutili e aspettare ore e ore riducendo drasticamente il tempo di lavoro

OrcaAssassina
19-02-2006, 22:23
Mi scrive questo errore quando cerco di esportare in DISCO il mio lavoro

Export error: export manager

Vi dice niente????

Ciao e grazieeeeeeeeeee