View Full Version : Microsoft: OneCare disponibile da Giugno
Redazione di Hardware Upg
08-02-2006, 14:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/16336.html
Arriverà a Giugno la nuova suite di Microsoft interamente dedicata alla sicurezza informatica. La società di Redmond affila gli artigli e si prepara dunque a combattere su un nuovo terreno.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Se non fosse per l'antitrust penso che l'avrebbero integrato direttamente in Vista (hanno l'obligo morale di farlo).
ultimate_sayan
08-02-2006, 14:40
Le premesse per questo nuovo servizio sono buone... l'antispyware che circola ormai da un anno è davvero ben fatto. Interessante anche il fatto che a $ 49 diano la licenza per 3 computer... se non sbaglio i corrispettivi della concorrenza sono più cari...
Le premesse per questo nuovo servizio sono buone... l'antispyware che circola ormai da un anno è davvero ben fatto. Interessante anche il fatto che a $ 49 diano la licenza per 3 computer... se non sbaglio i corrispettivi della concorrenza sono più cari...
purtroppo il firewall non promette altrettanto bene (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1126257)... staremo a vedere!
comunque ci sono alternative completamente gratuite che per l'utente desktop bastano e avanzano pure!
one care preinstallato = morte di tutte le suite concorrenti ???
Xenogears
08-02-2006, 14:57
Speriamo sia qualkosa di buono, il prezzo non è male per l'acquisto della licenza ma il prodotto kissà... go go betatester
Certo che coraggio... vendere un So e poi il software per renderlo sicuro ed al riparo venduto a parte... pensando poi che moti dei problemi che ha Windows son dovuti a bugs... :O
JohnPetrucci
08-02-2006, 15:33
purtroppo il firewall non promette altrettanto bene (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1126257)... staremo a vedere!
comunque ci sono alternative completamente gratuite che per l'utente desktop bastano e avanzano pure!
Speriamo che migliorino decisamente questo aspetto, io cmq mi trovo bene con Sygate, chissà in futuro, anche se su questo fronte non sono molto ottimista.
coschizza
08-02-2006, 15:51
Certo che coraggio... vendere un So e poi il software per renderlo sicuro ed al riparo venduto a parte... pensando poi che moti dei problemi che ha Windows son dovuti a bugs... :O
questi sistemi dovrebbero servire alla ms per difendersi dagli utendi e non tanto il SO, sono gli utenti che spesso non sanno utilizzare il sistema.
se ipoteticamente windows avesse 0 bug di sicurezza questi software sarebbero comunque indispensabili perche è la struttura portante che va migliorata e cambiata (ma è la compatibiltà con il passato che ne rallenta l'evoluzione).
il problema è che qualsiasi modifica portata per migliorare la sicurezza viene subito disabilitata dall'utente medio dimostrando una notevole ingnoranza in materia. Per esempio quanti vanno dicendo "io il security center l'ho disabilitato subito in windows xp sp2" (vantandosi con gli amici) e poi alla domanda "hai abilitato il firewall o aggiornato tramite windows update" cadono dalle nuvole dicendo :eek:
ma si sa la colpa sta sempre dalla parte della MS :muro:
Certo che coraggio... vendere un So e poi il software per renderlo sicuro ed al riparo venduto a parte... pensando poi che moti dei problemi che ha Windows son dovuti a bugs...
- parla con la commissione europea e prova, inutilmente, di convincerli che OneCare integrato è dovuto. Ti ricordo che quando la MS annuncio questo progetto la Symantec corse con le lacrime alla CE.
- quando un giorno mi scriverai/troverai un software privo di bug i maiali voleranno.
Luc][ino
08-02-2006, 15:55
peccato Sygate non esista più. infatti è stata acquisita da... NORTON ... si salvi chi può!!! :D
- parla con la commissione europea e prova, inutilmente, di convincerli che OneCare integrato è dovuto. Ti ricordo che quando la MS annuncio questo progetto la Symantec corse con le lacrime alla CE.
- quando un giorno mi scriverai/troverai un software privo di bug i maiali voleranno.
vuoi dire che dobbiano tutti 50€ a MS? dai non scherzare! ZoneAlarm-free e avg-free risolvono qualsiasi problema da utente medio!
chi deve mettere questi software nel PC non è MS, ma le varie HP, DELL, chi più ne ha più ne metta!
il problema è che qualsiasi modifica portata per migliorare la sicurezza viene subito disabilitata dall'utente medio dimostrando una notevole ingnoranza in materia. Per esempio quanti vanno dicendo "io il security center l'ho disabilitato subito in windows xp sp2" (vantandosi con gli amici) e poi alla domanda "hai abilitato il firewall o aggiornato tramite windows update" cadono dalle nuvole dicendo
l'utente medio non sa nemmeno cosa sia un firewall.. dubito che riesca a disattivarlo :D! tu forse parli del finto power user che anche lui non sa cosa vuol dire firewall.. ma riesce quasi a convincerti che lo sa :D!
ps. io il security center l'ho disabilitato appena ho installato xp sp2... ma ci ho installato subito il firewall e l'antivirus che dico io :) e stai tranquillo che è sempre tutto aggiornato ;) e gratis
- parla con la commissione europea e prova, inutilmente, di convincerli che OneCare integrato è dovuto. Ti ricordo che quando la MS annuncio questo progetto la Symantec corse con le lacrime alla CE.
Su questo possiamo anche esser della stessa opinione, il problema è che se lo fanno pagare 50 €, quando invece visto che è il loro software che ha problemi dovrebbero darlo gratis, e non facciamo finta di nulla, gran parte del malware sfrutta problemi dovuti a com'è fatto gestito windows, su altri sistemi i problemi son molto ridimensionanti
- quando un giorno mi scriverai/troverai un software privo di bug i maiali voleranno.
Come già detto il problema è che mi chiedano 50 € per rendere sicura la mia macchina, quando dovrebbe esserlo già dall'installazione...
Su questo possiamo anche esser della stessa opinione, il problema è che se lo fanno pagare 50 €, quando invece visto che è il loro software che ha problemi dovrebbero darlo gratis, e non facciamo finta di nulla, gran parte del malware sfrutta problemi dovuti a com'è fatto gestito windows, su altri sistemi i problemi son molto ridimensionanti
Scusa, prima mi dici che sei d'accordo e poi dici l'esatto contrario.
La MS NON può inserire tale pacchetto nel OS per via delle leggi antitrust. La CE gli ha fatto la multa di mezzo miliardo di $ per WMP, per un antivirus (mercato ben più prificuo e ampio dei player multimediali) cosa dovrebbero fare?
coschizza
08-02-2006, 17:22
ps. io il security center l'ho disabilitato appena ho installato xp sp2... ma ci ho installato subito il firewall e l'antivirus che dico io :) e stai tranquillo che è sempre tutto aggiornato ;) e gratis
evidentemente non fai parte dei "geni informatici" di cui stavo parlando ;)
mi importava far capire il concetto che se esistessore solo persone come "noi" non esisterebbero nemmeno i virus :)
Scusa, prima mi dici che sei d'accordo e poi dici l'esatto contrario.
La MS NON può inserire tale pacchetto nel OS per via delle leggi antitrust. La CE gli ha fatto la multa di mezzo miliardo di $ per WMP, per un antivirus (mercato ben più prificuo e ampio dei player multimediali) cosa dovrebbero fare?
intendevo sul fatto che dovesse essere incluso... sinceramnete a me poco importa della multo e delle vicende dell'antitrust, importa il fatto i chiedano 50 €
intendevo sul fatto che dovesse essere incluso... sinceramnete a me poco importa della multo e delle vicende dell'antitrust, importa il fatto i chiedano 50 €
Sul fatto che dovesse essere incluso l'ho detto anche io (il primo commento alla notizia), ma non è una cosa legalmente fattibile (e non è di certo la colpa della MS).
Sul fatto che dovesse essere incluso l'ho detto anche io (il primo commento alla notizia), ma non è una cosa legalmente fattibile (e non è di certo la colpa della MS).
è giusto che sia così! se il PC è dell'HP è giusto che HP pensi a mettere il firewall che ritiene opportuno sul PC.. se fosse dell'IBM idem! se invece il PC te lo monti allora è lecito aspettarsi che sai anche installarci un firewall, e visto che ZoneAlarm (che è perfetto per l'utenza domestica) lo puoi avere gratis non vedo perchè comprare quello di MS! semplice no? se invece OneCare fosse preinstallato in windows me lo dovrei pagare anche se non lo voglio! un altro pericolo nel preinstallare OneCare è che se ci trovano una falla milioni di utenti pigri sono fritti! la libera concorrenza è da sempre la mossa migliore.. non una colpa :muro:
ps. ti consiglio di documentarti sul firewall di MS perchè se non cambiano le cose sarà un disastro (primo ho messo un link all'altra discussione)
Quindi anche Microsoft entra nel mercato antivirus/firewall. Bene, mi sembra giusto che non venga preinstallato (oltre al fatto della CE che sennò li multa di nuovo ;)) ed il prezzo sembra interessante per un prodotto commerciale.
Temo però una cosa: sui pc preconfigurati, secondo me verrà spesso preinstallato... Ma dico, gli altri stanno a guardare gli accordi Microsoft con i produttori di pc assemblati? Non si danno una mossa pure loro?? A parte il fatto che avere Win preinstallato è una cosa, avere anche OneCare è un'altra...
JohnPetrucci
08-02-2006, 20:55
[ino']peccato Sygate non esista più. infatti è stata acquisita da... NORTON ... si salvi chi può!!! :D
Già, mi sa che passerò a Zone Alarm.
MenageZero
08-02-2006, 23:10
- parla con la commissione europea e prova, inutilmente, di convincerli che OneCare integrato è dovuto. Ti ricordo che quando la MS annuncio questo progetto la Symantec corse con le lacrime alla CE.
- quando un giorno mi scriverai/troverai un software privo di bug i maiali voleranno.
:rotfl:
però, tanto per stare sicuri potevi far volare, tra tutti gli animali ad ora non volanti, qualcosa di più piccolo... sai i "rifiuti organici" ... :D
MenageZero
08-02-2006, 23:54
..., il problema è che se lo fanno pagare 50 €, quando invece visto che è il loro software che ha problemi dovrebbero darlo gratis, e non facciamo finta di nulla, gran parte del malware sfrutta problemi dovuti a com'è fatto gestito windows, su altri sistemi i problemi son molto ridimensionanti
le suite di sicurezza non sono sw che corregge i bug di sicurezza di windows, (cosa ovvia, tanto per esplicitare la premessa), quindi non è tanto lineare il discorso "mi spetta gratis perché è una correzione agli errori del produttore", quello che dici tu è rappresentato dalle varie patch che infatti in win come in tutti gli os sono offerte come supporto gratuito...
(senza aprire il discorso della diffusione)ciò che eventualmente fa considerare win più esposto a malware "intrinsecamente" è principalmente che questo os è largamente usato con utenza admin("onnipotente") costantemente anziché come eccezzione quando necessario all'utenza limitata (ciò anche a causa di molto sw che è progettato per pretendere i privilegi admin per funzionare anche se magari per i compiti che svolge poterbbe anche farne a meno - e questo spesso contraddice le linee guida di sviluppo per win)
la cosa è abbastanza semplice da "risolvere"(almeno in parte), basta usare il più possibile un utenza limitata...
tra l'altro poi un malware che per esempio volesse per far danni cancellare i documenti dell'utente o relativi file di config, preferenze... poterbbe risuscirci anche con utente non privilegiato, dato che di solito qualunque utente ha accesso ai prori file, e questo vale nache per ad es gli unix-like...(questo ovviamente pesnado al malware in sé, es banale un semplice script, senza fare assunzioni sul livello medio dell'utenza per i vari os e la relativa probabilità di "fiutare" e "cestinare" il pericolo)... e se anche il bel s.o. nel complesso ti rimane informa smagliante perdere i propri doc o prefernze per varie apps potrebbe essere uno "scherzetto" cmq "poco simpatico"...
Come già detto il problema è che mi chiedano 50 € per rendere sicura la mia macchina, quando dovrebbe esserlo già dall'installazione...
guarda anche a me con windows piacerebbe trovare in bundle, senza maggiorazioni di prezzo, tanto bel sw -stile distro linux-, magari oltre a one care, anche un office "lite", un "clone-di-phothoshop-lite", un media player che apre anche altri formati così come è già di default (in primis dvd e tutti i più usati mpeg4-based), un accessoriato download-manager e un client ftp, un bell visual-studio, un sw di vitualizzazione...
ma, dimeticavo... ( :D ), anche volessero farlo, già il media-player così come è, "è troppo" hanno deciso gli organi competenti dell'UE(e non sto criticando il provvedimento, se l'hanno emesso ci saranno state tutte le ragioni legali) ...
quindi come ti hanno già fatto notare anche volendo, al momento almeno, non potrebbero rendere one-care un accesiorio di vista dato che one-care è una suite come norton e tante altre che già competono in questo settore del mercato sw.
cioè alla fine cos'è che non torna? ora con windows non ti includono gratis alcuna suite di sicurezza (e questi sw esistono ormai da "ere geologiche" in commercio) né av o fw freeware, ora perché il produttore di "one care" si chiama ms vale il principio che dovrebbe, come unica politica corretta, essere gratuito e incluso con win ?
(ripeto: anche a me non dispiacerebbe che fosse come dici tu, non perché ritenga one-care indispensabile o sia particolarmente interessato, ma una cosa potenzialmente utile inclusa gratis di default, tanto meglio...
ma: goto 'inizio post'... ;) )
Se non fosse per l'antitrust penso che l'avrebbero integrato direttamente in Vista (hanno l'obligo morale di farlo).
Meglio cisi, almeno se lo vendono a 49$ a botta... :asd:
purtroppo il firewall non promette altrettanto bene (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1126257)... staremo a vedere!
comunque ci sono alternative completamente gratuite che per l'utente desktop bastano e avanzano pure!
Perchè? Perchè non blocca Java di default? ;)
Certo che coraggio... vendere un So e poi il software per renderlo sicuro ed al riparo venduto a parte... pensando poi che moti dei problemi che ha Windows son dovuti a bugs... :O
Poi se te lo davano incluso magari ti lamentavi del monopolio...
Scusate una domanda: sento sempre più spesso parlare della suite norton come di uno schifo. Come mai fa così schifo?
Perchè? Perchè non blocca Java di default? ;)
:D ne abbiamo già parlato... quando uscirà vedremo se questo sarà un problema o no :Prrr:
ps. non blocca neppure il SW certificato
Scusate una domanda: sento sempre più spesso parlare della suite norton come di uno schifo. Come mai fa così schifo?
è pesantissima, lentissima e a volte non trova neppure i virus con l'euristica... forse perchè i virus li studiano per non essere trovati da norton :D
è pesantissima, lentissima e a volte non trova neppure i virus con l'euristica... forse perchè i virus li studiano per non essere trovati da norton :D
Capisco :D E di ClamAV che ne dite?
[cut]
Ma farlo scaricare gratis era tanto complicato?
No lo devo pagare se voglio rendere sicuro il mio pc... così ci guadagnano anche sui loro problemi di sicurezza...
Cominciassero a fare una politica inteligente riguardo all'installazione alla gestione degli utenti, costringendo le softwarehouse a fare il software in modo dverso... no... continuiamo a sbagliare, tanto possiamo vendere a anche il software per ovviare a questo... ma che ci prendon per fessi?
Poi se te lo davano incluso magari ti lamentavi del monopolio...
incluso no, ma da scaricare a parte si
Poi come già scritto invece di acquistare un'azienda che faceva AV avessero investito quei soldi per affrontare in modo nuovo la questione sicurezza in windows sarebbe stato meglio
:D ne abbiamo già parlato... quando uscirà vedremo se questo sarà un problema o no :Prrr:
ps. non blocca neppure il SW certificato
Problema o no, non capisco cosa c'entri il criticare la qualità di un Firewall con la sua politica di default.
Ma farlo scaricare gratis era tanto complicato?
No lo devo pagare se voglio rendere sicuro il mio pc... così ci guadagnano anche sui loro problemi di sicurezza...
Cominciassero a fare una politica inteligente riguardo all'installazione alla gestione degli utenti, costringendo le softwarehouse a fare il software in modo dverso... no... continuiamo a sbagliare, tanto possiamo vendere a anche il software per ovviare a questo... ma che ci prendon per fessi?
Mi regali la tua scheda grafica?
MenageZero
09-02-2006, 12:57
Ma farlo scaricare gratis era tanto complicato?
No lo devo pagare se voglio rendere sicuro il mio pc... così ci guadagnano anche sui loro problemi di sicurezza...
Cominciassero a fare una politica inteligente riguardo all'installazione alla gestione degli utenti, costringendo le softwarehouse a fare il software in modo dverso... no... continuiamo a sbagliare, tanto possiamo vendere a anche il software per ovviare a questo... ma che ci prendon per fessi?
per guadagnarci ci guadagano di sicuro se otterranno almno un discreto "successo di pubblico", così come con win, office e come tutte le sw-houses che riescono a vendere sufficentemente i loro prodotti... se la mettiamo sul "ci guadagnano" one-care alla fine è un sw come un'altro il cui produttore ha deciso che se lo vuoi lo devi pagare... succede in almeno migliaia di altri casi direi con le più varie aziende... ;) ...non credo sia questo il punto...
riguardo ad intervenire sulla sicurezza "a monte", pare che in vista stiano largamente implementando default sensibilmente più restrittivi, ora non scrivo dettagli perché non sono bene informato; ma tieni sempre presente che un sistema (anche considerandolo "in senso lato", non solo l'os, ma anche ad es. tutti gli accorgimenti del caso, sw di protezione etc.) a priori 100% sicuro non solo non esiste ma, almeno allo stato attuale dell'evoluzione dell'infromatica e discipline collegate, non è nemmeno contemplato come possibilità teorica....
farlo scaricare gratis non era affatto complicato, ma vale anche per altre famose suite di sicurezza per le quali i produttori si ostinano a chiedere dei soldi... ripeto: secondo me il fatto che one-care sarà un prodotto ms non lo rende di una categoria diversa da "noton<qualcosa>", "McAfee<qualcosa>", "kaspersky<qualcosa>" etc.
poi se vogliamo considerarlo come qualcosa di dovuto come supporto gratuito analogamente alle patch di sicurezza per chi acuista una licenza di win, allora fino ad ora mirosoft meritava ancor più critiche ed ancora più motivate, secondo questa logica, fino ad oggi per non aver prodotto affatto, nemmeno a pagamento, una suite di sicurezza...
per guadagnarci ci guadagano di sicuro se otterranno almno un discreto "successo di pubblico", così come con win, office e come tutte le sw-houses che riescono a vendere sufficentemente i loro prodotti... se la mettiamo sul "ci guadagnano" one-care alla fine è un sw come un'altro il cui produttore ha deciso che se lo vuoi lo devi pagare... succede in almeno migliaia di altri casi direi con le più varie aziende... ;) ...non credo sia questo il punto...
Il punto non è che un software sia a pagamento, il punto è che OneCare (un software di sistema MS) sia a pagamento, che poi altri lo siano non è un problema, non so se son riuscito a capire quale sia il nocciolo della questione per me
riguardo ad intervenire sulla sicurezza "a monte", pare che in vista stiano largamente implementando default sensibilmente più restrittivi, ora non scrivo dettagli perché non sono bene informato; ma tieni sempre presente che un sistema (anche considerandolo "in senso lato", non solo l'os, ma anche ad es. tutti gli accorgimenti del caso, sw di protezione etc.) a priori 100% sicuro non solo non esiste ma, almeno allo stato attuale dell'evoluzione dell'infromatica e discipline collegate, non è nemmeno contemplato come possibilità teorica....
Infatti non mi lamento del fatto che ci siano bugs o prblemi legati alla sicurezza, mi lamento che inizino a vendermi un software per la sicurezza quando dovrebbero darmi la possibilità di reperirlo gratuitamente... altrimenti tolgano anche explorer ed outlook da Windows e li vendano a parte anche quelli...
farlo scaricare gratis non era affatto complicato, ma vale anche per altre famose suite di sicurezza per le quali i produttori si ostinano a chiedere dei soldi... ripeto: secondo me il fatto che one-care sarà un prodotto ms non lo rende di una categoria diversa da "noton<qualcosa>", "McAfee<qualcosa>", "kaspersky<qualcosa>" etc.
Per me si invece, il mio è un punto di vista diverso, la MS non può vendermi un prodotto e poi costringermi a prenderne un'altro, dovrebbe darmi la possibilità di averlo gratis, se poi non lo ritengo valido ne compro un'altro...
poi se vogliamo considerarlo come qualcosa di dovuto come supporto gratuito analogamente alle patch di sicurezza per chi acuista una licenza di win, allora fino ad ora mirosoft meritava ancor più critiche ed ancora più motivate, secondo questa logica, fino ad oggi per non aver prodotto affatto, nemmeno a pagamento, una suite di sicurezza...
Infatti, la cosa migliore secondo me sarebbe che rimovesse IE ed outlook da windows e li facesse scaricare/comprare a parte
Non voglio usare IE e Outlook, mi compro una suite con firefox, Thunderbid ed un antivirus, non mi piace firefox? predo opera e McAfee
Mi piacciono IE ed Outlook? prendo OneCare
IMHO :D
MenageZero
09-02-2006, 14:35
Per me si invece, il mio è un punto di vista diverso, la MS non può vendermi un prodotto e poi costringermi a prenderne un'altro, dovrebbe darmi la possibilità di averlo gratis, se poi non lo ritengo valido ne compro un'altro...
va beh... ognuno ha le sue opinioni: se tu consideri onecare parte del supporto a win che dovrebbe essere doverosamente gratuito, niente affatto assimilabile ad altre suite di sicurezza a pagamento come categoria di prodotto... partendo da premesse così opposte non ci avvicineremo mai ad una "intesa" , anche parziale... :)
quindi fino ad ora il supporto di ms ai suoi s.o. era da considerarsi carente per il fatto che non produceva una suite av + anti-altro + fw ?
rispetto massimamente tutti i p.d.v., ma oggettivamente il verbo "costringere " qui non regge nemmeno in un qualche "senso lato", se una volta che hai comprato win non vuoi oneCare ma ritieni di aver bisogno di quelle funzionalità, ci sono molte alternative (e molto valide) sia a pagamento che freeware
va beh... ognuno ha le sue opinioni: se tu consideri onecare parte del supporto a win che dovrebbe essere doverosamente gratuito, niente affatto assimilabile ad altre suite di sicurezza a pagamento come categoria di prodotto... partendo da premesse così opposte non ci avvicineremo mai ad una "intesa" , anche parziale... :)
Per me è come se mi dessero una macchina con l'impianto frenante assente o mal funzionante...
Se mi dai i software per andare su internet devi anche formirmi la sicurezza che possa andarci cn sicurezza e tranquillità, altrimenti è meglio che non dai quel tipo di software
quindi fino ad ora il supporto di ms ai suoi s.o. era da considerarsi carente per il fatto che non produceva una suite av + anti-altro + fw ?
rispetto massimamente tutti i p.d.v., ma oggettivamente il verbo "costringere " qui non regge nemmeno in un qualche "senso lato", se una volta che hai comprato win non vuoi oneCare ma ritieni di aver bisogno di quelle funzionalità, ci sono molte alternative (e molto valide) sia a pagamento che freeware
certo ma se non predo ne onecare ne prodotti alternativi mi ritrovo a lavorare con una macchina poco sicura, a meno che l'utente non sia esperto, ma visto che il 99% degli utenti sono persone che vogliono solo usare il PC senza problemi devi trovare il modo di tutelarli e Windows venduto così non lo è
MenageZero
09-02-2006, 18:31
Per me è come se mi dessero una macchina con l'impianto frenante assente o mal funzionante...
Se mi dai i software per andare su internet devi anche formirmi la sicurezza che possa andarci cn sicurezza e tranquillità, altrimenti è meglio che non dai quel tipo di software
certo ma se non predo ne onecare ne prodotti alternativi mi ritrovo a lavorare con una macchina poco sicura, a meno che l'utente non sia esperto, ma visto che il 99% degli utenti sono persone che vogliono solo usare il PC senza problemi devi trovare il modo di tutelarli e Windows venduto così non lo è
si ok, ti capisco, ma così il punto focale della tua critica è che windows con la dotazione così come la ha ora e prob. anche così come l'avrà in futuro, visto anche che il target delle vers, client comprendono anche l' utenza inesperta (e la percentuale nel profilio d'uso home/office è verosimilmente molto elevata), sia un prodotto venduto "pericolosamente" incompleto...
una rispettabile opinione con cui si può essere d'accordo o meno, ma è ben diverso dal disquisire se la prevista politica di prezzo/distribuzione di onecare sia "corretta" o meno: in qust'ottica si potrebbe allo stesso modo rimproverare a ms di non aver fino ad ora distribuito preinstallati con win ad es degli av e as freeware preinstallati finché non voleva sviluppare questi sw in proprio...(non me ne intendo ma anche in una ipotsi del genere penso potrebbero sorgeer noie legali)
te l'ho detto anche me se win includesse già av&co sembrerebbe più completo(ad es nei tempi "antichi", c'era un av incluso nel dos 6, ma oggi al situazione è diversa), ma anche così non è che mi dà l'impressione della quasi "truffa".
riccardosl45
12-02-2006, 12:00
quello che dici tu è rappresentato dalle varie patch che infatti in win come in tutti gli os sono offerte come supporto gratuito...
Le patch che scarichi da Windows Update non sono gratuite perchè le hai pagate quando hai comprato la licenza....un tot dei soldi della licenza comprende anche le future patch. :read:
MenageZero
13-02-2006, 13:56
Le patch che scarichi da Windows Update non sono gratuite perchè le hai pagate quando hai comprato la licenza....un tot dei soldi della licenza comprende anche le future patch. :read:
si per essere massimamente pereciso avrei dovuto mettere "incluso nel prezzo"(della licenza) invece che "gratuito", ma non cambia nulla ai fini del discorso che si faceva... ;)
riccardosl45
13-02-2006, 13:59
si per essere massimamente pereciso avrei dovuto mettere "incluso nel prezzo"(della licenza) invece che "gratuito", ma non cambia nulla ai fini del discorso che si faceva... ;)
Esatto era solo una precisazione :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.