PDA

View Full Version : viaggi in treno e perdita di sonno


Amodio
08-02-2006, 14:06
salve a tutti

da circa una settimana sto facendo molti km per raggiungere il luogo del lavoro
praticamente mi sveglio alle 5.45 per affrontare un viaggio di 2 ore(dalle 6.30 alle 8.30),orario in cui arrivo sul posto di lavoro!

visto che sul treno ci sto 3/4 del tempo, ne apprifitto per dormire..infondo un'ra e mezza (circa) penso di recuperarle,sia all'andata che al ritorno

ora la domanda:
visto hce non tutte le sere mi prende di andare a dormire alle 22.30, quindi mi farei un totale di 9-10 ore di sonno, se ogni tanto vado a dormire verso l'una di notte, e recupero sul treno il sonno perduto, secondo voi puo' influenzare in qualche modo il mio fisico?

faccio notare che ho scritto 9-10 ore di sonno, ma devo precisare che a casa dormiro' si e no 7 ore, e poi sul treno praticametne riposo in quanto dormire è un po' arduo
pero' posso anche dire che dormire 7 ore per uno della mia eta' sono sufficenti, pero' ovviametne fino ad una settimana fa ero abituato a svegliarmi alle 7.30...quindi penso che il mio cervello ci metta un po' ad abituarsi

cosa mi consigliate?
graie

buffer
08-02-2006, 14:24
chiedi info al tuo amico di sventure http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1130601

:D

M@gic
08-02-2006, 14:26
Il sonno notturno perso non lo recuperi col pisolino, certo questo comunque può aiutare il fisico ma non dovrebbe protrarsi oltre una 30ina di minuti perchè c'è la possibilità di entrare nel "sonno profondo" creando poi squilibri, alla fine ci si stente peggio di prima.
L'organismo è in grado di regolarsi e recuperare il sonno perso il giorno prima in una sola notte, questo però è possibile solo se la perdita di sonno non è continua.
In pratica vai a letto prima possibile e dormi di notte, in che quantità dipende dalle tue caratteristiche saprai quanto sonno ti serve, l'eccezione può esserci ma deve restare tale, se diventa abitudine ci si fa del male. :D

~ZeRO sTrEsS~
08-02-2006, 14:34
bhe guarda il problema e' l'abitudine, perlomeno per me... in spagna dormivo 4-5 ore a notte se non meno, e pure ero sempre tranquillo, mai stanco o altro solo le prime settimane ero stanchissimo ma poi dopo perfetto. qui ad amsterdam ne sto dormendo 6 ma lentamente ora che ho iniziato a lavorare da un altra parte sto ritornando a 4.

Perlomeno per me e' questione di abitudine sara' anche il fatto che a me non piace dormire poi non so dirti

SilveRazzo
08-02-2006, 15:42
io se dormo meno di 8-9 ore sto male :(

sarà l'abitudine :D

M@gic
08-02-2006, 15:52
io se dormo meno di 8-9 ore sto male :(

sarà l'abitudine :D

Sarà perchè non siamo tutti uguali. :D
Cmq certo è che dormire meno del minimo necessario è sicuramente dannoso a lungo andare.

danny2005
08-02-2006, 18:03
Ognuno ha bisogno della giusta dose di sonno e questa non è quantificabile a priori ma dipende dalla persona. Sarebbe meglio se facessi un piccolo riposo da 30 minuti altrimenti se dormi profondamente (ammesso che tu ci riesca in treno, io mai...) al risveglio ti sentirai uno straccio....