View Full Version : Consiglio su upgrade si', upgrade no.
Need4Speed
08-02-2006, 12:34
Premetto che una volta seguivo il mercato, adesso invece non ho idea di cosa sia uscito, quindi chiederei una mano a voi guru:
CONF. attuale
p4 3.0 su socket 478
2 giga ram
SV ati non ho idea credo x800 con 256 mega AGP
scheda madre p4p800E
L'idea sarebbe di passare ad un
Pentium D 830
SV ati x1600xt 256 megs
scheda madre ASUS p5Ld2
ora, considerato che il pc lo uso principalmente per video editing, photoshop e compressione divx..merita fare l'upgrade?
Le memorie che ho adesso vanno ancora bene?? :fagiano:
L'ideale sarebbe una scheda 775 con slot AGP e tenere la scheda video attuale. Esistono?? con almeno 2 porte ata e 2 o tre s-ata visto che i dischi sono tutti s-ata.
grazie in anticipo :stordita:
aLLaNoN81
08-02-2006, 12:49
Premetto che una volta seguivo il mercato, adesso invece non ho idea di cosa sia uscito, quindi chiederei una mano a voi guru:
CONF. attuale
p4 3.0 su socket 478
2 giga ram
SV ati non ho idea credo x800 con 256 mega AGP
scheda madre p4p800E
L'idea sarebbe di passare ad un
Pentium D 830
SV ati x1600xt 256 megs
scheda madre ASUS p5Ld2
ora, considerato che il pc lo uso principalmente per video editing, photoshop e compressione divx..merita fare l'upgrade?
Le memorie che ho adesso vanno ancora bene?? :fagiano:
L'ideale sarebbe una scheda 775 con slot AGP e tenere la scheda video attuale. Esistono?? con almeno 2 porte ata e 2 o tre s-ata visto che i dischi sono tutti s-ata.
grazie in anticipo :stordita:
Se la tua idea è quella di restare su intel il mio consiglio è di non upgradare ma aspettare per vedere come sarà Conroe quando uscirà, se però sei disposto a cambiare piattaforma un upgrade a X2 sarebbe molto migliore di quello da te scelto ;)
Need4Speed
08-02-2006, 12:54
Se la tua idea è quella di restare su intel il mio consiglio è di non upgradare ma aspettare per vedere come sarà Conroe quando uscirà, se però sei disposto a cambiare piattaforma un upgrade a X2 sarebbe molto migliore di quello da te scelto ;)
ehmm...grazie..tradotto in italiano?? :D
non ho fretta di cambiare PC, anche calcolando che non gioco mai su quel pc.
per X2 cosa intendi?? AMD dual core intuisco. non ho problemi a passare ad AMD ma vorrei tenere memorie e se si puo' scheda grafica agp. sorry ma l'ultimo anno e mezzo di uscite hw per me e' un mistero totale :fagiano:
In alternativa sto considerando
AMD 64 X2 3800
Abit KN8 ultra
ATI RX700 Pro 256 PCI-E
aLLaNoN81
08-02-2006, 14:20
ehmm...grazie..tradotto in italiano?? :D
non ho fretta di cambiare PC, anche calcolando che non gioco mai su quel pc.
per X2 cosa intendi?? AMD dual core intuisco. non ho problemi a passare ad AMD ma vorrei tenere memorie e se si puo' scheda grafica agp. sorry ma l'ultimo anno e mezzo di uscite hw per me e' un mistero totale :fagiano:
In alternativa sto considerando
AMD 64 X2 3800
Abit KN8 ultra
ATI RX700 Pro 256 PCI-E
:D
Conroe è il nuovo processore Intel che uscirà tra un po' di tempo ed adotterà l'architettura che soppianterà finalmente quella utilizzata fino ad ora sui processori desktop intel ;) Gli attuali dual core Intel è meglio lasciarli dove stanno a causa delle basse prestazioni e dei consumi. Se passi ad amd con un Athlon X2 (dual core appunto, il 3800+ va benissimo) puoi tenere tranquillamente le ram che hai ora ed avrai una macchina più performante rispetto a quella con l'830 e che consuma meno. Quanto alla vga visto che non giochi anche cambiarla ti costa poco. Per la scheda madre ti consiglio di stare su un chipset Nforce 4, poi che sia asus, abit, asrock o simili vanno bene tutte, basta ovviamente che non vai a prendere marche economicissime ;)
Need4Speed
08-02-2006, 14:34
:D
Conroe è il nuovo processore Intel che uscirà tra un po' di tempo ed adotterà l'architettura che soppianterà finalmente quella utilizzata fino ad ora sui processori desktop intel ;) Gli attuali dual core Intel è meglio lasciarli dove stanno a causa delle basse prestazioni e dei consumi. Se passi ad amd con un Athlon X2 (dual core appunto, il 3800+ va benissimo) puoi tenere tranquillamente le ram che hai ora ed avrai una macchina più performante rispetto a quella con l'830 e che consuma meno. Quanto alla vga visto che non giochi anche cambiarla ti costa poco. Per la scheda madre ti consiglio di stare su un chipset Nforce 4, poi che sia asus, abit, asrock o simili vanno bene tutte, basta ovviamente che non vai a prendere marche economicissime ;)
mi stai quasi convincendo. Ripeto, gioco poco niente col pc ormai, ed in ogni caso pur non capendo una beata fava delle differenze fra le ultime 27 gpu 32 pipeline4598pixelshadervertexdomapak uscite penso che con una pcie rx700 pro i giochi devono girare in maniera decente :mbe:
vedo cosa trovo in giro dai rivenditori online.
Allora le memorie le posso riciclare..giusto?? :fagiano:
PS: Se si pianta la codifica divx vengo a cercarti :D
grazie ancora :fagiano:
aLLaNoN81
08-02-2006, 14:45
mi stai quasi convincendo. Ripeto, gioco poco niente col pc ormai, ed in ogni caso pur non capendo una beata fava delle differenze fra le ultime 27 gpu 32 pipeline4598pixelshadervertexdomapak uscite penso che con una pcie rx700 pro i giochi devono girare in maniera decente :mbe:
vedo cosa trovo in giro dai rivenditori online.
Allora le memorie le posso riciclare..giusto?? :fagiano:
PS: Se si pianta la codifica divx vengo a cercarti :D
grazie ancora :fagiano:
Le ram sono le stesse, delle DDR400, quindi vai tranquillo :D Magari cerca qualche informazione su eventuali incompatibilità motherboard-ram per esempio le asus sono un po' schizzinose con alcune marche di memorie. Su questo forum ci sono vagonate di persone che hanno una configurazione con l'X2, prova a chiedere le loro esperienze ed impressioni ed in particolare chiedi quale motherboard va per la maggiore, ti sapranno sicuramente consigliare benissimo perchè io al momento ho una configurazione uguale a quella tua attuale e non ho ancora toccato con mano questi X2 :)
PS: nel caso mi venissi a cercare tengo pronta valigia e biglietto per il polo nord :D
per un x2 io consiglio la a8n-e, dato che ha chipset nvidia 4u e se non devi fare molto oc è l'ideale stando sui 100€... :read:
cornholio
08-02-2006, 18:48
io ho da poco la configurazione in firma... e devo dire che non la cambierei più!!! ormai sono entrato nell'ottica del dual core... il sistema risponde anche mentre codifico dvd/divx... spettacolo!! da quanto ho sentito le twinmos non sono ben accette dalla scheda madre che ho io, infatti ho optato per delle kingston (2 banchi diversi che lavorano comunque in dual channel). se invece vuoi tenere la scheda video che hai puoi dare un'occhiata alla asrock dual 939, ha sia agp che pci-express.
piottocentino
08-02-2006, 22:06
quoto quanto detto un bel sistema X2 + asrock dual sata2 e ti tieni memorie e vga che hai direi ottimo ;)
ps: i proci intel, almeno la serie 900 nn è poi tanto accia ;)
Quoto la soluzione di piottocentino se vuoi fare un upgrade spendendo il meno possibile
Passando a Intel dovresti cambiare tutto
Need4Speed
09-02-2006, 07:17
uhm..un successone questi X2, sembra un plebiscito :D
Intanto grazie, poi fatti due conti il cambio mi verrebbe attorno ai 580 euro per un X2, una scheda abit KN8 ultra ed una scheda grafica pcie RX700 pro (com'e'?? 'na chiavica?? :fagiano: )
il dubbio pero' rimane..il gioco vale la candela? Del dual core ho sentito un gran bene, ed ai tempi gli AMD andavano molto bene.
Il dubbio piu' che altro riguarda la parte codifica video ed authoring, partendo da un p4 3.2 (avevo detto 3.0..sbagliato) il passaggio sarebbe una buona idea? Anche perche' ho letto che in sede di codifica video se ho ben capito conta quasi solo il clock della cpu trattandosi di operazioni lineari, per cui il dual core sarebbe di fatto inutile: ho capito bene?? :stordita:
aLLaNoN81
09-02-2006, 10:30
uhm..un successone questi X2, sembra un plebiscito :D
Intanto grazie, poi fatti due conti il cambio mi verrebbe attorno ai 580 euro per un X2, una scheda abit KN8 ultra ed una scheda grafica pcie RX700 pro (com'e'?? 'na chiavica?? :fagiano: )
il dubbio pero' rimane..il gioco vale la candela? Del dual core ho sentito un gran bene, ed ai tempi gli AMD andavano molto bene.
Il dubbio piu' che altro riguarda la parte codifica video ed authoring, partendo da un p4 3.2 (avevo detto 3.0..sbagliato) il passaggio sarebbe una buona idea? Anche perche' ho letto che in sede di codifica video se ho ben capito conta quasi solo il clock della cpu trattandosi di operazioni lineari, per cui il dual core sarebbe di fatto inutile: ho capito bene?? :stordita:
Se usi un programma ottimizzato per i sistemi dual ti utilizza entrambi i core al massimo, se invece ne hai uno non ottimizzato fai partire due istanze diverse del programma e contemporaneamente esegui due codifiche ;)
Need4Speed
09-02-2006, 10:42
Se usi un programma ottimizzato per i sistemi dual ti utilizza entrambi i core al massimo, se invece ne hai uno non ottimizzato fai partire due istanze diverse del programma e contemporaneamente esegui due codifiche ;)
meno male che ci siete voi :mc: :fagiano:
alla fine sto per ordinare as follows:
MAD 64 X2 3800
Abit kn8 ultra
Sapphire X800gto (fatto 30 facciamo 31)
La asus ho letto che ha qualche rognetta :stordita:
Ultima domanda..winxp 64 o quello normale?? :fagiano:
aLLaNoN81
09-02-2006, 11:33
meno male che ci siete voi :mc: :fagiano:
alla fine sto per ordinare as follows:
MAD 64 X2 3800
Abit kn8 ultra
Sapphire X800gto (fatto 30 facciamo 31)
La asus ho letto che ha qualche rognetta :stordita:
Ultima domanda..winxp 64 o quello normale?? :fagiano:
Allo stato attuale delle cose se ti installassi il 64bit edition probabilmente avresti qualche rogna con qualche driver. Installati quello normale perchè tanto praticamente nessun programma è ottimizzato per i 64bit e quindi non vedresti alcuna differenza :)
aLLaNoN81
09-02-2006, 11:35
Dimenticavo, se compri la Abit tieniti pronti a sostituire il dissipatore con ventola del chipset con un altro passivo perchè sicuramente la ventola ti durerà poco. Io ho una Abit IC7 e la ventola è andata normalmente per 3-4 mesi, poi ha iniziato a fare tutti i rumori del mondo, a parte questo difetto le Abit sono ottime motherboard... :)
OverClocK79®
09-02-2006, 11:44
Io ho una Abit IC7 e la ventola è andata normalmente per 3-4 mesi, poi ha iniziato a fare tutti i rumori del mondo, a parte questo difetto le Abit sono ottime motherboard... :)
vero
potevi fartela sostituire da abit
bastava una mail
però ho visto che anche se togli la vengola in passivo va bene lo stesso.
BYEZZZZZZZZZZZZ
Need4Speed
09-02-2006, 11:56
Dimenticavo, se compri la Abit tieniti pronti a sostituire il dissipatore con ventola del chipset con un altro passivo perchè sicuramente la ventola ti durerà poco. Io ho una Abit IC7 e la ventola è andata normalmente per 3-4 mesi, poi ha iniziato a fare tutti i rumori del mondo, a parte questo difetto le Abit sono ottime motherboard... :)
nella scatola dei fondi dovrei avere ancora qualche ventola da chipset di ricambio delle vecchie abit, ma ultimanete sono peggiorate?? quando ravanavo coi pc erano meglio delle asus.
Concludendo..come diceva Mike..a livello di processore l'upgrade vale i soldi o meglio aspettare che esce a breve qualcosa di interessante?? :help:
aLLaNoN81
09-02-2006, 12:03
vero
potevi fartela sostituire da abit
bastava una mail
però ho visto che anche se togli la vengola in passivo va bene lo stesso.
BYEZZZZZZZZZZZZ
Per una ventolina che sicuramente mi sarebbe durata ugualmente poco non m'è sembrato il caso ;) In ogni caso l'ho spenta a settembre e non ho ancora incontrato alcun problema, comunque per scrupolo in vista dell'estate sostituirò il dissipatore con uno passivo più grosso, giusto per stare più tranquillo.
aLLaNoN81
09-02-2006, 12:08
nella scatola dei fondi dovrei avere ancora qualche ventola da chipset di ricambio delle vecchie abit, ma ultimanete sono peggiorate?? quando ravanavo coi pc erano meglio delle asus.
Le Abit restano ottime, l'unica pecca che ho rilevato sono appunto i dissipatori attivi dei chipset.
Concludendo..come diceva Mike..a livello di processore l'upgrade vale i soldi o meglio aspettare che esce a breve qualcosa di interessante?? :help:
A breve non uscirà nessuna novità, invece più in là arriverà Conroe, il nuovo dual core intel con una nuova architettura ed il socket M2 di amd che aggiugerà il supporto alle ddr2 agli attuali athlon64 e X2. Comunque se la tua intenzione è quella di tenerti almeno le ram l'unica è puntare sull'X2 su socket 939...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.