PDA

View Full Version : Abit AN8 SLI oppure Asus A8N SLI Premium


Gossip
08-02-2006, 02:04
Quale mi consigliate tra Abit AN8 SLI e Asus A8N SLI Premium?

Abit AN8 SLI
http://img206.imageshack.us/img206/5558/13127207024fx.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=13127207024fx.jpg)

Asus A8N SLI Premium
http://img206.imageshack.us/img206/9355/scheda1s0ww.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=scheda1s0ww.jpg)

crimescene
08-02-2006, 02:06
Perchè non A8N32SLI Deluxe?

Gossip
08-02-2006, 02:13
Preferisco il dissipatore passivo, un mio amico ha la deluxe e mi ha detto che fa parecchio rumore, per quello che ne so io la premium è uscita con il dissipatore passivo proprio per ovviare ad alcuni problemi

Gossip
08-02-2006, 02:18
Correggo quello detto sopra, pensavo parlassi della Asus A8N SLI Deluxe, la A8N32SLI Deluxe costa un po troppo.

sacd
08-02-2006, 05:55
La seconda

Мир
08-02-2006, 06:52
io ho la Abit AN8-sli e devo dire che mi trovo molto bene: ottima mobo, e se vuoi puoi fare l'overclock in maniera nativa con mGuru... :D
E' molto silenziosa e non presenta problemi di surriscaldamento (ho il AMD 64 X2 3800+). Stabile.

L'unica incompatibilità che ho riscontrato è fra il chipset nForce4 e HD SATA/300 della Maxtor, ma è comune a tutte le MB e pare risieda in un problema degli HD Maxtor quando vengono usati come SATA/300 con NCQ e i drivers IDE di nVidia4. Per cui punta decisamente verso i Western digital.. E' l'unica cosa che al momento cambierei...

Gossip
08-02-2006, 14:02
Che tipo di problema ha con i Maxtor? Volevo prendere insieme alla scheda madre 2 DIAMONDMAX 10 sata2 250GB (6V250F0). I Western digital costano un po troppo!!

Sono in attesa di altri consigli su quale scheda madre acquistare

sacd
08-02-2006, 14:03
Che tipo di problema ha con i Maxtor? Volevo prendere insieme alla scheda madre 2 DIAMONDMAX 10 sata2 250GB (6V250F0). I Western digital costano un po troppo!!

Sono in attesa di altri consigli su quale scheda madre acquistare


Lascia stare i maxtor su nf4, al massimo su nforce 6100-6150 che li vanno :D

Gossip
08-02-2006, 14:09
Non vanno significa che non si accende il pc con i Maxtor?

sacd
08-02-2006, 14:12
Non vanno significa che non si accende il pc con i Maxtor?

No , nn significa quello, significa errori random darante trafsferimento di file e instabilità

Gossip
08-02-2006, 14:17
Ok, vuol dire che prenderò i WD
Per la mobo non so quale prendere tra le 2, a me sinceramente lo SLI non interessa visto che sto montando solo una scheda video, ma ho notato che oramai sono quasi tutte SLI, quale è quindi migliore tra le 2?

sacd
08-02-2006, 14:21
Ok, vuol dire che prenderò i WD
Per la mobo non so quale prendere tra le 2, a me sinceramente lo SLI non interessa visto che sto montando solo una scheda video, ma ho notato che oramai sono quasi tutte SLI, quale è quindi migliore tra le 2?


I prenderei la asus, se fossi su piattaforma nforce2 avrei preso la abit :D

Gossip
08-02-2006, 14:40
Mi spieghi il motivo di questa scelta in funzione del chipset? Io stavo per acuistare l'abit poi ho guardato meglio l'Asus e non mi sembra fatta male e quindi mi è venuto il dubbio tra le 2, tra l'altro hanno circa lo stesso prezzo. L'Abit suppongo sia migliore per l'overclock visto i software forniti con la scheda, poi leggevo che i componenti usati dall'Abit sono tra i migliori

Gossip
08-02-2006, 15:49
UP

LAj
08-02-2006, 16:37
A me piacerebbe un po' di più il layout della Abit, non fosse che ultimamente sto concentrando la mia attenzione sull'opportunità di avere le resistenze vicino agli slot delle ram in modo da fornire alimentazione adeguata agli overclock esasperati di memorie.
Prendo spunto per andarmi a leggere le recenzioni su queste due schede e approfondire ulteriormente la questione( tra l'altro è ampiamente trattata sul thread in sign ) magari trovando una smentita a questa mia fissa.

Per tutto il resto o se pensi di non montarci mai delle samsung TCCD che richiedono overclock di 270Mhz e più, prendi una ABIT, il suo impegno nell'offrire affidabilità e qualità è senza paragoni. Questo basandosi semplicemente sui marchi. Magari leggendo le recenzioni potrei trovare dettagli che mi fanno cambiare idea.

Hai già letto qualcosa? Puoi postare i link?

sacd
08-02-2006, 16:47
Le abit sono state famose per gli overclock su nforce2, su nforce4 la regina è la dfi nella serie lanparty.

LAj
08-02-2006, 16:53
Nessuno lo mette in dubbio ma qui si vuole rientrare in un'altra fascia di prezzo.
Magari si potrebbe sempre trovare una DFI Ultra-D!
Ad ogni modo quel che trovi sulle DFI, come ti dicevo prima è la possibilità di spingere le memorie in maniera spropositata per le altre schede. E questa è la questione su cui mi sto concentrando e che ho riportato anche prima.
Come è possibile questo boost prestazionale di overclock? Il layout? L'alimentazione? ...?
Ad ogni modo abit ha un settore ingegneristico all'avanguardia, le schede orientate all'overclock sono quelle della serie MAX, il top delle prestazioni e delle funzionalità nella serie Fatal1ty. Le altre non le butterei certo.

nV 25
08-02-2006, 17:17
Io sono di parte ( chissà come mai :fiufiu: : vedi sign :D ) ma ti suggerisco la ABIT AN8 Sli che va benissimo anche in condizioni di oc NON ESTREMO senza soffrire di problemi di Cold Boot o di altra natura...

Già, dimenticavo l'OVVIO: senza che la STABILITA' ne risenta...

...e risparmi anche un 30-tino di Euri :D

LAj
08-02-2006, 18:00
Infatti!
Le due schede non sono poi tanto comparabili. La asus è una high-end mentre invece la abit che hai indicato si rivolge al mercato mainstream. Dovresti paragonarla con una Fatal1ty o una MAX questa Premium.
Ad ogni modo ho trovato questo che ti consiglio di leggere( soprattutto per convincerti sull'aquisto da fare :D ):

http://www.hardcoreware.net/reviews/review-297-10.htm

Gossip
09-02-2006, 00:34
Ho letto diversi 3D sulle 2 schede e sembrano entrambe buone.
Quando dici che l'Asus è rivolto ad un mercato high-end mentre l'Abit a un mercato mainstream vuol dire che l'Asus costando di + è superiore come qualità? Se intendi questo io posso acquistare l'Abit AN8 Sli a 159€ mentre l'Asus A8N SLI Premium a 154€, dunque mi conviene prendere l'Asus?

batisgrulla
09-02-2006, 09:07
Da quanto ho letto la AN8 è una buona mobo (la volevo prendere anch'io). Vorrei però farti presente che sul sito americano di Abit la AN8 risulta "discontinued" ovvero non la producono più. Immagino che ciò si rifletterà anche sui prossimi upgrade del bios.
Ciao
Batisgrulla

LAj
09-02-2006, 09:20
Infatti dovresti trovare la abit a meno di 130 ora che è stata lanciata la AN8 SLI 32X

madmat.it
09-02-2006, 09:30
io sono felice possessore della Asus e devo ammettere che a livello di layout e funzionalità nulla da eccepire.
Ho invece qualche problemuccio con i driver, soprattutto i SATA5: al momento non sto usando quel controller perchè se li installo XP mi si pianta inesorabilmente. :confused:

ma????? :rolleyes:

qualcuno sa da cosa può essere dipeso questo problema??? :help:

Gossip
09-02-2006, 12:52
Non so se il fatto che sia "discontinued" sia un buon motivo per non acquistarla, io ad esempio nella mia vecchia Asus ho aggiornato il bios solo una volta, quindi se l'ultimo bios non mi crea problemi anche se non ne dovessero + rilasciare non mi preoccuperebbe + di tanto, non vorrei sbagliarmi :rolleyes:

Peccato invece che ancora non si trovi in Italia l'Abit AN8 32X SLI, questa se non ricordo male ha già in dotazione il "Guru Clock" anche se il sito ufficiale non ne parla LINK (http://www.abit-usa.com/products/mb/techspec.php?categories=1&model=310) :confused:

Ancora non ho deciso quale acquistare!! :cool:

sacd
09-02-2006, 13:59
io sono felice possessore della Asus e devo ammettere che a livello di layout e funzionalità nulla da eccepire.
Ho invece qualche problemuccio con i driver, soprattutto i SATA5: al momento non sto usando quel controller perchè se li installo XP mi si pianta inesorabilmente. :confused:

ma????? :rolleyes:

qualcuno sa da cosa può essere dipeso questo problema??? :help:


La signature è un attimino grossa...

1.5 - Avatar, signature e sito personale
a) Avatar: le dimensioni massime consentite per l'avatar personale sono di 80x80 pixel per un massimo di 5KB.
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

Gossip
09-02-2006, 22:01
UP

Gossip
10-02-2006, 09:48
Up :mc:

LAj
10-02-2006, 10:50
Infatti, il fatto che sia discontinued vuol dire che semplicemente la produzione di quel modello è stata sostituita con un modello successivo ma usciranno tutti i bios necessari a farla funzionare lì dove sorgeranno problemi.
Altra cosa è avere la scheda di punta di casa Asus su cui sono concentrati tutti gli sforzi per far si che renda il massimo e sia competitiva.

@madmat e non solo,
mettete il Vs computer in sign e soprattutto il vostro overclock dettagliato.
Servirà agli overclocker ;) Grazie.

Gossip
10-02-2006, 11:13
Infatti, il fatto che sia discontinued vuol dire che semplicemente la produzione di quel modello è stata sostituita con un modello successivo ma usciranno tutti i bios necessari a farla funzionare lì dove sorgeranno problemi.
Altra cosa è avere la scheda di punta di casa Asus su cui sono concentrati tutti gli sforzi per far si che renda il massimo e sia competitiva.

Per scheda di punta della Asus non credo tu ti riferisca alla Asus A8N SLI Premium.
Se tu dovessi acquistare una delle 2 allo stesso prezzo quale prenderesti?

Gossip
10-02-2006, 21:37
Ma nessuno li ha provate entrambe?

LAj
11-02-2006, 00:31
Sicuramente la ASUS ma come ti dicevo la ABIT deve costare per forza meno ...altrimenti fallisce, ovvio! :cool:
La scheda di punta attualmente è la A8N32-Sli Del.
Per riferimento:
http://www.ebug-europe.com/bug/default.asp?PageNo=DEFAULT&DeepLink=PA10000A%2CHardware%2CMAINB%2DSOCK939110022056%2CA

Se dal tuo negoziante di fiducia ;) chiedi a quanto possono vendertela vedrai che troverai anche un prezzo migliore. Anzi, fammi sapere

Gossip
11-02-2006, 01:25
Nella mia città l'Abit An8 SLI non la trovo a meno di 168€ iva inc, in rete (preferisco acquistare in e-commerce italiani) l'ho trovata a 149€ iva inc + 10€ di ss, l'Asus A8N SLI Premium posso acquistarla a prezzo rivenditore a 168€ iva inc, quindi il prezzo è simile, se mi dici che è superiore l'Asus ci faccio un pensiero :rolleyes:

int main ()
11-02-2006, 01:47
Nella mia città l'Abit An8 SLI non la trovo a meno di 168€ iva inc, in rete (preferisco acquistare in e-commerce italiani) l'ho trovata a 149€ iva inc + 10€ di ss, l'Asus A8N SLI Premium posso acquistarla a prezzo rivenditore a 168€ iva inc, quindi il prezzo è simile, se mi dici che è superiore l'Asus ci faccio un pensiero :rolleyes:

prendi la asus come la mia nella firma nn te ne pentirai le ram salgono a meraviglia il processore pure è silenziosissima è di ottima fattura e nn dà alcunissimo problema

LAj
11-02-2006, 08:58
@main,
hai già trovato delle altre ram ?

Мир
11-02-2006, 10:31
Scusa Gossip, rispondo solo ora un po' in ritardo...guardavo piu' che altro il thread sui chipset nVidia nForce4...
Che tipo di problema ha con i Maxtor? Volevo prendere insieme alla scheda madre 2 DIAMONDMAX 10 sata2 250GB (6V250F0). I Western digital costano un po troppo!!

Sono in attesa di altri consigli su quale scheda madre acquistare
I problemi che ho avuto con un Maxtor Maxline III SATA/300 (7V300F0) erano legati al boot: il bios rimaneva in loop a cercare i device IDE. L'ho risolto mettendo un delay via bios di 3 o 5 secondi. Cosi' parte tutto.
Rimangono le incompatibilità con i driver nVidia nForce4 relativi alla NCQ. Risolto seguendo le istruzioni che trovate sulla prima pagina del thread relativo al chipset nVidia.

dj883u2
11-02-2006, 11:00
Tra le due,l'unica vera differenza è nell'Assistenza che danno al cliente,perchè come funzionamento,Overclok,stabilità ecc,sono pressochè identiche.
Un parametro che può incidere sulla scelta è appunto l'assistenza..
Abit:Buona assistenza,abbastanza veloci,cordiali e disponibili.
Asus:Assistenza pressochè nulla,posti nel loro furum un problema e loro che fanno,chiudono il post perchè hanno paura che leggono le tue lamentele...dopo averti pregato di non scrivere queste cose...
Hanno tecnici che capiscono niente,gli domandi qualcosa e ti rispondono altro....morale della favola,se prendi Asus spera di non aver problemi con la scheda...io e il mio negoziante è da + di 2 mesi che aspettiamo un'RMA.....
Detto questo...vedi te.
Altra cosa,le Asus sono molto schizzinose con la ram...quindi attento a che banchi prendi.
Ciao ;)

int main ()
11-02-2006, 13:20
Sicuramente la ASUS ma come ti dicevo la ABIT deve costare per forza meno ...altrimenti fallisce, ovvio! :cool:
La scheda di punta attualmente è la A8N32-Sli Del.
Per riferimento:
http://www.ebug-europe.com/bug/default.asp?PageNo=DEFAULT&DeepLink=PA10000A%2CHardware%2CMAINB%2DSOCK939110022056%2CA

Se dal tuo negoziante di fiducia ;) chiedi a quanto possono vendertela vedrai che troverai anche un prezzo migliore. Anzi, fammi sapere


si ho intenzione di prendermi le corsair xms 4000

Gossip
11-02-2006, 14:28
@Мир
Si, ho letto il 3D, prenderò infatti 2 Western Digital Caviar SE16 250GB (WD2500KS) in modo da evitare i problemi noti tra chipset nForce4 e Maxtor

@dj883u2
Prenderò molto probabilmente Twinmos Dual Channel Kit 2x512mb CL2.5 DDR400, spero se prendo l'Asus di non avere problemi

Ho letto che le Abit utilizzano solo condensatori Giapponesi molto più costosi dei normali condensatori in commercio, poi il dissipatore dell'Abit è interamente in rame, quello dell'Asus non vorrei sbagliarmi ma non mi sembra fatto in rame, questo mi fa pensare che i prodotti Abit siano di qualità superiore. Mi dispiacerebbe oltretutto rinunciare ai software forniti da Abit per l'overclock, tutto questo mi sta facendo ancora riflettere su quale acquistare

dj883u2
11-02-2006, 14:33
@Мир
Si, ho letto il 3D, prenderò infatti 2 Western Digital Caviar SE16 250GB (WD2500KS) in modo da evitare i problemi noti tra chipset nForce4 e Maxtor

@dj883u2
Prenderò molto probabilmente Twinmos Dual Channel Kit 2x512mb CL2.5 DDR400, spero se prendo l'Asus di non avere problemi

Ho letto che le Abit utilizzano solo condensatori Giapponesi molto più costosi dei normali condensatori in commercio, poi il dissipatore dell'Abit è interamente in rame, quello dell'Asus non vorrei sbagliarmi ma non mi sembra fatto in rame, questo mi fa pensare che i prodotti Abit siano di qualità superiore. Mi dispiacerebbe oltretutto rinunciare ai software forniti da Abit per l'overclock, tutto questo mi sta facendo ancora riflettere su quale acquistare
Io dato la scarsa assistenza Asus,e me ne duole,perchè Asus non era male,la scarterei e andrei diretto su Abit.
Ciao ;)

Gossip
11-02-2006, 14:51
Non è detto che avrò bisogno di assistenza, il mio criterio di scelta è differente, io punto sulla qualità, sulla dotazione (anche software) e un po sugli aggiornamenti del bios. L'Asus ha uno slot PCI in +, questo ad esempio può farmi comodo.

Qualcuno mi conferma di che materiale è fatto il dissipatore dell'Asus?

dj883u2
11-02-2006, 15:57
Non è detto che avrò bisogno di assistenza, il mio criterio di scelta è differente, io punto sulla qualità, sulla dotazione (anche software) e un po sugli aggiornamenti del bios. L'Asus ha uno slot PCI in +, questo ad esempio può farmi comodo.

Qualcuno mi conferma di che materiale è fatto il dissipatore dell'Asus?
In Alluminio.
Il bios 1009 di Asus che è l'ultimo ufficiale,non riconosce gli Fx60...non che non funziona l'Fx60,ma dice processore sconosciuto....
Se punti sulla qualità,allora prendi DFI.
Ciao ;)

Gossip
11-02-2006, 16:59
Si infatti ho appena letto in rete che è interamente in alluminio mentre quello Abit è in rame ed il radiatore è anche + grande.
QUI (http://www.pcstats.com/artvnl.cfm?articleID=1837) c'è un confronto tra le 2 schede, dai benchmark sembra appena + performante l'Asus, però non vorrei sbagliarmi visto che la recensione è in inglese :cool:

Mi chiedevo una cosa, siccome vorrei montare questo dissipatore sulla CPU, secondo voi nell'Abit c'è il rischio che non monti per via del heat-pipes collegato al radiatore che è molto vicino al socket?

http://img311.imageshack.us/img311/8681/cnps7700alcu5wr.th.jpg (http://img311.imageshack.us/my.php?image=cnps7700alcu5wr.jpg)

Gossip
11-02-2006, 17:09
Ho trovato QUI (http://www.zalman.co.kr/product/cooler/7700-754-939-940MBlist_eng.htm) una tabella sulla compatibilità, per chi fosse interessato è compatibile sia con l'Asus A8n SLI Premium che con L'Abit AN8 SLI

dj883u2
11-02-2006, 17:29
Ho trovato QUI (http://www.zalman.co.kr/product/cooler/7700-754-939-940MBlist_eng.htm) una tabella sulla compatibilità, per chi fosse interessato è compatibile sia con l'Asus A8n SLI Premium che con L'Abit AN8 SLI
Si,esatto, è compatibile.
Ciao ;)

pokercaffy
15-02-2006, 08:54
ho preso la an8 sli. voi come vi ci trovate?avevo preso prima una dfi ultra-d ma mi è morta prima di nascere e la sto rimandando indietro. per tamponare ho preso questa abit. come va?

LAj
15-02-2006, 09:30
Beh, facci sapere! Il thread è avido di news ;)

Ghiro
08-03-2006, 22:35
Ho appena ordinato un HD SATA2 da 250GB Maxtor dite che posso avere dei problemi???

sacd
09-03-2006, 13:39
Ho appena ordinato un HD SATA2 da 250GB Maxtor dite che posso avere dei problemi???

Se nn aggiorni il firmware sì

Ghiro
10-03-2006, 11:16
Ma il firmware dell'HD dove posso trovarlo?????

dj883u2
10-03-2006, 11:41
Ma il firmware dell'HD dove posso trovarlo?????
Devi richiederlo alla Maxtor.
Ciao ;)

sacd
10-03-2006, 13:43
Ma il firmware dell'HD dove posso trovarlo?????


http://www.hwupgrade.it/news/storage/16365.html ;)