PDA

View Full Version : AIUTO: xpress mi brucia i files!!!!


giddue
08-02-2006, 09:22
AIUTO!

Lavoro in una casa editrice, e sono alle prese con un problema che si fa sempre più grave:

mi si bruciano i file di Xpress!!!!

In pratica il file si chiude improvvisamente e poi non sono più in grado di riaprirlo: ogni volta che ci provo Xpress si chiude ("l'applicazione si è chiusa inaspettatamente...").

Succedede sopratutto con gli impaginati pieni di immagini e font diverse (per lo meno 4 tipi diversi).

Cosa può essere? C'è un modo di recuperare i files "bruciati"?

Aiutatemi, per favore!!!
:muro: :muro: :muro:

Strix
18-02-2006, 23:28
Ciao, ho letto il tuo post per puro caso :D
Anche io lavoro nel campo dell'editoria e lavoro con questo simpatico programma -___-
Innanzitutto quello d ate riscontrato non e' l'unico problema che affligge Xpress, ce ne sono di ben più difficili da risolvere.
Allora, praticamente non devi MAI sovrascrivere i file, in quanto simpaticamente questa operazione li danneggia (non chiedermi perchè, io mi occupo di impaginazione, di software capisco poco o niente :D), il problema si supera in maniera abbastanza stupida ovvero salvare ogni volta il file con un nome diverso, ad esempio : volume1 a, volume1 b, volume1 c e via dicendo.
Biosgna salvare molto spesso in modo che, nel caso l'ultimo file risultasse danneggiato (accade spesso e volentieri) almeno una delle versioni precedenti si apra, non dovendo rifare più di tanto lavoro (non è mai bello ma è sempre meglio dover rimpaginare 20 pagine piuttosto che rifare tutto da capo).
Xpress si pianta molto facilmente anche se si utilizza "troppo" la funzione "ruota immagine" (mi pare siua questo il nome ma non ho xpress sotto mano, sul mac di casa non lo voglio nemmeno vedere il maledetto :D ), conviene usare questa funzione solo per lo stretto necessario, se proprio molte immagini sono da ruotare conviene farlo con un deitor per immagini.
Preferibilmente salva il file dopo aver caricato o aggiornato le immagini, perchè xpress tende a piantarsi se esegui troppe operazioni prima di salvare (a volte due sono già troppe, specialmente se hai importato o modificato molte immagini).
Mi psiace ma al momento non mi viene in mente nient'altro.
Posso solo dire che sarei molto più felice se la casa editrice per cui lavoro accettasse di passare a indesign :D
Spero di esserti stata utile.
ciao

giddue
19-02-2006, 01:19
grazie per i consigli, speriamo bene...

anche se devo dire che tutti i problemi da te descritti io (finora) per fortuna non li ho mai riscontrati... tu con quale versione di xpress e con quale sistema operativo lavori?


ciao e grazie

giovanni

Strix
19-02-2006, 21:53
Noi usiamo la 6.5 e OSX come sistema operativo.
Ricordo ad agosto, ho fatto un sacco di straordinari per completare l'impaginazione di un volume prima di partire per le ferie, e quando chiusi il file definitivo e provai a riaprirlo non volle saperne.
Dovettimo spostarlo su un altro mac, il quale, meno schizzinoso lo aprì.
Inutile dire che stavo per mettermi a piangere (erano le 4 del mattino) :D

giddue
20-02-2006, 08:18
Noi usiamo la 6.5 e OSX come sistema operativo.
Ricordo ad agosto, ho fatto un sacco di straordinari per completare l'impaginazione di un volume prima di partire per le ferie, e quando chiusi il file definitivo e provai a riaprirlo non volle saperne.
Dovettimo spostarlo su un altro mac, il quale, meno schizzinoso lo aprì.
Inutile dire che stavo per mettermi a piangere (erano le 4 del mattino) :D

io con il 6.5 ho avuto parecchi problemi: ora uso il 6.1 che è un pochino più stabile (almeno a mio avviso)

sissyly76
24-02-2006, 06:54
Ciao, anche io come voi ho avuto gli stessi problemi :muro: ma con versioni precedenti, si lavoravo x-press4...xkè mi rifiutavo di passare al 5....anche adesso,lo so sono antiquata :D ma mi trovo bene così..cmq se vi può interessare..spesso io buttavo le preferenze di sistema di x press e il gioco funzionava...questo non so se è valido x le versioni così nuove.. :stordita:
Avete notato che spesso le nuove versioni si impallano molto di + delle vecchie?
una saluto Roberta ;)

prio
24-02-2006, 09:45
io con il 6.5 ho avuto parecchi problemi: ora uso il 6.1 che è un pochino più stabile (almeno a mio avviso)

Piu' stabile non so.
sicuramente col 6.5 problemi di file danneggiati ne ho avuti, col 6.1 mai.

prio
24-02-2006, 09:56
Ciao, anche io come voi ho avuto gli stessi problemi :muro: ma con versioni precedenti, si lavoravo x-press4...xkè mi rifiutavo di passare al 5....anche adesso,lo so sono antiquata :D ma mi trovo bene così..

Il problema e' che il 4 ed il 5 funzionano solo sotto classic.
E neanche troppo bene, ahime'..


cmq se vi può interessare..spesso io buttavo le preferenze di sistema di x press e il gioco funzionava...questo non so se è valido x le versioni così nuove.. :stordita:

Si, col 4 risolve parecchi problemi.
Ogni tanto torna utile anche col 6, ma piu' di rado.

Avete notato che spesso le nuove versioni si impallano molto di + delle vecchie?
una saluto Roberta ;)

Beh, e' cosa abbastanza comune coi sw in generale.
Quark in questo poi e' specialista, il fatto che abbiano dovuto correre per sfornare la 6 ha aggravato le cose (la 6.0 era inusabile).
Altra specialita' di quark e' produrre major realese che ben poco di nuovo introducono rispetto alla versione precedente.
Diciamo che per anni ed anni se la sono spassata causa assenza di alternative valide, da qualche anno pero' Indesign gli sta mettendo bei bastoni fra le ruote.

tedin
24-02-2006, 10:47
:eek:
è così terribile Xpress?? Io con InDesign non ho mai avuto di questi problemi, mah... :rolleyes:

prio
24-02-2006, 14:30
:eek:
è così terribile Xpress?? Io con InDesign non ho mai avuto di questi problemi, mah... :rolleyes:

Beh, ora Indesign e' un signor sw.
Ma le prime due versioni qualche piccolo problemuccio l'avevano anche loro ;)

sissyly76
24-02-2006, 15:26
Io uso da poco indesign ed è un bel programma..ma sono abituata a lavorare con xpress e mi ci muovo meglio tutto qua... ;)

sebbene ora la moda va x la maggiore con indesign :stordita:

alla prox raga
ciao da Roby :Prrr:

Jotaro3980
24-02-2006, 15:46
Per esperienza (it in una ditta grafica ).

Eliminate dalle Font di sistema:
Helvetica.dfont
Futura.dfont

Controllate che le font caricate nel vostro gestore (librofont,suitcase,font reserve) abbiamo sia la screen che la print (meglio usare postscript).

Disattivare l'autoattivazione delle font.

Pulire regolarmente il software di gestione soprattutto dai file temporanei.

Eliminate in caso di problemi di visualizzazione font in Xpress (ad esempio spostamento di paragrafi):
Cartella Sistema (X)-Libreria-Caches
Libreria->Caches (tutti i file all'interno)

Se Xpress crasha i motivi dipendono da:
-Preferenze (eliminatele)
-Font corrotte (fate attenzione al passaggio da font sys 9 -> os X scaricatevi FontDoctor e fate un controllo)

Per quanto riguarda il rovinarsi del file quando viene salvato finora non mi è mai capitato , a meno che non si chiuda l'applicazione con il File ancora aperto.

Io consiglio di installare la versione 10.3.9 e Xpress 6.5 e l'ultima versione disponibile del vostro gestore di font.
:)

Strix
03-03-2006, 19:01
Potendo scegliere preferiremmo lavorare con indesign (un pò più versatile e da meno problemi), il fatto è che alcune delle case editrici con cui lavoriamo esigono l'uso di xpress in quanto lo usano loro e i loro tipografi. (antichi!!!)