PDA

View Full Version : Diminuizione RPM Hard Disk


distefano
08-02-2006, 02:16
Raga siccome voglio abbassare il rumore provocato dalle vibbrazioni del disco rigido, eiste un software ke mi consenta di scalare gli rmp e quindi la rumorosità ?

colgo l'occasione per dirvi se essite un software ke mi permette di abbassare la veocita della ventola della cpu, per lo stesso motivo del rumore

Marco71
08-02-2006, 18:46
Se parli di funzionamento a règime non esiste hard disk (basato sul paradigma di funzionamento Winchester 30-30) in grado di funzionare con riduzione del valore nominale di giri/minuto del motore spindle.
Se intendi utilizzare una unità come hard disk ausiliario ed offline per periodi di tempo prolungati, la Hitachi Global Storage è l'unica produttrice e costruttrice di hard disk che per la velocità di 7200 r.p.m nominali ti permette la riduzione a circa 4500 r.p.m.
Cosa che comunque sconsiglio caldamente dato che in elettronica (come in moltissimi altri campi) non sono bene accetti i transitori.
Thanks.

Marco71.

matteo1
08-02-2006, 18:54
io uso questo:
http://www.hddlife.com/
e ti assicuro che la rumorosità del mio hdd si abbassa moltissimo. :O

Marco71
08-02-2006, 19:15
...solo il rumore in fase di accelerazione/decelerazione in maniera artificiosa tramite il sottosistema Automatic.Acoustic.Manager.
Se attivo, l'A.A.M provvede alla selezione di profili di corrente di pilotaggio degli avvolgimenti del motore a bobina mobile più parchi quanto a rumore prodotto (da risonanze elettromeccaniche dovute alle decine di "g" cui è sottoposto l'equipaggio mobile del gruppo testine).
Personalmente non lo ho mai utilizzato...
Tra l'altro le unità Seagate appartenenti alla famiglia Barracuda pur non utilizzando l'A.A.M hanno una silenziosità anche nelle fase di seek prolungate, eccezionale...
Seagate ha sempre progettato i suoi hard disk con molta attenzione al rumore prodotto.
Grazie.

Marco71.

BodyLove
09-02-2006, 00:39
Si infatti Segate è stata la prima ad inserire il JIT (Just-In-Time) un complesso sistema che minimizza la vibrazione acustica tramite la regolazione di potenza.

CRL
09-02-2006, 01:33
Si infatti Segate è stata la prima ad inserire il JIT (Just-In-Time) un complesso sistema che minimizza la vibrazione acustica tramite la regolazione di potenza.
Nei riguardi del JIT rimango dubbioso...
Sul sito Seagate non sono riuscito a trovare nessuna informazione riguardo questa tecnologia, se non la frasetta:

Just-In-Time minimizes actuator impact on power, vibration and acoustics.

che di per sè dice tutto e non dice nulla. Tra l'altro questa tecnologia era già implementata sui 15K.3, quindi ha già qualche anno, ed era pubblicizzata nella prima pagina di presentazione di questo modello. Il successore invece, cioè l'ottimo 15K.4, ha una pagina di presentazione che non ne parla, e leggendo il manualone del disco non se ne fa menzione da nessuna parte, per cui mi sono anche chiesto se fosse stata accantonata. Ho poi controllato nel manualone del 15K.3, e neanche lì se ne parla, e questo mi è sembrato strano.
Facendo una ricerca un po' più approfondita è venuto fuori che il JIT era già presente su dischi Cheetah 18LP da 3GB/piatto (il 18GB aveva 6 piatti e 12 testine!) e transfer massimo di meno di 20MB/sec, per avere un'idea di che tempi parliamo, eravamo nel 2000.
Nonostante questo non sono riuscito a trovare nulla in più di quella frasetta, e fa bene StorageReview, a mio parere, a definire questa tecnologia "rather nebulously described". :p
La mia idea è possa anche essere stata accantonata, ma cerco conferme...

- CRL -

BodyLove
09-02-2006, 08:08
hai detto tutto esattamente è una tecnologia nata intorno al 1998, per poi essere applicata in modo definito al primo hard disk 15.3, ora tale tecnologia è stata sostituita dalla FDBM (Fluid Dynamic Bearing Motor).
Ma ora anche le altre case produttrici si sono sensibilizzate oltre che per le prestazioni anche per la silenziosità.
Se hai altre notizie in merito ben venga !
bye

Marco71
09-02-2006, 10:15
...denominata "Just-In-Time" è stata impiegata da Seagate già nella serie di unità S.C.S.I "Barracuda" 18LP...è implementata nei firmwares dellle serie X15, 15K.3, 15K.4 ecc.
E' un sistema integrato al sistema di gestione del "command queuing" per ridurre il numero di spostamenti dell'attuatore del movimento del gruppo testine.
Questo stante il fatto che il firmware integrato negli hard disk Seagate S.C.S.I/S.A.S dispone di più profili precalcolati (e registrati in tavole di lookup) dedicati alla gestione della corrente di comandi dell'avvolgimento del motore V.C.M.
"Storage Review" lo definisce "nebuloso" perchè il J.I.T fa parte della serie di tecniche di gestione utilizzate negli h.d il cui funzionamento non viene dischiuso al pubblico (anche ai cosiddetti addetti ai lavori) e si possono estrapolare informazioni solo per deduzione "esterna".
Grazie.

Marco71.

Marco71
09-02-2006, 10:18
hai detto tutto esattamente è una tecnologia nata intorno al 1998, per poi essere applicata in modo definito al primo hard disk 15.3, ora tale tecnologia è stata sostituita dalla FDBM (Fluid Dynamic Bearing Motor).
Ma ora anche le altre case produttrici si sono sensibilizzate oltre che per le prestazioni anche per la silenziosità.
Se hai altre notizie in merito ben venga !
bye

Il sistema J.I.T è tuttora presente anche nella famiglia 15K.4 come ho detto...
Il sistema Fluid-Dynamic-Bearing riguarda la sostituzione dell'accoppiamento presente nel cuscinetto che permette la trasmissione del moto nel motore centrale spindle, da sfere in materiale metallico o ceramico verso un fluido "incomprimibile".
Grazie.

Marco71.

distefano
10-02-2006, 22:56
quindi con hdd life si puo ridure il rumore ?

CRL
12-02-2006, 13:49
quindi con hdd life si puo ridure il rumore ?
Come già detto da Marco, il rumore del disco si divide in due componenti, una fissa e costante, che è il rumore della rotazione dei piatti, che è ineliminabile, ed uno che è il rumore delle testine in movimento, è il tipico "grattare" che si sente quando il disco lavora parecchio. Questa seconda componente può essere ridotta mediante le utility dell'AAM, a scapito delle prestazioni in seek.

- CRL -

distefano
13-02-2006, 00:55
che è il rumore della rotazione dei piatti, che è ineliminabile
perke scusa se si ababssa la velocita di rotazione non si abbassa anke il rumore ?