PDA

View Full Version : DOMANDA BANALE X VOI ESPERTI: UN NOTEBOOK PUO' SOSTITUIRE UN FISSO???


XaNtOmA
08-02-2006, 13:06
Amici il negoziante da cui sono stato mi ha decco che SECONDO LUI, poteva fare in modo di preventivarmi un portatile per far passare il finanziamento e poi vendermi di fatto un computer fisso!!

Ora: Lui dice che FORSE lo può fare (doveva informarsi di non so cosa) ma quello che a me interessa è:
Siccome ora mi sono imbambolato tra i portatili secondo voi vale la pena comprarlo oppure SE NE AVESSI LA POSSIBILITA' sarebbe meglio comprare un fisso??

Vi do le informazioni utili:

USO CHE FAREI DEL PC IN QUESTIONE:
- Grafica 2d amatoriale con Photoshop;
- Editing Video con Pinnacle studio 9;
- Editing Audio con Dance e-jay e simili;
- Programmazione (pascal, c++, visual basic);
- Internet;
- Office;
- Riproduzione di DVD, mp4, avi, mp3 etc etc...
- Giochi tipo calcio menageriale quindi niente grafica 3d a velocità enormi;

PC FISSO IN ALTERNATIVA AL PORTATILE:
- DFI nFORCE4 Ultra-D SLI-dr
- AMD Athlon 64 X2 3800+ (o leggermente superiore)
- Twinmos 2x 512Mb DDR433 PC3500 Speed premium
- 2x Hitachi S-ATA II 80Gb
- 1x Hitachi S-ATA II 160GB
- nVidia 6600 256 Mb PCI-X
- Enermax Noisetaker 600W 24pin
- Case da decidere!

Quello che a me interessa sapere è: Può un portatile sostituire un fisso? Riesce un portatile a fare tipo un rendering video di 2 o 3 ore? (non che faccia un rendering al giorno ma mediamente ogni 2 o 3 mesi mi capita...) Oppure un utilizzo prolungato può danneggiarlo (per le temperature soprattutto) oppure può danneggiare la batteria che starebbe spesso sotto carica... Insomma un po' di queste informazioni!

Premetto che il computer lo utilizzerei molto di più a casa mia però magari in alcune occasioni il portatile potrebbe tornarmi utile! (in pratica non ho l'esigenza di un pc trasportabile)...

So che la domanda può sembrare banale ma dovrei venire a capo di sta cosa entro lunedì (meglio se ancora prima) perchè io di fissi più o meno ne capisco qualcosa ma le potenzialità di un portatile proprio non le conosco... Illuminatemi un po' Voi che ne sapete qualcosa in più!


P.S. scusate la lunghezza ma era per spiegarvi tutto per bene... :mc: :muro:

mixkey
08-02-2006, 13:42
Anche se sono un fautore del PC portatile in questo caso opto decisamente per il fisso. Rendering video e uso massivo di HDD e DVD non sono adatti ad un portatile (mia opinione, aspettiamo altri)

Buffus
08-02-2006, 14:09
Anche se sono un fautore del PC portatile in questo caso opto decisamente per il fisso. Rendering video e uso massivo di HDD e DVD non sono adatti ad un portatile (mia opinione, aspettiamo altri)
e se uno il pc lo usa x giocare?

tass
08-02-2006, 14:12
La mia idea personale (poi posso sempre essere contraddetto eh!) è che oggi come oggi i portatili sono arrivati ad un livello così alto da poter sostituire benissimo un pc fisso. La differenza stà nel prezzo, per avere un portatile a pari livello di un fisso che ti costerebbe ad esempio €1000 per un note ne devi spendere quasi (dipende dal note) se non di più.

Però posso dirti che la comodità del portatile mi ha fatto vendere il fisso e ne sono molto soddisfatto, anzi credo proprio che non mi comprerò mai più un fisso.

Buffus
08-02-2006, 14:13
La mia idea personale (poi posso sempre essere contraddetto eh!) è che oggi come oggi i portatili sono arrivati ad un livello così alto da poter sostituire benissimo un pc fisso. La differenza stà nel prezzo, per avere un portatile a pari livello di un fisso che ti costerebbe ad esempio €1000 per un note ne devi spendere quasi (dipende dal note) se non di più.

Però posso dirti che la comodità del portatile mi ha fatto vendere il fisso e ne sono molto soddisfatto, anzi credo proprio che non mi comprerò mai più un fisso.
OT

mitico Tasslehoff Burrfoot :D

tass
08-02-2006, 14:19
OT

mitico Tasslehoff Burrfoot :D

Mi hai scoperto eh? :Perfido:

Complimenti, sei uno dei pochi che ci è riuscito!!! :sborone:

XaNtOmA
08-02-2006, 14:52
La mia idea personale (poi posso sempre essere contraddetto eh!) è che oggi come oggi i portatili sono arrivati ad un livello così alto da poter sostituire benissimo un pc fisso. La differenza stà nel prezzo, per avere un portatile a pari livello di un fisso che ti costerebbe ad esempio €1000 per un note ne devi spendere quasi (dipende dal note) se non di più.

Però posso dirti che la comodità del portatile mi ha fatto vendere il fisso e ne sono molto soddisfatto, anzi credo proprio che non mi comprerò mai più un fisso.

Ti dico... Io pagherei circa 1200€ per il fisso (ad occhio e croce) e 1500€ per il portatile quindi più o meno sarei li col prezzo!
Il fatto è che se il portatile può fare le cose che ho detto allora compro quello perchè in più avrei meno ingombro e la possibilità, all'occorrenza, di portarmelo appresso!
Però dato che di portatili non ne capisco nulla vorrei sapere se voi ce lo vedete a fare le cose che ho detto! Daltronde se hanno fatto un portatile con una x1600 da 512mb ci sarà un motivo... Cioè significa che in fondo avrò la possibilità di spremerlo sto portatile quindi è meno fragile di ciò che sembra!
Io pensavo che a parità di caratteristiche un portatile era meno potente di un fisso ed invece in questi giorni ho imparato che semmai è l'esatto contrario... (per farvi capire la mia incompetenza al riguardo)
Poi ripeto, io non è che faccio rendering video tutti i giorni... Mi capita di farli ma a mesi di distanza... E poi se mille casi vedo che soffre per i rendering a casa ho sempre il mio caro PENTUM IV 3.0GHz HT...

E per l'office... Non so posso stare ad esempio 6 o 7 ore col notebook acceso su internet?? O soffrirebbe il lungo utilizzo sotto carica!

Volendo io uso il p4 come mulo e semmai per i rendering video... Però almeno navigare su internet per un pomeriggio intero penso di poterlo fare e come!
Ho un amico che passa le nottate su un PAVILION DVnonmiricordoilmodello a far girare il suo amato CUBASE e con su attaccata anche la tastiera (quella per suonare)... :doh:

Il fatto è che l'estetica del SONY Vaio detto sopra mi attira quanto una bionda nuda (e non parlo della birra) :D :D Però in fondo hanno sempre più importanza l'utilità e le prestazioni (non della bionda ma del portatile :D )

tass
08-02-2006, 15:17
Puoi farci tutto tranquillamente fidati... ;)

L'unico consiglio che ti posso dare è che se fai rendering dovrai comprarti un bel hard disk esterno da 300gb e passa la paura (se con uscita firewire ancora meglio).

XaNtOmA
08-02-2006, 15:36
Puoi farci tutto tranquillamente fidati... ;)

L'unico consiglio che ti posso dare è che se fai rendering dovrai comprarti un bel hard disk esterno da 300gb e passa la paura (se con uscita firewire ancora meglio).
L'hd esterno come fonte da cui renderizzare (per non sfasciare l'hdd interno) oppure come storage per buttarci dentro il risultato del rendering?? :confused: :confused:
Cioè io acquisisco un video sull'hd interno e come directory di destinazione metto l'hdd esterno ho capito bene?
O magari posso fare tutto dall'esterno e via... :wtf: :what:

Ottima idea io non ci avevo proprio pensato...

A questo punto l'ipotesi SONY VAIO VGN-FE11M si fa sempre più strada... Tallonato dall'ASUS A6Ja-Q002

tass
08-02-2006, 15:42
Con un hd esterno con firewire puoi fare tutto direttamente lì. Inoltre non sò tu ma l'unica cosa che secondo me un fisso ha ancora meglio di un note è la possibilità di mettere molti più giga, il che si risolve con un hd esterno.

Tra parentesi anche io probabilmente mi farò il sony fe, sto vendendo il mio dell 9300. Comunque se vuoi un note con molto spazio ci sono note come l' m3438g, i dynamic pc, gli ideaprogress, il qosmio e non mi viene in mente al momento altri dove puoi mettere il doppio hd avendo un bel pò di spazio all'interno del portatile. Io non li prendo in considerazione perchè sono tutti 17" (sto vendendo il mio proprio per questo motivo!)

XaNtOmA
08-02-2006, 15:47
Con un hd esterno con firewire puoi fare tutto direttamente lì. Inoltre non sò tu ma l'unica cosa che secondo me un fisso ha ancora meglio di un note è la possibilità di mettere molti più giga, il che si risolve con un hd esterno.

Tra parentesi anche io probabilmente mi farò il sony fe, sto vendendo il mio dell 9300. Comunque se vuoi un note con molto spazio ci sono note come l' m3438g, i dynamic pc, gli ideaprogress, il qosmio e non mi viene in mente al momento altri dove puoi mettere il doppio hd avendo un bel pò di spazio all'interno del portatile. Io non li prendo in considerazione perchè sono tutti 17" (sto vendendo il mio proprio per questo motivo!)
No no sarebbe troppo! Anche io all'inizio avevo adocchiato qualche 17" ma poi vedendoli dal vivo in un centro commerciale sono davvero troppo grossi...

Cmq ora sul pc fisso (il Pentum 4 di cui sopra) lavoro con 2 HDD da 80GB quindi per me già 100GB con un po' di accuratezza sarebbero più che sufficienti! Con un hdd esterno hai voglia di spazio che avrò...

P.S. Ma un INTEL CENTRINO T2300 quanta cache ha?? La scheda tecnica dell'ASUS dice 2MB mentre quello del SONY dice 1MB... Ma la cpu è la stessa identica!! (ovviamente parlo di schede tecniche non ufficiali ma di siti trovati un po' per caso...)

XaNtOmA
08-02-2006, 15:52
No no sarebbe troppo! Anche io all'inizio avevo adocchiato qualche 17" ma poi vedendoli dal vivo in un centro commerciale sono davvero troppo grossi...

Cmq ora sul pc fisso (il Pentum 4 di cui sopra) lavoro con 2 HDD da 80GB quindi per me già 100GB con un po' di accuratezza sarebbero più che sufficienti! Con un hdd esterno hai voglia di spazio che avrò...

P.S. Ma un INTEL CENTRINO T2300 quanta cache ha?? La scheda tecnica dell'ASUS dice 2MB mentre quello del SONY dice 1MB... Ma la cpu è la stessa identica!! (ovviamente parlo di schede tecniche non ufficiali ma di siti trovati un po' per caso...)
Risolto sul sito ufficiale SONY! Sono 2MB di cache... Tanto meglio!

Mighty83
08-02-2006, 15:55
Io l'ho fatto da tempo... Fai conto che in questi 2 giorni ho convertito 3 dvd - divx, tempo di ogni conversione 3-4 ore... E vado avanti così da un anno (beh non sempre con questi ritmi ma ci siam capiti :D )... Uso in media il portatile dalle 10 alle 12 ore al giorno internet, office, qualche volta codifica e ad oggi nessun problema... Vai tranquilo! ;)

XaNtOmA
08-02-2006, 15:59
Io l'ho fatto da tempo... Fai conto che in questi 2 giorni ho convertito 3 dvd - divx, tempo di ogni conversione 3-4 ore... E vado avanti così da un anno (beh non sempre con questi ritmi ma ci siam capiti :D )... Uso in media il portatile dalle 10 alle 12 ore al giorno internet, office, qualche volta codifica e ad oggi nessun problema... Vai tranquilo! ;)
Sei grande!! :D :D

Grazie ragazzi!! Credo proprio che a questo punto ho finito il mio strazio della ricerca di un notebook!!

Mi faccio dire i prezzi dal negoziante e valuto a seconda dei prezzi se prendere il SONY o l'ASUS...

Grazie uagliù... Vi offro un caffè virtuale a tutti!! :D

tass
08-02-2006, 16:05
Sei grande!! :D :D

Grazie ragazzi!! Credo proprio che a questo punto ho finito il mio strazio della ricerca di un notebook!!

Mi faccio dire i prezzi dal negoziante e valuto a seconda dei prezzi se prendere il SONY o l'ASUS...

Grazie uagliù... Vi offro un caffè virtuale a tutti!! :D


:coffee: Grazie :D

mixkey
08-02-2006, 16:55
Puoi farci tutto tranquillamente fidati... ;)

L'unico consiglio che ti posso dare è che se fai rendering dovrai comprarti un bel hard disk esterno da 300gb e passa la paura (se con uscita firewire ancora meglio).

Ma il mio dubbio e' proprio questo, perche' poi magari deve mettere un masterizzatore esterno e a questo punto vale prendere un fisso al quale sostituisci componenti piu' facilmente e con meno costo.
Ripeto, sostengo che il notebook sostituisca il desktop in tutto e per tutto e da tempo uso solo portatili. Pero' non faccio rendering video e a mio parere e' uno delle cose per cui opterei per un fisso.

tass
08-02-2006, 17:21
Ma il mio dubbio e' proprio questo, perche' poi magari deve mettere un masterizzatore esterno e a questo punto vale prendere un fisso al quale sostituisci componenti piu' facilmente e con meno costo.
Ripeto, sostengo che il notebook sostituisca il desktop in tutto e per tutto e da tempo uso solo portatili. Pero' non faccio rendering video e a mio parere e' uno delle cose per cui opterei per un fisso.

Vabbè ma voglio dire non è che siamo registi e che facciamo rendering tutti i giorni. Quando serve ci stà anche ad utilizzare un hd esterno, se vuoi ora si trovano anche gli hd esterni da 100gb autoalimentati che non hai neanche bisogno della corrente.

Certo se poi uno fà solo rendering con il pc la cosa è diversa, ma anche a quel punto con un note come l'm3438g ci metti 2 hd da 120gb hai 240gb nel note se poi ci aggiungi anche un hd autoalimentato da 100gb sei più che a posto.