PDA

View Full Version : Ma voi comprereste un procio su ebay?


ciaps
08-02-2006, 10:23
mi spiego: ho visto un amd x2 3800 che spedito viene 280 euro ...ed arriva dagli stati uniti voi vi fidereste? Io acquisto spesso su ebay quindi non ho particolari preconcetti ma ....

brainticket
08-02-2006, 10:31
no perchè se vado qui (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_x2_3800.aspx) risparmio e non corro il rischio di andare su ebay.
Fidarsi è bene...non fidarsi è meglio!
I 3800x2 sono scesi di parecchio!

ciaps
08-02-2006, 10:37
hai ragione ma ci sono 50 euro di differenza che erano le vecchie 100.000 lire comprese le spese di spedizione...

gi0v3
08-02-2006, 10:40
io su ebay ho preso delle belle fregature...ma rispetto alla roba che ho comprato e che funziona perfettamente stiamo a percentuai statistiche..se compro 100 oggetti 98 volte mi va bene e 2 mi va male..e il risparmio è tale che comunque non ci perdo...in ogni caso non mi fido più a pagare con postepay, compro solo se posso pagare con paypal, che è la cosa più sicura ;)

ciaps
08-02-2006, 10:43
io ho sperimentato la cosa inversa: ho acquistato in un cash and carry di informatica dove si accede solo con p.i.ed ho acquistato un notebook che si è rilevato difettoso...morale l'ho dovuto mandare in assistenza perchè acer non prevede il DOA se lo avevo acquistato su internet potevo restituirlo al venditore e chiederne la sostituzione!

brainticket
08-02-2006, 10:48
Che vuoi che siano 50€ per un acquisto "sicuro"?
Dopo sei sicuro che risponde la amd in caso di difetto del processore?
E se poi è merce rubata????
Vedi tu......io non risparmierei 50€ per comprarlo su ebay come merce americana.
Se hai una fregatura hai perso 280€

gi0v3
08-02-2006, 11:31
io ho speso al massimo 150 euro alla volta su ebay...e le fregature ( poche...sul serio...diciamo che una sola volta ho comprato un oggetto per funzionante ed è arrivato rotto ) erano sempresu oggetti poco costosi...l'uncia chiavata è stata una scheda video che ho preso x 80 euro, mi è arrivata rotta e il tizio non ha rimoborsato...ma lo hanno buttato fuori da ebay ;)

beto6
08-02-2006, 11:52
c'è un sito che lko vende a 307€ il xe 3800 manchester, ti mando il link i pvt ciauzz

toto20
08-02-2006, 11:55
I compratori hanno un unico mezzo per valutare la serietà del venditore e cioè utilizzare i feedback e la percentuale positiva di questi...
io 300€ a un tizio con 3 feedback sinceramente non li darei, probabilmente è onestissimo ma la statistica parla chiaro...
comprare con Paypal inoltre è una sicurezza in più, l'unica fregatura che ho ricevuto in 50 trattative è stato l'acquisto con Paypal di un cavetto dalla Germania che non è mai arrivato, zero contatti e zero giustificazioni -> ho ottenuto il totale rimborso.

pangpang15hot
08-02-2006, 12:29
c'è un sito che lko vende a 307€ il xe 3800 manchester, ti mando il link i pvt ciauzz

Sta scendendo o ci siamo persi l'IVA ?

beto6
08-02-2006, 12:39
Sta scendendo o ci siamo persi l'IVA ?
ho capito va... ti mando anche a te i link :)

ciaps
08-02-2006, 13:05
intanto grazie a Beto6...ho salvato il link fra i preferiti
Per quanto riguarda ebay il prezzo è di 252 euro + postali (=28 euro) è un powerseller con oltre 150 feedback ed il pagamento è mediante paypal ...l'unico dubbio è la dogana. Ho letto in un altro 3d che la amd sta abbassando i prezzi e forse questo è solo indice di questo ribasso perchè solo pochi vednitori su ebay fanno questi prezzi mentre la maggioranza è attestata sui 300 euro

21-5-73
08-02-2006, 13:15
intanto grazie a Beto6...ho salvato il link fra i preferiti
Per quanto riguarda ebay il prezzo è di 252 euro + postali (=28 euro) è un powerseller con oltre 150 feedback ed il pagamento è mediante paypal ...l'unico dubbio è la dogana. Ho letto in un altro 3d che la amd sta abbassando i prezzi e forse questo è solo indice di questo ribasso perchè solo pochi vednitori su ebay fanno questi prezzi mentre la maggioranza è attestata sui 300 euro


Se il processore viene dagli stati uniti come mi e' parso di capire, al prezzo devi aggiungere i dazi doganali, orientativamente ti dico che per una chitarra del valore di circa 300 euro ho pagato 70 euro di tasse, per un powerbook del valore di 1600 euro ne ho pagato 300 e qualcosa. Non c'e' modo di evitare il pagamento in quanto se chi spedisce dichiara una valore inferiore al reale o peggio spedisce come gift, in caso di furto o smarrimento l' assicurazione rimborsa solo il dichiarato, e nel caso di spedizioni come gift non rimborsa nulla.

mspr
08-02-2006, 13:25
Ciao, io se fossi in te acquisterei in negozio o al massimo e-shop in Italia...
Se proprio vuoi risparmiare allora scegli un e-shop in Germania che almeno sei sicuro che non ci siano tasse doganali da aggiungere...
I prezzi sono concorrenziali... in Germania lo trovi allo stesso prezzo che in USA...
In generale io su EBay non ho mai fatto acquisti per importi elevati e mai ne farò se non ho la possibilità di ritirare l'oggetto di persona... tanto più poi se l'oggetto proviene da chissà dove...
Sei sicuro che il processore acquistato in USA abbia garanzia in Italia ? Non so come si comporti AMD in questi casi... magari rischi che l'assistenza non risponda...
Ciaoo

rdv_90
08-02-2006, 13:48
io personalmente compro su ebay, ma non mifiderei a farmi mandare un procio dagli USA... se poi si rompe cosa fai, lo mandi indietro per la garanzia? magari può anche arrivare rotto, in ogni caso sarebbe preferibile avere un punto di riferimento in italia o al massimo in germania... ;)

Lebron23
08-02-2006, 15:06
io ho comprato un 4000+ su ebay però dall'italia....

flapane
08-02-2006, 15:54
mi spiego: ho visto un amd x2 3800 che spedito viene 280 euro ...ed arriva dagli stati uniti voi vi fidereste? Io acquisto spesso su ebay quindi non ho particolari preconcetti ma ....

be in generale certo che compro su ebay, perchè uno che spdisce dagli stati uniti deve essere un ladro?
io cpu, scheda dfi, scheda ati e altre schiocchezze le ho presa là e ho risparmiato un occhio della testa

Blooms
08-02-2006, 16:29
io ho comprato un 4000+ su ebay però dall'italia....

quanto l'hai pagato ?

OverClocK79®
08-02-2006, 16:36
mi spiego: ho visto un amd x2 3800 che spedito viene 280 euro ...ed arriva dagli stati uniti voi vi fidereste? Io acquisto spesso su ebay quindi non ho particolari preconcetti ma ....

personalmente non lo comprerei mai
ma è soggettivo
per il resto adesso un X2 3800+ in ITA costa 310€+ss (circa)

BYEZZZZZZZZZZ

fastech
08-02-2006, 19:42
Quel prezzo e' l effetto del calo del prezzo dei proci amd ke ovviam si fa sentire prima negli usa...
aspetta qualke giorno e lo potrai acquistare negli shop europei a quel prezzo...

glazio
08-02-2006, 21:21
Io ho appena acquistato un 165 opteron da un'utente americano, lunedì dovrebbe arrivarmi.
vi tengo aggiornati
e ti arriva gia lunedì? 5gg compreso sabato e domenica?

Powerhouse
08-02-2006, 21:29
l'ho comprato 4 giorni fa

Ciao, quanto ti è costato il processore?
E la spedizione?

Carlo1
08-02-2006, 23:21
Ciao, ho acquistato spesso su E Bay e, a parte una volta, mi sono sempre trovato più che bene, addirittura meglio con gli utenti stranieri. Ultimamente ho preso il P4 955 EE da Shangai: pagato meno della metà e arrivato in 5 giorni effettivi dal momento dell'ordine. Tasse solo 18 Euro.

davide155
09-02-2006, 10:43
Bè io ho comprato varia robetta su ebay.
Devo dire che sono rimasto deluso quasi sempre.
Avevo comprato una scheda video da un privato in italia, ma quando mi è arrivata ho notato che era piena di graffi :eek:
L'ho montata e si bloccava in continuazone con i giochi.
Allora glie l'ho rispedita e l'ho minacciato di andare a bussargli a casa sua se non mi rimandava l'intera somma. Alla fine mi ha rimborsato.
L'ultimo acquisto che ho fatto è stato di un 4400x2 preso tramite uno shop su ebay. Devo dire che mi è arrivato in perfette condizione, tranne il cartone sbriciolato che tiene il dissipatore. Si vede che durante lo sballottamento del trasporto, il dissi con il suo peso ha rotto il cartone fragile che lo conteneva.
Ma a parte questo tutto ok. Adesso sto aspettando la mobo affinchè lo installi.
Però l'ho pagato 450€ invece che 550€ dei negozi normali. :ciapet:

davide155
09-02-2006, 13:35
l'importante è che il processore funzioni, poi della confezione chi se ne frega ;)
In genere gli shop su ebay con tanti feedback sono seri,purtroppo non si può dire degli utenti italiani che cercano sempre di rifilare il pacco..
Bè lo shop da cui ho comprato io, aveva solo 6 feedback.
Si vede che tiene i prezzi bassi all'inizio per farsi notare.
Adesso ha già 30 feedback tutti positivi ricevuti a distanza di una settimana.
Cmq non vedo l'ora di provare il 4400!!!!! Stasera vadoa prendere la mobo e domani FORSE mi arriva la 7800gtx :sofico:

Non vedo l'ora :D

adario73
09-02-2006, 13:40
su ebay ho comprato e venduto varie volte, e' sempre andata bene.
ebay stessa da molti consigli su come comportarsi, ma non basta .
devo dire di aver sviluppato una sorta di 'sesto senso' nel fare le offerte.
bisogna vedere i feedback, ma non basta che siano tanti.
certo, se sono 30.000 tutti positivi e' impossibile che l'utente abbia tanti 'amici' che glieli diano, ma se sono pochi cio' e' possibile.
anche il modo in cui un annuncio e' scritto puo' dire tanto sul venditore...
insomma, per quanto mi riguarda serve buon senso, bisogna fare domande al venditore ( il tempo di risposta e il 'tono' della risposta possono aiutare ), e per il resto ovviamente serve anche :ciapet: , ma fare ottimi acquisti non e' difficile.
gli ultimi : athlon 3000+ testato a 2700 mhz 130 euro NUOVO spedito ( un paio di mesi fa );
gigabyte 6800 gs pci express 256 mb 191 NUOVA spedita ( penso arrivera' lunedi', ma non ho dubbi );
avrei altri esempi, ma penso che basti.
qualcuno potrebbe cimentarsi nello scrivere il libro 'prontuario per gli acquisti su ebay', sarebbe un successo ...

ciao !

Ricky78
09-02-2006, 14:20
I compratori hanno un unico mezzo per valutare la serietà del venditore e cioè utilizzare i feedback e la percentuale positiva di questi...
io 300€ a un tizio con 3 feedback sinceramente non li darei, probabilmente è onestissimo ma la statistica parla chiaro...
comprare con Paypal inoltre è una sicurezza in più, l'unica fregatura che ho ricevuto in 50 trattative è stato l'acquisto con Paypal di un cavetto dalla Germania che non è mai arrivato, zero contatti e zero giustificazioni -> ho ottenuto il totale rimborso.
Ma come si paga con Paypal?
Si deve pagare una iscrizione o sbaglio?

Ricky78
09-02-2006, 14:23
Se il processore viene dagli stati uniti come mi e' parso di capire, al prezzo devi aggiungere i dazi doganali, orientativamente ti dico che per una chitarra del valore di circa 300 euro ho pagato 70 euro di tasse, per un powerbook del valore di 1600 euro ne ho pagato 300 e qualcosa. Non c'e' modo di evitare il pagamento in quanto se chi spedisce dichiara una valore inferiore al reale o peggio spedisce come gift, in caso di furto o smarrimento l' assicurazione rimborsa solo il dichiarato, e nel caso di spedizioni come gift non rimborsa nulla.
Se si spediscoe dagli usa qualcosa come Gift non rimborsano te come beneficiario del "dono" ma chi ha spedito... no?

Cobain
09-02-2006, 14:32
Ciao, ho acquistato spesso su E Bay e, a parte una volta, mi sono sempre trovato più che bene, addirittura meglio con gli utenti stranieri. Ultimamente ho preso il P4 955 EE da Shangai: pagato meno della metà e arrivato in 5 giorni effettivi dal momento dell'ordine. Tasse solo 18 Euro.
Io personalmente non ho mai acquistato da stranieri su ebay.Quindi dici che si puo sprendere da utenti stranieri? io ho acquistato tempo fa, pero ho visto solo da venditori italiani e debbo dire che qui in italia non si possono comprare processori su ebay.le gente offro piu di quanto realmente vale un oggetto almeno cosi succede con le aste sui processori comprai un athlon xp 2000+ poco meno di 2 anni fa tanto per vedere a quanto riuscivo ad aggiudicarmelo e farmi un muletto, mi venne 100 euro e qualcosa .....processori dello stesso modello spesso venivono aggiudicati anche ad un prezzo superiore dipendeva univxamente dell'offerta il valore reale di un processore non veniva preso nemmeno in considerazione.Da allora non ho piu aperto ebay per nessun tipo di acquisto.

Ricky78
09-02-2006, 14:44
Attenzione che una mia amica ha acquistato negli USA un set di bambole anni '70 da un utente con un sacco di feedback e non le ha mai ricevute...
Il tipo l'hanno bannato ma lei ha perso € 300...

LukeHack
09-02-2006, 16:24
mai acquistato su ebay e mai vi acquisterò nulla.
per risparmiare basta conoscere i fornitori :asd:

pangpang15hot
09-02-2006, 16:54
In Italia bisogna sempre conoscere qualcuno ........ !

Io compro abbastanza su ebay, ma non per cifre che vanno oltre i 100 - 150 €. All'estero non ho mai comprato cose per piu' di 50 €.

Bisogna stare attenti a non voler fare l'affare a tutti i costi e a non farsi prendere dalla fretta: comunicare con il venditore prima di fare un offerta e' un modo per capire molto: se non ti risponde, vuol dire che non gli interessa vendere.
Non e' detto che i prezzi su ebay siano sempre convenienti, ma a volte si.
Ho partecipato ad aste che spesso sono andate oltre il prezzo che si sarebbe pagato in shop online sulla rete.

A proposito, sto girando su ebay per comprarmi un AMD, ma sto guardando se scendono un po' i prezzi. Sto X2 3800, mi attrae, ma penso anche che posso accontentarmi di qualcosa di meno (sempron 939) e spendere i soldi in altro modo.

gi0v3
10-02-2006, 08:22
io da ebay ho fatto il pc per mio fratello quasi per intero..mobo gigabyte kt880 55 euro con la spedizione a giugno dell'altro anno( italia) cpu athlon 2600+ barton 60 euro con la spedizione (USA) 2 anni fa quando in negozio costava 110
video asus fx5800ultra 60 euro sped inclusa (italia) tutto perfettamente funzionante, ci ho fatto 6000 punti al 3dmark03, il cpu del mio muletto è un athlon 1800 thorob comprato anche negli states per 33 euro spedizioni incluse sempre 2 anni fa...io ho alcuni venditori preferiti da cui ho comprato più cose, quello dei cpu ha fatto 500 feedback in una settimana, neanche un negativo o neutro, peccato non ci sia più...c'erano affaroni veramente ... cmq ovviamente basta stare attenti, quando compro in genere vado a vedermi i feed dell'altro...se ha 100feedback per 101 transazioni molto probabilmente una buona fetta sono degli amici, se ne ha 30000 come quello da cui ho comprato 2 gf 6200 agp per 80 euro totali ( da negozio 95 per la singola a ottobre quando mi sono arrivate) direi che si può andare sul sicuro :D cmq per parte mia sono scrupoloso quando vendo, sono riuscito a vendere una bottiglia di vino e a fargliela arrivare intera con le poste :ciapet: se volete sono uno dei pochi che non cerc adi tirar la fregatura, all'inizio vendetti almeno 20 pezzi di hardware non funzionanti, e non ho mai preso un solo feed negativo, perchè scrivevo chiaramente nell'asta che a me l'oggetto non funzionava, poi se quacuno paga bene per me :fagiano: cmq ho 184 feedback 100% positivi al momento, e siamo quasi in pareggio tra numero di oggetti venduti e acquistati, ho alla grande 10 feedback da amici fatti quando c'erano aste che non ne volevano sapere di andare su ( non vendo un pc come quello venduto in sign a 180 euro, perdonatemi ma mi sembra un furto verso di me farlo), globalmente mi considero onesto, e sono paranoico per i pacchi...ricevuti e spediti..non c'è solo feccia su ebay

adario73
10-02-2006, 08:50
io da ebay ho fatto il pc per mio fratello quasi per intero..mobo gigabyte kt880 55 euro con la spedizione a giugno dell'altro anno( italia) cpu athlon 2600+ barton 60 euro con la spedizione (USA) 2 anni fa quando in negozio costava 110
video asus fx5800ultra 60 euro sped inclusa (italia) tutto perfettamente funzionante, ci ho fatto 6000 punti al 3dmark03, il cpu del mio muletto è un athlon 1800 thorob comprato anche negli states per 33 euro spedizioni incluse sempre 2 anni fa...io ho alcuni venditori preferiti da cui ho comprato più cose, quello dei cpu ha fatto 500 feedback in una settimana, neanche un negativo o neutro, peccato non ci sia più...c'erano affaroni veramente ... cmq ovviamente basta stare attenti, quando compro in genere vado a vedermi i feed dell'altro...se ha 100feedback per 101 transazioni molto probabilmente una buona fetta sono degli amici, se ne ha 30000 come quello da cui ho comprato 2 gf 6200 agp per 80 euro totali ( da negozio 95 per la singola a ottobre quando mi sono arrivate) direi che si può andare sul sicuro :D cmq per parte mia sono scrupoloso quando vendo, sono riuscito a vendere una bottiglia di vino e a fargliela arrivare intera con le poste :ciapet: se volete sono uno dei pochi che non cerc adi tirar la fregatura, all'inizio vendetti almeno 20 pezzi di hardware non funzionanti, e non ho mai preso un solo feed negativo, perchè scrivevo chiaramente nell'asta che a me l'oggetto non funzionava, poi se quacuno paga bene per me :fagiano: cmq ho 184 feedback 100% positivi al momento, e siamo quasi in pareggio tra numero di oggetti venduti e acquistati, ho alla grande 10 feedback da amici fatti quando c'erano aste che non ne volevano sapere di andare su ( non vendo un pc come quello venduto in sign a 180 euro, perdonatemi ma mi sembra un furto verso di me farlo), globalmente mi considero onesto, e sono paranoico per i pacchi...ricevuti e spediti..non c'è solo feccia su ebay
insomma, tirando i conti, come dicevo poco sopra,
su ebay si puo' comprare e vendere tranquillamente, basta avere buon senso !

poetando
10-02-2006, 08:57
Io sono un venditore italiano su ebay e non ho mai tirato sole...
oltre mille feedback con 99.9% di feedback positivi!

homero
10-02-2006, 10:44
non comprate processori nuovi i prezzi sono fissi....
se li trovate a meno vuol dire sono tray difettati privi di garanzia...
basta poco per difettare un procio amd....

glazio
10-02-2006, 12:53
cmq su ebay per l'hardware tipo cpu, sk madre, sk video non c'è tutto questo risparmio anzi...
conviene invece la germania :D

Carlo1
11-02-2006, 22:55
@ COBAIN

D'accordo con te per uanto riguarda i prezzi delle cpu su Ebay.. il più delle volte non conviene. Come ti ho detto mi sono trovato quasi meglio con utenti stranieri che non con gli italiani, soprattutto per i tempi di consegna che, a volte, qui in Italia sono biblici.
Comunque su E bay puoi fare ancora buoni acquisti di CPU, pensa che, circa quattro mesi fa mio ciugino ha preso un P4 660 nuovo, con la sua scatola ancora immacolata, a poco più di 200 euro. Poi...ci vuole anche fortuna, l'inghippo può essere sempre in agguato.

Powerhouse
11-02-2006, 23:06
purtroppo concordo, la cpu ordinata da un powerselle in america è arrivata e funziona benissimo.. ma i dazi doganali sono salati.. conviene la germania.

A quanto ammontano i dazi doganali?