PDA

View Full Version : Regolazione manuale RPM fan dell'alimentatore


Guybrush
08-02-2006, 11:10
Vogliate perdonare la banalità della mia domanda ma mi sono avvicinato da poco al mondo degli alimentatori.

Vorrei sapere qualche cosa di piu' sulla regolazione manuale della rotazione delle ventole degli alimentatori.

Gli ali che hanno tale dispositivo regolano la rotazione soltanto in base a tale parametro (quindi a quanto ruoto il potenziometro) oppure si basano anche su altri parametri interni (temperatura,potenza erogata...)?
Perche' nel primo caso mi chiedo come posso sapere se la regolazione impostata manualmente sia insufficiente
mentre
nel secondo caso mi chiedo proprio a cosa possa servire un regolatore visto che l'impostazione preferita a parità di parametri di funzionamento automatici (quelle calcolati autonomamente dall'ali) sia -CREDO- quella che porti a far girare piu' lentamente le ventole e quindi avere meno rumore. Oppure devo pensare che serva per i masochisti? :)
BTW sto per acquistare un ENERMAX 495 noisetaker che -guardaunpo'- ha il regolatore esterno ;) Spero sia silenzioso.
AriBTW visto che chi leggerà questo post sicuramente sarà interessato alla silenziosità del PC, potete darmi qualche link per una ventola silenziosa per un AMD64 3500+?
Grazie.

Guybrush
09-02-2006, 21:25
Ma nessuno sa come funzionano questi regolatori? Eppure mi sembra che postino persone ferrate sull'argomento...

Masterminator
20-02-2006, 12:27
purtroppo non ti so aiutare, ma sono interessato anche io alla questione
essendo indeciso tra
enermax 495AX
Tagan TG480-U22
HIPER PC 580W HPU-4K580

dateci una mano

fabri00
20-02-2006, 17:14
La risposta è molto semplice: dipende da come è fatto l'alimentatore !.

In alcuni le ventole sono fisse, in altri termoregolate; non c'è una regola.

Io ho comperato adesso usato questo enermax:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139590

nel quale una ventola da 8 cm si regola manualmente, e quella da 9,2 invece si regola da sola in base alla temperatura.

Nelle specifiche degli alimentatori (oltre che nella scatola e anche nell'etichetta sul case) c'è scritto.

Sull'utilità della regolazione automatica o manuale non si tratta di masochismo ma anche di altri fatori.

Puoi per esempio voler far girare la ventola più veloce di quanto l'automatismo non faccia se vuoi far girare più aria dentro al case indipendentemente dalla temperatura raggiunta dall'alimentatore.

Io ho eliminato un controllo automatico di velocità in un alimentatore perchè con la ventola dell'alimentatore ci raffreddo anche la cpu, quindi mi era più utile la regolazione manuale (che ho montato al posto dell'automatica).