PDA

View Full Version : Aumentare volume con Vdubmod


sensitive
08-02-2006, 11:54
La domanda è semplice ed altrettando semplice spero sia la risposta.
Ho provato ad aumentare il volume di alcune file avi tramite Virtualdub.
Il file originariamente dal punto di vista audio è siffatto:
Sampling rate: 48Khz, mp3 256kbps stereo
Vorrei che tali caratteristiche vengano conservate a seguito dell'aumento di volume. Ma questo non si verifica infatti il file elaborato risulta poi più grande dell'originale di circa il 40-50%.
Allora in cosa sbaglio ?
Dovrei effettuare nuovamente una compressione ?
e quale eventualmente ?

nigol
08-02-2006, 19:25
Ciao perchè fai fare questa operazione a virtualdubmod? (lo fa... ma, non è, come dire, il suo mestiere aumentare il volume degli streams audio :cry: :cry: )
- Demuxa l'audio con vdmod
- usa besweet o altro tool audio per aumentare il volume (alcuni lo fanno con wave editor quello dentro nero, ma ti consiglio il primo citato).
- riesegui l'interleaving audio/video con vdmod.
Saluti NIGOL!!!

sensitive
09-02-2006, 11:35
Ciao perchè fai fare questa operazione a virtualdubmod? (lo fa... ma, non è, come dire, il suo mestiere aumentare il volume degli streams audio :cry: :cry: )
- Demuxa l'audio con vdmod
- usa besweet o altro tool audio per aumentare il volume (alcuni lo fanno con wave editor quello dentro nero, ma ti consiglio il primo citato).
- riesegui l'interleaving audio/video con vdmod.
Saluti NIGOL!!!

Non credi che sia così abbastanza lungo il gliro ?

Mark-77
09-02-2006, 11:58
Si può fare anche senza ricomprimere l'audio: Come aumentare il volume di un divx ... (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?p=69438)

nigol
09-02-2006, 13:19
Non credi che sia così abbastanza lungo il gliro ? Ciao
No non lo credo!! Se io ho un problema cerco di risolverlo non mi accontento!! Se virtualdub non fa questo lavoro fatto bene (aumento dimensione, clipping, degrado dell'mp3, perchè, ripeto non è il suo mestiere, inoltre, non gestisce bene i VBR, credo che possano bastare come difetti), cerco un'altra soluzione!! Io l'ho trovata con besweet!!
Se hai letto la discussione al link postato da Mark-77 avrai sicuramente potuto notare come quasi tutti hanno intrapreso la via da me segnalata, il che avvalora la mia tesi credo.
Saluti NIGOL!!

sensitive
09-02-2006, 14:56
Ciao
No non lo credo!! Se io ho un problema cerco di risolverlo non mi accontento!! Se virtualdub non fa questo lavoro fatto bene (aumento dimensione, clipping, degrado dell'mp3, perchè, ripeto non è il suo mestiere, inoltre, non gestisce bene i VBR, credo che possano bastare come difetti), cerco un'altra soluzione!! Io l'ho trovata con besweet!!
Se hai letto la discussione al link postato da Mark-77 avrai sicuramente potuto notare come quasi tutti hanno intrapreso la via da me segnalata, il che avvalora la mia tesi credo.
Saluti NIGOL!!

Non te la prendere così!
La mia era sola una considerazione stop. Nulla di personale nei tuoi confronti.
D'altronde sono alquanto giovane con rieferimento all'editing quindi sono pronto ad accettare consigli.
Cmq per quanto riguarda l'audio adopero il goldwave perchè sino adesso ho utilizzato questo. Credi che il besweet sia meglio ?
Ops un altra domanda ma per fare successivamente l'interleave occorre reimpostare il tutto così per come l'ho trovato prima di effettuare l'editing ?
Ciao
Grazie