^[H3ad-Tr1p]^
08-02-2006, 10:39
salve a tutti
avrei bisogno di alcuni chiarimenti riguardo a quello che ho installato sulla mia slackware perche' sto facendo un po' di confusione riguardo al fatto che non so piu' cosa mi serve ,cosa no e cosa e' necessario e cosa no
dunque io sulla mia slackware ho installato riguardo al kernel:
kernel-generic-2.6.14.6-i486-1
kernel-headers-2.4.31-i386-1
kernel-headers-2.6.14.6-i386-1
kernel-ide-2.4.31-i486-1
kernel-modules-2.4.31-i486-1
kernel-modules-2.6.14.6-i486-1
kernel-source-2.4.31-noarch-1
kernel-source-2.6.14.6-noarch-1
oki,questi sono i pacchetti che ho installato in formato tgz nel mio sistema
adesso siccome non ci capisco piu' na mazza volevo sapere se sono necessari tutti questi pacchetti e a cosa mi servono
quando vado a installare delle patch o i driver ati,mi viene richiesto di avere i sorgenti del kernel installati
il problema e la confusione nasce dal fatto che :
se questi pacchetti sono necessari,quando scarico un kernel nuovo,aggiornato dal sito ufficiale e lo installo,all interno del pacchetto da 50Mb non sono compresi anche i sorgenti e tutti questi pacchetti che ho installato che sono i pacchetti originali della slackware current?
vale a dire
mi e' gia capitato di installare un altro kernel,come avverra' poi per la versione successiva di quello che ho installato adesso (es. 2.6.15)
il fatto e' che io scompatto i file in /usr/src li linco a linux e fine del discorso
tutti questi pacchetti che ho installato in formato tgz all interno del sistema a cosa servono?non credo che vengano piu' usati perche' si riferiscono ad uuna versione precedente
li posso disinstallare?ma poi che succede?dovrei rimpiazzarli o cosa?
anche riguardo al 2.4 con cui magari vorrei smanettare seguendone l evoluzione ed aggiornandolo di tanto in tanto,i pacchetti che ho installato riguardo a questo kernel a che mi servono?
non basta il kernel scompattato in /usr/src?
come fate voi?mi spieghereste come gestire questa cosa? non mi e' chiaro
spero di essere stato chiaro :rolleyes:
avrei bisogno di alcuni chiarimenti riguardo a quello che ho installato sulla mia slackware perche' sto facendo un po' di confusione riguardo al fatto che non so piu' cosa mi serve ,cosa no e cosa e' necessario e cosa no
dunque io sulla mia slackware ho installato riguardo al kernel:
kernel-generic-2.6.14.6-i486-1
kernel-headers-2.4.31-i386-1
kernel-headers-2.6.14.6-i386-1
kernel-ide-2.4.31-i486-1
kernel-modules-2.4.31-i486-1
kernel-modules-2.6.14.6-i486-1
kernel-source-2.4.31-noarch-1
kernel-source-2.6.14.6-noarch-1
oki,questi sono i pacchetti che ho installato in formato tgz nel mio sistema
adesso siccome non ci capisco piu' na mazza volevo sapere se sono necessari tutti questi pacchetti e a cosa mi servono
quando vado a installare delle patch o i driver ati,mi viene richiesto di avere i sorgenti del kernel installati
il problema e la confusione nasce dal fatto che :
se questi pacchetti sono necessari,quando scarico un kernel nuovo,aggiornato dal sito ufficiale e lo installo,all interno del pacchetto da 50Mb non sono compresi anche i sorgenti e tutti questi pacchetti che ho installato che sono i pacchetti originali della slackware current?
vale a dire
mi e' gia capitato di installare un altro kernel,come avverra' poi per la versione successiva di quello che ho installato adesso (es. 2.6.15)
il fatto e' che io scompatto i file in /usr/src li linco a linux e fine del discorso
tutti questi pacchetti che ho installato in formato tgz all interno del sistema a cosa servono?non credo che vengano piu' usati perche' si riferiscono ad uuna versione precedente
li posso disinstallare?ma poi che succede?dovrei rimpiazzarli o cosa?
anche riguardo al 2.4 con cui magari vorrei smanettare seguendone l evoluzione ed aggiornandolo di tanto in tanto,i pacchetti che ho installato riguardo a questo kernel a che mi servono?
non basta il kernel scompattato in /usr/src?
come fate voi?mi spieghereste come gestire questa cosa? non mi e' chiaro
spero di essere stato chiaro :rolleyes: