View Full Version : Che ne pensate del G6?
e poi..... ibm a chi lo venderà?????
oltre che per le IBM macchine gli unici che usano sempre ppc sono i neo amighisti e company
the_guitar_of_son
08-02-2006, 09:50
e poi..... ibm a chi lo venderà?????
oltre che per le IBM macchine gli unici che usano sempre ppc sono i neo amighisti e company
??????????
:mbe:
G6?
:confused: :mbe: :eek:
Massimo87
08-02-2006, 10:04
intendi il POWER5 vero? perchè non si chiama G6 :D
ormai IBM andrà avanti con il Cell, non penso che si metterà a progettare nuovi PPC :)
Cliccate qua (http://punto-informatico.it/p.asp?i=57742&r=PI)
*sasha ITALIA*
08-02-2006, 10:40
si ho già letto ieri che hanno presentato il Power 6, ma non è il G6, così come il G5 non è un Power 5.. sono proci destinati unicamente al mercato server, rendering ecc ecc
*sasha ITALIA*
08-02-2006, 10:41
intendi il POWER5 vero? perchè non si chiama G6 :D
ormai IBM andrà avanti con il Cell, non penso che si metterà a progettare nuovi PPC :)
BEN! :D
ma c'è stato sempre uno spin off quindi....
Guardate qua (http://www-06.ibm.com/jp/servers/eserver/zseries/server/s390_cmos/index.html)
*sasha ITALIA*
08-02-2006, 11:00
ma c'è stato sempre uno spin off quindi....
per essere più chiari
POWER è il nome di una architettura CPU RISC sviluppata da IBM, ed è l'acronimo di Performance Optimization With Enhanced RISC (oltre a significare potenza in inglese). I microprocessori POWER sono usati come CPU principale in molti server, minicomputer, workstation e supercomputer IBM. Questa architettura è stata utilizzata come base per la creazione dell'architettura PowerPC (destinata ai PC Macintosh, ad alcune workstation IBM e ad applicazioni embedded), a cui rimane molto simile.
si ok
ma dal sito che ho postato jappo si capisce (forse) che ci sarà anche una versione G6 quindi successore del G5 (rispettivamente spin off del power6 e power5( sempre che sia vero certo))
*sasha ITALIA*
08-02-2006, 11:05
si beh non ne vedo comunque il campo d'utilizzo
la naturale evoluzione del mac (doveva essere)
[senza fare flame mode ON]
per me apple ha scelto intel non tanto per la potenza o per il maggiore R&D futuro (menate commerciali come al solito) ma per il pieno supporto hardware ai drm
[senza fare flame mode OFF]
ora avra senso solo nelle business machine entry level che già usavano g5 (vedi appunto il sito jappo)
mah chissa di certo con x86 apple puo aspirare a porting di molti programmi basilari ma ihmo ha perso molto in fascino ( sempre che un pc ne abbia, de gustibus)
Massimo87
08-02-2006, 11:28
si, ma il G5 non è POWER5, è POWER4..
sul DRM ti do ragione, ma almeno così sarà possibile avere delle macchine Apple ad un prezzo un tantino inferiore e che consumano 20 volte meno.. perchè ho letto i consumi del PowerMac Dual G5.. 700Watt sono un'esagerazione! :eek:
il discorso è più semplice.
Sviluppare processori per uso desktop costa molto, perchè i progetti devono essere continuamente aggiornati per stare al passo con un mercato spietato. Per recuperare le spese sostenute, un produttore deve vendere qualche decina di milioni di cpu all'anno. Altrimenti ci rimette.
Apple non vende quelle cifre di computer, quindi nessun produttore può sviluppare oggi un processore appositamente per Apple. Quelli che lo hanno fatto finora (Motorola/Freescale prima, IBM poi) hanno potuto sviluppare molto lentamente i propri prodotti (basta pensare che in 2 anni il G4 è passato da 1.3 a 1.6 Ghz, il G5 dai 2Ghz iniziali è arrivao a 2.7, overcloccato e raffreddato a liquido.).
ecco perchè Motorola preferisce usare i G4 per le centraline elettroniche e IBM sviluppa i G5 per Microsoft e Nintendo: questi mercati vendono milioni di pezzi, e lo sviluppo è molto più lento (le console restano uguali per 5 anni, le centraline per decenni).
Intel per Apple è stata una scelta obbligata: solo produttori che hanno vendite così importanti possono garantire sviluppo costante dei propri prodotti.
la naturale evoluzione del mac (doveva essere)
[senza fare flame mode ON]
per me apple ha scelto intel non tanto per la potenza o per il maggiore R&D futuro (menate commerciali come al solito) ma per il pieno supporto hardware ai drm
[senza fare flame mode OFF]
ora avra senso solo nelle business machine entry level che già usavano g5 (vedi appunto il sito jappo)
mah chissa di certo con x86 apple puo aspirare a porting di molti programmi basilari ma ihmo ha perso molto in fascino ( sempre che un pc ne abbia, de gustibus)
beh insomma.. con il g5 ci poteva anche stare, ma il g4 era veramente ciofecoso.. non nel senso che non faceva il suo lavoro, ma per quello che si pagavano ad es i powerbook la differenza di prestazioni (non contando max os) era abissale con un centrino, adesso con i duo sarebbe stata abissale...
a mio parere il mercato cpu cresce molto velocemente, IBM non gli sarebbe potuta stare dietro... ci fosse stato il g5 nei portatili... mentre ora mi sembra che si dedichi a processori che comunque hanno un ciclo di vita molto più lungo (come ad es console)
Non è tanto Apple che è andata via, è IBM che un po' alla volta ha deciso di abbandonare lo sviluppo di processori per computer "classici". Ormai Apple era rimasta l'unico loro cliente grande in quel settore, e adesso hanno finito anche con lei.
Il futuro di IBM per quel che riguarda i processori sono server, console e altri rami molto specializzati. I processori "normali" ormai li doveva sviluppare solo per Apple, quindi era una spesa (in termini di ricerca e ottimizzazione) praticamente inutile... in un certo senso Apple è stata costretta a cambiare quindi, soprattutto in previsione futura.
si per carità tutto vero
ma sembra che ibm stia sfornando ancora procio general purpose (G6)
:mc: ihmo ibm non era un cattivo fornitore ( come potrebbe esserlo poi...?! ) se ha avuto problemi dì tecnologia è stato in ambito mobile ( anche se freescale se supportata poteva far uscire g4 dual)
la cosa strana è che a neanche un mese dal "PassaggiO", ibm (per vie ufficiose certo) presenta il G6
i casi sono 2:
o apple lo ha fatto apposta a creare malcontento per svincolarsi da ibm per i suoi motivi :confused:
o ibm si stà salvando in qualche modo la faccia dicendo: io ero pronto ma poi... :ciapet:
ormai.... buon mac a tutti
ciauz
beh se è per questo IBM sta fornendo alla microsoft da mesi processori derivati dai G5, ma in versione triplo core a oltre 3Ghz...
una bella presa in giro visto che il G5 più potente che ha Apple è il dual core 2.5Ghz (che ripeto raggiunge questa frequenza in overclock e raffreddato ad acqua) :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.