PDA

View Full Version : ACER AL1951B : RECENSIONE


rivorivo
08-02-2006, 08:43
Finalmente mi sono deciso a comprare questo modello dopo essermi informato per un mese sui forum di tutta Italia.
Poichè in giro non si trovano recensioni di alcun tipo su questo monitor ,cercherò di indicarvi le mie impressioni.
http://img206.imageshack.us/img206/2058/aceral1951asnormal5sq.jpg

Caratterisiche tecniche:
Dettagli
Tipo schermo Video a schermo piatto / matrice attiva TFT
Tecnologia TFT TN+Film
Dispositivi integrati Altoparlanti stereo
Larghezza 41.6 cm
Profondità 16.4 cm
Altezza 42.7 cm
Peso 5.4 kg
Colore rivestimento Argento
Compatibilità PC
Espansione/connettività
Interfacce 1 x VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) ¦ 1 x DVI-D - DVI digitale 24 pin ¦ 1 x ingresso linea audio
Miscellanea
Interfaccia di montaggio schermo piatto 100 x 100 mm
Caratteristiche Asola di bloccaggio (lucchetto)
Standard di conformità CE, UL, TUV GS, VCCI, C-Tick, BSMI, DDC-1, DDC-2B, ISO 13406-2, TCO '99, VESA DPMS, WHQL, CCC, FCC
Garanzia del produttore
Servizi e supporto 3 anni di garanzia
Dettagli servizi e supporto Garanzia limitata - 3 anni - carry in
Schermo
Lunghezza diagonale 19"
Area di visualizzazione 19"
Dot pitch / Pixel pitch 0.294 mm
Risoluzione max 1280 x 1024
Supporto colore 24 bit (16,7 milioni di colori)
Max Sync Rate (V x H) 75 Hz x 80 kHz
Tempo di risposta 6 ms
Controlli / Regolazioni Luminosità, Contrasto, posizione H/V, orologio
Interfaccia DVI, VGA (HD-15)
Caratteristiche IKey, CrystalBrite
Immagine
Temperatura colore Regolabile
Luminosità immagine 400 cd/m2
Rapporto di contrasto immagine 700:1
Angolo di campo orizz. max immagine 150
Angolo di campo vert. max immagine 135
Ingresso video
Segnale video analogico RGB
Standard video digitale Digital Visual Interface (DVI)
Alimentazione
Fattore di forma Interna
Tensione richiesta 120/230 V c.a.
Potenza assorbita in esercizio 50 Watt
Potenza assorbita stand by / sleep 5 Watt
Uscita audio
Tipo Altoparlanti - integrato

Confezione e accessori
nella confezione troviamo:
-monitor ben imballato e con protezioni sullo schermo
-alimentatore con 3 adattatori (italia, francia e inghilterra)
-cavo VGA
-cavo DVI
-cavo Suono
-manuale cartaceo e garanzia
-cd con manuale dettagliato

Prime impressioni: design , interfacce
Appena tolto dalla scatola noto subito il design ricercato del monitor. Il colore nero e argento permette di adattarlo tranquillamente a tutti gli ambienti: veramente bello.
La superfice visiva è enorme (diagonale 48 cm!!!) e il monitor nel complesso è molto stretto e leggero (rispetto al mio vecchio crt 17" c'è una differenza abissale).
Noto subito con piacere lo schermo "glare" (lucido) tipico dei portatili di ultima generazione.
Anche la robustezza e la qualità dei materiali mi sembrano notevoli.
Non mi resta che conneterlo al computer sfruttando la presa DVI situata nel retro insieme alle altre uscite/entrate.

Prime impressioni a monitor acceso ...
Accendo il monitor...
Il livello del nero della schermata prima di windows mi sembra abbastanza profondo (non al livello dei crt ma molto meglio di altri monitor dello stesso livello di prezzo) e non noto strani aloni luminosi.
Entro nella schermata principale di Windows... Dopo aver settato la risoluzione a quella nativa di 1280x1024, abbasso leggermente il contrasto e la luminosità (perché sono settati su livelli un po’ troppo alti). A questo punto il risultato mi sembra paragonabile, se non migliore del mio vecchio crt. Il livello dei dettagli e la fedeltà dei colori (favoriti sicuramente dallo schermo lucido e dalla connessione dvi) mi lasciano a bocca aperta.

...Utilizzando Office:
La connessione DVI permette di visualizzare i caratteri in modo perfetto. Nessun problema.
...Guardando un DVD:
Non si assiste a formicolio o rumori vari causati dal Overdrive. Questo monitor infatti non utilizza questa tecnologia. Devo abbassare un pò il contrasto poichè il formato del dvd non è 1280x1024 e inizialmente l'immagine sembra un pò sgranata. Risolvo il "problema" anche se non del tutto (sono un pò pignolo su queste cose)....vedremo con i dvd ad alta definizione.
La visuale è perfetta se ci si trova davanti. Spostandosi ai lati i colori variano leggermente ma questo non compromette la visione (vedi foto)... anzi secondo me è molto buono, considerando che il pannello è un Tn e non un mva/pva.
...Giocando:
ho giocato con need for speed most wanted, call of duty 2 e Pro evolution soccer5.
Innanzitutto devo ammettere che giocare su un 19 pollici è nettamente superiore rispetto al 17 pollici.
con need for speed most wanted setto la risoluzione a 1024 x 768. il risultato è perfetto nonostante la risoluzione non sia quella nativa.
Con call of duty 2 e pes5 setto la risoluzione a quella nativa. Anche in questi casi il risultato è ottimo. i 6 millisecondi fanno il loro dovere egregamente.

Conclusioni
Sono soddisfattissimo dell'acquisto. Cercavo un monitor versatile e con uno schermo lucido sui livelli del sony x-black ma con un prezzo inferiore e questo mi sembra proprio una valida alternativa.
I colori e i dettagli delle immagini sono ottimi "sotto ogni punto di vista" e anche il design è dalla sua parte...a dir la verità mi aspettavo prestazioni inferiori dato il prezzo (non spropostato).Sono rimasto quindi favorevolmente impressionato. :cool:

Non ho provato le casse integrate perchè ho già quelle da scrivania,ma secondo i dati tecnici non sembrano promettere alta fedeltà.

Non ho riscontrato difetti. A chi interessato, posso solo dare dei consigli:
1)Dato lo schermo lucido, scegliete bene la postazione dove piazzarlo, in modo da non avere riflessi di luce che potrebbero disturbare.Una volta trovato il luogo adatto, vi accorgerete che il risultato è sicuramente migliore rispetto ai normali lcd opachi.
2)Acer sostituisce il monitor solo se riscontrate 5 o + pixel difettosi. Vi consiglio quindi di fare come ho fatto io e di chiedere al negoziante di vederlo acceso prima dell'acquisto in modo da scansare ogni dubbio.

Vi posto qualche immagine:

http://img99.imageshack.us/img99/4815/monitor20061lm.jpg http://img99.imageshack.us/img99/7301/monitor20026hd.jpg
http://img149.imageshack.us/img149/6559/monitor0035tm.jpg
http://img149.imageshack.us/img149/2364/monitor0068uf.jpg
http://img149.imageshack.us/img149/870/monitor0057as.jpg

nory12
08-02-2006, 09:10
Bravo, ottima recensione!

luca9lives
08-02-2006, 15:43
E' il crystalbryte che non mi convince, non si rischia l'effetto specchio?
Come hai detto tu bisogna trovargli una posizione adatta senza luci dirette e riflessi.

rivorivo
08-02-2006, 16:08
secondo me l'effetto lucido è molto più scomodo su un portatile che su un monitor fisso. Su un portatile con schermo lucido , se sono in movimento (treno, auto , ecc) sono costretto a cambiare continuamente posizione per trovare quella in cui non ho riflessi.
Sul fisso invece ,una volta posizionato nel modo corretto non corro il rischio di avere riflessi.

Qwertid
25-02-2006, 18:54
Ciao! Anche io dal vivo sono rimasto affascinato da questo monitor (io però ho visto l'acer 1951As)... Volevo chiederti dove e quanto l'hai pagato? Grazie :p

rivorivo
25-02-2006, 19:24
l'acer al1951b l'ho pagato 420 euro.
Avrei acquistato anche il 1951as ma era finito e la differenza era di 20 euro circa.
In realtà su internet trovi negozi che offrono questi monitor a prezzi + bassi. Considerando però che avrei dovuto aggiungere i costi di spedizione e sperare (rischiando) che il monitor avesse tutti i pixel a posto, ho pensato di spendere qualcosina di + e controllare di persona la qualità e l'eventuale presenza di bad pixel.
Comunque , a un mese di distanza circa,non mi sono affatto pentito dell'ottimo acquisto.
ciaooo

rivorivo
25-02-2006, 19:25
scusa , nn ti ho detto dove l'ho acquistato: in un acer point a bergamo

Qwertid
25-02-2006, 20:20
Io ho visto l'acer 1951As in offerta a 308 euro... Bel prezzo.. .Solo che da unieuro fanno una bella garanzia a pagamento: ovvero con 99 euro ti estendono la garanzia a 5 anni e nei primi 6 mesi basta un solo pixel difettoso e ti cambiano il monitor, nei restanti 4 anni e mezzo 3 pixel dove sono sono e te lo cambiano lo stesso... Interessante quantomeno...

rivorivo
26-02-2006, 09:57
Beh a quel prezzo ti consiglio proprio di acquistarlo.La differenza tra il 1951as e il 1951Bs è solo che il primo ha un tempo di reazione di 8ms mentre il secondo di 6ms. Io l'ho acquistato in un acer point e , non essendo ne l'uno ne l'altro in offerta, ho pensato di aggiungere una ventina di euro e acquistare il bs. Se avessi trovato il 1951 As a quel prezzo , avrei preso sicuramente quello.
Secondo me , se hai l'opportunita di vederlo acceso , puoi fare anche a meno della garanzia aggiuntiva.
Ciaoo

Qwertid
26-02-2006, 12:54
Beh a quel prezzo ti consiglio proprio di acquistarlo.La differenza tra il 1951as e il 1951Bs è solo che il primo ha un tempo di reazione di 8ms mentre il secondo di 6ms. Io l'ho acquistato in un acer point e , non essendo ne l'uno ne l'altro in offerta, ho pensato di aggiungere una ventina di euro e acquistare il bs. Se avessi trovato il 1951 As a quel prezzo , avrei preso sicuramente quello.
Secondo me , se hai l'opportunita di vederlo acceso , puoi fare anche a meno della garanzia aggiuntiva.
Ciaoo

L'ho visto da pccity a quel prezzo.. E pensa che in esposizione ce n'era uno con un pixel sempre accesso, colore rosso.. Non credo proprio che me lo facciano vedere acceso il monitor..

rivorivo
26-02-2006, 13:02
Beh tu prova... chiedere non costa nulla! ;)
comunque anche la garanzia aggiuntiva di 99 euro mi sembra allettante

rivorivo
26-02-2006, 13:09
Beh tu prova... chiedere non costa nulla! ;)
comunque anche la garanzia aggiuntiva di 99 euro mi sembra allettante

kekkodrf
27-02-2006, 20:50
ragazzi sono molto indeciso su questo monitor non so cosa fare se comprarlo o no.l'unica cosa che mi fa ripensare e lo schermo crystal-brite.voi come vi trovate? tipo con luce accesa o luce del giorno non vi fa da specchio?poi o notato che esiste anche al1951ds 2ms e non ha il crystalbrite.sapete dirmi dove trovarlo?grazie

rivorivo
28-02-2006, 08:53
beh, ti ripeto...io mi trovo benissimo! L'unica cosa è che devi trovarti una postazione adeguata. Quindi non dovresti avere una finestra o una fonte di luce molto luminosa dietro le spalle. Se riesci a trovare il punto giusto il risultato è uno spettacolo.
Personalmente la finestra ce l'ho alla mia sinistra (vedi foto sotto). Di luce ne entra parecchio però di effetto specchio no ne ho.Se ci si fa caso, si possono notare solo dei piccoli aloni (dovuti al mio riflesso) nelle immagini scurissime, quando la luce è molto forte.
ciaooo

kekkodrf
28-02-2006, 13:21
che mi dici vale la pena comprare 1951bs per 50 euro di differenza?

rivorivo
28-02-2006, 14:14
Io ho comprato il 1951Bs perchè era finito il 1951As e nel mio paese la differenza era di soli 20 euro. Visto che da te la differenza è di 50 euro,se fossi in te prenderei il 1951As. L'unica differenza con il mio è che il 1951as ha un tempo di risposta di 8ms mentre il 1951bs di 6ms.Per il resto sono del tutto identici.

kekkodrf
28-02-2006, 21:57
grazie ancora per il consiglio il mio rivenditore mi dice che acer cambia il monitor anche con un pixel morto tu che ne dici e vero? ne sai qualcosa?

rivorivo
01-03-2006, 08:07
Qualche settimana fa ho scritto ad acer per sapere come si comporta in caso di pixel difettosi. Questo è quello che mi ha risposto Acer Italia:

La ringraziamo per aver contattato il ns. servizio informazioni commerciali, in merito alla Sua richiesta La informiamo che nei monitor LCD di qualsiasi marca può presentarsi il famoso fenomeno dei "pixel spenti".
Poichè ogni pannello LCD è costituito da migliaia di "celle" o pixel pilotate da un transistor, succede che statisticamente possa non funzionare una di queste celle.
Questa sistuazione per la tecnologia è regolata da procedure di valutazione della tolleranza che ogni casa costruttrice fornisce ai propri centri assistenza.

La garanzia relativa ai display LCD è soggetta alle seguenti esclusioni e limitazioni:

- Difetti minori dei display LCD sui prodotti equipaggiati con display a tecnologia LCD, a condizione che non vi siano più di 4 pixel difettosi per milione su un determinato display LCD, e con l'ulteriore limitazione che, dividendo con due linee orizzontali e due verticali il display in nove rettangoli uguali, non più di un pixel difettoso sia presente nel rettangolo centrale.

Acer Italy

Quindi non penso che il tuo rivenditore ti abbia detto l'esatta verità.
Potrebbe darsi che risponda lui stesso per la garanzia (se ne ha un bel pò in magazzino, te lo sostituisce al momento, nel punto vendita). Però in questo caso sarebbe lui a cambiartelo e non Acer.

rivorivo
01-03-2006, 08:15
Un'aggiunta: poichè i 19 pollici hanno una risoluzione di 1280x1024 , il numero dei pixel totali è di 1,3 milioni.
Quindi facendo due calcoli... se Acer sostituisce un lcd che abbia 4 o + pixel danneggiati in 1 millione di pixel, vuol dire che , per ottenere la sostituzione di un lcd da 19 pollici, i pixel danneggiati devono essere almeno 5.

kekkodrf
01-03-2006, 22:51
e si e vero i tuoi calcoli sono veri!!ci vorrebbe qualche legge un po più rispettevole da parte dei consumatori.non solo uno spende una cifra per comprare un monitor, ma deve essere anche fregato questo per me è vera fregatura legale.stamane sono speso per comprare il monitor ma il mio negoziante mi ha detto che son finiti e di aspettare qualche giorno perche si aggiornera il listino e quindi una possibilita di risparmiare.speriamo bene

kekkodrf
01-03-2006, 22:55
quando sono andato al negozio mi ha detto che questa verifica per il pixel la fanno solo online e costa intorno a 12 euro.pero e una buona cosa, cosi sono sicuro di non beccare una fregatura con questi pixel..bha vediamo un po!!

rivorivo
03-03-2006, 07:59
quando sono andato al negozio mi ha detto che questa verifica per il pixel la fanno solo online e costa intorno a 12 euro.pero e una buona cosa, cosi sono sicuro di non beccare una fregatura con questi pixel..bha vediamo un po!!

Anche io all'inizio volevo acquistarlo online, aggiungendo la verifica pixelfree, poi però su un forum mi hanno consigliato di stare attenti e di leggere bene le condizioni. In effetti nelle condizioni del sito ho trovato questo:

Il servizio è limitato al solo controllo Pixel, ed esclude qualunque altra forma di verifica preventiva e, ai sensi e per gli effetti dell'art. 5 DL 185/1999, comporta l'impossibilità di esercitare il Diritto di Recesso, trattandosi di servizio personalizzato su richiesta del Cliente.

Questo sta a significare che se non dovesse funzionare bene il monitor, te non puoi recedere l'acquisto. Quindi è una bella fregatura!!!
A quel punto io ho deciso di acquistarlo in un negozietto, in cui i proprietari, gentilissimi, mi hanno permesso di accendere il monitor e verificare il funzionamento. A conti fatti ho speso meno rispetto ad acquistare il monitor nel negozio online (in cui avrei dovuto aggiungere i costi del servizio pixel free e della spedizione).

In conclusione: informati bene sul sito dove acquisterai il monitor e leggi bene tutte le condizioni associate al servizio pixel free.
Io ti consiglio sempre di vedere di persona il tuo monitor acceso, prima di acquistarlo.

kekkodrf
08-03-2006, 23:52
HAHAA FINALMENTE L'HO COMPRATO E IL NEGOZIO ME L'HA FATTO PROVARE .VERAMENTE HO CONVINTO IL DIRETTORE A FARMELO PROVARE DAVANTI AD UN ADDETTO ALLE VENDITE CHE E STATO COSI GENTILE.FIGURATI CHE TALMENTE DELLA EMOZIONE DI ESSERCI RIUSCITO A CONVINCERE CHE AVEVO PAURA DI NON VENDERE BENE SE C'ERA QUALCHE PIXEL DANNEGGIATO,ERA UN BEL PO CHE VOLEVO COMPRARLO.
ALLA FINE HO PRESO L'ACER AL1951AS PER 370 EURO IL BS NON L'HOP TENEVANO.
AL DIRE IL VERO SUI GIOCHI SI COMPORTA BENE E ANCHE SUI FILMATI ,AL CRT SI AVVICINA.
PER QUANDO RIGUARDA LA LUMINOSITà E MOLTO FORTE INFATTI HO I VALORI ABBASTANZA BASSI PERCHE ANCHE A ME DA UN PO DI FASTIDIO PERO PER IL RESTO ECCELLENTE E SONO RIMASTO MOLTO CONTENTO E VERAMENTE UN BEL MONITOR E MERITA UN 9.
CON QUALI VALORI HAI SETTATO IL MONITOR??

rivorivo
09-03-2006, 08:10
Ciao, sono contento di averti dato un buon consiglio. Vedrai che nell'utilizzo quotidiano non avrai nessun problema!!! Come ti trovi con il crystalbrite?

per quanto riguarda i valori:
Luminosità :50
Contrasto : 30
profilo : utente (R G B tutti impostati a 50)
collegamento : DVI

ciao ciao

kekkodrf
09-03-2006, 22:47
al dire il vero mi aspettavo di aver problemi con il crystalbrite inveseproprio zero .vado una bomba.grazie per i suggerimenti per le impostazioni. cmq non so come nel forum si parla solo di samsung 930 ecc penso che con questo prezzo meglio di cosi non si poteva andate.cmq continua a dire cehe sto monitor e na bomba perfino i filmati nonce da lamentarsi. ciao e grazie ancora

Abilmen
10-03-2006, 20:39
kekkodrf, sei pregato di non scrivere in maiuscolo che in un forum d discussione equivale ad urlare. Grazie.

mrsagat
13-03-2006, 15:14
Ciao, sono contento di averti dato un buon consiglio. Vedrai che nell'utilizzo quotidiano non avrai nessun problema!!! Come ti trovi con il crystalbrite?

per quanto riguarda i valori:
Luminosità :50
Contrasto : 30
profilo : utente (R G B tutti impostati a 50)
collegamento : DVI

ciao ciao

sei sicuro di questi valori cosi da me si vede uno schifo ho un al1751 as

Abilmen
14-03-2006, 00:54
sei sicuro di questi valori cosi da me si vede uno schifo ho un al1751 as
Attenzione che non di rado ci sono differenze di regolazione tra 2 pannelli teoricamente identici...figuriamoci tra 2 modelli simili ma comunque non uguali. Poi le regolazioni dei vari parametri, sono notoriamente soggettive...

gU4n0
17-03-2006, 12:40
Ieri ho comprato questo schermo anche io, esattamente il 1951A.
Valutandolo con altri schermi, come prestazioni e come prezzo (315 euro) e davvero un gran bello schermo.
Come prima impressione posso dire che l'estetica è molto curata, lo schermo risulta ordinato con tutti i cavi attaccati perche le connessioni sono tutte sulla base.
Una cosa che non mi ha entusiasmato e l'alimentatore esterno, che pero viene compensato dalla sottilezza dello schermo...veramente sottile; e comunque se si dovesse rompere l'alimentatore si sostituisce al volo senza dover mandare in assistenza lo schermo intero.

L'effetto "Glide" è davvero bello, ero rimasto impressionato dal sony xblack, ma comunque anche questo non è da meno, i colori sono davvero riprodotti bene, brillanti, ovviamente dopo averlo settato nei colori perchè con i settaggi di fabbrica di acceca.

Con i giochi si comporta davvero in maniera egregia, premetto che vengo da un Samsung CRT 959NF, ma non ho notato nessuna perdita di qualità, pur giocando a CoD2 e a Wow.

Non avevo mai comprato nulla della Acer perchè ero un po titubante, ma devo dire che questo schermo è davvero un bell'aggeggio.

con questo chiudo e se riesco posterò anche delle foto :D
Ciao

ant4
24-03-2006, 23:24
Salve a tutti. Mi chiamo Antonio, 42 anni, da Gorizia.

Ho acquistato questo pomeriggio il monitor in argomento, solo che il mio è siglato AL 1951 C, con un tempo di risposta dichiarato (scritto sulla confezione) di 4 ms (credo che questo dato possa interessare i giocatori di games molto movimentati, e comunque sono curioso di vederlo in azione per cui mi farò prestare qualche gioco da mio nipote...). Prezzo: 398 euro.

Per il resto è un autentico spettacolo sotto tutti i punti di vista, almeno per quel poco che l'ho utilizzato fin'ora con un po' di foto editing; l'ho scelto dopo averlo notato tra molti monitor accesi sugli scaffali....spiccava nettamente tra tutti, sembrava quasi un faro nella nebbia..:) C'era solo un Sony dal desing strano che lo eguagliava (guarda caso era l'unico insieme al nostro ad avere il trattamento lucido della superficie visiva), ma costava nettamente di più (498 euro).

mrsagat
25-03-2006, 01:09
Salve a tutti. Mi chiamo Antonio, 42 anni, da Gorizia.

Ho acquistato questo pomeriggio il monitor in argomento, solo che il mio è siglato AL 1951 C, con un tempo di risposta dichiarato (scritto sulla confezione) di 4 ms (credo che questo dato possa interessare i giocatori di games molto movimentati, e comunque sono curioso di vederlo in azione per cui mi farò prestare qualche gioco da mio nipote...). Prezzo: 398 euro.

Per il resto è un autentico spettacolo sotto tutti i punti di vista, almeno per quel poco che l'ho utilizzato fin'ora con un po' di foto editing; l'ho scelto dopo averlo notato tra molti monitor accesi sugli scaffali....spiccava nettamente tra tutti, sembrava quasi un faro nella nebbia..:) C'era solo un Sony dal desing strano che lo eguagliava (guarda caso era l'unico insieme al nostro ad avere il trattamento lucido della superficie visiva), ma costava nettamente di più (498 euro).

ciao e benvenuto nel nostro amatissimo forum :)
io ho la versione 17 di questo monitor e mi sto trovando molto bene
i colori sono fantastici
solo l angolo di visuale e un po limitato ma non incide molto :D
dove hai trovato il 19 cs a questo prezzo lo vorrei cambiare :ciapet:

rivorivo
25-03-2006, 08:13
sei sicuro di questi valori cosi da me si vede uno schifo ho un al1751 as
In effetti non sei l'unico che avverte problemi di luminosità con in AL1751 a parità di configurazione rispetto a un AL1951.
A mio parere ciò è dovuto al fatto che entrambi i modelli (il 17 e il 19 pollici) hanno 4 lampade di retroilluminazione.
Quindi su un 17 pollici, avendo una superficie visiva inferiore a un 19 pollici, le 4 lampade sono più ravvicinate tra loro e ne risulterebbe una luminosità maggiore. Boh??!! :confused:

ant4
25-03-2006, 20:50
ciao e benvenuto nel nostro amatissimo forum :)
io ho la versione 17 di questo monitor e mi sto trovando molto bene
i colori sono fantastici
solo l angolo di visuale e un po limitato ma non incide molto :D
dove hai trovato il 19 cs a questo prezzo lo vorrei cambiare :ciapet:

Ti ringrazio per il benvenuto. :)

L'AL1951C a 399 (piccola rettifica, non 398, avevo letto male lo scontrino) euro l'ho trovato presso la catena di negozi MediaWorld (non saprei dirti se è estesa a livello nazionale), nella fattispecie la sede di Reana del Rojale (UD).

Ti informo inoltre che l'AL1951Cs su Kelkoo ( http://it.kelkoo.com/ctl/do/drilldown~114401/Acer,LCD,18__-_19_ ) lo trovi dai 406 ai 439 Euro (più le spese di spedizione). Diciamo che, senza saperlo, ho avuto fortuna e spero che anche tu riesca eventualmente a reperirlo alle stesse mie favorevoli condizioni..... :)

ant4
25-03-2006, 21:10
sei sicuro di questi valori cosi da me si vede uno schifo ho un al1751 as

Ho letto circa le regolazioni; ebbene, senza guardare le barrette ma manovrando i pulsanti osservando solo l'immagine, ho raggiunto la combinazione (per me ideale, ma ovviamente è soggettiva) di "contrasto = 52", "luminosità = 0" con una temperatura di colore "warm" per la visualizzazione delle mie fotografie e delle pagine web. Per i videogiochi non lo so, non avendone a disposizione.

Devo aggiungere comunque che la stanza è al buio, con la sola eccezione della tastiera illuminata da una piccola lampada da tavolo collocata lateralmente e che non interferisce con il monitor. Se la stanza è illuiminata, nel mio caso l'effetto specchio è molto evidente.

Felle
26-03-2006, 05:02
ant4... avrei una domandina veloce da farti.... visto che mi interessa molto il tuo modello.... come si comporta il monitor al buio totale con sfondo tutto nero e tutte le luci della stanza spente?

Si intravedono le lampade di retroilluminazione del pannello o il nero è bello omogeneo? (si notano la presenza di aloni bianchi qua e la?).... :mc:

Grazie. Ciao.

ant4
26-03-2006, 15:59
ant4... avrei una domandina veloce da farti.... visto che mi interessa molto il tuo modello.... come si comporta il monitor al buio totale con sfondo tutto nero e tutte le luci della stanza spente?

Si intravedono le lampade di retroilluminazione del pannello o il nero è bello omogeneo? (si notano la presenza di aloni bianchi qua e la?).... :mc:

Grazie. Ciao.

Ordunque...ho creato il buio in stanza e sto osservado il monitor con il desktop di Win XP settato su sfondo nero; riesco a percepire qualcosa che potrebbe assomigliare ad un alone dovuto alle lampade solo lungo il lato superiore dello schermo, aderente al bordo del telaio, una leggerissima striscia gigia un po' più marcata verso il centro, ma è molto tenue ed almeno a me non infastidisce affatto. Il resto della superficie "nera" è perfettamente uniforme.
Ho allegato una foto nella quale l'alone di cui parlo è indicato dalla freccetta. Tieni conto comunque che le altre zone chiare che si vedono nella foto ad occhio nudo non si distinguono assolutamente, nella foto si vedono a causa dell'amplificazione di segnale della fotocamera, ed il colore del desktop è molto più scuro di quanto sembra in foto.


Ovviamente l'alone scompare del tutto non appena si attivano browser e/o videate varie, in questo caso la visione globale non è assolutamente affetta da zone non omogenee, nè tendenti al chiaro nè tendenti allo scuro. Perfettamente piatto, come avere davanti un'ingrandimento di una foto ad alta definizione. Ovvio che l'esemplare difettato, magari uno su mille, suppongo ci possa sempre scappare, ma è solo una mia considerazione.

Discorso a parte per il "nero" del desktop inteso come colore, perchè nero non è affatto, ma è un bel atracite, molto scuro, ma sempre di grigio si tratta.
Comunque niente paura: il nero delle mie foto e quello delle foto riprodotte nelle pagine web è senz'altro uguale a quello del mio buon vecchio CRT, quindi molto profondo e nero che più nero non si può (ho fatto un confronto tra delle foto affiancate al desktop e pare che l'atracite si veda solo sul desktop).

Un'ultima considerazione la farei invece sulla luminosità di questo apparecchio, che ritengo oggettivamente eccessiva. Come dicevo prima, sto operando con il settaggio della luminosità a zero e contrasto a 52 ma, forse perchè sono ancora abituato al CRT, nonostante ciò sto facendo un po' di fatica. Molto probabilmente è dovuto anche dalle dimensioni del "mostro" (mi pare di stare al cinema) che avendo una superficie maggiore di conseguenza "illumina" di più, quindi penso che alla fine sia questione di abitudine.

Ritengo comunque che la miglior cosa sia vederlo in azione, magari a confronto con altri monitor come è successo a me sui scaffali del centro commerciale.

Felle
26-03-2006, 17:02
Ottimo.... Bel lavoro ant4... Grazie per la foto..... Il monitor si comporta in modo quasi pefetto per quanto riguarda il discorso di omogenietà del pannello....

kOoLiNuS
30-03-2006, 23:30
Anche io ho preso stasera un Acer 1951Cs a 399€ dal Merd@World locale, solo che dovendo smantellare la scrivania aspetto domattina per provarlo.

Volevo chiedere due cose:
- su quale sito Acer trovare "driver" e manuali ufficiali. Una rapida visita all'ftp di supporto europeo non ha dato frutti;

- se, chi ha il modello in questione, potrebbe gentilmente modificare i suoi post in maniera da avere 1951C e non "1951 C" in maniera da agevolare le ricerche.

Domani vi dico come va !

mcz
08-05-2006, 08:15
domani? :)

Anche io ho preso stasera un Acer 1951Cs a 399€ dal Merd@World locale, solo che dovendo smantellare la scrivania aspetto domattina per provarlo.

Volevo chiedere due cose:
- su quale sito Acer trovare "driver" e manuali ufficiali. Una rapida visita all'ftp di supporto europeo non ha dato frutti;

- se, chi ha il modello in questione, potrebbe gentilmente modificare i suoi post in maniera da avere 1951C e non "1951 C" in maniera da agevolare le ricerche.

Domani vi dico come va !

rookie
13-05-2006, 14:19
Io ho da spendere un buono in un negozio e l'unica cosa che hanno che mi può interessare è un 1951AS.

Il problema è che a quanto mi risulta ha solo il connettore analogico (sigla ET.L4108.012 invece di ET.L4108.011).
Secondo voi perdo molto in qualità rispetto all'uscita digitale?

Se qualcuno volesse fare una prova tra DVI e analogico con il suo monitor e postare le impressioni sarebbe eccezionale :p

Per quanto riguarda lo schermo lucido, ieri in un altro negozio ne ho guardati attentamente un pò affiancati......non c'è storia, il lucido ha una resa dei colori impressionante e per quanto riguarda i riflessi sono a posto, la stanza dove ho il PC e praticamente buia ;)

rivorivo
13-05-2006, 17:08
che io sappia anche l'as ha il dvi. l'unica differenza sono i millisecondi

rookie
13-05-2006, 18:01
che io sappia anche l'as ha il dvi. l'unica differenza sono i millisecondi

Boh, ho trovato monitor con la sigla ET.L4108.012 (uguale a quello che ho visto io) che hanno come attacco solo l'analogico, almeno nella descrizione:

http://www.acernotebooks.co.uk/Acer_AL1951ms_ET.L4108.012/version.asp

Altri che con la stessa sigla hanno sempre nella descrizione doppio connettore:

http://194.185.157.5/area_informativa/ricerca_schede/risultati_std.asp?id_scheda=30445&style=1

Chi avrà ragione? :confused: Mi toccherà ritornare al negozio a verificare :mad:

TigerTank
11-07-2006, 15:32
Raga ho trovato questo monitor in promozione su un sito a 260€ + servizio di controllo per eventuali pixel bruciati. me lo consigliate?

Grazie

Gothmog
11-07-2006, 16:32
Raga ho trovato questo monitor in promozione su un sito a 260€ + servizio di controllo per eventuali pixel bruciati. me lo consigliate?

Grazie

Si!!! :-D

Gothmog
12-07-2006, 22:28
domanda ai possessori di questo monitor usato in dvi(ammesso che ci siano differenze con il vga in termini di colori ecc.): a che valori avete impostato luminosità/contrasto/rbg??

TigerTank
14-07-2006, 16:06
domanda ai possessori di questo monitor usato in dvi(ammesso che ci siano differenze con il vga in termini di colori ecc.): a che valori avete impostato luminosità/contrasto/rbg??

Mi è appena arrivato questo monitor e la prima impressione è buona. E' molto bello esteticamente ed è molto leggero. Anche se la superficie visibile è superiore al mio precedente CRT 19", il monitor dà una sensazione di "piccolo", anche per il maggior spazio che si è liberato sulla scrivania.

Per quanto riguarda i valori di rgb io ho impostato 50,50,50 mentre per quanto riguarda luminosità e contrasto ci stò lavorando sopra perchè ho provato le impostazioni proposte qui ma non mi vanno tanto bene...a me resta troppo scuro. probabilmente dipende anche dalle impostazioni di fabbrica della vga.
Ovviamente collegamento DVI :D

CIAO